|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#221 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
A prescindere dall' etica dell' operazione e dal fatto che possa piacere o meno che un' azienda prenda in giro non un prodotto concorrente quanto piuttosto la sua utenza è evidente che questo ha portato un vantaggio importante a Samsung in termini di immagine, quote di mercato e guadagni.
L' operazione di mettersi "a capo" della tribù degli "haters" facendo proprie le battaglie (e le convinzioni) di altri è stata un' abile mossa di marketing per "succhiare" clienti alla concorrenza più diretta (ovvero gli altri produttori di terminali Android), visto che dubito che un utente Apple che si senta "preso in giro" tutto ad un tratto molli Apple per la sarcastica Samsung. Alla fine è una "battaglia" che si vuol far combattere alla clientela e che a quanto pare funziona benissimo, numero e tenore dei post del thread lo testimoniano. Notizia di oggi poi del casino successo con gli LG, l' importante è finire sui giornali (nel bene o nel male) cosi' hai un vagone di pubblicità GRATIS, direi obbiettivo centrato.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
#222 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
|
|
|
|
|
#223 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 331
|
Ognuno ha la sua ETICA
Qui raggiungiamo il massimo.
Ognuno si fa la propria ETICA. Non la penso così, ma diamola per buona. Etica che serve a definire ciò che è moralmente giusto o sbagliato. Possiamo quindi sintetizzare dicendo che secondo voi, in virtù del fatto che Samsung si fa la sua etica, si è comportata in maniere ETICAMENTE CORRETTA. Ora, vorrei però una risposta da voi. Voi vorreste un fornitore che crede di potervi fare concorrenza da un giorno all'altro? Si o no? Vorreste un fornitore che vi copia i prodotti? Si o no? Vorreste un fornitore che insulta la vostra clientela? SI o no? E che se ne vanta? Non mi sembra una domanda molto difficile a cui rispondere. Basta un semplice SI od un semplice NO. Sono solo 25 pagine che ve lo chiedo. Le uniche risposte che ho ottenuto sono state: "Ma sbaglia anche apple.." Ok. il titolo dell'articolo grossomodo è SAMSUNG HA INSULTATO DEI CLIENTI DI APPLE. Si parla del comportamento di SAMSUNG. Quando un articolo tirerà in ballo comportamenti di Apple ne parleremo. Se uno RUBA, non può giustificarsi dicendo di aver rubato ad un ladro. Ha comunque RUBATO. L'antireciproco di Robin Hood. Legamente RUBAVA, ma moralmente era un REDISTRIBUTORE delle ricchezza. Se il vostro fornitore si mettesse a copiare vostri prodotti entrando in un mercato in cui non era, insultando la vostra clientele e vantandosene, lo riterreste un comportamento CORRETTO? SINE o NONE? Non è difficile. Solo solo 25 pagine che lo chiedo. Lo riterreste un BRAVO ed ONESTO fornitore od un fellone? E' così complicato rispondere? Proprio non ce la fate? Che lo Sforzo sia con voi... |
|
|
|
|
|
#224 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
I numeri di Galxy S3 ed S4 consegnati ne sono una buona prova, questo ammesso che non si vogliano ritenere credibili le parole del manager Samsung che ha definito "una svolta" insultare gli utenti iPhone.
Se hai evidenza di una situazione diversa sarei felice di conoscerla
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
#225 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Premettiamo che lo smartphone full touch è un dispositivo esistente da prima che apple producesse iphone. Un dispositivo full touch non può essere prerogativa di una sola azienda. Quando apple ha commissionato i componenti a samsung si è rifornita di: Display (è eticamente corretto fornire ad un tuo concorrente un componente essenziale per la produzione di uno smartphone) Ram (come sopra) Alcuni brevetti gsm-umts (sempre come sopra) Tecnologia e risorse produttive. Se ti sembra eticamente corretto chiedere forniture ad un tuo concorrente passiamo al punto 2. 2) Io azienda-produttore-player ho bisogno di un fornitore strategico per i miei nuovi dispositivi e sapendo che nonostante questo produca dispositivi concorrenti al mio (Smartphone) non includo nel contratto di fornitura e riservatezza (e fidati che in quei contratti ci mettono tante di quelle clausole da rabbrividire) la clausala di non produrre o commerciare in proprio o per terzi tale tipologia di dispositivo implica ESPLICITAMENTE che lo puoi fare. Se il mio fornitore (che ti rammento è anche produttore di suoi dispositivi, con le sue collegate o consociate) domani offrisse un prodotto all'utente finale in diretta concorrenza con il mio, senza infrangere nessuna clausola contrattuale, potrei accussarlo di essere eticamente scorretto? |
|
|
|
|
|
|
#226 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 331
|
Ares17
Non giriamo la fritta...
