|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#221 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
|
|
|
|
|
|
#222 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Lo so: ne avevo parlato sopra con Ren.
P.S. Per essere chiari, ero un po' ironico prima, con quell'utente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#223 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
|
Quote:
Casa,automobile,computer...solitamente si sceglie così,fanboy a parte. Dei consumi se ne parla in relazione ai costi, se l'elettricità fosse gratis non fregerebbe a nessuno di misurare i consumi elettrici. Io mi rapporterò malamente,ma quello che da del fazioso sei tu. E' mia abitudine ragionare in termini di numeri...e ripeto,a me frega zero,non devo cambiare pc, ho un fisso amd e due portatili intel.
__________________
I love old school celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade |
|
|
|
|
|
|
#224 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Quote:
L'architettura Bulldozer contrappone (senza molto successo, ma questa è un'altra storia ) un modulo (2C/2T int e una FPU) ad un core + SMT intel (1C/2T int e una FPU). Questo è stato dichiarato dapprima dell'uscita di queste CPU. In questo caso invece abbiamo un raddoppio concreto di core Int e FPU tra un i7 mainstream (1151) Intel e un Ryzen, che è un altro paio di maniche. Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#225 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#226 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quindi il 6950X è un mattone giusto? praticamente una ladrata
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
|
|
|
|
#227 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6835
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#228 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16621
|
Quote:
Non che i Ryzen non siano adatti per giocare anzi, ma sono ancore gli intel la migliore soluzione per questo tipo di utilizzo. Anche perchè qui leggiamo le prestazioni in game del 1800x ma un 1700 andrà ancora meno e buonanotte. La storia che gli 8 core forse torneranno utili nei giochi in futuro non può essere alla base della decisione dell' acquisto, vedi come è andata con gli Fx..
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
|
|
|
|
|
|
#229 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6835
|
Quote:
Non siamo in un mercato onesto e neutrale, c'è poco da fare lato compiler, e da game developer io non ci penserei nemmeno a mettermi a scrivere l'engine per andare bene anche su cpu amd quando hanno una fetta bassa del mercato. Sta ad AMD, da posizione di rincorritore collaborare con i produttori di giochi mandando i loro ingegneri ad aiutare i developer. Altrimenti tutte queste inconsistenze nei risultati non le vedevamo. Ripeto, anche in scenari cpu bound, come BF4, nelle recensioni più critiche di AMD, la differenza fra 7700k e 1800x è del 4 %. Nulla. E questo si ottiene disattivando l'SMT una feature che incrementa le prestazioni, anzichè decrementarle. E' ovvio che se lo scheduler funzionasse come dovrebbe ripartendo correttamente il carico fra core e non fra i thread avremmo ulteriori incrementi prestazionali, ma queste sono problematiche software non di AMD. E sono assolutamente d'accordo che questi sono aspetti che devono fregare poco chi ha i soldi in mano e deve acquistare un prodotto. Vedo le recensioni e vedo cosa è più adatto alle mie esigenze, il perchè è secondario e non è un mio problema. Ultima modifica di Vul : 03-03-2017 alle 01:39. |
|
|
|
|
|
|
#230 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quote:
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
|
|
|
|
|
#231 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
|
Quote:
Quote:
Condivido il ragionamento sul quando vedremo un gioco ottimizzato per più di 4 thread... In questo senso potremmo anche dover attendere il 2020 (scenario pessimista Il ragionamento esemplificativo che faccio io è il seguente: -1 thread occupato da S.O., aggiungiamo antivirus e varie app in background -4 thread assegnati ad un gioco che scala bene su 4 thread Usando una CPU 4C/8TH, uno dei 5 thread sarebbe "di troppo", nel senso che verrebbe eseguito dal cosiddetto core logico (sto supponendo che lo scheduler prima assegni tasks ai thread fisici, e dopo a quelli logici), che avendo prestazioni inferiori (quantificate voi la percentuale) potrebbe causare un "leggero rallentamento" in gaming. Il discorso cambierebbe se avessimo a disposizione 8 core fisici, in quanto tutti e 5 i thread sarebbero gestiti da unità con tutte le risorse a disposizione e quindi prestazioni pressochè identiche tra loro. Cosa ne pensate? P.s. spero almeno di essermi spiegato sufficientemente bene... Vista l'ora
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060. DA EVITARE: Alessio.16390 |
||
|
|
|
|
|
#232 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
|
chi va matto di VR potrà farsi un 1800X con la futura vega.
