|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#221 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
eh ? ![]() Ma di che parli? Io ho invitato a tenere in considerazione i dati che dicono che maggiore(eventuale) circolazione di armi NON significa più crimini collegati con le armi. Ed i dati che dicono che dagli attuali crimini bisogna scorporarne la stragrande maggioranza, cioè quelli commessi dai malavitosi "professionisti" che le armi se le procurano attraverso canali illegali. Comunque credo che tu abbia fatto un pò di confusione: nessuno ha proposto di girare per le strade armati. La legge infatti riguarda solo la possibilità di usarle NELLA PROPRIA PROPRIETA' ovvero a casa tua, in caso di intrusione di un ladro o di un qualunque criminale. Chi si porta la pistola in discoteca è e rimarrebbe un criminale. E soprattutto stò sostenendo fortemente che oltre alla possibilità di utilizzo in casa propria (che trovo sacrosanta) devono essere fatte rispettare le leggi che già esistono e che non vengono applicate quasi mai. Detto in parole povere: non c'è e non ci sarà nessuna "libertà delle armi". ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#222 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#223 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Credo che tutti noi abbiamo visto "Bowling a Columbine", sulla strage nella scuola americana. Senza parlare del film, c'è una parte interessante dove elenca il numero di morti per arma da fuoco di ogni paese occidentale e degli stati uniti, che hanno valori, anche rapportati alla popolazione, enormemente più grandi. La prima cosa che si pensa, anche lì, è che abbiano molte più armi di noi (sempre in rapporto alla popolazione, è inutile che lo ripeta sempre), ed è vero, ma fa ad esempio il caso del Canada, e viene fuori ciò che diceva Evelon, e cioè che in canada hanno più armi degli americani, ma un numero di morti decisamente più basso, forse 2 ordini di grandezza. Nell'analisi che si faceva nel film, che a mio parere è abbastanza plausibile, si va a vedere che gli americani in TV (come esempio di mass-media) sono bombardati da immagini di guerriglia, stupri, inseguimenti, rapine, e scene del genere, e che l'americano medio vive con una sorta di tensione indotta da questo messaggio veicolato continuamente, che tende ad aver paura dei neri, degli islamici, degli indiani ecc...
In Canada invece l'atmosfera è molto più rilassata, la televisione trasmette molto meno questo senso di oppressione e tensione, e devo dire che le scene successive in cui Moore prova ad aprire le porte di casa dei Canadesi a noi fa sorridere... Considerando che sicuramente ci sono molti altri fattori, e che questa è una semplificazione, mi ritrovo comunque nel fatto che mentre i canadesi hanno molte armi per andare a caccia (lo dichiaravano quasi tutti), il ricorso alle armi da parte degli americani era dovuto a voglia di sicurezza aggiuntiva, a voglia di difendersi ecc... Dato che noi siamo una specie di america vent'anni indietro, e sicuramente siamo molto più vicini a loro, che ai canadesi, come cultura e contesto in cui viviamo, temo che da noi si avrebbero effetti analoghi, cioè un aumento degli omicidi, magari di ladri e scippatori, ma se non concepiamo la pena di morte da parte dello stato, per questi crimini (per questi non credo sia mai stata in discussione), non vedo perchè il cittadino possa invece esercitarla liberamente nella sua proprietà. La mia paura è sinceramente questa... - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#224 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Daccordo con CRL ed anche in parte con Evelon, in quanto anch'io penso che non sia direttamente proporzionale il numero di armi al numero di morti per arma da fuoco, ma visto il tasso di delinquenza che c'è in Italia credo che liberalizzare l'uso delle armi da noi degenererebbe nel far west, è vero che il criminale se vuole l'arma la trova, ma è molto + difficile e costoso, una pistola al mercato nero in Italia costa non meno di 1000 Euro, negli USA anche meno di 100 dollari.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.