Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-05-2007, 15:53   #25441
Siedrosat
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da Nexus 6 Guarda i messaggi
Non c'è nessuno che sa dirmi se questi router funzionano con il Nintendo DS al 100%?

Se cerchi con google trovi tutto quello che vuoi. Cmq. funziona perfettamente.
Siedrosat è offline  
Old 25-05-2007, 16:06   #25442
Siedrosat
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da fabioxp Guarda i messaggi
scrivo per conto di un amico al quale di solito risolvo i problemi di computer: su altre discussioni in sezione networking ho detto che ho usato un dg834g collegato ad un notebook via ethernet e ad un imac via wireless. ultimamente succede che sul notebook la connessione lan si disattiva così non va internet, allora gliela faccio riabilitare (lui abita in 1 altra città), ma non funge, riavvia il portatile e allora tutto va. cosa potrebbe essere a fare questo scherzo? il pc o il router?
altra cosa a riguardo dei servizi tipo no.ip e simili, non vorrei sembrare noioso, ma quindi col dg834g v3 senza firmware modificato è possibile configurare tutto per far funzionare questi servizi?
Siedrosat poco fa ha scritto che li usa; io ho letto una guida in inglese http://www.portforward.com/english/r...GT/RealVNC.htm dove è possibile aprire le porte per vnc a patto di settare l'ip in modo statico: sto parlando di 2 sistemi diversi per accedere da remoto al pc, ma non sono sicuro su quale sia il metodo migliore, se ip statico + vnc o ip dinamico + no.ip + vnc.
Io uso Dyndns da tempo. Riesco a fare assistenza remota su vari pc a distanza. Ho usato Ultravnc aprendo la porta 5500 che punta all'ip del mio pc. Se guardi sul sito di ultravnc c'è un esegubile da compilare. Una volta compilato lo dai ai tuoi amici, tu apri Ultravnc come servizio in ascolto, i tuoi amici avviano l'eseguibile e tu riesci a fare assistenza remota. Il metodo più comune e usare dyndns + ultravnc. Devi usare dyndns perchè l'ip pubblico cambia ad ogni connessione a meno che tu non abbia ip pubblico fisso.
Altro metodo è quello di aprire la porta 5900 in entrata sul router del tuo amico che punta al suo pc ad esempio 192.168.0.100, far avviare Ultravnc server, tu chiami lui con ultravnc viewer inserendo ip pubblico del tuo amico, che ti deve comunicare ogni volta. Postresti usare anche il DHCP per lìassegnazione degli ip privati, ma in questo caso devi configurare opportunamente la prenotazione degli indirizzi ip. Spero di esserti stato d'aiuto.

Ultima modifica di Siedrosat : 25-05-2007 alle 16:17.
Siedrosat è offline  
Old 25-05-2007, 16:32   #25443
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Quote:
Originariamente inviato da Siedrosat Guarda i messaggi
sul gt devi digitare 192.168.1.1
Le istruzioni dicono 192.168.0.1 ma cmq non cambia nulla.... dove sbaglio ??
danige è offline  
Old 25-05-2007, 16:47   #25444
Siedrosat
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da danige Guarda i messaggi
Le istruzioni dicono 192.168.0.1 ma cmq non cambia nulla.... dove sbaglio ??
che ip hai sulla scheda di rete del pc ? Guarda sotto il router deve esserci Ip di default.
Siedrosat è offline  
Old 25-05-2007, 16:47   #25445
Nexus 6
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 976
Quote:
Originariamente inviato da Siedrosat Guarda i messaggi
Se cerchi con google trovi tutto quello che vuoi. Cmq. funziona perfettamente.
Grazie, gentilissimo.
Nexus 6 è offline  
Old 25-05-2007, 17:00   #25446
nrg80
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 169
il problema è questo:

accendo il pc, apro una pagina è tramite speedtest la velocità è 900 1000 Kb.
scollego il cavo ethernet, aspetto 5 secondi,lo ricollego e la velocità è a 2 mega (come da contratto).
Quali possono essere le cause??potrebbe essere un problema a livello di firmware?
nrg80 è offline  
Old 25-05-2007, 17:03   #25447
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da [RenderMAN] Guarda i messaggi
Perchè in quella interfaccia si parla di www.dyndns.org che non esiste, fà il redirect e và sul .com, è la stessa cosa?
ya

