Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2012, 13:53   #2561
boba66
Member
 
L'Avatar di boba66
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 282
Problema dovuto a Comodo? - Freeze PC

Buongiorno a tutti tanto per iniziare.

Uso Comodo da qualche anno e non ho mai avuto problemi.

Recentemente mi si è "bruciata" la scheda madre che ho dovuto far sosdtituire ed ho quindi dovuto reinstallare tutto.

A pc praticamente vergine dopo aver installato sistema operativo e poo altro ho anche reinstallato comodo disinstallando precedentemente Norton Antiovirus che mi era stato installato dal negozio dove avevo fatto "aggiustare" la scheda madre. Purtroppo sinceramente non cia vevo fatto caso fino a quando oggi non mi è stato fatto nottare dal negoziante il pc dopo la installazione di COmodo ha inziaito a dare qualche problemino: se ho dei programnmi aperti e che sono "iconizzati" sulla barra dei programmi e che voglio richiamare a volte richiamandoli (quindi cliccando sul programma aprto nella barra) si "freezza" tutto il pc per circa 2 minuti cioè si blocca tutta l'operatività del pc compresa la connessione internet che ho potuto verificare che nel caso stia scaricxando qualcosa cade il dowload, l'unica cosa che funziona è il mouse nel senso che se lo muovo questo si muove e se clicco su qualcosa chiudendo o cliccando start una volta finito il freeze mi compie l'operazione che aveva messo in coda . . .
Comodo è stato reinstallato direttamente dal server di COmodo non lo avevo ancora settato in tutte le sue parti (svchost piusttosto che altre impostazioni) ma non ha dato nessun problema in fase di installazione o altro.

Oggi sono ritronata al negozio e il tipo mi ha chiesto cosa fosse Comodo e se non potesse essere quello il problema del pc gli ho risposto che mi sembrava strano visto che lo uso già da tempo ma stranamente dopo averlo disinstallato e fatto delle prove questo freeze non si ripresentava

Ora qualcuno sa darmi una spiegazione a ciò? POtrebbe essere dovuto a qualche mancata impostazione? Io ho fastweb fibra ottica, come connessione e tra l'altro la scheda madre non è certo di utlima generazione, sistema op XP. Uso la suite completa gratutita compreso antivirus ecc ecc. Se qualcuno sa darmi indicazioni lo ringrazio vorrei proprio NON dover rinunciare a COmodo.

PS Tra l'altro volevo anche informare che l'ultima versione scaricabile dal sito COmodo è la 5.9 che in fase di insattalzione si differenzia leggermente da quella inserita qui in prima pagina
__________________
boba
boba66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 14:19   #2562
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
[size="3"]
Chiusa questa doverosa parentesi, volevo informare gli utenti che la guida pdf a Comodo fatta da Romagnolo e altri era ospitata proprio su Megaupload, quindi se il link va a vuoto sapete perchè. Ovviamente nei prossimi giorni provvederò a uplodarla su un altro sito simile... sempre che dei fascistoni non chiudano anche quello <_<
EDIT:
Guida pdf nuovamente disponibile
[piccolo OT di legge]
bah l'fbi fa il suo dovere qualsiasi tendenza politica possono avere i singoli agenti, dovere che è quello di applicare "azioni del potere esecutivo di uno stato" in funzione delle leggi (potere legislativo). Nel caso italiano c'è l'arresto qualora si ravvisa un reato. In seguito c'è un "processo breve" (anzi un giudizio breve) in cui un giudice di pace valuta se dare la scarcerazione, confermare l'arresto oppure dare i domiciliari (sei libero ma hai delle limitazioni notevoli nella possibilità di muoverti da casa).
La valutazione viene fatta sulla base della possibilità di inquinare le prove o reiterare il reato (non ovviamente senza critiche nelle decine di giudizi prese da diversi giudici su diverse situazioni a tal riguardo). Nel caso americano, vige qualcosa di simile, con la differenza che invece l'imputato viene scagionato fino al processo dietro il pagamento di un corrispettivo di denaro valutato dal giudice, non so come. Nel caso americano e inglese poi si innesta sul denaro corrisposto per essere scagionati quel lavoro misterioso che va sotto il nome di "cacciatori di taglie"
[Fine piccolo OT di legge]

Se posso consigliare: scribd.com o altro portale di pubblicazione dei pdf.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 14:54   #2563
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17459
Quote:
Originariamente inviato da boba66 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti tanto per iniziare.