Ti rispondo. IO. SE, e solo SE, samsung fosse stata concorrente di apple dall'inizio avresti ragione sulla PRIMA delle 4 domande. Ma Samsung non era in concorrenza con apple. 1) Gli smartphone MULTItouch non ESISTEVANO in commercio prima apple. Su questo siamo d'accordo. A meno che tu non mi trovi uno smartphone MULTITOUCH. Uno smartphone MULTITOUCH sta ad un monotouch come un fuoristrada 4x4 sta ad una berlina. Non sono lo stesso settore... Smartphone MULTITOUCH utilizzabili con le dita. Ti ricordo che sono stato possessore di R320, P800 e P910. Non li usavi con le dita. Pennino. L'unico FULLTOUCH nel 2007 è stato il PRADA. Totale vendita= 2 unità.. Dire che Samsung fosse in competizione con apple nel settore degli smartphone MULTITOUCH, è FALSO. Samsung non AVEVA smartphone MULTITOUCH. Nel 2008 uscì l'ibrido F700... Come paragonare una ibrida ad una full-electric. Non sono nello stesso settore. Samsung NON ERA CONCORRENTE. E' come dire che FERRARI (samsung - così sei contento) è in concorrenza con LAND ROVER (apple) solo perchè fanno AUTO. Non è lo stesso settore. 2) Se io non metto nel contratto una clausola del genere, io sono un PIRLA. Ma samsung è un LADRO. Se credi che sia corretto che i CRIMINALI derubino "gli incapaci", perchè non giustifichi gli spacciatori che vendono droga agli adolescenti od ai pirla? 2.1) Se io non metto nel contratto che il mio fornitore si possa mettere a defecarmi sul pianerottolo e questi si mette ad espletare le sue funzioni biologiche di fronte a casa mia, mi dispiacerebbe... Non stiamo parlando di "termini contrattuali". Se samsung avesse infranto una legge, sarebbe stata perseguita. Stiamo parlando di ETICA professionale. Mettersi a FARE CONCORRENZA ad un proprio cliente non è MORALMENTE GIUSTO. Secondo la mia etica, almeno. Che è diversa dalla vostra. E' questa VOSTRA ETICA che voglio capire. Togli i normi SAMSUNG ed APPLE dal discorso. Dimenticali. Voglio sapere se, al netto dei nomi SAMSUNG ed APPLE, secondo voi, mettersi a fare concorrenza ad un proprio cliente è giusto eticamente e moralmente. Abbandoniamo ora la prima domanda. Passiamo alle altre. NSULTARE LA CLIENTELA di un tuo cliente è secondo voi ACCETTABILE, per quanto contrattualmente corretto? Clonare un prodotto di un vostro cliente lo è? Vantarsi per essere riusciti a guagnare INSULTANDO la clientela altrui è MORALMENTE GIUSTO? SI o NO. In ASSOLUTO un fornitore può insultare la clientela altrui? Lasciamo perdere la fattispecie. In assoluto. Fatemi capire la vostra ETICA. |
|
|
|
|
|
#227 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
Quote:
Mischi fulltouch (esempi del quale ce ne sono diversi fino a 3 o 4 anni prima di iphone: mi viene in mente il Mitac Mio A701 che ho avuto modo di usare, anno 2005... ma ci sono terminali precedenti) con il touch capacitivo (il cui primo esempio e' stato, se non erro, l'LG Prada)!
__________________
15 maggio 2008 11 marzo 2013 26 febbraio 2014 Ultima modifica di Jabberwock : 19-08-2013 alle 17:10. |
||
|
|
|
|
|
#228 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 331
|
x LucaNoize
Punto 1) MOCKING APPLE.