Quote:
Qualcuno usa un hots su dyndns.com sul router con successo?
io
Paky è offline  
Old 25-05-2007, 17:05   #25448
Siedrosat
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da nrg80 Guarda i messaggi
il problema è questo:

accendo il pc, apro una pagina è tramite speedtest la velocità è 900 1000 Kb.
scollego il cavo ethernet, aspetto 5 secondi,lo ricollego e la velocità è a 2 mega (come da contratto).
Quali possono essere le cause??potrebbe essere un problema a livello di firmware?
mandami lo speedtest . Secondo me tu stai confondendo le velocità della linea adsl con chissà cosa. Gli speedtest sono indicativi e se hai una 2 megabit al massimo arrivera a 250 KB/s (Valore teorico). Che versione del router hai?

Ultima modifica di Siedrosat : 25-05-2007 alle 17:07.
Siedrosat è offline  
Old 25-05-2007, 17:55   #25449
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Quote:
Originariamente inviato da Siedrosat Guarda i messaggi
che ip hai sulla scheda di rete del pc ? Guarda sotto il router deve esserci Ip di default.
C'è scritto 192.168.0.1 ehm che vuol dire che ip ho sulla scheda di rete ? scusa ma in ste cose non ci capisco nulla
danige è offline  
Old 25-05-2007, 18:36   #25450
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da danige Guarda i messaggi
Le istruzioni dicono 192.168.0.1 ma cmq non cambia nulla.... dove sbaglio ??
Hai provato a fare un bel reset col tastino dietro per 15-20 secondi e ricominciare a riconfigurare tutto daccapo?
Ciao.
lafrancos è offline  
Old 25-05-2007, 18:39   #25451
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da danige Guarda i messaggi
C'è scritto 192.168.0.1 ehm che vuol dire che ip ho sulla scheda di rete ? scusa ma in ste cose non ci capisco nulla
La scheda di rete del pc com'è impostata in dhcp, cioè si fa assegnare in automatico l'ip dal router o le hai assegnato un ip statico della stessa classe del router?
Ciao.
lafrancos è offline  
Old 25-05-2007, 21:16   #25452
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
Quote:
Originariamente inviato da Siedrosat Guarda i messaggi
Io uso Dyndns da tempo. Riesco a fare assistenza remota su vari pc a distanza.
mi serve per lo stesso scopo..
Quote:
Originariamente inviato da Siedrosat Guarda i messaggi
Ho usato Ultravnc aprendo la porta 5500 che punta all'ip del mio pc. Se guardi sul sito di ultravnc c'è un esegubile da compilare. Una volta compilato lo dai ai tuoi amici, tu apri Ultravnc come servizio in ascolto, i tuoi amici avviano l'eseguibile e tu riesci a fare assistenza remota.
interessante, non conoscevo questa possibilità, solo che andrebbe solo su sistemi windows, mi interessa anche comandare un mac da un pc...
Quote:
Originariamente inviato da Siedrosat Guarda i messaggi
Altro metodo è quello di aprire la porta 5900 in entrata sul router del tuo amico che punta al suo pc ad esempio 192.168.0.100, far avviare Ultravnc server, tu chiami lui con ultravnc viewer inserendo ip pubblico del tuo amico, che ti deve comunicare ogni volta. Postresti usare anche il DHCP per lìassegnazione degli ip privati, ma in questo caso devi configurare opportunamente la prenotazione degli indirizzi ip. Spero di esserti stato d'aiuto.
Di questa ultima parte non ho conoscenza di cosa sia la prenotazione ip; invece io pensavo per quanto riguarda gli ip dinamici, di usare l'accoppiata no.ip (su cui ho già un account) e software vnc così il no.ip mi rimanda sempre all'indirizzo del pc che voglio controllare, solo che avevo provato con i pc del mio amico e all'interno della rete col router ovviamente va, mentre non ho avuto successo dall'esterno, ma sicuramente non avevo fatto tutti i passaggi necessari, non essendo esperto ma autodidatta.
Appena potrò operare a casa del mio amico, imposterò il tutto e proverò, per il momento ringrazio tutti coloro che mi hanno risposto.
Ciao.
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra
fabioxp è offline  
Old 25-05-2007, 22:15   #25453
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Quote:
Originariamente inviato da lafrancos Guarda i messaggi
Hai provato a fare un bel reset col tastino dietro per 15-20 secondi e ricominciare a riconfigurare tutto daccapo?
Ciao.
Grazie, facendo così si è risolto tutto
danige è offline  
Old 25-05-2007, 23:03   #25454
parippa
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4
Non si connette Netgear Dg834g

