|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#221 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Novità: gli ultimi driver video ATI 8.10 supportano anche questo portatile
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 28-10-2008 alle 18:25. |
|
|
|
|
|
#222 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 14
|
Problema con i nuovi driver ATI 8.10
Ho provato ad installare i nuovi driver ATI 8.10 sul mio Acerone ma ho dovuto ritornare ai vecchi 7.4 che avevo in precedenza.
Il malfunzionamento che ho riscontrato nella visualizzazione di filmati (sia AVI che MPG) è stao il seguente: ad un certo punto il PC, in modo random nel corso della visualizzazione del filmato, a volte dopo pochi secondi, a volte dopo un minuto a volte dopo più minuti, d'improvviso andava in schermata blu e faceva reboot da solo. Ripristinando i fidati 7.4 precedenti tutto ha ripreso a funzionare in modo impeccabile. La mia configurazione è WinXP fullyupdated + K-Lite codecs che include WMP Classic. Ciao P.S. C'è qualcuno nel forum che utilizza i driver ATi della serie 8.x ? |
|
|
|
|
|
#223 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Con gli 8.10 non riscontro problemi.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#224 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Catania
Messaggi: 261
|
Aggiornamento
Ho il 1502LMi e volevo tentare un upgrade per continuare ad usare questo splendido portatile.
Intanto volevo upgradare la ram ed ho trovato questi moduli che, in base a quanto scritto in prima pagina ,dovrebbero essere pienamente compatibili. Confermate? I moduli sono questi : 1) Corsair VS 1GSDS333 Memoria SoDIMM DDR 200pin 1024MB PC2700 333MHz E volevo montarne due a sostituzione dei due da 256 presenti. Poi avevo una mezza intenzione di sostituire anche l'HD con un modello a 5400rpm. Ho trovato due modelli : 1) Western Digital Scorpio 160GB WD1600BEVE 8MB ATA Capacità 160 GB Velocità 421 Mbit/s Interfaccia EIDE Formato (pollici) 2.5' Rpm 5400 RPM Buffer 8 MB Seek 12 ms (medi) Dimensione (L x A x P) mm 69,85 x 9,5 x 100,2 Peso 0,117 Kg 2)Seagate Momentus 5400.3 160GB ATA Sono gli unici due modelli con 8MB di buffer.O almeno gli unici che ho trovato Mi chiedevo se fossero compatibili? Qualcuno ha effettuato anche questo upgrade? Ci possono essere problemi con il bios del portatile? Esistono modelli per il nostro portatilone a 7200rpm?? Grazie dell'attenzione e a presto |
|
|
|
|
|
#225 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5746
|
Quote:
Esiste qualche disco a 7200 rpm, ma è più caro di quelli a 5400. La domanda è: ti conviene aggiornare?
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
|
|
|
|
|
|
#226 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Catania
Messaggi: 261
|
Quote:
Direi che per la RAM e' necessario,ormai 512 vanno strettini.Quando parte autocad e necessito anche di photoshop aperto il pc arranca un bel po'. Per l'HDD in effetti non so se ha senso o meno.Consigli? Un'ultima cosa. Ho provato tramite i link in prima pagina ad aggiornare i driver del modulo wi-fi....ma non c'e' verso di farli funzionare. Dove li trovo? Volevo aggiornarli perche' facendo dei test ho notato che piu' di 5Mb non va.Ad esempio lo stesso test sul pc fisso di casa riesco ada andare a tutti gli 8Mb della connessione mentre con il portatile in wi-fi non vado oltre i sopracitati 5Mb. Boh. A presto |
|
|
|
|
|
|
#227 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5746
|
Quote:
Il tutto per dire che per lavorare bene oggi quel portatile è superato. Lavora giusto coi programmi della sua epoca. Secondo me puoi pensare di raccimolare i dindi che spenderesti per l'upgrade e metterli da parte per un notebook moderno. Tieni presente che ha praticamente 5 anni sul groppone e che il dual core oggi è lo standard che verrà preso accantonato per lasciar spazio ai quad.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
|
|
|
|
|
|
#228 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Comunque 1 GB a 30 euro non è una morte e la differenza la vedrebbe
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#229 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Catania
Messaggi: 261
|
|
|
|
|
|
|
#230 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 50
|
Ragazzi, mettendovi nei panni di chi all'epoca ha preso questo magnifico portatile (quasi un mito), che notebook consigliereste oggi?
Inoltre non so se tenere conto o meno del 64bit... Cioè alla fine ci ha solo illusi vero? Ultima modifica di grasul : 22-12-2008 alle 15:38. |
|
|
|
|
|
#231 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5746
|
Quote:
Ero in ballottaggio con l'Acer 5920G, ma ad essere onesti il Dell è di un'altra categoria. Un fatto: parità di prezzo. Oggi rifarei quella scelta e la rifarò in futuro.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
|
|
|
|
|
|
#232 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Detto tra noi, però, la cosa che osservo maggiormente in un nuovo portatile è la resa del pannello LCD (finora non me se ne è rotto nessuno di nessuna marca: Acer, HP, Sony).