L'articolo parla del fatto che Samsung si VANTA della sua campagna. Una campagna in cui INSULTAVA la clientela apple. Scommetto che se adesso comincio a chiamarti PECORA deficiente, tu la interpreti come un INSULTO e non come una "satira". Punto 2) PREVENTIVAMENTE. Tu sapevi dall'inizio che i tuoi fornitori erano concorrenti nel tuo settore. Samsung non era nel settore degli smartphone multitouch. Se Ferrari si mette a chiedere a Land Rover i pianali può anche non aspettarsi e non contrattualizzare il fatto che Land Rover si mette a fare auto sportive. Punto 3) DIPENDENZA DA SAMSUNG. TU hai avuto fornitori/clienti a cui hai SEMPRE chiesto la quasi TOTALITA' delle tue materie prime? Samsung si è approfittata di questa posizione di vantaggio. Samsung sapeva che apple non avrebbe potuto, come invece potevi tu, rivolgersi ad altri fornitori che gli potessero garantire lo stesso volume di consegne. Apple da una parte cercava di spremere i termini contrattuali, ma sapeva di non poter esagerare con le richieste. Se avesse chiesto troppo oltre, samsung avrebbe detto "NIENTE CONSEGNE". TSMC, l'unico altro fornitore serio, non è semplicemente ancora in grado di soddisfare le richieste. Ed apple non avrebbe potuto produrre, essendo FabLess. E' una debolezza di apple, quella di essere FabLess. Una volta che TSMC sarà in grado di garantire i volumi, allora potremo dire che Apple potrà non essere più essere "dipendente" da Samsung. Punto 4) IMPAGINATORE Il tuo impaginatore sapeva che tu avresti fatto impaginare non solo un libro. Ma decine di milioni di libri a trimestre. E sapendo questo, avrebbe anche potuto evitare di farti concorrenza, non trovi? Punto 5) PREMEDITAZIONE. Samsung si è fatta i suoi conti. Fregandosene di etica e morale. Ha capito che il settore aperto da Apple era vincente e si è messa a farle concorrenza ed a insultarne la clientela. Economicamente 110, lode e bacio accademico. Aveva il 5% del mercato, adesso ne ha molto di più. Probabilmente però si è giocata la propria credibilità come azienda corretta. E probabilmente non appena TSMC sarà pronta, ciao ciao forniture apple. E' riuscita a fregare Apple. Insultando clienti, creando la seconda fazione del bene contro il male, e copiando prodotti di clienti. Vantarsene però mi sembra veramente troppo. Saremo sempre sfidanti? Probabilmente saranno sempre scorretti. |
|
|
|
|
|
#229 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 331
|
x Jabberwock
Tu parli di CONTRATTI.
Io parlo di ETICA. A livello contrattuale, ti ho già dato ragione. Non discuto quello. L'articolo parla di Samsung che si VANTA di aver fatto una campagna mediatica basata sull'insultare (PECORE DEFICIENTI) la clientela di un proprio cliente. 2) Confondi FULL TOUCH, con MULTITOUCH. E' come paragaonare una Macchina con UNA RUOTA motrice con una macchina con 5 RUOTE MOTRICI. Fanno parte dello stesso SETTORE? Dai, su... 3) Hai usato un Mitac Mio A701? Davvero? Pensa che io ho ancora a casa un Eten M500. Sono entrambi FULLTOUCH. Ed entrambi non sono MULTI-TOUCH. Riesci a dire, con grandi sforzi, ad ammettere che Apple ha creato il settore (se non il mercato) degli SMARTPHONE MULTITOUCH? E' stata la prima. Probabilmente sarebbe arrivato qualcun altro al suo posto. Come sarebbe arrivato qualcun altro a scoprire l'America se non ci fosse stato Cristoforo Colombo. (visto che erik il rosso non vi piace). Non vedo in giro gente che urla e strepita contro il Genovese dicendo che "non ha scoperto nulla, è tutto marketing, chi crede che Colombo abbia scoperto l'america è un idiota.." Dai su.. un piccolo passo per l'uomo ed un gian leap for mankind.. Apple è stata la prima a commercializzare un FUORISTRADA 4x4? Dai che ce la fai... |
|
|
|
|
|
#230 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Credere che un'azienda come apple dove quasi lavorano più avvocati (un po tutte le multinazionali) abbia dei Pirla nel suo reparto legale la dice tutta sulla tua capacità di estrapolazione logica. Uno smartphone multitouch utilizza un digitalizzatore come dispositivo di imput, ed uno smartphone è un dispositivo che prescinde dal sistema di input. Come voler dire che essendo la Oldsmobile la prima casa automobilistica ad aver usato il cambio automatico (senza averne i diritti) è stata defraudata dai detentori dei brevetti e diritti su di esso perchè lo ha concesso in licenza anche ad altre case automobilistiche (perchè il settore delle auto con cambio automatico non esisteva). Ti rammento che apple non ha diritti violati da nessun produttore, e che praticamente ovunque sul globo si vede disconoscere legalmente le presunte proprietà sul multitocco. Oltretutto generalizzando samsung produceva smartphone privi di tasti per l'input prima dell'avvento dell'iphone (e l'iphone è appunto questo, un dispositivo privo di tasti fisici per l'immissione di input). |
|
|
|
|
|
|
#231 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
|
|
|
|
|
#232 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
|
|
|
|
|
#233 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
E ha senso discutere basandosi su qualcosa che varia da persona a persona? Non direi...
