Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2024, 13:16   #221
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4111
Quote:
Originariamente inviato da Vik94 Guarda i messaggi
https://youtu.be/dKtUJ2nDxZo?si=07A5jEHUQs-rjFqK



Ed è giusto che sia così. Se vuoi mantenere il prezzo o offri subito la cache 3d per andare forte in gheiming o punti sul multicore. Non vai da nessuna parte non facendo nè una cosa nè l'altra.
Eh ma se lo dice un utente normale è un fanboy/hater a seconda di dove tira il vento, mentre se lo dicono loro o un'altra testata è tutto corretto.

Detto questo, non è un mistero che ad oggi zen 5 abbia venduto poco, purtroppo il rapporto prezzo/prestazioni in primis vs zen 4 è troppo scarso.
Non parlo solo di giochi dove tutt'ora il 7800x3d la fa da padrone, ma anche come produttività, è dura giustificare un 9600x a 280 euro quando a quel prezzo ci trovi un 7700(x) che va' comunque meglio per potenza di calcolo MT.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 14:17   #222
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da Vik94 Guarda i messaggi
Verissimo e sono contento, hanno sottovalutato la potenziale clientela.
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 14:32   #223
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1917
che e' l'ennesima ovvieta' che zen5 costa troppo rispetto ai 7000 in saldo?
ho aperto il link giusto per mettere il dislike, senza perdere nemmeno un secondo di troppo, tanto do per scontato che era la solita lagna di ovvieta', trite e ritrite

ma attendere il decorso naturale no?
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 14:57   #224
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4111
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
che e' l'ennesima ovvieta' che zen5 costa troppo rispetto ai 7000 in saldo?
ho aperto il link giusto per mettere il dislike, senza perdere nemmeno un secondo di troppo, tanto do per scontato che era la solita lagna di ovvieta', trite e ritrite

ma attendere il decorso naturale no?
A prescindere dall'ovvietà e dal dislike messo al video, però non si può manco dire che è sempre colpa degli altri che non aspettano.
Ok i ryzen 7000 sono in giro da 2 anni, ma lo street price degli amd 9000 ad oggi è alto dai, un 6c/12t senza mini core e senza 3d a 280 dollari di msrp, ma che si aspettavano?La fila tipo apple store?

Ora bisogna capire solo quanto dura, ok che hanno un lotto discreto di ryzen 7000 da piazzare e che intel ancora deve arrivare con arrow lake, ma di certo se amd vuole avere qualche volume di vendita di cpu zen 5, non possono permettersi di sicuro di aspettare 2 anni.

Nulla vieta che ad inizio anno la situazione possa essere abbastanza diversa da oggi, e saremmo qui a gridare al best buy.
Però ora, al tizio che ti fa il video per dire che zen 5 vende poco, che gli vuoi dire?
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 16:23   #225
CKY
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2020
Città: Torino
Messaggi: 679
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
A prescindere dall'ovvietà e dal dislike messo al video, però non si può manco dire che è sempre colpa degli altri che non aspettano.
Ok i ryzen 7000 sono in giro da 2 anni, ma lo street price degli amd 9000 ad oggi è alto dai, un 6c/12t senza mini core e senza 3d a 280 dollari di msrp, ma che si aspettavano?La fila tipo apple store?

Ora bisogna capire solo quanto dura, ok che hanno un lotto discreto di ryzen 7000 da piazzare e che intel ancora deve arrivare con arrow lake, ma di certo se amd vuole avere qualche volume di vendita di cpu zen 5, non possono permettersi di sicuro di aspettare 2 anni.

Nulla vieta che ad inizio anno la situazione possa essere abbastanza diversa da oggi, e saremmo qui a gridare al best buy.
Però ora, al tizio che ti fa il video per dire che zen 5 vende poco, che gli vuoi dire?
beh allora quando il 5600x stava a 300 euro
CKY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 17:17   #226
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4111
Quote:
Originariamente inviato da CKY Guarda i messaggi
beh allora quando il 5600x stava a 300 euro
Non ho mancato di apportare il mio dissenso nel lido per il 5600x a 300 euro nel 2020, e tutt’ora non manco di ricordare a qualcuno che bel risultato aveva portato la mancata competitività di Intel di quel periodo(ma anche oggi non si scherza).
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.