Ciao, ho appena acquistato un router netgear dg834g.
Ho la adsl alice 2 mega attivata oggi. Purtroppo non riesce a trovare la portante. Continua sempre a lampeggiare il led giallo e non c'è modo che si connetta. Ho lasciato il router collegato 5 ore ma nulla. Ho provato a lanciare il wizard dal cd di installazione, poi tramite il browser al 192.168.0.1 ma non ne vuole proprio sapere.
In stato router mi da:

Versione firmware: V4.01.04

Porta ADSL
Indirizzo MAC 00:18:4d:b8:42:49
Indirizzo IP ---
Tipo di rete PPPoA
Subnet mask IP ---
Indirizzo IP del gateway ---
Domain Name Server ---

Porta LAN
Indirizzo MAC 00:18:4d:b8:42:48
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP On
Subnet mask IP 255.255.255.0

Modem
Versione firmware ADSL 5.00.03.00
Stato modem Negotiating
Velocità di connessione downstream 0 kbps
Velocità di connessione upstream 0 kbps
VPI 8
VCI 35

Porta wireless
Nome (SSID) NETGEAR
Regione Europe
Canale 11
AP wireless Enabled
Trasmetti nome Enabled

Invece in stato connessione mi dice Disconnected e poi LCP is allowed to come up.
Quindi?
L'impianto ha tre prese telefoniche così composto. Prima presa collegato telefono. Seconda niente di collegato, terza router. Ho un filtro che era nella scatola ma non posso collegarlo al telefono perchè è un tripolare mentre a muro ho solo un attacco di quelli RJ. Devo necessariamente mettere un filtro ad ogni presa anche se non utilizzata? Può essere per questo che non riesco a collegarmi?
Ho scaricato il firmware 4.01.19, lo devo installare?
Vi ringrazio per l'aiuto...
parippa
parippa è offline  
Old 26-05-2007, 00:11   #25455
[RenderMAN]
Senior Member
 
L'Avatar di [RenderMAN]
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Baia dei Porci
Messaggi: 2458
Quote:
Originariamente inviato da Siedrosat Guarda i messaggi
Lo uso da anni ormai.
hai ragione funge, funge, caz.. se funge, Dream Rulez... uno spettacolo .

Gran bel Modem !!!
__________________
Don't try to teach a pig: it would be a waste of time and it would annoy the pig!
[MY OFFICIALTHREADS]
MEDE8ER SERIES / HP PAVILION HDX 16 SERIES / TP LINK TL-WN951N

Ultima modifica di [RenderMAN] : 26-05-2007 alle 00:13.
[RenderMAN] è offline  
Old 26-05-2007, 09:18   #25456
Siedrosat
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da fabioxp Guarda i messaggi
mi serve per lo stesso scopo..

interessante, non conoscevo questa possibilità, solo che andrebbe solo su sistemi windows, mi interessa anche comandare un mac da un pc...

