|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2541 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lucca
Messaggi: 716
|
Snickers sono pienamente d'accordo con te, io sono un sostenitore sfegatato del "nessuno ti regala nulla"! Però dico anche di non snobbare la potenza, avere tanti watt "buoni" e, ogni tanto, usarli facendo respirare a pieni polmoni i miei diffusori è un piacere a cui (io personalmente) tengo molto! Certo prima di questo guardo che l'ampli abbia un carattere che si confà ai miei diffusori secondo i miei gusti (e questa è la cosa più importante in assoluto!!), ma, parlando in totale onestà, preferisco un ampli che mi piaccia e che abbia buona potenza, a un ampli con la metà della potenza ma una qualità lievemente superiore SE PERO' non riesco ad apprezzarla perchè non ho un orecchio sufficentemente fine! So che nessuno audiofilo (o aspirante tale) al mondo ammette MAI i propri limiti, ma io sono un materialista e la qualità (come la potenza!!) non deve essere fine a se stessa ma deve essere fine al piacere d'ascolto... ecco dunque che io considero potenza (potenza di qualità) e qualità (qualità intrinseca, pura) due fattori sullo stesso piano volti ambedue a massimizzare il piacere nel sentire musica, e a cui ognuno deve dare il peso che vuole secondo i propri gusti! Ma quello che mi preme sempre dire è che non bisogna MAI cadere ad usare la musica per sentire la qualità dello stereo, ma lo stereo per sentire (meglio ascoltare!) la qualità della musica! E questo temo che talvolta alcuni "audiofili" tendano a dimenticarlo. Ci tengo a sottolineare che considero la qualità intrinseca la cosa più importante in assoluto, ma ho voluto spezzare una lancia anche per la potenza!
Ciao! Ps: la sezione di alimentazione e di filtraggio dell'A2 è ben più prestante di quella dell'A1 (ed è una cosa molto importante), se puoi permetterti la differenza facci un pensierino! |
|
|
|
|
|
#2542 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
|
Sì, ok, ma qua non stiamo parlando di un t-amp che ti sputa fuori 4W in croce, ma di un ampli che 30W (nel caso dell'A2) te li spara fuori tutti senza problemi, e sai quanto sono 30W in termini di volume?!?!?
__________________
Membro Hwup's Kiss Army |
|
|
|
|
|
#2543 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
|
Con dei diffusori con 100dB di sensibilità TANTISSIMI
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case |
|
|
|
|
|
#2544 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lucca
Messaggi: 716
|
Ovviamente sono molto importanti anche i diffusori nella resa del volume (impedenza e sensibilità), poi ognuno di noi ha i suoi livelli di ascolto ottimali, ma ti assicuro anche che maggiore è la qualità dei componenti del sistema e più chiederai watt perchè questi saranno più "piacevoli". Parlo per esperienza personale, pochi giorni fa ho ascoltato un impianto stereo del costo complessivo di circa 4000€ (le casse però erano le mie!) e ti assicuro che i 70/80 watt effettivi di quel meraviglioso amplificatore non erano certo troppi da tanto che la musica arrivava, trasparente e liquida nelle alte e medie frequenze, e controllata, morbida e veloce nelle basse , mentre se ascolto gli stessi wattaggi con i miei Logitech Z5500 dopo 2 minuti non ne posso più! I wattaggi ideali dipendono secondo me in definitiva da due fattori principali: la qualità dei componenti (sorgente, ampli, diffusori) e i gusti personali, a cui aggiungerei anche le caratteristiche sonore dell'ambiente (+/- grande, +/- assorbente) e dal tipo di musica ascoltata, non credo sia giusto in altre parole fare una scala assoluta di potenze necessarie o eccessive. Poi tornando a parlare di Aeron l'A2 ha dei condensatori migliori dell'A1, e questi non servono solo a garantire maggiori watt massimi, ma sopratutto a farti godere la dinamica delle incisioni migliori.
Sono comunque d'accordo che 30 watt per un primo amplificatore di qualità siano ottimi, e potresti benissimo non sentire mai il bisogno di aumentarli passando magari in futuro ai valvolari, così come potresti sentire in futuro l'esigenza di avere più potenza e allora sceglierai tra i migliori stadi solidi! Ciao! |
|
|
|
|
|
#2545 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Perché non sento mai parlare di diffusori ATTIVI legati ad un Pc??