Ultima modifica di OrazioOC : 12-09-2024 alle 17:43.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 17:17   #227
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31617
AMD sta vendendo il 7800X3D a 385€, il 9700X a 348€ e 7700X a 265€ (prezzi attuali più bassi su trovap).

Io sinceramente non comprendo il perchè venga considerato inaccettabile un +31% per un 9700X sul 7700X, quando un 7800X3D costa +45% sul 7700X per +5$ di L3 3D.

IO NON STO DIFENDENDO AMD, ma penso che sia più giustificabile un Zen5 9700X con passaggio architetturale + silicio ad un +31% sul 7700X Zen4 che pagare un Zen4 7800X3D a +80€ sul 7700X per 5$ di L3 impilata.
Che poi la gente accetti di pagare +80€ sul 7700X per il 7800X3D e non +83€ per il 9700X sul 7700X... senza offesa alcuna, ma è per la scimmia degli FPS, perchè fuori dal gioco un 7800X3D va meno del 7700X, mentre il 9700X è più efficiente sempre, difficile superi gli 80° (contro i 95° del 7700X) e performa di più del 7700X.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-09-2024 alle 17:30.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 17:40   #228
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Il 7800x3d è la sku più costosa che ha in listino amd per la serie 7000, spesso costa anche più del 7900x3d... ma attualmente in gaming è la soluzione più prestante sul mercato, soprattutto se abbinata a gpu come 4080s/4090.

Il 9700x fondamentalmente in gaming non è che faccia miracoli rispetto i 7000, e in render va comunque meno e costando più di un 7900/7900x, quindi è difficile consigliarla attualmente... ancora peggio il 9600x.

Senza contare la presenza del 7700 liscio che si trova anche sui 230-240€ nei nostri mercati, e oltre oceano anche sotto i 200.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 17:58   #229
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31617
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Il 7800x3d è la sku più costosa che ha in listino amd per la serie 7000, spesso costa anche più del 7900x3d... ma attualmente in gaming è la soluzione più prestante sul mercato, soprattutto se abbinata a gpu come 4080s/4090.

Il 9700x fondamentalmente in gaming non è che faccia miracoli rispetto i 7000, e in render va comunque meno e costando più di un 7900/7900x, quindi è difficile consigliarla attualmente... ancora peggio il 9600x.

Senza contare la presenza del 7700 liscio che si trova anche sui 230-240€ nei nostri mercati, e oltre oceano anche sotto i 200.
Comunque anche il 7950X3D costa ~+80€ vs 7950X.

Il confronto sul prezzo/prestazioni di Zen5 vs Zen4 ha un senso solamente nella fascia medio/bassa e per chi compra con la calcolatrice nelle mani (e soprattutto che si accontenta e non cerca il massimo), perchè nella fascia X12 ed ancor più X16, difficilmente si applica, perchè se cerchi il massimo MT, poco conta spendere meno per comunque aver meno.

Io sto seguendo il forum overclock.net e c'è una migrazione praticamente totale dal 7950X al 9950X, e non ce n'è uno che sia insoddisfatto del passaggio (e tantomeno della spesa). Fatti un giro e vedrai.
Ovviamente è tutta gente orientata alla massima prestazione MT e anche al divertimento OC, nulla a che vedere con gli FPS.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-09-2024 alle 18:01.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 18:19   #230
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
7900/7900x si trovano nell'intorno dei 300€...

Se ti servono prestazioni in mt, il 9700x non lo guardi neanche di striscio, cosi come non lo guardi per una soluzione da gaming.

Passare da un 7950x a un 9950x, svendendo il primo a due spicci e rimettendoci 200-250€ per il passaggio lo trovo poco sensato, posso capirlo per una nuova build ma fare un passaggio del genere è solo scimmia, non ha alcun vantaggio pratico.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 18:40   #231
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31617
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
7900/7900x si trovano nell'intorno dei 300€...

Se ti servono prestazioni in mt, il 9700x non lo guardi neanche di striscio, cosi come non lo guardi per una soluzione da gaming.