Quote:
Quote:
Quote:
Per altro, hanno gia' fatto notare il primo iphone era si multitouch, ma era anche poco smart... quindi in che mercato si posiziona? Quote:
![]() Quote:
__________________
15 maggio 2008 11 marzo 2013 26 febbraio 2014 Ultima modifica di Jabberwock : 19-08-2013 alle 18:13. |
|||||
|
|
|
|
|
#234 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
interessante sondaggio http://www.dday.it/redazione/10298/A...viceversa.html
|
|
|
|
|
|
#235 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 331
|
x san80d e jabberwock
1. ETICA
Qui giriamo le frittate con l'agilità di un pizzaiolo napoletano… Qui qualcuno ha una idea della Etica e della Morale, un pochino contorta. Berlusconiana oserei dire.. Ma non voglio andare OT. L'etica e la morale, non sono "completamente" soggettivi. Tutt'altro. Sono molto "oggettivi". Etica deriva dal greco "ethos", comportamento, CONSUETUDINE. Rappresentano la condotta che influisce sulla "COLLETTIVITA". Non sulla "SOGGETTIVITA'". Per tagliarla con il "podel", ovvero molto spessa, l'ETICA e la morale sono di solito l'ETICA COMUNE, la MORALE COMUNE. L'etica è quindi la CONDOTTA COMUNE. Come CI SI comporta in una determinata situazione. Non COME VOGLIO COMPORTARMI IO. Se fosse vero quello che dite, per paradosso, potrebbe essere ETICAMENTE VALIDO anche commettere omicidi, stupri, anche genocidi. Il che, purtroppo non è. L'etica riguarda COME TUTTI DOBBIAMO COMPORTARCI. Riporto wikipedia: "assieme di convenzioni e valori di un determinato gruppo sociale in un periodo storico". CONVENZIONI. Le convenzioni, per definizione, non sono SOGGETTIVE. Non variano da persona a persona. Riguardano TUTTI I MEMBRI DI UN DETERMINATO GRUPPO SOCIALE. Claro? 2. CAMPAGNA INSULTANTE. Ho capito che secondo TE è un errore di traduzione. MOCKING significa IRRIDERE. Ma anche se vogliamo prendere la traduzione più favorevole (BEFFATO), resta il fatto che la campagna era basata sull'INSULTO verso una CLIENTELA. Vuoi negare che gli spot insultavano LA CLIENTELA di apple? Se chiamassi te PECORA DEFICIENTE lo consideresti un INSULTO od una BEFFA? La campagna si basa su INSULTI. La interpreata come beffa perché gli fa comodo. E' un signor insulto alla clientela di un proprio cliente. E samsung si VANTA di averlo fatto. 3. MULTITOUCH Jabberwock… aritanghete. VA BENE. Il settore FULLTOUCH non l'ha inventato. E' stato un REFUSO. Volevo usare il termine MULTITOUCH al posto di FULLTOUCH. Possiamo andare oltre o ci fermiamo ai refusi? Apple ha creato il settore degli smartphone MULTI-TOUCH. MultiTOUCH sta al MONOtouch (capacitivo o resistivo, perchè il prada era MONOTOUCH, ricordo) come i FUORISTRADA stanno alle BERLINE. Auto (e non moto) entrambi. 4. SMART-PHONE Il primo Iphone era poco smart? Era talmente poco smart che è stato il primo cellulare sul quale potevi usare internet in maniera decente. Non parlarmi di Eten M500 o di P800… Smartphone non significa "tanti MHz" o "tanti programmi". Ne bastano due. Intelligenza non significa "saper far tutto". Significa saper far bene, in maniera facile ed efficace anche solo una cosa. La scoperta dell'AMERICA non è l'invenzione del multitouch. La SCOPERTA dell'America è stata PORTARE A DISPOSIZIONE del grande pubblico il multitouch su uno smartphone. Colombo non è stato lo scopritore dell'America. Quello è stato ERIC IL ROSSO. Colombo ha messo a disposizione del grande pubblico la scoperta. Sicuramente qualcun altro (vespucci o macellano) avrebbero fatto la stessa cosa pochi anni dopo. MA il PRIMO, riconosciuto come scopritore in maniera inesatta è stato COLOMBO. Anche se, tecnicamente, Colombo ha semplicemente COMUNICATO per primo la scoperta. |
|
|
|
|
|
#236 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 331
|
LucaNoize
1) Insulti agli utenti apple.
