|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#221 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Quote:
Che manovra da incosciente quella di Alonso!Il ragazzo è nervoso,alla Renault hanno perso il controllo di un mondiale che sembrava già in saccoccia e i risultati si vedono.Giuste anche le penalità,Briatore non può lamentarsi.11 punti sono tanti ma ce la possiamo fare!
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#222 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Alonso sotto il profilo caratteriale ha sempre avuto grosse lacune, si è sempre troppo agitato con i doppiati, speriamo gli serva lezione sarebbe un peccato perdere un protagonista della Formula 1 per cose del genere. L'unica cosa che mi consola di questa vicenda è che pareggia il conto con Monaco.
Forza Ferrari ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#223 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3422
|
Quote:
__________________
Ho trattato con : ArvMau,Bimbumbay,Sebyweb,Pericolo1,Infrty,Yottabyte,Pieroweb,Urgrund,dinamite2,salvo86ct,sagomaccio,KamiFato;ngherappa,k1ll3r Contro ogni forma di censura e favoreggiamento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#224 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 167
|
http://video.google.com/videoplay?do...69147649375802
aveva già fatto lo stessa cosa con klien nei test invernali
__________________
|Fanno il deserto e lo chiamano pace| |
![]() |
![]() |
![]() |
#225 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 167
|
__________________
|Fanno il deserto e lo chiamano pace| |
![]() |
![]() |
![]() |
#226 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 37
|
Quote:
![]()
__________________
WIN XP PRO SP1-newCelly2.6-fx sis-512MBddr-Maxtor 40 g-Monitor Samsung SyncMaster 753s 17"-nvidia fx 5200 ultra-adsl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#227 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 41
|
05/08/2006 - 08:38 – Il Managing Director della Renault, Flavio Briatore, ha chiesto ieri alla FIA quale sia la reale motivazione della recente decisione di abolire il mass damper. Il sistema, inventato dalla Renault e montato sulle monoposto francesi sin dalla passata stagione, è stato vietato dalla FIA dopo il GP di Francia perchè considerato un'appendice aerodinamica mobile. La Renault, la scorsa settimana, aveva convinto i commissari di Hockenheim che il sistema fosse legale, ma la FIA aveva fatto appello alla decisione degli stewards.
Con la possibilità di qualche squalifica, e con un'incertezza generale attorno alla regolarità dell'ammortizzatore inerziale, la Renault ha deciso ieri di non utilizzare il mass damper nemmeno in Ungheria. Briatore, intanto, è andato all'attacco ieri a Budapest: "Queste cose non siamo in grado di capirle. Queste cose succedono quando un team che non vince da un pò di gare ha bisogno di aiuto. Le gare in questo momento sono deciso da un arbitro, non dai protagonisti. C'è qualcuno che ha pompato questa situazione. Non useremo il mass damper qui perchè non ho intenzione di scendere a patti con la FIA", ha spiegato il manager piemontese. Flavio sostiene che il sistema del mass damper sia assolutamente regolare, come è stato provato anche nel recente passato: "Abbiamo sempre passato verifiche tecniche prima e dopo i Gran Premi, utilizziamo questo sistema ormai dai sette mesi. Non c'è niente di irregolare, non capiamo quali siano le mosse della FIA. In ogni caso, penso che ci sia un vero e proprio complotto contro di noi, e che alcuni team stiano giocando contro la Renault!", ha concluso. Di: Redazione RW ------------------------------------- Il campione del mondo della Reault Fernando Alonso si scaglia contro il proprio team e lo fa senza usare mezze parole:"”Il team mi considera ancora un debuttante. Io sono arrivato a 19 anni e sono diventato un campione del mondo . Ma alcuni continuano a trattarmi come un ragazzino - ha detto lo spagnolo in un`intervista rilasciata all`Equipe - Nella mia prossima scuderia sarà diverso". Alonso spiega le cause del suo prossimo passaggio in McLaren:"Mi