Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2009, 11:53   #221
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
riesumo il thread, mi piacerebbe sentire esperienze personali non solo teoriche. c'è qualcuno che può portare la sua esperienza personale?
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 03:27   #222
Mr.Bano
Member
 
L'Avatar di Mr.Bano
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 191
Non so che casa vuoi fare ma in 150mq ti stanno cucina/soggiorno, 2 bagni, ripostiglio, 2 studi e 3 camere.
Più hai 150mq interrati per bagno,caldaia eventuale garage interrato esterno e immensa sala pc/lan party che dovrebbe bastarti
Sono più che sufficienti per una famiglia. Con 450mq totali sinceramente non saprei nemmeno come riempire le stanze.

Sui prezzi invece stai sicuro che per quanto calcoli le spese sono sempre maggiori di quanto hai preventivato.

Vuoi qualche prezzo proprio buttato lì a spanne tanto per farti un' idea?
Non contiamo nemmeno il terreno edificabile.Ti dico solo che per avere un minimo di giardino (ma proprio un minimo e cioè costruendo rispettando i confini) ed un' entrata ad un garage interrato esterno e tenendo la terra a 300euro/mq (prezzo ridicolo) saresti già a oltre 200 mila euro solo per quella. Calcola che dipende da zona a zona ma per dove abito io e cioè al nord, potrebbe benissimo costare il doppio.
Alla mano per 150mq a piano conti a spanne solo per lo scavo tanto per dirti sono sui 10 mila euro, se trovi un' impresa onesta e che non usa materiali eccelsi minimo son 250 mila euro solo per vederla costruita fino al tetto.
Conti fatti sempre proprio a spanne ma che non si allontanano nemmeno tanto dalla realtà.

Senza contare che poi devi fare l' impianto elettrico (magari domotico),antifurti, mettici i serramenti magari legno/alluminio a taglio termico, fare l' impianto idraulico, magari la ventilazione meccanica controllata e visto che mi sembri preso dal risparmio energetico chicche surplus quali la vasca per il recupero dell' acqua piovana o il fotovoltaico che più o meno si ripagherà in 10- 20 anni a seconda di dove vivi e tante altre cose che nemmeno sto qui ad elencarti.Poi posa il parquet dappertutto.
Fatti fare qualche preventivo se vuoi farti cadere la mascella, magari cominciando dagli infissi.
Ecco comunque ora puoi sederti comodamente per terra perchè non hai ancora comperato non dico una poltrona ergonomica ma nemmeno una sedia.

Se non la costruisci in cima al Vesuvio appaltando un' impresa cinese nemmeno con 500 mila euro ci stai dentro.Pacifico.

Per il resto, ho letto qua e là dei posts.
Per quanto riguarda i blocchi hanno un U molto buono rispetto ai metodi tradizionali che per pareggiarlo (cappotto compreso, significa aumento dello spessore e quindi diminuzione dei mq calpestabili totali).
Al momento non ho sottomano le tabelle per valori esatti ma la differenza a parità di spessore si nota.

Però non è tutto così scontato.
Si deve prevedere tutto da subito.
Ditta con esperienza, geometra e direttore dei lavori (che possono coincidere) favorevoli e nessuna modifica in opera.
In caso contrario, non so se qualcuno di voi ha mai aperto con un demolitore anche solo una finestra su CA da 40cm...ecco io sì e lo sconsiglio.
Tutte queste variabili favorevoli a priori per l' utente medio che inizia a costruire e senza informazioni si verificano assai raramente.
Teoricamente volendo esagerare si potrebbe provare pure ad annegare le canalette direttamente nel CA...ma poi praticamente risulta impossibile.

Se poi si vuole fare una cosa del genere si punta probabilmente ad una classe A o comunque al risparmio energetico elevato, quindi si dovrà fare attenzione ai vari ponti termici quali marciapiede, balconi, pilastri etc e passo successivo si punterà alla casa casa passiva se non addirittura attiva...però un po' qua e un po' la alla fine son tutti soldi che certamente alla lunga si ripagheranno ma tu devi averli subito alla mano e anche perchè quando sei in coperta hai speso circa la metà del totale e soprattutto perchè per avere un tenore di vita decente con un lavoro onesto non so per voi ma per quelli che conosco io è un pò difficile avere centinaia di migliaia di euro lì da parte e quando hai un mutuo ci pensi perchè le cose utili sono tante e spesso quando poi devi pagare, a malincuore ma rinunci a tante cose che sulla carta sono bellissime ma nella pratica non te le regala nessuno.
Mr.Bano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 07:37   #223
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
se vi interessa, ho costruito una casa da 2 piani avendo già il terreno (e lì costa minimo 400€ al mq)

vi dico soltanto che 300 mila euro non bastano
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 08:22   #224
Guren
Senior Member
 
L'Avatar di Guren
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
una settimana fa circa sono andato a visitare la futura casa di un amico delle medie.