Però ultimamente, gli unici a stare dietro i Sony come brillantezza dei pannelli sono proprio gli Acer, mentre gli HP, pur belli esteticamente, fanno parecchio schifetto in confronto.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#233 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Catania
Messaggi: 261
|
Ok alla fine ho ceduto al lato oscuro ed ho ordinato due moduli so-dimm 200 pin da 1GB A-data + un HD Western digital da 120 Gb (il piu' piccolo che ho trovato
A breve le impressioni una volta arrivati i nuovi componenti Ne approfitto per fare un paio di domande e chiedere info. 1) Qualcuno ha testato la beta di windows 7 su questo portatile? Al momento la sto testando sul mio pc fisso (Amd athlon xp 2600+,768MB,Hd da 60gb 7200,ATI RADEON PRO 9700 128MB) e devo dire che mi ha notevolmente sorpreso per la fluidità e la rapidità con cui il sistema reagisce.Tanto da pensare un domani di provare anche sul portatile questo nuovo sistema operativo. La domanda è per chi ha già provato : i driver funzionano,vengono riconosciute tutte le periferiche e soprattutto il launch manager (necessario per attivare il wi-fi) funziona? 2)Sempre in merito al wi-fi ho provato dai link presenti in prima pagina ad aggiornarne i driver,ma nessuno dei pacchetti scaricati mi funziona.Poiche' al momento tramite wi-fi arrivo ad una velocità max di download di circa 200-250KB/s mi chiedevo se era un problema di driver,della periferica o altro. Bon per ora basta cosi'. A presto |
|
|
|
|
|
#234 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
|
Quote:
anche io esco dalla lista di possessori di questo portatile poichè l'ho regalato a mio fatello e io mi sono preso un toshiba 13" (finalmente un portatile...portatile!) ciao ciao |
|
|
|
|
|
|
#235 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Catania
Messaggi: 261
|
Quote:
Per il launch manager hai provato a farlo partire in modalità compatibile? I tasti funzione,quelli abilitati tramite il tasto fn, funzionano (sorry per il gioco di parole Ne approfitto per un ulteriore domanda.Non ricordo dove ho letto che in merito ai driver per il procio sarebbe meglio installare la versione 1.2.2.0 rispetto all'ultima 1.3.2.0. Mi sapreste dire perchè e se e' davvero cosi'? Grazie |
|
|
|
|
|
|
#236 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Catania
Messaggi: 261
|
Ne approfitto per altre domandine
Ho aggiornato tutti i driver aggiornabili. Per quanto riguarda il wi-fi risolto con i 4.100.15.5 e finalmente viaggio a banda piena. Per quanto riguarda invece i driver aggiornati per i lettori di schede di memoria installandoli semplicemente tenendo dentro il proteggi slot mi compare nella tray l'icona di rimozione sicura dell'hardware relativo al lettore SD. Come risolvo. Ho notato che sono scomparse le icone in gestione risorse (e quindi immagino compaiano automaticamnte una volta inserita una scheda di memoria) ma che riconosca lo slot in plastica mi sembra strano. Infine per le domande precedenti relative ai driver per il procio? Grazie |
|
|
|
|
|
#237 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
|
il launch manager non funziona...
puoi mettere l'opzione di tenere sempre attiva la wireless dal launch manager di windows xp e poi la sk funziona su vista/7 ma se iberni/vai in standby la scheda torna a non funzionare, serve per forza un riavvio. a volte non torna dall'ibernazione/standby per quanto riguarda i drivers, io prima di darlo via ho rimesso su xp home originale, ho aggiornato a sp3 e manualmente ho installato solamente i drivers per il lettore di schede poichè durante il trasferimento i drivers precedenti tenevano la cpu sempre al 100%. inoltre l'ho aperto e ho pulito il dissi e cambiato la pasta... il pc va da dio, ibernazione, standby e stabilità ottima.... io farei una installazione pulita e seguirei i miei passi partendo dai cd di ripristino... ..e ovviamente messo rmclock in esecuzione automatica con voltaggi 0.8(4x)-1.275(9x) così da non stressarti troppo con il calore e ventola sempre on... ora non mi interesso + di drivers, versioni varie ecc... il pc lo uso e basta...saluti |
|
|
|
|
|
#238 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Catania
Messaggi: 261
|
Arrivate le ram e l'HD.
Credo dipenda dal fatto che con il modulo originale presente il bus si imposta a 333 mentre montando entrambe le adata si setta a 400 o comunque non riesce a partire il notebook in quanto non riconosce le nuove ram. Insomma ricapitolando : posso montare 1 modulo originale + 1 modulo da 400 e tutto va bene indipendentemente dallo slot in cui le monto. Se invece monto entrambe le memorie a 400 il pc parte ma non si avvia rimane schermo nero e nisba. Esiste quindi qualche modo per poter impostare la frequenza delle ram (nel bios non ho trovato traccia) o per far vedere entrambi i moduli. Grazie |
|
|
|
|
|
#239 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5746
|
Quote:
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
|
|
|
|
|
|
#240 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Lo fa anche il bios 1.07?
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.




















