Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2008, 12:07   #2561
pennymig
Member
 
L'Avatar di pennymig
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 87
cos'è un sammy nc20?

un notebook strapagato e con hardware sottodimensionato!
pennymig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 12:23   #2562
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi
anche secondo me si piazza in una categorai ibrida net/note...

mi chiarite un attimo il discorso del chipset...?

attualemtne dite che il 945 è roba obsoleta...qualcuno dei 10" incude già quello successivo (950 ?? ) ?
945/950 sono la stessa cosa , il problema di questi chip è che non sono in grado oggi di accellerare contenuti multimediali moderni perche progettati nell era del Mpg2 (i dvd).

Altro grave handicap è che essendo adattati da una soluzione ad alto consumo (per gli standard moderni) , si è dovuto ricorrere, sui netbook, ad un abbassamento della loro velocità originale per mantenere consumi e calore sotto controllo.

Originariamente questi chip grafici integrati viaggiavano a 400mhz , mentre sui net sono impostati a 133mhz, quindi è chiaro che le gia basse prestazioni si assottigliano ancora di più.

Se cercate su google qualche foto di un net aperto noterete subito una cosa sbalorditiva , L'atom sulla piastra è il chip più piccolo mentre il chipset 945 occupa 2/3 della piastra madre con 2 chips monolitici. Solo osservando una simile ingegnerizzazione si nota di quanto si sia sprecato di questa architettura.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 12:35   #2563
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
molto interessante, grazie.

quindi per un classico divx da 700 mb (ci siam capiti) possono bastare mentre più su no.

A questo punto però per un discorso di portabilità non è molto influente. nel senso che la navigazione, la chat, la posta..l utilizzo di tool di rete di vario tipo (quelli che metterie io dico) non venogno compromessi in alcun modo da questa "castratura"...se il modello con chipset "nuovo fosse dietro l angolo aspetterei forse..
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 12:46   #2564
Gippox
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 32
Non so se è già stata postata, ma a questo indirizzo c'è un'utile guida su come configurare al meglio il piccoletto...

http://www.sammynetbook.com/plugins/....php?5465.post

Tra le altre cose, se non le si utilizza, si consiglia di disattivare via Bios la LAN, e da gestione periferiche i due hub USB che gestiscono il bluetoth e la cam, poichè da soli si ciucciano circa 1 W di consumo che, considerato il tasso medio di scarica della batteria (con le mie impostazioni) visualizzato con mobmeter (siamo sui 7-8 W), è abbastanza consistente....

Al proposito riporto uno stralcio della guida:

"We do however have a very big problem here. This controller drains more than 1W, sounds like little? It isn't compared to what the NC10 as a whole draws. Please check the battery drain using programs like the built in perfmon (Add counter - BatterStatys - DischargeRate, you may need to try to add the counter twise because often the BatteryStatus option is not shown) or BattStat. For more info about using perfmon, please Google for it. See what happens with the drain disabling/enabling this controller...
I have not found a workaround, not found a patch from MS. This is very much like the "bug" that was reported in 2006, obviously it has never been fixed. There is a patch from MS but it clearly states that it does not resolve this issue, only part of it - MS has still not updated XP to prevent the USB to drain this much power. Anyone else know more about this?"

Ultima modifica di Gippox : 21-12-2008 alle 13:53.
Gippox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 13:01   #2565
Mikez70
Senior Member
 
L'Avatar di Mikez70
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 329
E questo sarebbe un apripista?

Peso: 1.5 kg
Display: 12.1 pollici
Bluetooth 2.0
Ethernet
IEEE 802.11b/g
Webcam 1.3mP
OS Microsoft Windows XP Home Edition
Processor Via Nano U2250 (1.3GHz)
RAM 1 GB
HDD 160 GB

Hasn’t released yet and probably targeted out next February 2009. But there are already opinion and speculation about the specs or the designed. This notebook is one of next Samsung NC series. Called Samsung NC20. Based on the information, it will be featured by 12.1-inch display and powered by Intel Via Nano U2250 processor at 1.3GHz with 160GB HDD, and 1GB RAM. The NC20 has 1.5kg weigh, light enough I guess. Beside that Samsung also promises to equip this notebook with 1.3MP webcam, 3-in-1 card reader and bluetooth. The price is around $642 respectively.