Se vuoi negare che Samsung ha volutamente INSULTATO facendo sembrare dei perfetti CRETINI, con una spiccata repulsione per l'igiene personale (minuti 0.59 dell'ultimo spot) tutta la clientela APPLE, fai pure. Non ci torno. A questo punto, ti lascio negare l'evidenza. 2) Non esiste un settore smartphone Multitouch? E' una semplice evoluzione degli smartphone. Anche il 4x4 non esiste come settore. E' una semplice evoluzione del settore Automobili. O forse del settore "mezzi di locomozione". Ok. Pensala come vuoi. 3) Accordi CONTRATTUALI? Per la quattordicesima volta. NON PARLO DI ACCORDI CONTRATTUALI. Non parlo di normative CIVILI E PENALI. Parlo di ETICA, di MORALE. Di come un fornitore deve comportarsi AL DI LA' delle leggi. Nei contratti di vendita generalmente non c'è scritto che la confezione non debba essere consegnata da un fattorino puzzolente e scoreggione. Ma se Amazon mi dovesse mandare sembre "bartolo il monzese" dopo aver mangiato una fagiolata alla Bud Spencer, permetti qualche dubbio su Amazon ce l'avrei? Se la butto in vacca riesci a capire che non parlo di CONTRATTI? Non esistono SOLO i contratti. Esiste anche la AFFIDABILITA'. Il potersi FIDARE del proprio collaboratore. Secondo te un fornitore che si mette nel tuo settore, che copia i tuoi prodotti, che insulta i tuoi clienti, che se ne vanta è un Fornitore di cui FIDARSI. E' un fornitore ETICAMENTE valido. Secondo me no. Perché la morale dice che pugnalare, per quanto LEGALMENTE (IN BASE AI CONTRATTI), i propri clienti, SECONDO TE è valido. Ti ricordo che GIUDA non aveva firmato nessuno CONTRATTO con gesù. Mostrami il contratto di GIUDA con GESU'. Eppure lo consideri traditore. Non esiste solo il contratto. Esiste il rapporto FIDUCIARIO. Che anche nelle grandi aziende è presente. Anche solo perchè fiducia ed affidabilità sono comunque monetizzabili. Le penali non coprono sempre il possibile danno. E comunque non lo ritengo ETICAMENTE valido. E, contrariamente a quanto pensano in molti, l'ETICA non la decide l'individuo singolo. E una serie di norme comportamentali convenzionate dalla comunità. 4) Spacciatore - bambino. Non mi hai capito. Non ho mai paragonato apple ad un bambino indifeso. Ho definito "Pirla" gli avvocati di Copertino perchè hanno, evidentemente visti i risultati, dato per scontato che Samsung non si mettesse a fare concorrenza DIRETTA ad Apple. Hanno sbagliato. E ti ricordo che anche le Multinazionali fanno errori stupidi. Proprio Apple rischiò il fallimento per aver voluto fare la "sborona" con Microsoft inviando 3 prototipi funzionanti del primo sistema Macintosh. Microsoft "prese ispirazione" (come Apple prese ispirazione dallo Star, PAGANDO XEROX per questo). Jobs venne cacciato dalla azienda di cui era fondatore per un errore del genere. Errore evidentemente ripetuto con Goggle, ma questa è un'altra storia. Apple si è dimostrata INGENUA. PIRLA. Ciò non toglie che SAMSUNG si fosse comportata da LADRO. DA INFAME. (e chi ruba ad un LADRO è un LADRO, non un benefattore). Secondo me è peggio il LADRO e l'INFAME. Anche se la vittima è un PIRLA, un incapace. Io non giustifico MAI i LADRI. Anche se rubano a LADRI. Anche se rubano ad INCAPACI. Ho usato questo paragone con lo spacciatore ed il bimbo proprio perchè qui c'è gente che sostiene che "siccome samsung ha rubato ad un LADRO, allora è giusto". O "siccome apple si è dimostrata Pirla-incapace, allora se l'è cercata, e quindi Samsung ha fatto bene". No. Chi ruba a degli incapaci non "FA BENE". Se passa questo concetto, allora diventa tutti giusto. Tutti giustificabile. Secondo me non è così. Punto. Ci sono regole morali - etiche che non vanno infrante. Non mi interessa l'aspetto LEGALE, CONTRATTUALE. La legge, e noi italiani lo sappiamo bene, è CORRUTTIBILE. L'ETICA invece non puoi cambiarla come vuoi. Tutto qua. |