Passare da un 7950x a un 9950x, svendendo il primo a due spicci e rimettendoci 200-250€ per il passaggio lo trovo poco sensato, posso capirlo per una nuova build ma fare un passaggio del genere è solo scimmia, non ha alcun vantaggio pratico.
Io ne ho spesi 360€ (9950X a 710€ e 7950X a 350€), e ne sono contento, perchè a parità di affinamento, ho già ottenuto un +17,5% (sistema PBO + CO RS/DU - CB23 39170 con 7950X vs 46000 con 9950X e tra l'altro limitato dell'EDC pur essendo a ~80°), un ~+15% in Handbrake a pari efficienza se non meglio vs 7950X (che utilizzo tutti i giorni), temp ~80°, e già mi sono divertito (e mi divertirò ancor di più) nei miei OC. Che ci sia ANCHE la scimmia, non lo metto in dubbio, ma negare che ci sia anche una sostanza, boh... allora che senso ha "aspettiamo l'impressione degli utenti finali alle rece" se poi gli screen degli utenti finali li ignoriamo (a sto punto mi pare volutamente) per avvalorare meglio l'opinione dell'acquisto con la calcolatrice?

La mia impressione, poi vedremo le statistiche di Mindfactory, è che il 9950X sia nettamente più preferito del 7950X, sia a livello di acquisto nuovo che a livello di upgrade... e che solamente in sto forum conti prevalentemente la calcolatrice. Per la calcolatrice che sistema dovremmo avere? Zen2? Massimo Zen3? Allora chiunque abbia >Zen3 avrebbe fatto un acquisto poco sensato? Io lascio felici e contenti chi ragiona con la calcolatrice... ognuno ha la sua "ideologia", ma trovo alquanto discutibile "il poco sensato" a chi acquista un Zen5. Siamo (o dovremmo essere) un forum di appassionati di tecnologia... in cui il "nuovo" ha (o comunque dovrebbe avere) un valore aggiunto che poco ha a che vedere con l'acquisto "con la calcolatrice".

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-09-2024 alle 19:51.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 18:45   #232
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io ne ho spesi 360€ (9950X a 710€ e 7950X a 350€), e ne sono contento, perchè a parità di affinamento, ho già ottenuto un +17,5% (CB23 39170 vs 46000 e sono limitato dell'EDC), un ~+15% in Handbrake a pari efficienza 7950X, temp ~80° e già mi sono divertito (e mi divertirò ancor di più) nei miei OC.

La mia impressione, poi vedremo le statistiche di Mindfactory, è che il 9950X sia nettamente più preferito del 7950X, sia a livello di acquisto nuovo che a livello di upgrade... e che solamente in sto forum conti prevalentemente la calcolatrice.
Se vai nei lidi di scimmie difficilmente trovi persone scontente...

Anche per gli HEDT intel x79/x99 c'è gente che spara fuochi d'artificio per gli xeon svenduti a due spicci ed è stra-soddisfatta dell'upgrade, e non per questo sono soluzioni consigliabili a tutto tondo...

Senza contare che parliamo di un sito USA/Canada, dove molti utenti acquistano le cpu nelle grandi catene a prezzi molto migliori di noi.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 12-09-2024 alle 18:53.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 19:08   #233
Vik94
Member
 
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 238
Comunque è scandaloso avere problemi di vendite con un concorrente totalmente sputtanato. Vuol dire aver cannato tutto
Vik94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 19:32   #234
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Non ho mancato di apportare il mio dissenso nel lido per il 5600x a 300 euro nel 2020, e tutt’ora non manco di ricordare a qualcuno che bel risultato aveva portato la mancata competitività di Intel di quel periodo(ma anche oggi non si scherza).
si fu veramente vergognoso, amd aveva anche le serie precedenti a prezzi stracciati, il 1600/2600 a poco piu' di 100€.. eppure non si fece problemi a triplicare il prezzo a un misero esa-core
vero che zen3 era un bel pezzo di silicio, ma indubbiamente e' stata piu' la mancanza di concorrenza ha causare cio'.. fino ad Alder.. poi i prezzi sono subito tornati a posto

ma a questo giro non ci tocca attendere un anno, ma un misero trimestre scarso(per Arrow)
un tempo medio che di solito ce lo prendiamo ugualmente, per studiarlo un po, per vedere anche se non ci sono magagne di gioventu', e di attendere ugualmente fix vari-agesa-bios-driver..etc