642 dollari, tradotto in Italia 640 euro...direi che non ci siamo
Mikez70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 13:56   #2566
znial
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi
molto interessante, grazie.

quindi per un classico divx da 700 mb (ci siam capiti) possono bastare mentre più su no.
a dire il vero sul piccoletto vedo senza troppi problemi (usando sia mpc con ffdshow che xbmc, ottimo mediastation free tra l'altro) filmati in hd a 720p sia avi/xvid che mp4 e mkv...
non psso chiedere di meglio

(certo che se poi i filmati hanno framerate vertiginosi il piccletto inciampa!)
znial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 14:19   #2567
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Secondo me (e sto parlando per le mie esigenze ovviamente), non ha senso un netbook piu' grande. Io ho gia' un desktop con schermo LCD da 19 pollici, ho gia' il portatile di lavoro dell'ufficio con schermo adeguato e potenza adeguata con cui ci lavoro 8 e piu' ore al giorno. Ho il mio portatile personale con schermo da 17 pollici.
Perche' mi sono comprato l'NC10? Per avere un net-book compatto e piccolo da portarmi in giro, in vacanza, nei we, nei viaggi. Secondo me e' ottimo e perfetto per questo utilizzo (e sottolineo, per questo utilizzo).
E non mi interessa un notebook piccolo o un net-book piu' grande.
Mi serviva un prodotto che colmasse questa lacuna in questa fascia. Poi so benissimo che 399 euro non sono pochissimo (lavoro e so cosa significa guadagnare i soldi), pero' mi sembra che i 399 il piccolino li valga, non fa ne' piu' ne' meno di quello per cui l'ho comprato.
Se uscisse un net-book piu' grande, non discuto che sarebbe meglio tecnicamente, solo che non risponderebbe manco lontanamente ai prerequisiti da me richiesti quando ho deciso di comprare l'NC10 che erano costo non eccessivo (ho scritto NON eccessivo e non economico), dimensioni compatte (ho scritto compatte intendendo qualcosa che possa portarmi sempre in giro, in auto, in treno, in aereo, in bicicletta, a piedi), potenza piu' che discreta (per utilizzi d'emergenza, apertura di fotografie, navigazione in internet, posta, skype).
Dopo di che non discuto e non voglio discutere sui limiti del samsung, sul video piccolo, sul fatto che il sony vaio sia meglio, che il mac da 13 sia meglio eccetera. Sono tutte sacrosante verita' assolute, ma che comunque a me non interessano sia per l'invesitmento che dovrei fare per averli, sia per l'utilizzo per cui ho comprato l'NC10. Ripeto l'NC10 va a riempire una fetta di utilizzo, che con gli altri miei sistemi informatici (piu' potenti, piu' leggibili, piu' utilizzabili) era tuttavia scoperta.
Quindi se uno ha necessita' di usare il samsung senza problemi, in ogni posto, direi che e' il sistema ideale (a dicembre 2008 intendo), se invece pretende di paragonarlo a sistemi piu' grossi, piu' potenti, con schermo piu' leggibile, e tutto quello che si vuole, ha semplcemente fatto una scelta sbagliata a priori. Cioe' non vorrei un Samsung con diagonale piu' grande, semplicemente perche' se ho necessita' di un video piu' grande allora ne compro uno decisamente piu' grande. Ho scelto il samsung perche' e' compatto e posso portarmelo dove voglio. Tutto qui.
Non ha senso comprarsi un PC piccolo e poi lamentarsi che sia piccolo. Fosse stato piu' grande non l'avrei comprato.
Sento gente che sostiene che non gli piace perche' e' piccolo (commenti sentiti in un grande magazzino). Se ti serve un pc piu' grosso compralo piu' grosso. (Quando scelsi, tre anni fa il portatile, lo comprai da 17 pollici per elaborare le foto e perche' non avevo intenzione di portarmelo in viaggio in treno ed in aereo, ma al piu' in macchina).
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 14:31   #2568
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da Mikez70 Guarda i messaggi
E questo sarebbe un apripista?