Altro quesito: come si fa ad ascoltare in digitale se si compra il NAD di turno? Apparecchi esoterici che permettono ciò sono rarissimi e costosissimi....Ho letto articoli entusiasti sul T-Amp e daltre amenità...ma bisogna considerare che la catena a monte nel 99 per cento dei casi è costituita da una luridissima Live o Audigy interna...non si parla neanche di scheda esterna e tantomeno professionale....in buona sostanza come si può parlare di alta fedeltà (e dei marchi che la compongono) attaccando poi il tutto ad uno schifosissimo minijack che entra in una Creative xyz?? Sono perplesso...
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
#2546 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
|
Quote:
__________________
Membro Hwup's Kiss Army |
|
|
|
|
|
|
#2547 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
Si infatti le mie altec Lansing la faccio suonare senza ampli... Qui mi pare si parlasse (o perlomeno si stesse deviando) di sistemi PASSIVI e appunto per quello ho espresso la mia opinione... Concordo con te sui diffusori ATTIVI che portando anche la mia modesta esperienza di chi per una decina d'anni ha bazzicato tra studi di registrazione e case di produzione le ascoltava già tempo fa....e potevo fare anche paragoni essendo stato felice possessore di un impianto "passivo" high-end... La MERIDIAN costruisce da anni quelli che sono probabilmente i migliori diffusori ATTIVI mai realizzati (i peggiori però nel costo), ma senza arrivare a quei livelli case come Tannoy, Dynaudio o Mackie fanno ottimi monitor alcuni riferimenti assoluti per il near-field...ovvero la corta distanza (in termini di ascolto) che poi credo sia la situazione comune di un ascolto Pc.... una stanzetta, una scrivania e le casse ai lati a massimo un metro dall'ascoltatore... Non avendo poi il problema di cavi (i cavi di interconnessione tra componenti sparirebbero) credo che la resa sonora generale ne guadagnerebbe...per non parlare poii della dinamica di un monitor ATTIVO che proprio per le sue peculiarità è molto alta...mentre invece spesso quella di un Bookshelf qualsiasi può essere un pò scarsina.... Ovviamente ci tengo a precisare che non sto parlando di alta fedeltà domestica e cioè il famoso ascolto da salotto per il quale naturalmente resto fedele al passivo tutta la vita, ma all'alta fedeltà applicata al digitale, al computer....se ne parla ancora poco, credo che questo sia un altro punto di vista dello stesso argomento e molti audiofili tradizionali che si chiudono ancora sulle posizioni "pro valvola" o "pro mosfet" oppure meglio il cavo Kimber o il Van Den Hul sbagliano....in quanto deve la musica viene registrata\mixata\incisa...questi nomi sono privi di significato Grazie per l'attenzione
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#2548 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12817
|
Novita' sull'uscita di ampli che supportano ufficialmente le nuove codifiche audio di hddvd e bluray? ( tipo trueHD o come cavolo si chiamano )
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo |
|
|
|
|
|
#2549 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
|
mi sa che andro ad acquistare L'AERON A4...quindi vado sul fratello piu grande...quindi al li limite dovete sugeririmi qualche alternativa al a4...come diffusori sono andato ieri da un commerciante e mi ha proposto le cav dp600 o le Fi-II... ecco il link al sito produttore
http://www.cav-audio.it/Speakers.html Non mi ha detto il modello pero sembrano una delle due casse... me le ha proposte a 430€... cosa mi sapete dire su queste casse? Ho trovato che è cinese e lavora per Jmlab, Infinty, jbl, Mission, e ha acquistato la Audax (casa francese)...di piu non so. Devo prenotare l'ascolto, ma prima vorrei sapere come sono..non vorrrei andare per ascoltare delle "copie" delle wharfedale...comunque che altri diffusori mi consigliereste?mi interessano con un basso generoso!grazie in anticipo!
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X // |
|
|
|
|
|
#2550 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Che intendi per basso generoso?
Qualsiasi woofer da 25\30 centimetri è generoso...più che altro bisogna vedere se lo vuoi "composto" ma anonimo, "scomposto" ma diciamo un radical chic Se vuoi risparmiare sulla dinamica, ma avere la raffinatezza Proac, Acoustic energy, B&W, Mission...tutte queste appartengono alle prime due categorie.... Ciao
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
#2551 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
|
vorrei rimanere comunque ad un livello buono!non schifido con alti che squillano in modo esuberante...(vedi Jbl)...