|
|
|
|
|
#237 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Da treccani: cut...In senso più ampio, complesso di norme morali e di costume che identificano un preciso comportamento nella vita di relazione con riferimento a particolari situazioni storiche... cut Bene assumi il paradigma Etica come universalmente accettato. Ci sono gruppi sociali sparsi per il mondo dove è eticamente giusto il cannibalismo, la pedofilia, la pederastia, l'incesto, la schiavitù, la suddivisione chiusa in classi sociali e mille altre amenità che a noi Europei ci fanno rabbrividire. Gia tra i paesi europei esistono delle sfaccettature comportamentali profondamente diversi finanche nel gruppo familiare. Se per noi Italiani fornirsi di manodopera da qualcuno che sfrutta la necessità umana imponendo turni di 16 ore, sottopagati e rinchiusi in stabilimenti senza la possibilità di vita sociale è eticamente deprecabile (es quello che avviene in Cina con riferimento voluto a Foxcon) in Cina non lo è, e tantomeno a Cupertino. Come vedi una questione così complessa cambia connotozione etica a seconda del gruppo più o meno interessante che la giudica. Quindi partendo dal presupposto che Apple è Eticamente corretta (e quindi rifornirsi da un produttore che non viola le leggi locali) conosci per caso i canoni etici coreani da poter dire che samsung è eticamente scorretta? Ribaltando il punto di vista in occidente è eticamente corretto "fare le scarpe ad un proprio cliente"? Se la risposta è no la domanda che segue è: "ridicolizzare" un produttore ed i suoi clienti eticamente e moralmente scorretti (vedi foxcon) è moralmente ed eticamente corretto. Se nelle tue risposte indichi risposte contrastanti con l'etica generica ti dimostri da solo che questa è tutt'altro che oggettiva e plasmata ad uso del momento, altrimenti ti rifai alla legge biblica eticamente riconosciuta valida nel mondo cristiano dell' "occhio per occhio, dente per dente" (bada che il comandamento non uccidere indica non che un omicida non deve essere perseguito, ma che questo non deve essere soppresso per il reato di omicidio). |
|
|
|
|
|
|
#238 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Si' ma non e' che bisogna farne una questione sui massimi sistemi... e' solo la solita tempesta in un bicchiere generata da definizioni ad hoc e partigianeria galoppante.
Il settore degli "Smartphone multitouch", lol. Luca Noize e' come sempre fin troppo educato e paziente
__________________
|
|
|
|
|
|
#239 | ||||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
![]() Ah, una volta i gruppi sociali erano molto rigidi, avendo pochi rapporti con altri gruppi, soprattutto nei piccoli e piccolissimi centri, quindi la morale, in quelle realta', si uniformava... oggi la situazione e' molto diversa! ri ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
__________________
15 maggio 2008 11 marzo 2013 26 febbraio 2014 Ultima modifica di Jabberwock : 20-08-2013 alle 11:18. |
||||||||||
|
|
|
|
|
#240 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quindi un'allevatore che ammazza un maiale e un consumatore che compra della porchetta non sono etici, mentre tutti i vegetariani sono etici. Ho capito tutto... Grazie
Ultima modifica di san80d : 20-08-2013 alle 13:53. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.













= h ν