Uso Comodo da qualche anno e non ho mai avuto problemi.

Recentemente mi si è "bruciata" la scheda madre che ho dovuto far sosdtituire ed ho quindi dovuto reinstallare tutto.

A pc praticamente vergine dopo aver installato sistema operativo e poo altro ho anche reinstallato comodo disinstallando precedentemente Norton Antiovirus che mi era stato installato dal negozio dove avevo fatto "aggiustare" la scheda madre. Purtroppo sinceramente non cia vevo fatto caso fino a quando oggi non mi è stato fatto nottare dal negoziante il pc dopo la installazione di COmodo ha inziaito a dare qualche problemino: se ho dei programnmi aperti e che sono "iconizzati" sulla barra dei programmi e che voglio richiamare a volte richiamandoli (quindi cliccando sul programma aprto nella barra) si "freezza" tutto il pc per circa 2 minuti cioè si blocca tutta l'operatività del pc compresa la connessione internet che ho potuto verificare che nel caso stia scaricxando qualcosa cade il dowload, l'unica cosa che funziona è il mouse nel senso che se lo muovo questo si muove e se clicco su qualcosa chiudendo o cliccando start una volta finito il freeze mi compie l'operazione che aveva messo in coda . . .
Comodo è stato reinstallato direttamente dal server di COmodo non lo avevo ancora settato in tutte le sue parti (svchost piusttosto che altre impostazioni) ma non ha dato nessun problema in fase di installazione o altro.

Oggi sono ritronata al negozio e il tipo mi ha chiesto cosa fosse Comodo e se non potesse essere quello il problema del pc gli ho risposto che mi sembrava strano visto che lo uso già da tempo ma stranamente dopo averlo disinstallato e fatto delle prove questo freeze non si ripresentava

Ora qualcuno sa darmi una spiegazione a ciò? POtrebbe essere dovuto a qualche mancata impostazione? Io ho fastweb fibra ottica, come connessione e tra l'altro la scheda madre non è certo di utlima generazione, sistema op XP. Uso la suite completa gratutita compreso antivirus ecc ecc. Se qualcuno sa darmi indicazioni lo ringrazio vorrei proprio NON dover rinunciare a COmodo.

PS Tra l'altro volevo anche informare che l'ultima versione scaricabile dal sito COmodo è la 5.9 che in fase di insattalzione si differenzia leggermente da quella inserita qui in prima pagina
secondo me è il Norton che ha lasciato qualcosa sul pc e fa casini, se fosse NIS Norton Internet Security 2012 allora il tool per debellare norton non funziona (devi andare di CCleaner o altro) se invece era un altro prodotto "Morton" allora puoi usare il tool che ho indicato nell'ultimo post di questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2235826

Poi installa il solo CIS con FW e D+ e NON l'Antivirus, per vedere se è stabile, non è che ti prendi 10 virus se per un giorno non hai AV, basta andare in siti icuri, solo per prova. A quel punto (se hai scaricato tutto CIS) tramite il disinstallatore proprietario fai Modifica e instali anche l'AV e vedi come va. Se dovesse freezare allora è il modulo AV e in quel caso passa a Avast e amen.

Sì la 5.9 è un pelo cambiata nella fase di installazione ma non metto le nuove immagini direi che ci si arriva comunque, cambia veramente poco a aprte la scelta tra rete casalinga o pubblica non c'è altro
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 14:58   #2564
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
[piccolo OT di legge]
bah l'fbi fa il suo dovere qualsiasi tendenza politica possono avere i singoli agenti, dovere che è quello di applicare "azioni del potere esecutivo di uno stato" in funzione delle leggi (potere legislativo). Nel caso italiano c'è l'arresto qualora si ravvisa un reato. In seguito c'è un "processo breve" (anzi un giudizio breve) in cui un giudice di pace valuta se dare la scarcerazione, confermare l'arresto oppure dare i domiciliari (sei libero ma hai delle limitazioni notevoli nella possibilità di muoverti da casa).
La valutazione viene fatta sulla base della possibilità di inquinare le prove o reiterare il reato (non ovviamente senza critiche nelle decine di giudizi prese da diversi giudici su diverse situazioni a tal riguardo). Nel caso americano, vige qualcosa di simile, con la differenza che invece l'imputato viene scagionato fino al processo dietro il pagamento di un corrispettivo di denaro valutato dal giudice, non so come. Nel caso americano e inglese poi si innesta sul denaro corrisposto per essere scagionati quel lavoro misterioso che va sotto il nome di "cacciatori di taglie"
[Fine piccolo OT di legge]