Di questa ultima parte non ho conoscenza di cosa sia la prenotazione ip; invece io pensavo per quanto riguarda gli ip dinamici, di usare l'accoppiata no.ip (su cui ho già un account) e software vnc così il no.ip mi rimanda sempre all'indirizzo del pc che voglio controllare, solo che avevo provato con i pc del mio amico e all'interno della rete col router ovviamente va, mentre non ho avuto successo dall'esterno, ma sicuramente non avevo fatto tutti i passaggi necessari, non essendo esperto ma autodidatta.
Appena potrò operare a casa del mio amico, imposterò il tutto e proverò, per il momento ringrazio tutti coloro che mi hanno risposto.
Ciao.
Si solo che no.ip non è configurabile all'interno del router come dns dinamico dovresti usare un firmware modificato, usa dyndns che è la stessa cosa. Se ti funziona solo all'interno della rete vuol dire che non hai aperto e indirizzato le porte nel modo giusto. Ultravnc usa la porta TCP 5500 in entrata e la tcp 5900 in uscita. Devi avviare Ultravnc server sul pc sel tuo amico con la porta 5900 che punta all'ip del pc del tuo amico poi dal tuo pc con Ultravnc Viewer inserensci Ip pubblico del tuo amico e vedere se funziona. Fatto questo inserisci i parametri del dns dinamico nel router e sempre con Ultravnc viewer al posto dell'ip pubblico inserisci http:\\esempio.dyndns.org. Ciao.
Siedrosat è offline  
Old 26-05-2007, 09:26   #25457
Siedrosat
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da parippa Guarda i messaggi
Ciao, ho appena acquistato un router netgear dg834g.
Ho la adsl alice 2 mega attivata oggi. Purtroppo non riesce a trovare la portante. Continua sempre a lampeggiare il led giallo e non c'è modo che si connetta. Ho lasciato il router collegato 5 ore ma nulla. Ho provato a lanciare il wizard dal cd di installazione, poi tramite il browser al 192.168.0.1 ma non ne vuole proprio sapere.
In stato router mi da:

Versione firmware: V4.01.04

Porta ADSL
Indirizzo MAC 00:18:4d:b8:42:49
Indirizzo IP ---
Tipo di rete PPPoA
Subnet mask IP ---
Indirizzo IP del gateway ---
Domain Name Server ---

Porta LAN
Indirizzo MAC 00:18:4d:b8:42:48
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP On
Subnet mask IP 255.255.255.0

Modem
Versione firmware ADSL 5.00.03.00
Stato modem Negotiating
Velocità di connessione downstream 0 kbps
Velocità di connessione upstream 0 kbps
VPI 8
VCI 35

Porta wireless
Nome (SSID) NETGEAR
Regione Europe
Canale 11
AP wireless Enabled
Trasmetti nome Enabled

Invece in stato connessione mi dice Disconnected e poi LCP is allowed to come up.
Quindi?
L'impianto ha tre prese telefoniche così composto. Prima presa collegato telefono. Seconda niente di collegato, terza router. Ho un filtro che era nella scatola ma non posso collegarlo al telefono perchè è un tripolare mentre a muro ho solo un attacco di quelli RJ. Devo necessariamente mettere un filtro ad ogni presa anche se non utilizzata? Può essere per questo che non riesco a collegarmi?
Ho scaricato il firmware 4.01.19, lo devo installare?
Vi ringrazio per l'aiuto...
parippa
Devi mettere un filtro alla prima presa telefonica e alla terza se oltre al router ci colleghi il telefono. Se non fai così quando sei collegato sentirai il fruscio nel primo telefono e ti cadrà la connessione a ogni chaimata che ricevi. Si vendono anche filtri con attacco Rj11. Alle prese che non utilizzi non devi mettere nulla a meno che non colleghi un telefono. Ti conviene aggiornare il firmware anche con la 4.01.20 Uk. Il fatto che non riesci a collegarti potrebbe dipendere da numerosi fattori. La luce "i" è fissa verde? Che tipo/operatore Adsl Hai?
Siedrosat è offline  
Old 26-05-2007, 09:28   #25458
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da parippa Guarda i messaggi
Ciao, ho appena acquistato un router netgear dg834g.
Ho la adsl alice 2 mega attivata oggi. Purtroppo non riesce a trovare la portante. Continua sempre a lampeggiare il led giallo e non c'è modo che si connetta. Ho lasciato il router collegato 5 ore ma nulla. Ho provato a lanciare il wizard dal cd di installazione, poi tramite il browser al 192.168.0.1 ma non ne vuole proprio sapere.
In stato router mi da:

Versione firmware: V4.01.04

Porta ADSL
Indirizzo MAC 00:18:4d:b8:42:49
Indirizzo IP ---
Tipo di rete PPPoA
Subnet mask IP ---
Indirizzo IP del gateway ---
Domain Name Server ---

Porta LAN
Indirizzo MAC 00:18:4d:b8:42:48
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP On
Subnet mask IP 255.255.255.0

Modem
Versione firmware ADSL 5.00.03.00
Stato modem Negotiating
Velocità di connessione downstream 0 kbps
Velocità di connessione upstream 0 kbps
VPI 8
VCI 35

Porta wireless
Nome (SSID) NETGEAR
Regione Europe
Canale 11
AP wireless Enabled
Trasmetti nome Enabled

Invece in stato connessione mi dice Disconnected e poi LCP is allowed to come up.
Quindi?
L'impianto ha tre prese telefoniche così composto. Prima presa collegato telefono. Seconda niente di collegato, terza router. Ho un filtro che era nella scatola ma non posso collegarlo al telefono perchè è un tripolare mentre a muro ho solo un attacco di quelli RJ. Devo necessariamente mettere un filtro ad ogni presa anche se non utilizzata? Può essere per questo che non riesco a collegarmi?
Ho scaricato il firmware 4.01.19, lo devo installare?
Vi ringrazio per l'aiuto...
parippa
per uanto riguarda i filtri è necessario filtrare tutte le prese a cui è collegato un telefono. Se non hai niente o solo il router allora puoi anche non usarlo.

cmq con Alice 2M io ho avuto il problema che se laciavo PPPoA (avevo la 4M e mi funzionava meglio in questa modalità...) non andava, quindi ho dovuto mettere PPPoE con encapsulatin LLC, MTU 1400, username e password aliceadsl e tutto è tornato a funzionare. Ora questi parametri li puoi mettere entrando in http://192.168.0.1 alla sezione relativa alla tua ADSL. Proa un po' e facci sapere. ciao ciao
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline  
Old 26-05-2007, 09:35   #25459
Siedrosat
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
per uanto riguarda i filtri è necessario filtrare tutte le prese a cui è collegato un telefono. Se non hai niente o solo il router allora puoi anche non usarlo.

cmq con Alice 2M io ho avuto il problema che se laciavo PPPoA (avevo la 4M e mi funzionava meglio in questa modalità...) non andava, quindi ho dovuto mettere PPPoE con encapsulatin LLC, MTU 1400, username e password aliceadsl e tutto è tornato a funzionare. Ora questi parametri li puoi mettere entrando in http://192.168.0.1 alla sezione relativa alla tua ADSL. Proa un po' e facci sapere. ciao ciao
Prima di modificare questi parametri si deve accertare che ci sia la portante sulla linea. Poi modifica i parametri adsl Automode, Adsl (GMT) o Adsl2+ poi una volta agganciata la portante si vede se usa PPOA o PPOE
Siedrosat è offline  
Old 26-05-2007, 09:38   #25460
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
poi ricordo che alice su rete IP viaggia in PPPoE , mentre su rete ATM sia PPPoE che PPPoA
Paky è offline  
 Discussione Chiusa


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v