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X // |
|
|
|
|
|
#2552 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
Nessuna delle marche che ti ho citato appartenenti alla "noblesse" dell'alta fedeltà ha "alti che squillano"...se mai ha gli alti leggermente spostati in avanti...dipende dal modello più che dalla casa....Il mio consiglio è fermo restando le marche che ti ho indicato più ovviamente molte altre, andare da un rivenditore serio di alta fedeltà, e magari su appuntamento (quelli seri fanno così) ascoltare, ascoltare, ascoltare fino a quando non trovi quello che vuoi tu, che intendi tu e che le tue orecchie digeriscono meglio.... Nel suono non esistono verità assolute e chi cerca di mettere dogmi è un povero stupido....esistono invece dei parametri che sono più o meno condivisibili dal popolo audiofilo e poi il gusto...quello è come per tutto personale e come recita l'adagio de gustibus non disputandum.... Esistono anche diffusori Attivi biamplificati che suonano da dioe quelli sono ultraottimizzati per un ascolto Pc, componenti assolutamente compatibili, totale assenza di cavi....si chiamano Monitor Near Field...e li trovi nei principali stores di strumenti musicali e elettronica per professionisti del settore musica....
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#2553 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
|
in questi week end ho gia prenotato degli ascolti e andro a vedere...comunque tutto dipende dal budget...quindi sui 350/400€ tutto quello il problema.-.molti negozi di hi fi non hanno molte cosette per quella cifra!
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X // |
|
|
|
|
|
#2554 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lucca
Messaggi: 716
|
Premetto che in questo intervento faccio solo riflessioni, consiglio a chi non è interessato di non leggere per non annoiarsi a morte.
Faccio i complimenti a Simon71 per aver avuto la volontà di svegliare chi tende ad innamorarsi un po' troppo delle cose e perde di vista il fine di queste, purtroppo è verissimo che non esistono schede audio sviluppate per Hi-Fi, a meno di non rivolgersi a schede pro o semi pro con 249 ingresi e 456 uscite (ironizzo ovviamente). Pensare di acquistare diffusori attivi di qualità (rinunciando, a meno che non si ascolti solo musica da discoteca, al benedetto subwoofer) sarebbe la strada per un audio di qualità! Da quando mi appassiono a questo "settore" devo dire che ne ho viste delle belle: il record della follia lo detiene uno che ha acquistato due enormi diffusori da 1500€ pensati per il cinema con un grosso sub alla base + un subwofer attivo il tutto collegato ad un ampli HT a 7.1 canali (usandone quindi solo 2) usando come fonte una Creative esterna collegata tramite USB al computer, il tutto in una stanza di, non scherzo, 2 m x 3!!! Il tutto per ascoltare solo musica ovviamente... Certo devo ammettere che quando ho iniziato a leggere i messaggi di Simon71 in un primo momento ero quasi sul piede di guerra! Poi il discorso sull'alta fedeltà "domestica" con diffusori passivi mi ha tranquillizzato, magari una volta ci metteremo anche ad illustrare le differenze tra diffusori (ed amplificazioni) "classici", e monitor attivi! Spezzo una lancia per NAD che nella categoria di prezzo fa tra i mgliori amplificatori (come dici te) "domestici". Ultima cosa, faccio due appunti a Snickers: 1) le aziende che producono diffusori non fanno mai anche amplificatori e viceversa quindi non ha senso che abbiano interesse a farti comprare per forza separatamente ampli + casse, anzi, paradossalmente vendendo casse con amplificatori all'interno ti costringerebbero a comprare da loro tutti e due i componenti, 2) se i diffusori attivi fossero considerati migliori in tutte le condizioni di utilizzo, dal momento che le marche che producono questi pezzi ci sono la gente comprerebbe quelli e non farebbe certo fare profitti alle marche che vendono componenti separati, che quindi si sposterebbero a fare anch'esse diffusori attivi con i vantaggi del punto 1). Non cerchiamo sempre per forza un capro espiatorio nelle aziende altrimenti rischiamo di fare del qualunquismo. Non voglio assolutmante far torto a nessuno, quello che ho scritto è solo un invito a riflettere ed anche a contraddirmi! Ciao! |
|
|
|
|
|
#2555 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Ti ringrazio Martino, ma sai a volte per la fretta ci si fraintende...