Dopo l'hype di bulldozer non sapevo cosa aspettarmi, finalmente qualcosa di serio. Prezzo onesto per quello che danno. Su anadtech c'è anche il 1700 e 1700X. Oltre 300€ sono sempre tanti soldi, però era ora che uscisse qualcosa. |
|
|
|
|
|
#233 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6835
|
|
|
|
|
|
|
#234 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
lo scheduler windows non fà distinzione sui core logici; li usa indipendentemente. l'unica distinzione la fa Intel con il Turbo 3 sui B-E: con questa tecnologia (un driver a livello molto basso) si assegna una frequenza maggiore ad un solo core, il piu' veloce, dopo averlo preventivamente testato. quando un programma richiede un solo thread ad elevata intensità computazionale, a quel punto il driver dirotta quel singolo thread su quell'unico core, ed alza la frequenza. la stessa cosa si puo' ottenere manualmente operando sull'associazione dei thread da task manager, ma.. il driver ha una lista di applicazioni per capire su quali applicare questa funzione (non funziona se rinomini l'exe, ad esempio) e lo fa in qualche manciata di millisecondo... immaginati nella circostanza di dover settare a mano ogni dipendenza ^_^ per tutto il resto.. siamo messi ancora male. per quanto riguarda l'idea che ti sei fatto sul modo di operare del sistema mentre giochi, non è cosi';in questo momento il sistema mi indica circa 234 thread operativi, duel del browser, uno del task manager e il resto sono servizi di sistema... un gioco puo' anche avere piu' di 10 thread, ma molti di piu', perche' quelli grafici principali sono limitati, nel tuo esempio, a 4, matra quelli propri e quelli d'interfaccia con il sistema per qualsivoglia servizio, ce ne saranno una dozzina. sono piccoli, brevi, ma e la massa che fà il numero. piu' efficacie è però la funzione gaming che applicheranno a windows, che metterà in pausa tutti i servizi non necessari (e magari li libera quando i principali del gioco non sono operativi). bello sarebbe che dessero una nuova regolata allo scheduler, maè una delle parti piu' impegnative dell'OS, e ti devi realmente mettere d'accordo sul come farlo, se lo cambi (una tecnologia univoca sul riconoscimento qualitativo dei threads e della qualità dei core... una specie di BIG LITTLE alla ARM, anche se pure in quel caso è solo un drive che opera in background).... per ora basta una CPU, e windows va indistintamente (male) ma lo fa... non so... bisognerebbe provare su un gioco ad associare uno o piu' core, ma non credo che sia facile (dovresti dissociarli prima dallo scheduling generale). |
|
|
|
|
|
|
#235 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 461
|
GG AMD, welcome back.
Forse bisogna considerare anche i margini di miglioramento dell'intera piattaforma, a partire dai drivers delle motherboards ed eventuali affinamenti del PP.
__________________
CPU: R7 5800X | Motherboard: ASUS Crosshair VII | GPU: ASUS TUF 6800XT | RAM: Corsair Vengeance PRO RGB 16GB 3600C14 1,45V (CMW16GX4M2Z3600C14) | Hard Drive: Samsung MZ-V7P512BW SSD 970 PRO 512 GB, M.2, NVMe | Hard Drive: Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III | Hard Drive: Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III | Power Supply: Seasonic 850W Prime Platinum | Cooling: CORSAIR H150i Pro RGB | Case: Phanteks Evolv X | Monitor: LG34GN850 | Audio: Mackie CR3 |
|
|
|
|
|
#236 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
I giochi, streaming live a parte, dipendono da SK video, e come BcMark CPU lasciano il tempo che trovano. L'OC del 1800X almeno per ora porta da 3.6 a 4.1 stock ad aria, ma lascia affinare le cose e vedrai miglioramenti (PP in primis). Ultima modifica di rockroll : 03-03-2017 alle 06:46. |
|
|
|
|
|
|
#237 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Se confermato, Intel diventa perdente su tutti i fronti senza neanche parlare di prezzi... |
|
|
|
|
|
|
#238 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Un bel po' indietro? Vuoi dire leggermente indietro, un po' di più in condizioni di bassa definizione? Nessuno ha mai detto quel che riporti, e neppure ho visto interventi da allucinati. Tutti hanno detto che nel gaming ci si avvicina molto; e anche a te ricordo che il paragone prestazionale a basso MT, dove è importante la frequenza, va fatto a parità di numero core, perchè i multicore sono penalizzati come GHz. |
|
|
|
|
|
|
#239 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Forse nessuno mi ha creduto. |
|
|
|
|
|
|
#240 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
E a te quando sarà chiaro che un octacore non può, per leggi fische, salire alla frequenza di un quadcore, a parità di PP?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.














) un modulo (2C/2T int e una FPU) ad un core + SMT intel (1C/2T int e una FPU). Questo è stato dichiarato dapprima dell'uscita di queste CPU. 
e magari qualcosa in più si sarebbe visto. Certo è che i problemi al PP l'hanno rallentata sicuramente e visto il predominio ci sono andati con i piedi di piombo. Anche perchè nonostante tutto AMD è sempre indietro di una gen come IPC.