Peso: 1.5 kg
Display: 12.1 pollici
Bluetooth 2.0
Ethernet
IEEE 802.11b/g
Webcam 1.3mP
OS Microsoft Windows XP Home Edition
Processor Via Nano U2250 (1.3GHz)
RAM 1 GB
HDD 160 GB

Hasn’t released yet and probably targeted out next February 2009. But there are already opinion and speculation about the specs or the designed. This notebook is one of next Samsung NC series. Called Samsung NC20. Based on the information, it will be featured by 12.1-inch display and powered by Intel Via Nano U2250 processor at 1.3GHz with 160GB HDD, and 1GB RAM. The NC20 has 1.5kg weigh, light enough I guess. Beside that Samsung also promises to equip this notebook with 1.3MP webcam, 3-in-1 card reader and bluetooth. The price is around $642 respectively.

642 dollari, tradotto in Italia 640 euro...direi che non ci siamo
Non ci siamo proprio. Se voglio un ne-book d'emergenza da portarmi sempre con me non deve essere piu' grande di 10 pollici massimi e non deve costare tantissimo.
Altro discorso ovviamente se i parametri di valutazione sono altri. Allora lo voglio potente, con video leggibile e di conseguenza il costo sale.

Qui purtroppo si tende a confondere le prestazioni pure, l'utilizzo che si vuol fare di un certo prodotto (ogni scelta ha i suoi pro e contro e le sue ragioni di essere fatta), le dimensioni ed il peso.

Domanda di base.

Cosa ci devo fare? (determina la potenza del sistema e le caratteristiche, nonche' il costo).
Dove lo devo usare e quando? (determina le dimensioni dell'oggetto ed il peso).
Quanto voglio spendere? (determina potenza, dimensioni, peso).

Ora se non mi serve come macchina principale, voglio spendere una cifra non economica ma nemmeno eccessiva, e lo voglio usare dappertutto allora un net-book mi puo' andare bene.

Se invece i parametri principali di valutazione sono la potenza, l'utilizzabilita' (dimensioni del video, risoluzione ecc..) allora il discorso cambia (ed il prezzo pure).

Poi uno puo' ovviamente chiedersi se sia lecito spendere (o buttare via, dipende dai punti di vista) 399 euro e non invece tenersele, risparmiare, aggiungere altri euro dopo un po' per comprarsi magari un 12 pollici che pero' possa sostiutire un sistema piu' grosso ed ingombrante.

Secondo me sono tutte considerazioni corrette, oggettive e/o soggettive, assolutamente lecite.

Pero' non si possono comparare le mele con le pere.

Se uno ha esigenze di net-book si aspetta un net.book.

Poi e' assolutamente lecito decidere, concludere, pensare che il net-book non sia lo strumento adatto alle proprie esigenze e forse magari potrebbe esser emeglio qualcosa di diverso e piu' performante.

Come sempre NON esiste LA SCELTA ideale o la scelta giusta.

Esistono valutazioni che portano inevitabilmete a dei compromessi.
Se uno fa una scelta oculata sapendo quali sono i compromessi che accetta, alla fine decide per la soluzione migliore per le proprie esigenze (sottolineo migliore per le proprie esigenze e necessita', non migliore in assoluto).

Ultima modifica di apeschi : 21-12-2008 alle 14:33.
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 14:32   #2569
Washakie
Senior Member
 
L'Avatar di Washakie
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da znial Guarda i messaggi
a dire il vero sul piccoletto vedo senza troppi problemi (usando sia mpc con ffdshow che xbmc, ottimo mediastation free tra l'altro) filmati in hd a 720p sia avi/xvid che mp4 e mkv...
non psso chiedere di meglio

(certo che se poi i filmati hanno framerate vertiginosi il piccletto inciampa!)
E se implementano l'overclock con un aggiornamento del Bios come sul Wind non avrà problemi neanche coi 1080p...
Washakie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 14:41   #2570
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Credo che l' idea che inizialmente un netbook dovesse essere uno strumento piccolissimo e poco costoso stia via via ridimensionandosi (molti che hanno acquistato il 701 meno di un anno fa hanno gia un altro netbook quindi i soldi ci sono e la gente è disposta a comprarli anche a 400+ euro).

Secondo me non è importante che sia strettamente piccolo, l' importante è che rimanga in una certa soglia di trasportabilità e che abbia grande autonomia rinunciando a componenti accessori quali masterizzatore, ventole di raffreddamento ecc.

Il Dell Mini 12, ad esempio, ha questa filosofia. Profilo slim, dal peso contenuto ma con schermo 12" a 1280x800 (che è un altro guardare rispetto ad un 9-10 a 1024x600).