350mq calpestabili su due piani + mansarda... la casa è semplicemente enorme

non mi ha voluto dire quanto spenderà (anche perchè secondo me non ha le idee ben chiare in merito nemmeno lui) ma secondo le voci di paese pare che arriverà a quasi 1 milione di euro quindi direi che 6/700.000€ siano una stima abbastanza veritiera.

Considera però che si tratta di una casa veramente veramente enorme che comprende anche un giardino recintato (muro + siepe) di minimo 10mt per ognuno dei 4 lati se non ricordo male e che probabilmente nella cifra è incluso l'arredamento (che minimo minimo porterà via sui 150k euro)
__________________
In tutta la sua vita,
quante volte può riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?

Ultima modifica di Guren : 20-10-2009 alle 08:27.
Guren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 08:33   #225
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da gefri Guarda i messaggi
un po' ot
tutti la menate con sto riscaldamento a pavimento, ma che ne pensate di uno a battiscopa? non avrebbe il difetto di essere efficace solamente dopo ore dalla sua accensione
Il problema del riscaldamento a battiscopa è che la superficie radiante è contenuta al perimetro della stanza. Non puoi eccedere con la dimensione dei tubi, se nudi, o comunque non puoi eccedere con la dimensione delle alette.

La temperatura del liquido sarà maggiore rispetto ad un impianto a pavimento. Ora non mi ricordo se maggiore, minore o uguale rispetto a quella dei termosifoni classici.

L'impianto a battiscopa realizzato con uno zoccolo simile in tutto e per tutto al battiscopa classico, soprattutto come ingombro, è fortemente limitato, vedi problemi dissipativi.

Vantaggioso avere il calore dal basso, ma dipende dalla temperatura: se troppo alta crei un situazione ambientale sfavorevole, insomma stai male in casa.

Comunque andresti a creare delle zone a temperatura differenti che ti farebbero prediligere zone rispetto ad altre.

Il riscaldamento a pavimento permette un'ottima stratificazione e quindi un maggior comfort termico. Anzi, il miglior comfort termico che puoi ottenere con un impianto.
Non hai limitazioni sugli spazi superficiali e soprattutto una costanza di temperatura sia durante la giornata che nelle zone della stanza.

Il liquido circolante in un imp a pavimento è a bassa temperatura e quindi il calore necessario per ripristinare la temperatura del liquido in mandata è minore di quanto avviene con altri metodi di riscaldamento.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 09:03   #226
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino Guarda i messaggi
La temperatura del liquido sarà maggiore rispetto ad un impianto a pavimento.
Io ho il riscaldamento a pavimento. La temperatura del liquido è sui 30-35°.

Quote:
Vantaggioso avere il calore dal basso, ma dipende dalla temperatura: se troppo alta crei un situazione ambientale sfavorevole, insomma stai male in casa.
in centro alla stanza come ci si sente? ci sono le zone caldo-freddo che ci sono con il riscaldamento a termosifoni?

con il riscaldamento a pavimento queste zone non esistono.

Quote:
Il riscaldamento a pavimento permette un'ottima stratificazione e quindi un maggior comfort termico. Anzi, il miglior comfort termico che puoi ottenere con un impianto.
concordo. Provengo da un riscaldamento da termosifoni e ho notato subito questa cosa.
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 09:31   #227
VIRGINBLACK
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da int main () Guarda i messaggi
come da titolo, quanto costerebbe? nel costo dovete calcolare anche il terreno da comprare.
pensavo ad un bel giardino grande davanti e anche un po dietro per fare barbeque a palla. con un sotterraneo dove metterci lavatrice ecc, e poi un vialetto per le macchine. insomma non una villa come sembra dalla descrizione... una cosa normale ma fatta bene. poi calcolate anche i pannelli solari e tutto ciò che fa risparmiare energia o produrne. giusto per fare una stima approssimativa.
ciao, intanto bisogna vedere dove acquisti il terreno e che prezzi vigono in quella zona, poi una casa normalissima su due piani circa 80/100 mq a piano spenderesti intorno ai 200/250.000 euro.
considera che una casa finita costa intorno ai 600/700 euro a mq, piu' il guadagno che devi dare alla ditta costruttrice ovviamente senza mobili ed altro
cmq oggi con l'euro se trovi un occasione conviene comprarla una casa
VIRGINBLACK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 09:52   #228
videotape
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 163
ciao a tutti...approfitto della discussione

vorrei chiedervi...

ho già il terreno....vivo in lombardia a varese

calcolando che ogni piano più o meno 80/90 mq...
una casa con piano seminterrato-piano primo-piano secondo e piano sottotetto non abitabile...

con materiali idonei per costruire una casa di classe A...quindi serramenti,impianto riscaldamento ecc...mentre per altre cose dove possibile risparmiare al massimo

quanto dovrebbe costare???