Se posso consigliare: scribd.com o altro portale di pubblicazione dei pdf.
OT
si ma come ho specificato, il "carcere" nel caso del sito web equivale ad una condanna perchè gli utenti non te li ridà nessuno. E' come chiudere un negozio a priori senza regolare processo.
Se hanno riscontrato un reato relativo al sito web, dovevano bloccare solo i file coperti da copyright. E' un abuso di potere chiudere tutto perchè appunto chiudere temporaneamente vuol dire chiudere definitivamente nel caso di internet.
OT

per il pdf sono andato su mediafire. Comunque, poichè effettivamente il sito scribd mostra direttamente il pdf, l'ho caricato anche lì e su Google Docs
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 15:14   #2565
boba66
Member
 
L'Avatar di boba66
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
secondo me è il Norton che ha lasciato qualcosa sul pc e fa casini, se fosse NIS Norton Internet Security 2012 allora il tool per debellare norton non funziona (devi andare di CCleaner o altro) se invece era un altro prodotto "Morton" allora puoi usare il tool che ho indicato nell'ultimo post di questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2235826

Poi installa il solo CIS con FW e D+ e NON l'Antivirus, per vedere se è stabile, non è che ti prendi 10 virus se per un giorno non hai AV, basta andare in siti icuri, solo per prova. A quel punto (se hai scaricato tutto CIS) tramite il disinstallatore proprietario fai Modifica e instali anche l'AV e vedi come va. Se dovesse freezare allora è il modulo AV e in quel caso passa a Avast e amen.

Sì la 5.9 è un pelo cambiata nella fase di installazione ma non metto le nuove immagini direi che ci si arriva comunque, cambia veramente poco a aprte la scelta tra rete casalinga o pubblica non c'è altro
Ti ringrazio per la risposta proverò come da tue indicazioni ma una cosa sola anche se non ben disinstallato norton non dà nessun problema se gli si installa un altro antivirus o altro sopra? perchè mgari capita che in caso di non perfetta "disinstallazione" ti crei prolemi in fase di installazione cosa che invece a me non è successa . . .

quindi scarico comodo internet security ma non installo l'AV giusto?
Se dovessi installare AVAST mi sembrerebbe di tornare "indietro" nel tempo è stato il mio primo antivirus gratuito dopo la ciofeca Norton "comprata" insieme al pc

Grazie
__________________
boba
boba66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 16:21   #2566
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17459
potrebbe essere che Norton ha ancora qualche chiave di registro a sistema (o servizi attivi non eliminati) e influenza l'AV di Comodo e causa il freez, una pulitina con CCleaner o altri un pelo più profondi nel controllo dovrebbe fugare i dubbi, il provare senza AV è proprio per vedere se il problema è lì

Per esempio su sistemi a 64bit Untreath Antivirus è incompatibile con CIS e credo con qualsiasi alto FW perchè installa un driver FW che in realtà non usa, ma chissà perchè lo ha e pure di altra ditta (Sunbelt) e 2 driver FW che vanno a interagire sul sistema è come avere 2 FW attivi e iniziano i guai

Poi l'informatica non è una scienza esatta e magari l'inghippo è altrove, ma tentar non nuoce
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 17:29   #2567
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
OT
per il pdf sono andato su mediafire. Comunque, poichè effettivamente il sito scribd mostra direttamente il pdf, l'ho caricato anche lì e su Google Docs
Mediafire è un buon sito di hosting veloce, benchè ha i medesimi problemi di Mega Upload.
Scribd invece è considerato legale come youtube (benchè anche li il copyright d'autore è qualcosa di lasciato all'uploader).
Google Book invece ha un sistema più complesso con una fantomatica agenzia degli artisti.

A dire il vero Scribd pur ottimo per il servizio offerto lo detesto per l'integrazione con Facebook per il download dei pdf.

In alternativa ci sono gli italiani di Jakfile che offrono 1 Terabyte di spazio.