I nuovi prodotti permettono di guardarsi un video HD senza dover impazzire ad installare codec e player con settaggi ottimizzati all osso.
Permetteranno di fruire di programmi su un display ampio e finalmente standarizzato anche in altezza.
Questi 12" non rimpiazzeranno NC10 ma potrebbe uscire a breve una soluzione a 10" con chip alternativi all' Atom (e non ho dubbi al riguardo che dopo NC20 uscirà un NC11-12 con via nano) in grado di essere usati anche in abito multimediale senza particolare sforzo da parte dell' utente (con una bella uscita HDMI sul net perchè no).

Se guardiamo i prezzi per ora sono stabili, il Dell 12 è venduto a 430 euro iva compresa che non è per nulla un prezzo alto. Anche se non è un prodotto perfetto, l' ho ritenuto un "apri-pista", come ho scritto sul suo thread. Prezzi stabili ma non è detto che non salgano, a 500€ la gente indecisa tra net/note comprerebbe in massa un 12" da 1,5 kili con Nvidia 9400GS che fà 5 ore di autonomia.
Non sono d'accordo. Secondo me il net-book deve essere compatto e piccolo. Poi, per carita', ben vengano tutte le possibili dimensioni da 10 a 12 a 14 pollici. Non sono a priori contrario sul fatto che si possano avere portatili ultracompatti piu' performanti, di peso contenuto, e di dimensioni maggiori.
Personalmente un 12 pollici a 100 euro in piu' non l'avrei comprato.

(Voglio precisare pero' che e' una mia scelta personale, non e' una verita' assoluta. Io preferisco il net-book piccolo, altrimenti mi porto il mio portatile da 15 pollici con il quale lavoro 8 o piu' ore al giorno).
La cosa positiva e' che il mercato sta venendo incontro alle piu' svariate esigenze e necessita' degli utenti, per cui i parametri di scelta (potenza, costo, dimensioni) sono ormai molto vari e possono accontentare la maggioranza degli utenti.

Poi, ben vengano sistemi superiori all'NC10, ci mancherebbe che non sia cosi', pero' io ho comprato l'NC10 non perche' avessi bisogno di un portatile (ne ho gia' due), ma solo ed esclusivamente per il peso ridotto e le dimensioni ridotte nonche' per la durata della batteria (essendo ben cosciente e consapevole dei limiti del prodotto).

Se non ci fosse stato l'NC10 (o un prodotto simile) con queste caratteristiche ne avrei volentieri fatto a meno e mi sarei portato in giro il 15 o il 17 pollici (ma in macchina, e non certo in treno o in aereo).
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 14:55   #2571
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da Washakie Guarda i messaggi
E se implementano l'overclock con un aggiornamento del Bios come sul Wind non avrà problemi neanche coi 1080p...
Sono d'accordo sulle considerazioni varie relative all'obsolescenza del cipset, alle varie prove per velocizzarlo ecc. Io pero' rimango sempre perplesso (o forse sono io che parto da concetti e da considerazioni sbagliate).

Io non ho comprato il netbook per farci girare giochi che richiedono performance elevate e nemmeno filmati in alta risoluzione.

Secondo me il punto e' questo. Quando l'ho comprato (8 dicembre scorso), volevo un pc piccolo, leggero, e dal costo non elevatissimo, per navigare in internet, leggere la posta e lavorare con word.
Poi mi sono accorto che ci vedo pure i filmati su youtube e posso farci girare pure nikon capture NX2 e Corel PaintShoPro Ultimate.

Ma non l'avrei mai e poi mai considerato e di conseguenza comprato per utilizzi di video in alta definizione.

Cioe' e' un po' come scegliere a priori di comprarsi una panda a metano e poi cercare e pretendere le prestazioni di un'automobile di costo, cilindrata e tecnologia decisamente superiori.

(Poi per carita', ben venga la ferrari di dimensioni contenute, del costo della panda, dalle dimensioni compatte eccetera), pero' ho la sensazione che tutte le critiche, o le ricerche di miglioria del prodotto (vedi considerazioni varie sull'obsolescenza dei chipset e quant'altro), siano tutte considerazioni assolutamente oggettive, assolutamente vere, assolutamente corrette, assolutamente sensate, ma che non tengono conto dei motivi per cui e' stato pensato e prodotto il net-book
(in my opinion).