avevano offerto un contratto di tre anni contro quello annuale della Renault. Volevo iniziare una nuova esperienza e dimostrare che posso vincere anche con un’altra scuderia. Sono in Renault da sei anni e per me e` un progetto concluso". Infine una stoccata a Schumacher, grande rivale di questi ultimi anni:"E’ impossibile dire se il tedesco vincerebbe con la mia macchina.Comunque non mi e` piaciuto quello che ha fatto a Montecarlo". -------------------------------------- Flavio Briatore Flavio Briatore BUDAPEST. Una manovra da tamarro di periferia, quelli che ti sorpassano e ti frenano davanti perché gli hai fatto uno sgarbo. Fernando Alonso correva sul filo dei 300 all'ora durante le prove libere di ieri all'Hungaroring quando ha perso la testa e a momenti buttava fuori pista la Red Bull di Doornbos, colpevole di non aver dato strada con solerzia. Non pago dell'impresa, pochi giri dopo il campione del mondo ha sorpassato mentre a bordo pista sventolavano le bandiere gialle. E così facendo, in dieci minuti si è giocato il Gran premio di Ungheria. E forse addirittura il campionato. Le regole tecniche della Formula 1 a volte sembrano di pongo. Cambiano, si modellano, vengono approvate, interpretate, contraddette o smentite. Un congegno come il mass damper, l'ammortizzatore-zavorra inventato dalla Renault, può andare bene per undici gare e diventare illegale per le rimanenti sette. Ma c'è un aspetto in cui la certezza del diritto è assoluta: la sicurezza. Manovre scriteriate come quelle di Alonso subiscono inevitabili stangate. Oggi in qualifica il pilota spagnolo avrà un secondo di penalità per la spacconata e un secondo per il sorpasso vietato. Totale due secondi, che saranno aggiunti al miglior tempo di ciascuna delle tre sessioni in cui i 22 piloti si giocano la pole position. L'effetto pratico è devastante per il leader della classifica. Alonso rischia nella migliore delle ipotesi di qualificarsi intorno al dodicesimo posto. Nella peggiore, se appena commetterà una sbavatura, non entrerà neppure tra i primi sedici. Un disastro, perché le curve dell'Hungaroring sono lente, il tracciato è stretto e si sorpassa come a Montecarlo: mai o quasi mai, a seconda della propensione al rischio. Il fattaccio è successo durante le libere del pomeriggio. Cielo grigio, clima fresco. In pista il solito piattume, collaudatori in grande spolvero, piloti titolari che centellinano i giri per non consumare troppi set di gomme. Si lavora sugli assetti e sulla scelta della mescola giusta. I tempi servono soltanto agli ingegneri per decifrare l'efficienza delle monoposto. Capita che ci sia traffico, perché sono 27 le vetture che hanno diritto di girare. Alonso incoccia Robert Doornbos, test driver olandese della Red Bull. Se una Formula 1 avesse abbaglianti e clacson, il caliente Fernandito ci darebbe dentro per farsi largo. Doornbos indugia una curva di troppo prima di mettersi da parte. Alonso lo affianca, gesticola indicando lo specchietto retrovisore, sorpassa e sterza in direzione dell'avversario. Poi ritorna in traiettoria e frena «in maniera inconsueta e inaspettata», scriveranno i commissari di gara nella sentenza, costringendo l'olandese a una manovra per evitare l'incidente. Commento di Alonso: «Impari a guardare negli specchietti». Replica di Doornbos: «Fernando ha fatto una stupidaggine. L'avevo visto arrivare, però non potevo lasciarlo passare in curva, perché sarei finito sull'asfalto sporco. Per me è finita lì». Sorriso di Alonso (rivolto a Flavio Briatore) dopo l'audizione dai commissari: «Tranquillo, ci siamo chiariti. Non c'è nessun problema». E invece qualche problema c'è. Il comportamento del pilota di Oviedo è giudicato «inutile, inaccettabile e pericoloso». Scatta un secondo di penalità. Un altro secondo dipende dal sorpasso con le bandiere gialle, che in F1 indicano «pericolo, rallentare». Esiste un precedente: in piena lotta per il titolo, nell'ottobre del '97 a Suzuka, Jacques Villeneuve non rispettò il divieto di sorpasso con bandiere gialle durante le libere. Il canadese corse sub iudice, classificandosi