Ultima modifica di TheQ. : 21-01-2012 alle 18:02.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 17:35   #2568
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
Mediafire è un buon sito di hosting veloce, benchè ha i medesimi problemi di Mega Upload.
Scribd invece è considerato legale come youtube (benchè anche li il copyright d'autore è qualcosa di lasciato all'uploader).
Google Book invece ha un sistema più complesso con una fantomatica agenzia degli artisti.

A dire il vero Scribd pur ottimo per il servizio offerto lo detesto per l'integrazione con Facebook per il download dei pdf.
l'ho ulodato su tutti e 3. Ognuno si sceglie quello che preferisce

EDIT:
scribd.com non mi ha fatto collegare facebook. Ho cliccato sul link e mi ha caricato la pagina pdf. Ho cliccato download now e mi ha scaricato il file senza registrazione o altro

Comunque se vuoi darmi qualche altro consiglio, scrivi in pm sennò andiamo troppo ot con tanti msg

Ultima modifica di luke1983 : 21-01-2012 alle 17:43.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 11:11   #2569
TASTEC
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 785
Comodo Antivirus è anche in lingua italiana ?
TASTEC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 11:24   #2570
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17459
sì, ma solo l'AV io non lo consiglio, se non a piccole imprese, professionisti (uno dei pochi usabili anche per loro free), altri free hanno un 5% di risultato in più in realtime e non è poco
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 11:33   #2571
TASTEC
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 785
Io parlo di Comodo Antivirus Advanced 2012 a pagamento, neanche questo consigli ?
TASTEC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 15:30   #2572
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17459
Quote:
Originariamente inviato da TASTEC Guarda i messaggi
Io parlo di Comodo Antivirus Advanced 2012 a pagamento, neanche questo consigli ?
è sempre lo stesso AV con l'aggiunta di un aiuto telefonico in USA
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 16:03   #2573
luigiivs
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
potrebbe essere che Norton ha ancora qualche chiave di registro a sistema (o servizi attivi non eliminati) e influenza l'AV di Comodo e causa il freez, una pulitina con CCleaner o altri un pelo più profondi nel controllo dovrebbe fugare i dubbi, il provare senza AV è proprio per vedere se il problema è lì

Per esempio su sistemi a 64bit Untreath Antivirus è incompatibile con CIS e credo con qualsiasi alto FW perchè installa un driver FW che in realtà non usa, ma chissà perchè lo ha e pure di altra ditta (Sunbelt) e 2 driver FW che vanno a interagire sul sistema è come avere 2 FW attivi e iniziano i guai

Poi l'informatica non è una scienza esatta e magari l'inghippo è altrove, ma tentar non nuoce
Dopo averlo usato una decina di giorni su Windows 7 32 bit ieri l'ho installato con successo sul 64 bit in coppia con CIS: per ora tutto liscio.
__________________
Toshiba Satellite A350-d O.S. Windows 10 64 bit SSD Crucial MX 100 128 GB - Microsoft Lumia 640 XL
luigiivs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 19:08   #2574
boba66
Member
 
L'Avatar di boba66
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 282
PROBLEMA FREEZE - Risolto??

Ciao a tutti

allora ho ritirato il pc ho pulito con ccleaner ecc ecc ed ho reinstallato solo FW e DEFENSE poi ho installato AVAST così ho risolto il problema dell'antivirus.

Dopo qualche minuto dall'utilizzo del pc ho verificato un piccolissimo nuovo problema: avevo attivato la sandbox e messo che i file non rinosciuti li bloccasse fin qui tutto ok. Il problema si presentava quando cercavo di aprire un collegamento della mia barra di avvio veloce ad un'applicazione situata sulla partizione del disco di sistema -ovvero io ho il disco C (sistema operativo) ed il "disco D" dove ho i miei dati- il collegamento a questo disco non funzionava mi diceva che non avevo i privilegi necessari per aprile il file (o una cosa simile) nel momento stesso in cui ho dato all'applicazione la spunta di APPLICAZIONE SICURA non ho più avuto problemi nè di freeze con quell'applicazione nè di "blocco".

La questione freeze mi è capitata con un file pdf e successivamente anche con firefox al quale peralotro avevo dato indicazioni di essere visto come browser.