Cioe' i criteri di scelta per cui l'ho comprato non sono stati certo la possibilita' di vedere in alta risoluzione i filmati (per quello mi compro o un lettore blue ray oppure un windows media center attuale ed aggiornato o un qualsiasi PC o portatile con caratteristiche adeguate, ma in tal caso i criteri di scelta sarebbero completamente diversi).

Dopo di che ben venga il net-book a prezzo basso con una cpu dual o meglio quadri core, autonomia di 24 ore, batterie compatte da 32 celle e tutto quello che si vuole. (Ci mancherebbe).
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 15:28   #2572
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
In effetti non capisco perchè nessuno sul 1000H ancora non ha inserito una SD veloce e staccato fisicamente il disco fisso. Certo magari non puoi installarci Vista su SD ma una distribuzione Linux sicuramente si.
Perchè chi l'ha fatto ha notato che l'hd è meglio forse e non ha senso toglierlo?

Quote:
I vantaggi di avere il boot su SD sarebbero grandiosi:
si sulla carta però
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 15:37   #2573
fragolino74
Senior Member
 
L'Avatar di fragolino74
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 947
Ragazzi oltre il samsung di netbook da 10'' con hdd da 160 gb qual'è quello che possiede un autonomia di poco inferiore del samsung che penso migliore non c'è.
Ve lo chiedo xchè io lo devo comprare da unieuro e con queste caratteristiche per ora c'è l'eeepc 1000h
Fetmi sapere altri netbook con queste caratteristiche che abbiano una buona auotnomia grazie a buona serata
fragolino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 15:38   #2574
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Nuovo Samsung NC20 a febbraio, finalmente (parere mio personale che scatenera' un vespaio ), ci si sposta su diagonali vivibili con risoluzioni umane. Altro sospiro di ottimismo, l' atom con chipset giurassico 945 ha i giorni contati.
Boh sarà ma io quello l'ho già scartato 10W per il solo chip è troppo
a meno che samsung non abbia fatto miracoli con il risparmio energetico

Quote:
PS: chi mi diceva che non uscivano nuovi modelli a breve? (vado a ripescarlo nel thread )
Ma chi l'ha mai detto contineranno a uscire a valanga fino a quando non cambiano le leggi sull'economia "produrre sempre di più"
Creare confusione con migliaia di prodotti porta i suoi frutti
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 16:45   #2575
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da Mikez70 Guarda i messaggi
E questo sarebbe un apripista?

Peso: 1.5 kg
Display: 12.1 pollici
Bluetooth 2.0
Ethernet
IEEE 802.11b/g
Webcam 1.3mP
OS Microsoft Windows XP Home Edition
Processor Via Nano U2250 (1.3GHz)
RAM 1 GB
HDD 160 GB

642 dollari, tradotto in Italia 640 euro...direi che non ci siamo
veramente parlano di 450euro è gia in preordine se leggi attentamente la notizia che ho linkato. Anche il Dell mini 12" costa 430 in italia.

Rispondo velocemente sugli altri punti.
1300mhz come dici tu da la sensazione che i 1600mhz degli atom siano ben più prestazionali, in verità si sà questo valore ormai abbia perso totalmente di significato. Sui netbook l' efficenza deve essere alla base del prodotto, Via Nano di per sè è piu prestatnte di Atom, in ogni caso non sarà lui a gestire contenuti multimediali ma il chip grafico, quindi significa che per vedersi un 720 consumi 15% di cpu e non il 100% con conseguente calo di autonomia, calore prodotto e rischio di vedersi scattare il film se ricevi della posta in background.

Per il Wifi non è detto che ci sia quello.

Per il peso, non mi pare che 1,5 kili per un 12" sia qualcosa di così scandaloso.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 21-12-2008 alle 16:52.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 18:03   #2576
Gippox
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Mikez70 Guarda i messaggi
E questo sarebbe un apripista?

Peso: 1.5 kg
Display: 12.1 pollici
Bluetooth 2.0
Ethernet
IEEE 802.11b/g
Webcam 1.3mP
OS Microsoft Windows XP Home Edition
Processor Via Nano U2250 (1.3GHz)
RAM 1 GB
HDD 160 GB
Quoto appieno.

