|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#221 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9308
|
Quote:
adesso da bravo... fai riposare la manina stanca e fai lavorare gli occhietti belli. smetti di scrivere e leggi un po' di più! magari comincia dalla normativa citata dai decreti leggi che continui a copiare/incollare in modo ossessivo/compulsivo. Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#222 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
|
Io avevo scritto: In realtà al momento il verificatore ce l'ha eccome il diritto di chiederti il documento, è scritto chiaro nel decreto vigente perciò se vogliono cambiare quello non basterà una circolare. La discussione verte invece sul fatto che sia anche OBBLIGATO a chiedertelo, e su quello un chiarimento ci può stare.
La tua simpatica risposta, molto documentata: |
|
|
|
|
|
#223 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
|
Dai trollone, continua, vediamo quanto ti rendi ridicolo...
|
|
|
|
|
|
#224 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Certo che la testardaggine....
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
|
|
|
|
#225 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9308
|
Quote:
dovevo quotare il post sotto, non il tuo. poi l'ho fatto, non ho modificato il primo |
|
|
|
|
|
|
#226 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
|
|
|
|
|
|
|
#227 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9308
|
|
|
|
|
|
|
#228 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
|
|
|
|
|
|
|
#229 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
|
Va be', sono stufo, ciascuno faccia il cavolo che gli pare, io mi limiterò a non entrare nei posti dove non mi chiederanno sto cavolo di pass. E buon Covid-19 a tutti!
Buonanotte |
|
|
|
|
|
#230 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9308
|
Quote:
questa trascende la legge e credo, sconfina nella psicologia. albergo: "vuoi stare qui? mi fai sapere chi chi sei"; serve a me (sia mai che scappi senza saldare), serve a te (sia mai che ti succede qualcosa), ah già serve allo stato (sia mai che sei un terrorista). sarei curioso di sapere quante carte di identità vengano effettivamente controllate dalla questura a cui vengono inviate ma forse è meglio non approfondire. carta di credito... beh li è semplice: "amico! se vuoi pagare con quella esci il documento, altrimenti cash!". la chiedono ancora per altro? banale in discorso del 18enne e del gin tonic: li la carta di identità la faresti vedere anche a chi non te la chiede... per l'accesso a un locale pubblico... boh. anche senza discorso covid, posso capire che a qualcuno possa indispettire l'idea di esibire un documento per stare in un bar; non è molto diverso da chiederlo per stare in piazza. a pensarci bene un pochino girano le scatole anche a me. porca troia.... se il documento me lo chiede un carabiniere io ho tutto il diritto di chiedergli di qualificarsi mostrandomi il tesserino. a ciro il lavapiatti del bar all'angolo... che gli chiedo? Ultima modifica di randorama : 10-08-2021 alle 01:07. |
|
|
|
|
|
|
#231 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Il problema sta tutto nelle parole della ministra. Da una parte la legge dice che il gestore PUO' richiedere il documento per verificare il GP (non impone alcun obbligo e quindi una sanzione per un GP non di proprietà dell'avventore, ricadrebbe solo su quest'ultimo), dall'altra parte abbiamo un rappresentante del governo (quello dell'Interno, non uno a caso) che afferma NON POSSA chiedere nulla (quindi se lo chiedesse, commettere un reato). Probabilmente nelle FAQ chiariranno questa cosa. Dal mio punto di vista non vedo una ragione per il gestore di complicarsi la vita.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... |
|
|
|
|
|
|
#232 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22112
|
E niente, ci rinuncio, tanto ormai è chiaro che la legge per come è scritta non va bene neanche al governo, se tolgono la responsabilità ai gestori di verificare il possesso del gp, non si spiega che senso abbia verificarne l’autenticità, distribuiamo le fotocopie fuori.