non pretendo ovviamento un prezzo preciso...ma sicuramente costerà più di 300k euro immagino...ma non più di 800k euro...non lo so...immagino...

voi che dite???
videotape è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 10:06   #229
VIRGINBLACK
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da videotape Guarda i messaggi
ciao a tutti...approfitto della discussione

vorrei chiedervi...

ho già il terreno....vivo in lombardia a varese

calcolando che ogni piano più o meno 80/90 mq...
una casa con piano seminterrato-piano primo-piano secondo e piano sottotetto non abitabile...

con materiali idonei per costruire una casa di classe A...quindi serramenti,impianto riscaldamento ecc...mentre per altre cose dove possibile risparmiare al massimo

quanto dovrebbe costare???



non pretendo ovviamento un prezzo preciso...ma sicuramente costerà più di 300k euro immagino...ma non più di 800k euro...non lo so...immagino...

voi che dite???

una casa normalissima su due piani circa 80/100 mq a piano spenderesti intorno ai 200/250.000 euro.
considera che una casa finita costa intorno ai 600/700 euro a mq, piu' il guadagno che devi dare alla ditta costruttrice ovviamente senza mobili ed altro
cmq oggi con l'euro se trovi un occasione conviene comprarla una casa
VIRGINBLACK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 10:19   #230
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da videotape Guarda i messaggi
ciao a tutti...approfitto della discussione

vorrei chiedervi...

ho già il terreno....vivo in lombardia a varese

calcolando che ogni piano più o meno 80/90 mq...
una casa con piano seminterrato-piano primo-piano secondo e piano sottotetto non abitabile...

con materiali idonei per costruire una casa di classe A...quindi serramenti,impianto riscaldamento ecc...mentre per altre cose dove possibile risparmiare al massimo

quanto dovrebbe costare???

non pretendo ovviamento un prezzo preciso...ma sicuramente costerà più di 300k euro immagino...ma non più di 800k euro...non lo so...immagino...

voi che dite???
Allora, sembra casa mia:

- 2 piani da 110 circa mq (il piano terra ha però un garage)
- cappotto isolante
- pannelli solari per l'acqua calda
- impianto a pavimento

ho speso, tutto compreso (pure i mobili), 350 mila euro
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 10:21   #231
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da trapanator Guarda i messaggi
Allora, sembra casa mia:

- 2 piani da 110 circa mq (il piano terra ha però un garage)
- cappotto isolante
- pannelli solari per l'acqua calda
- impianto a pavimento

ho speso, tutto compreso (pure i mobili), 350 mila euro

p.s. riguardo ai pannelli solari, sono 4 mesi che non uso più il gas per scaldare l'acqua (solo per il riscaldamento a pavimento) e tenete conto che vivo... nelle alpi.

ieri, ad esempio, i pannelli facevano 60°... ora sono curioso di vedere come sarà novembre.
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 10:41   #232
videotape
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 163
e non si spende niente con i pannelli???

quanto hai pagato per l'impianto???
videotape è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 10:54   #233
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da videotape Guarda i messaggi
e non si spende niente con i pannelli???

quanto hai pagato per l'impianto???
per i pannelli ho speso 5000€ (l'impianto era già tutto predisposto, bastava solo attaccare i pannelli )

però tieni conto che in questi 4 mesi ho già risparmiato 120 euro almeno ...
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 12:44   #234
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
ma quanto costa il riscaldamento a pavimento? per quanto riguarda i pannelli solari come li hai fatti tu non mi ispirano proprio, o lo fai bene l'impianto in modo che ti illumini casa anche ecc o è meglio che nn lo fai
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 13:22   #235
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
Quote:
Originariamente inviato da int main () Guarda i messaggi
ma quanto costa il riscaldamento a pavimento? per quanto riguarda i pannelli solari come li hai fatti tu non mi ispirano proprio, o lo fai bene l'impianto in modo che ti illumini casa anche ecc o è meglio che nn lo fai
Illumini casa? Ma i pannelli solari non servono ad accumulare calore per scaldare l'acqua?.

Tu o stai parlando dei pannelli fotovoltaici con cui puoi produrre elettricità per accendere quindi anche le luci oppure dei tubi solari.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 13:41   #236
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Illumini casa? Ma i pannelli solari non servono ad accumulare calore per scaldare l'acqua?.

Tu o stai parlando dei pannelli fotovoltaici con cui puoi produrre elettricità per accendere quindi anche le luci oppure dei tubi solari.
a perkè non sono la stessa cosa?
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 13:50   #237
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
Quote:
Originariamente inviato da int main () Guarda i messaggi
a perkè non sono la stessa cosa?
Direi proprio di no... anche se entrambe le tipologie di pannelli sfruttano l'energia solare hanno funzionamenti differenti.

http://www.libertadiscelta.com/pannelli-solari.html

I tubi solari poi sono un'altra cosa ancora a quel che mi risulta .
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v