ma sto trimestre e' diventato un travaglio, vogliamo tutto perfetto, subito e a poco
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 20:00   #235
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31617
Quote:
Originariamente inviato da Vik94 Guarda i messaggi
Comunque è scandaloso avere problemi di vendite con un concorrente totalmente sputtanato. Vuol dire aver cannato tutto
Io trovo che riuscire a vendere un 7700X con silicio ultra-rodato e con le spese R&D già ammortizzate da 1 anno, trasformato in 7800X3D impilandoci un die da 5$, sovraprezzandolo di più di 80€ e a -100€ di un 7950X con 2 chiplet , di cannato non c'è nulla.

Forse non è ben chiaro, AMD ci guadagna un TOTALE di più vendendo un 7800X3D rispetto ad un 9700X... a che pro dovrebbe quindi abbassare il prezzo del 9700X? Il 9700X non è l'anti 7800X3D, e comunque il 9700X costa ~+80€ rispetto al 7700X tanti quanti ne costa in più il 7800X3D.

Io non vedo tutto sto cannato quando AMD riesce a vendere un X8 con 3D a 385€ (e c'è la coda per comprarlo) quando il concorrente offre un 14700K allo stesso prezzo e si ritrova gli scaffali pieni.

Personalmente io preferirei un 14700K ad un 7800X3D... ed anche la calcolatrice direbbe uguale... ma il 7800X3D si vende ed il 14700K ed anche il 9700X no. Poi vedremo a fine anno i bilanci AMD se ha cannato.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-09-2024 alle 20:17.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 20:04   #236
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17738
periodo infame per comprare, il back to school è la scusa per i rialzi di tutto.. e sino a natale non si scampa... se ci piazzi dentro una nuova uscita sicuro riesci a guadagnare qualcosa, che non stia andando come previsto ci può stare, però intel al momento non ha proposte nuove, sta tirando a campare... vedremo tra qualche mese
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 20:24   #237
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io trovo che riuscire a vendere un 7700X con silicio ultra-rodato e con le spese R&D già ammortizzate da 1 anno, trasformato in 7800X3D impilandoci un die da 5$, sovraprezzandolo di più di 80€ e a -100€ di un 7950X con 2 chiplet , di cannato non c'è nulla.

Forse non è ben chiaro, AMD ci guadagna un TOTALE di più vendendo un 7800X3D rispetto ad un 9700X... a che pro dovrebbe quindi abbassare il prezzo del 9700X? Il 9700X non è l'anti 7800X3D, e comunque il 9700X costa ~+80€ rispetto al 7700X tanti quanti ne costa in più il 7800X3D.

Io non vedo tutto sto cannato quando AMD riesce a vendere un X8 con 3D a 385€ (e c'è la coda per comprarlo) quando il concorrente offre un 14700K allo stesso prezzo e si ritrova gli scaffali pieni.

Personalmente io preferirei un 14700K ad un 7800X3D... ed anche la calcolatrice direbbe uguale... ma il 7800X3D si vende ed il 14700K ed anche il 9700X no. Poi vedremo a fine anno i bilanci AMD se ha cannato.
Non ha senso come discorso, considerando che anche 7900 e 7900x sono più economici del 9700x.

Senza contare che anche il 7900x3d si trova a prezzi simili e talvolta inferiori al 7800x3d...

Se il discorso si limita alle prestazioni in MT, attualmente la soluzione meglio messa é il 12700kf a 200€.

Se si fa un discorso più ampio, e includendo le prestazioni in game attualmente il 7800x3d non ha concorrenza, ed é questo che stai pagando.

Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
periodo infame per comprare, il back to school è la scusa per i rialzi di tutto.. e sino a natale non si scampa... se ci piazzi dentro una nuova uscita sicuro riesci a guadagnare qualcosa, che non stia andando come previsto ci può stare, però intel al momento non ha proposte nuove, sta tirando a campare... vedremo tra qualche mese
Dipende, da AliExpress ti portavi a casa il 7700 tray a 180€ fino a ieri, ora dovrebbe trovarsi intorno ai 200.