Ora mi chiedo perchè tale problema? Inoltre dare applicazione sicura a delle applicazioni che comunque "così sicure" non sono anche se poi dipende molto dall'suo che ne se ne fa mi preoccupa un pochino c'è possibilità secondo voi di risolvere in qualche modo?

Naturalmente alle varie applicazioni davo i permessi che ritenevo necessari ogniqualvolta il programma lo richiede e sinceramente in blocco non ho mai messo nulla
Mi è venuto da pensare che qualcuno dei permessi che ha la "applicazione Sicura" come permessi di accesso e impostazione di protezione nel defense rispetto alle regole personalizzate o ad altre non faccia causare quei problemi di freeze riscontrati precedentemente . . .

spero di essere riuscita a spiegarmi
Buona serata
__________________
boba

Ultima modifica di boba66 : 23-01-2012 alle 19:10.
boba66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 12:29   #2575
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17459
boba mi è venuto in mente leggendo le tue peripezzie che, quando ho installato seven64bit sul pc ho avuto un po' di problemini pure io e tutti dovuti alla SB di Cis, avevo infatti messo cis appena dopo il sistema operativo, poi cercavo di installare i comuni drivers delle periferiche e affinazione dei driver trovati da 7 con quelli + aggiornati dei produttori. Non riuscivo a installare i driver audio, i driver nvidia, i driver samsung della stampante e quelli canon dello scanner, un disastro, freez continui e errori durante le installazioni, ho risolto disabilitando la SB, da quel momento i driver si sono installati perfettamente e zero problemi. Prova anche tu a reinserire i driver e programmi senza SB attiva e vedi se si risolve, o togli cis, fai tutti gli aggiornamenti e installazioni che vuoi e metti cis solo come ultimo alla fine

Facci sapere
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 15:27   #2576
Slash82
Senior Member
 
L'Avatar di Slash82
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2098
tempo fa ho disattivato la sb e da allora non ho più avuto problemi, consiglio di disattivarla, anche perchè non è una sandbox molto completa e affidabile ( da quanto ho capito).
Slash82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 13:24   #2577
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4097
Firewall e TV

leggendo in altri thread (non rocordo se avira o sicurezza, cmq) ho saputo che nelle tv collegate ad internet ci sguazzano trojan e sw malevolo in generale, voi cosa ne dite? ..consigliate di toglierle da internet? ..è stata una sparata pazzesca!?

eventualmente per arginare il rischio di infettare altri dispositivi in rete cosa consigliate di fare?

grazie e scusate se sono incappato in una cavolata
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 13:33   #2578
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
leggendo in altri thread (non rocordo se avira o sicurezza, cmq) ho saputo che nelle tv collegate ad internet ci sguazzano trojan e sw malevolo in generale, voi cosa ne dite? ..consigliate di toglierle da internet? ..è stata una sparata pazzesca!?

eventualmente per arginare il rischio di infettare altri dispositivi in rete cosa consigliate di fare?

grazie e scusate se sono incappato in una cavolata
in che senso le TV in internet? intendi quei programmi per vedere i canali a scrocco?
se sono quelle, si. Molti programmi sono pieni di spyware, pubblicità e affini. Che poi alla fine non sono mai riuscito a vedere nulla. Mi dava sempre i canali in buffering nonostante io abbia una 20 mega (12 effettivi). Una volta sola sono riuscito a vedere una partita tanto per provare ma si vedeva malissimo con un ritardo di 15 minuti circa. Preferisco pagare Sky che non mi ha mai deluso
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 13:51   #2579
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4097
mmm... forse mi sono spiegato male io

nel senso prendo una tv (vera e propria non sw su pc) e la collego ad internet con cavo ethernet

anche se mi sembra difficile che facciano malware dedicati per tv, però non si sa mai spero non inizino adesso per colpa mia!!
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 13:53   #2580
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
in che senso le TV in internet? intendi quei programmi per vedere i canali a scrocco?
No, le tv recenti possono essere collegate a internet e ci puoi navigare.
Ad esempio sulla mia c'è questo http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...#anker_7634778
o ad esempio la piattaforma smart tv di samsung, l'internet tv di sony/bravia internet video

Non so quanto sia il rischio, secondo me è basso ma non ho mezzi per confermare, non guardo mai internet sulla tv.
Fai prima a usare il pc e il relativo firewall
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro

Ultima modifica di marcos86 : 26-01-2012 alle 13:57.
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v