al quinto posto, ma fu squalificato. Briatore mastica amaro: «E' una sentenza che si commenta da sola». In mattinata se l'era presa con la Federazione per la faccenda del mass-damper, denunciando un cambiamento delle regole che «falsa il campionato». Poi aveva accusato «una squadra» di voler vincere con l'aiuto dell'arbitro. Laconico l'addetto stampa Bradley Lord: «La Renault prende atto della penalizzazione e non presenterà ricorso. Ci sono riprese video di entrambi gli episodi. Non abbiamo null'altro da aggiungere». Tace Alonso. Nel momento cruciale, incalzato dalla rimonta di Schumacher, sta perdendo il controllo dei nervi. Liuzzi (Toro Rosso) ci ride su: «Ha sempre le mani alzate per mandare al diavolo qualcuno. Le tenesse sul volante...». Le ultime parole di Alonso prima della penalizzazione erano state: «Vinceremo il titolo piloti e quello costruttori». Ma, giorno dopo giorno, le certezze si incrinano. mitico il commento di liuzzi scusate per i testi lunghi.. ![]() Ultima modifica di Francesco_ud : 05-08-2006 alle 08:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#228 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 37
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
WIN XP PRO SP1-newCelly2.6-fx sis-512MBddr-Maxtor 40 g-Monitor Samsung SyncMaster 753s 17"-nvidia fx 5200 ultra-adsl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#229 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 41
|
eh ma "E’ impossibile dire se il tedesco vincerebbe con la mia macchina"
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#230 |
Messaggi: n/a
|
Dopo aver visto il filmato sul comportamento di Alonso nelle prove di ieri trovo più che giustificata la penalizzazione di 2" inflittagli.
L'altro video che mostra un comportamento analogo in passato dimostra, e mi conferma, come Alosonso, pur essendo un pilota molto forte, sia anche un sbruffone e spaccone con ben pochi rivali. Per la storia del Mass-Damper non saprei però vorrei sapere come mai da un punto all'altro della stagione diventa improvvisamente irregolare. Di sicuro in Renault stanno faticando a prescindere dal Mass-Damper e si stanno innervosendo parecchio e qui la differenza di stile rispetto alla scuderia del Cavallino si nota non poco. Forza Ferrari! |
![]() |
![]() |
#231 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
|
ahaha
alonso --> ![]() ![]() ![]()
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#232 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
ripeto... briatore si sta rendendo davvero ridicolo.
primo, la ferrari stava già recuperando la renault usava ancora il mass damper. secondo, la fia che complotta contro la renault?? ma per favore.... la fia fa sempre quello che vuole briatore. e quando la ferrari stravinceva e ogni volta cambiavano le regole a favore di una squadra di.... mmm.... e l'assurda penalizzazione a monaco? anche li volevano penalizzare la renault.... poverino, tutti contro briatore.... ![]() e poi ribadisco..... lui stesso ha detto meno di una settimana fa che le prestazioni della renault non erano affatto penalizzate dalla mancanza del mass damper! secondo me ora spera che la fia giudichi illegale il mass damper e visto che ormai le renault non sono più competitive potrà dare la colpa alla fia e lavarsene le mani, nonostante il problema non sia quello perchè è già diversi gran premi che le renault sono lente! |
![]() |
![]() |
![]() |
#233 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20782
|
briatore dopo il mass damper sta usando il mirror climbing
|
![]() |
![]() |
![]() |
#234 |
Messaggi: n/a
|
Lo so che non ve ne frega niente ma mi sono svegliato adesso.....
Le Proveeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee |
![]() |
![]() |
#235 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#236 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#237 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#238 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#239 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#240 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.