É il nostro mercato che é messo un po' maluccio, anche amazon.it risulta più caro dei rispettivi de, es, fr... su alcuni prodotti come mobo, CPU, GPU...

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 12-09-2024 alle 20:28.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 21:50   #238
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31617
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Non ha senso come discorso, considerando che anche 7900 e 7900x sono più economici del 9700x.
Ma perchè continui sempre ed unicamente a considerare SOLO la prestazione e non valutare tutto il resto, che invece conta e non poco.

Questa è la rece di Tom's (e Tom's è tutto tranne che filo-AMD)
https://www.tomshw.it/hardware/amd-r...est-recensione
Quote:
Non c’è partita tra il Ryzen 7 9700X e il Core i7-14700K: la CPU AMD consuma un terzo rispetto a quella Intel nel test di Cinebench R24, dove si ferma a 88W (il PPT del processore) contro i 253W del Core i7 (che forse sarebbe andato anche oltre, senza Power Limit bloccato). In gioco la situazione è leggermente diversa, con la CPU Intel che si attesta sui 175W dopo un picco di 238W, ma il Ryzen 7 9700X è di gran lunga meno energivoro, facendo registrare anche in questo caso un picco di 88W e una media di quasi 84W.
E verso AMD
Quote:
Il Ryzen 7 9700X non brilla nei nostri test gaming, ma migliora il suo predecessore in ogni altro ambito, offrendo più prestazioni a consumi e temperature inferiori. Il salto generazionale non è strabiliante, ma quantomeno fa dimenticare il vecchio 7700X che superava i 95°C a pieno carico.
Guardando alle prestazioni, l’Intel Core i7-14700K rimane superiore nei giochi e nei carichi multi-thread, ma in single-thread, nei carichi da ufficio e nei test di fotoritocco prevale il Ryzen 7 9700X. Ciò che però cambia davvero le carte in tavola in fase di scelta è quanto più efficiente e fresco è il chip AMD rispetto a quello Intel: guardando ai valori medi in gioco che possono essere presi come riferimento per un PC da gaming, il Ryzen 7 9700X consuma meno della metà ed è di 10°C più fresco del Core i7-14700K.
Se all’equazione aggiungiamo che AMD ha abbassato il prezzo di listino rispetto alla passata generazione, che il processore costa circa 50€ in meno del suo concorrente diretto e che gli Intel Core di 13° e 14° generazione soffrono dei problemi di stabilità ormai noti, diventa difficile preferire il Core i7-14700K a questo Ryzen 7 9700X.
A me non frega una mazza nè di difendere AMD, nè di difendere Zen5 e tantomeno di difendere il mio acquisto (nel momento che scelgo il mio acquisto, per me è indifferente cosa ne pensa il resto del mondo), ma le rece (per me) non riescono a dare una sensazione completa di cosa è Zen5, cosa che la si può ottenere solamente provandolo di persona.

Con la calcolatrice cosa calcoli? +10% di prestazione? Come lo inserisci nella calcolatrice che il mio 9950X a 260W è più efficiente del mio 7950X a 230W? Che performa >+15% a consumo uguale se non inferiore? Che scalda max 80° (e siamo a tamb +10°)...

Il confronto con Intel lo puoi fare solamente con la calcolatrice, perchè il calcolo con le prestazioni (se conviene) non conta una mazza con 3X di consumo e temp superiori... Che convenga il 14700X sul 7800X3D lo tiri fuori unicamente con la calcolatrice, ma nel mondo "reale", dove il conto con la calcolatrice conta fino ad un certo punto, il 14700K rimane nello scaffale e l'7800X3D si vende a vagonate... questo anche perchè i prb su Raptor non li metti nella calcolatrice (io leggerei qui) hai postato i risultati nel forum bench CB2024, tutti quelli che hanno Intel sono limitati dalla tamb, quelli che hanno AMD Zen4, sono limitati dai 95° di temp, io sono l'unico, avendo Zen5, che può benchare a 80° di CPU (ignorando in toto le tamb estive) e ottenere il risultato di gran lunga migliore pur essendo a -15° da 95° e con il sistema RS/DU e non occato per il risultato, senza OC manuale, e personalmente addirittura limitato dal 100% EDC. Questo come lo inserisci nel tuo conto con la calcolatrice?