La Samsung ha già a listino l'x360 da 13" pollici.
Questo nn è più un netbook è un x360...per chi nn se lo può permettere... IMHO
Gippox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 18:06   #2577
zdarova
Member
 
L'Avatar di zdarova
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 177
ciao a tutti,
ho provato acquistare quello bianco via internet da Atomicshop, ma mi hanno chiamato per precisarmi che il netbook arriverà verso fine dic, forse inizio gennaio... io li ho detto che meglio mi mandano i soldi indietro nella carta. Cosi ho preso lo scooter e lo comprato da comet con 399, dif di 20 euro rispetto al e-negozio prima menzionato. ho trovato ultimo blu imballato.
Pro:
-webcam migliore rispetto ai HP serie dv2000 (che avevo prima), si vede molto più chiaro e più luce.
-lo schermo è molto chiaro, la luminosità è molto più regolabile rispetto agli altri notebook. dopo pochi sec di non uso la luce si abbassa automaticamente per risparmio batteria
-combinazioni di tasti molto utili in più: info batteria, schermo off/on, silent/normal/speed mode
-bravo Samsung che non hanno messo quasi niente preinstallato con Win Home XP, solo McAfee per 3 mesi credo. L'ho tolto è ho messo Antivir Gratis
- dopo l'avvio occupa un 190-200 di RAM, 300-400 con Firefox e messenger accessi.
-il disco rigido è un wd1600bevt, molto veloce...stavo copiando gli mp3 da un HDD esterno 3,5" con 25MB/sec e+, credo che sia buono per un netbook no?
-i film tipo divx si vedono bene, avevo un po il dubbio magari che si vedessero male...
Inoltre, ho provato i 720p (un seriale Heroes di 1,4 GB in formato .mkv) con Klite codecs si vedeva senza lag o ritardo video-audio SOLO con l'alimentazione, quando ho tolto l'alimentazione le immagini si sono fermate e si sentiva solo l'audio...credo che il proc è passato in modalità risparmio energetico.
-il software recovery preinstallato, molto utile per fare il backup, si può scegliere se fare solo programmi+dati o anche windows, SOLO per la partizione C, una rarità nel campo dei portatili, che di solito ti offrono solo backup tutto (stato di acquisto) o ripristino di windows.
-accetta anche risoluzioni più grandi di 1024x600, e si va col mouse verso bordi per spostare la parte visibile
-inclusa anche la custodia firmata samsung nera, un tipo di materiale tessile più duro.
Contra:
-lo schermo anche se 10.2 mi sembra piccolo, magari se la risoluzione era un po più grande... 600 pix su verticale sono pochi, non riesco spesso a fare OK, devo trascinare al max la finestra in su, e appena si vede il OK o Annulla della finestra.
-credo che il touchpad se fose 5-10 mm più grande sarebbe stato meglio, anche se in 3 giorni già mi sono abituato cosi.
-come design li darei un 8.5/10 la cornice dello schermo è troppo grossa, spazio inutile.

Inoltre io ho smanettato un po con PQMagic e non partiva più e ho installato XP pro, non ho avuto problemi con i drivers dal sito di Samsung, è stato molto facile scaricarli e installarli.
Linux lo metto dopo il 1 di gennaio.
Insomma, credo che è stato un buon acquisto
__________________
la mente è come una paracadute, se non si apre ... non puoi fare niente

Ultima modifica di zdarova : 21-12-2008 alle 18:10.
zdarova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 07:30   #2578
ensiten
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 102
nuovo bios

nuovo bios per l'NC10 (ver.04CA)
ensiten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 07:34   #2579
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
Quote:
Originariamente inviato da Stargazer Guarda i messaggi
Perchè chi l'ha fatto ha notato che l'hd è meglio forse e non ha senso toglierlo?


si sulla carta però
cosa vuol dire sulla carta? se è possibile mettere un sistema operativo in sd e bootare con quello il vantaggio c'è ed è concreto. che poi tu non sappia cosa fartene è un altro paio di maniche.

io personalmente lo ritengo un vantaggio piccolo rispetto all boot da sola USB ma comunque non indifferente.

e visto che è una feature che non richiede null altro che un aggiornamento BIOS si potrebbe ttranquillamente implementarla.
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 07:36   #2580
Micky70
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da ensiten Guarda i messaggi
nuovo bios per l'NC10 (ver.04CA)
GRANDE... cavoli non mettono mai le variazioni

Link : http://org.downloadcenter.samsung.co..._NC10_04CA.exe
Micky70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v