Si, NAD che cito spesso è senz'altro un ottimo ampli, ottima casa e nel rapporto Qualità prezzo è quasi imbattibile...dico quasi perché da anni sono innamorato di una casa, la "Musical Fidelity" che fa cose spettacolari a prezzi non certo da supermercato ma estremamente competitivi...Ricordo ancora le aberrazioni degli anni '90, quando si scomodavano Platone o Nietsche per parlare di amplificatori (non faccio nomi) da 5 watt valvolari che costavano quanto una berlina di media cilindrata E sempre per questo mi sono avvicinato ad una ricerca (purtroppo per ora solo tale, tranne i test effettuati in loco tempo fa) su mondo "Attivo"...che poi è figlio di quella filosofia che già tanti anni fa come accadde mutatis mutandis nel cristinesimo (sempre di religioni si tratta Nessun sistema Klipsch, ALtec Lansing, Empire sarà mai superiore ad un paio di Dynaudio B6A o ad un paio di Tannoy Reveal o Ellipse....e se proprio si vuole esistono modi per attaccarci anche a suddette casse (sbagliando) un Subwoofer di pari caratura.... Mi fermo qui....Ciao a tutti
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
#2556 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 4
|
HT - HiFi per ampia living-room / architetto A/V del mio open-space
Ciao a tutti.
chi vuol fare l'architetto A/V del mio open-space? stò arredando il mio soggiorno - open space (5mt x 8mt - per intenderci la distanza occhi-schermo è di 3,7 mt e lo schermo va al centro della parete di 8 mt ) e sono arrivato al punto "tecnologico". Hi-Fi e HT tutto in uscita dallo stesso sistema di diffusori. Non ho grossi limiti di budget (certo non posso farmi l'impianto che si è fatto Briatore in Sardegna) e vorrei avere consigli su TUTTO: cosa mi serve: sorgenti e relative marche e modelli, diffusori e relative marche e modelli, ampli o sinto-ampli e relative marche e modelli -questo sia per A/V di HT (lettori, registratori, decodificatori etc, che per audio Hi-Fi (lettori, etc) - a proposito, un consiglio anche su quale TV? HDI HDX HDboh?!?!? Grazie a tutti Ultima modifica di devilblues : 25-11-2006 alle 23:38. |
|
|
|
|
|
#2557 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Un limite di buget lo devi avere.
Poi ci sono vincoli di arredamento? Ti serve solo per i film? Percentuale audio e audiovideoo di uso.
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
#2558 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 4
|
Quote:
grazie per aver risposto. limite di budget: diciamo dai 10000 ai 15000 compreso TV vincoli di arredamento: non necessariamente vincoli, ma una scelta è già stata fatta: ambiente di 8.5x6 con TV al centro della parete di 8.5 mt e punto di visione/ascolto a 3.60 mt da tale parete Mi serve per film/trasmissioni TV (Sky mondo e cinema)/ascolto Hi-Fi % audio: 35 % A/V: 65 Grazie |
|
|
|
|
|
|
#2559 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano - Pavia ....... Auto: BMW 335i MSport ....... In Arrivo Z4 3.0si Coupè
Messaggi: 6641
|
SintoAmpli: Denon AVR-4306 - 2350€
Lettore Universale Dvd/Cd/Sacd: Denon DVD-3930 - 1750€ Tv: Pioneer PDP-507XD - 3900€ Diffusori Frontali: ProAc Studio 130 - 2210€ Diffusore Centrale: ProAc Studio 110 - 1390€ Diffusori Sorround: ProAc Studio Centre Channel - 1100€ SubWoofer: Velodyne CHT 15R - 1400€ Tot: 14100€ scontati riesci a portare via il tutto a 12000€ anche meno... poi ci sono i cavi e le cazzatine varie.. che in media costano più di tutto il resto.. |
|
|
|
|
|
#2560 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Quote:
Marantz sr-8001 Marantz dv-9600 Per il resto andrebbe bene, avrei solo riserve sul sub della velodyne comprerei solo la serie DD
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.











Sono perplesso...