Io non sto dicendo che sbagli (come invece tu dici a me, reputando insensato l'acquisto di un Zen5), ma tu stai impostando il discorso unicamente sul prezzo/prestazioni, ignorando tutto il resto ed in un contesto di acquisto che esclude "la massima prestazione a qualsiasi costo" (che rimane soggettiva), e, fino a prova contraria, escludendo il discorso 3D, il 9950X è al momento il processore più potente sul mercato. O vogliamo ignorare pure questo? Forse tra un 4-5 anni, quando facendo il tuo conto con la calcolatrice che Zen5 "conviene" e forse lo comprerai, potrai comprendere quello che scrivo (oggi), ma dirai uguale a quelli che avranno Zen7 se non Zen8, con il loro acquisto "insensato". Fattene una ragione.

P.S.
Oltretutto il calcolo del prezzo/prestazione riferito al solo costo della CPU, è fuorviante perchè in realtà la CPU fa parte di un sistema e il costo è del sistema. Come si farebbe a valutare l'effettiva convenienza valutando esempio una CPU Threadripper vs desktop senza valutare la spesa superiore in mobo WRX vs AM5 ed idem il quad DDR5 vs double di AM5? E a seguire, che senso ha affermare che se una CPU costa +30% non conviene se l'incremento prestazionale è inferiore (+15%), quando, nella realtà, quel +30% della sola CPU, rapportato al costo dell'intero sistema, ha una percentuale ben inferiore? E vale anche per l'upgrade, perchè installare un 9950X al posto del 7950X, fa aumentare il valore del sistema (prova a vendere un sistema 7950X e lo stesso ma con il 9950X), quindi mi pare un no sense dividere la cosa se acquisto sistema nuovo o upgrade. Oltretutto la dissipazione fatta a misura per un 7950X risulterebbe di gran lunga sovradimensionata per un 9950X.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-09-2024 alle 01:38.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 23:49   #239
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 361
Paolo, hai provato a mettere EDC a 1 ?
Magari c'è qualcosa come il vecchio bug (porta lasciata aperta) su zen 2 che faceva superare i limiti di EDC sul 3950x ?
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD ***
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2024, 02:49   #240
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31617
Quote:
Originariamente inviato da Xiphactinus Guarda i messaggi
Paolo, hai provato a mettere EDC a 1 ?
Magari c'è qualcosa come il vecchio bug (porta lasciata aperta) su zen 2 che faceva superare i limiti di EDC sul 3950x ?
No... vorrei evitare di dover fare il clear CMOS.
Si dice che Asrock abbia volutamente scelto di impedire di variare EDC/TDC su tutte le mobo (non solamente la mia) per sicurezza, in attesa dell'Agesa 1.2.0.2.
Al momento sono con PBO ON, Overdrive +100MHz, CO -32 RS/DU, 230W PPT massimi nei 100% EDC, 82° temp massima.
La mobo in OC manuale mi permette 120% di EDC, escluderei quindi prb di alimentazione... ma oltre 1,27V/5,450GHz, lavora male e non ci va. Sono arrivato a 1,3V nei 91° ma non guadagno 1MHz, in ambedue i chiplet, è strano.
Aspetto una tamb più bassa così da lavorare almeno a 85° max e poi riprovo.

In ogni caso i bios con Agesa 1.2.0.2 hanno un roll-out entro fine settembre.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-09-2024 alle 02:52.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Tutte le novità di Corsair ed Elg...
Phanteks al Computex 2025: display nasco...
Da Huawei Digital Power nuove soluzioni ...
Allarme sicurezza dopo il furto di dati ...
Noctua entra nel segmento dei dissipator...
WATCH FIT 4 vs FIT 4 Pro: le differenze ...
Le schede SD compiono 25 anni! L'avreste...
Coupon nascosti Amazon (aggiornamento 21...
Super completo o super economico? Costan...
Adobe aumenta i prezzi di Creative Cloud...
I Samsung Galaxy S25 12GB/256GB sono ott...
Ancora sconti sui TV OLED LG 2024: atten...
4 portatili in sconto, per ogni esigenza...
Ryzen Threadripper 9000 ufficiali: Shima...
Radeon AI PRO R9700: RDNA 4 anche in sal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v