|
|
|
|
|
|
#233 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
|
Quote:
Il documento di identità non è una cosa sacra e intangibile che abbiamo al solo scopo di esibirlo (oppure no) al poliziotto che ci fa oggetto di un controllo di pubblica sicurezza. Il documento di identità serve, come dice il nome, in tutti i casi nei quali dobbiamo dimostrare a qualcuno la nostra identità o un altro requisito come la maggiore età, la residenza o la nazionalità, per qualsiasi motivo. Ad esempio: - se vado a dormire in un albergo non solo devo esibirlo, me ne fanno una copia e la inviano alla questura locale (caso particolare); - se vado dal medico dello sport per un certificato di idoneità agonistica la segretaria del centro privato me lo chiede e ne fa copia; - se sono giovane e compro degli alcolici in bar o negozio il commesso me lo chiede per verificare la maggiore età; - se sono giovane e vado al cinema porno (se esistono ancora) il bigliettaio losco me lo chiede per lo stesso motivo; - se vado in banca per una qualsiasi operazione l'impiegato me lo chiede; quando apro un rapporto ne fanno copia; - se vado in posta a ritirare una raccomandata o un pacco l'impiegato me lo chiede; - se faccio la tessera fedeltà al supermercato me lo chiedono; - se faccio un abbonamento ai mezzi pubblici me lo chiedono; - se faccio l'abbonamento in piscina o in palestra me lo chiedono; - se noleggio un'auto o altro mezzo me lo chiedono e ne fanno copia; - se attivo un'utenza telefonica me lo chiedono e ne fanno copia; - se compro un qualsiasi bene a rate me lo chiedono assieme a qualunque altra cosa, anche il profilo genetico completo; - se faccio un pagamento POS con una carta di credito senza PIN me lo chiedono; - se vado a farmi tre giri alla pista dei kart elettrici me lo chiedono; - se mi imbarco su un aereo di linea me lo chiedono; - se vado a votare me lo chiedono; - se ho almeno 65 anni e voglio usufruire di una tariffa ridotta al cinema me lo chiedono; - se commissiono un green pass falso a un tizio sul canale Telegram me lo chiedono... Si può continuare così all'infinito, perché i casi in cui dobbiamo dimostrare la nostra identità a qualcuno sono innumerevoli, e di solito non facciamo difficoltà. Tornando al green pass, la norma dice chiaramente che i verificatori non possono memorizzare alcun dato, perciò l'esibizione del documento serve solo a verificare al volo che il nome e cognome visualizzati dall'applicazione di verifica coincidano con quelli sul documento; non vedo nessun problema di "privacy" (comunque nome cognome e data di nascita sono già visualizzati dall'app) e non vedo nemmeno chissà quale grave peso sulle spalle del personale addetto alla verifica, che non per questo può lamentarsi di dover "fare il lavoro del poliziotto". Dopodiché, se per placare le lamentele dei ristoratori ed altri esercenti già tanto provati dalla crisi dobbiamo sgravarli da questo compito a loro sgradito, va bene, ma non si accampino motivi fantasiosi circa la "sacralità" dei documenti di identità che sarebbero richiedibili solo da pubblici ufficiali o simili, perché non è affatto vero. |
|
|
|
|
|
|
#234 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
|
Anche qualche giornalista comincia a capire che qualquadra non cosa:
https://www.open.online/2021/08/09/g...ento-identita/ Resta da vedere come faranno "sparire" un pezzo del decreto dalla Gazzetta Ufficiale, visto che nella gerarchia del nostro ordinamento un DPCM è una norma di secondo livello mentre una circolare è una norma di terzo livello perciò non la può modificare. Resto dell'idea che l'unico modo che hanno per uscirne è una circolare che si limiti a chiarire ciò che era già chiaro ovvero che il controllo del documento di identità è a discrezione del verificatore. Altrimenti devono fare un altro DPCM o un Decreto Ministeriale. |
|
|
|
|
|
#235 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 229
|
Quote:
Ho letto e non mi spiego il motivo (forse non avevo sono), tutte le pagine dei commenti, che posso dire, hai tutta la mia stima. Rimango allibito dalla quantità di false informazioni che vengono sentenziate sul web in generale, ultima, ma non per importanza, che i documenti possono essere chiesti solo da qualcuno che sia un pubblico ufficiale o addirittura un membro delle forze dell’ordine, boh. Ps nella tua lista hai dimenticato il giostraio, brutta razza 😂😂. |
|
|
|
|
|
|
#236 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50938
|
I buoni Amazon e Zalando sono tracciabili ..
Capace che ci vanno di mezzo anche i furbetti che comprano Key di questo tipo in giro per risparmiare 3 spicci
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
|
|
|
|
#237 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50938
|
Quote:
Obbligati a tenere fuori i loro clienti non vaccinati al rischio di tafferugli , ritorsioni ( anche solo una shitstorm sui siti di recensioni causa danno permanente al locale) , ecc , oltre che perdere incassi , perdere potenzialmente il cliente anche dopo sta storia. Non possono chiedere documenti ma possono essere multati se trovano uno senza certificazione. O con la certificazione di un altro. Insomma chi fa le leggi é una scimmia decerebrata che vive fuori dal mondo e non sa minimamente cosa voglia dire lavorare al pubblico.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. Ultima modifica di fraussantin : 10-08-2021 alle 08:35. |
|
|
|
|
|
|
#238 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9308
|
è vero; e tuttavia è innegabile che in altri contesti - per altro non troppo dissimili dagli altri che hai citato - l'uscita della carta dalla tasca "dà noia".
boh. forse è perchè in questo caso serve per fare una cosa che prima si faceva senza problemi senza. per intenderci: "non puoi chiedermi un documento per fare una cosa a cui ho diritto in quanto "generico" libero cittadino. in tutti gli altri casi che hai citato il documento è richiesto per verificare che tu sei quella "specifica persona" o, quantomeno, hai dei generici "requisiti" (p. es. di età). certo, qui si tratta di verificare che uno appartenga alla categoria che ha una specifica caratteristica. rimane il fatto, però, che a tanti "dà fastidio". che poi sono gli stessi che, un anno fa erano rinchiusi in casa con o senza documento, ma tant'è. Ultima modifica di randorama : 10-08-2021 alle 08:42. |
|
|
|
|
|
#239 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9308
|
Quote:
non è stato mai tolto l'onere della verifica del possesso ma quella che il possessore ne sia l'intestatario. se vogliamo aggiungere confusione, a quasi nessuno dei facoltizzati al controllo è chiesto di verificare (o di mettere la P.a. in condizione di verificare) che il documento prodotto non sia contraffatto. Ultima modifica di randorama : 10-08-2021 alle 09:01. |
|
|
|
|
|
|
#240 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50938
|
Cut
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.




















