Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2005, 23:01   #221
Babandiga
Senior Member
 
L'Avatar di Babandiga
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: BN - MI
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da ZerOFraG
Perdonatemi se chiedo qui, ma dato che nel listino dei negozi online non si trovano, non riesco a capire una cosa: 470 euro + s.s. per un 170 sono tanti o è il prezzo giusto?

Se paragonato agli x2 4400 e x2 4800 (con cui, ad essere sinceri, non ho ancora ben capito la differenza, clock a parte) mi sembra buono, se paragonato al prezzo del 165 troppo, al 175 buono.

Non ci sto capendo più nulla!

Chi l'ha provato (o ce l'ha) lo consiglierebbe rispetto al 165?

Grazie mille.
rispetto al 165 hai solo il vantaggio di avere il molti a 10x ottimo se hai intenzione di occare.
Bhe rispetto gli X2 dovresti avere un margine di oc maggiore(se ricordo bene la cache è uguale).
__________________
^HotrattatoconAlessoni,Raffym,simpon,rox82,Friskiothebest,stemanca,tone8,skorpion2,royal,Theciano,
Pippowsky,marcus58,tyco74,ripperz,street,
andy68,valego,emanuelito,nicolarush,barto2,Tonisca,Errywest,Lord_Crassus,KazZ,leleweb ,scampi,Agostino33 etc... non ricordo^
Babandiga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 18:27   #222
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Ho provato ad overcloccare il mio nuovo Opteron x2 165, per ora l'ho settato a 290x9=2600 Mhz a 1,450 vcore.
Vorrei tentare di portarlo a 300x9=2700 Mhz (a 1,500 vcore non regge), mi sapete dire fino a che vcore posso spingermi in sicurezza e che temperatura massima posso accettare (uso SpeedFan), considerato che utilizzo il dissipatore ad aria standard?
Ho poi un chiarimento da chiedere per quanto riguarda le temperature rilevate: SpeedFan mi rileva un sacco di valori e non sono ancora sicuro quale sia esattamente quello relativo alla CPU: Temp1 (IT8712F), Temp2 (IT8712F), Temp3 (IT8712F), Local (F75383), Remote (F75383), Temp (LM75), Temp1 (ACPI).
Facendo un controllo con Sisoft Sandra, questo mi rileva la temperatura della CPU corrispondente al valore che leggo in Temp2 (IT8712F), posso concludere con certezza che sia quello corretto?
La mainboard è una DFI NF4 Ultra Infinity.
Grazie mille
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 18:42   #223
Mo3bius
Senior Member
 
L'Avatar di Mo3bius
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Fra la via Emilia e il west ....
Messaggi: 12480
Quote:
Originariamente inviato da ZerOFraG
Perdonatemi se chiedo qui, ma dato che nel listino dei negozi online non si trovano, non riesco a capire una cosa: 470 euro + s.s. per un 170 boxed sono tanti o è il prezzo giusto?

Se paragonato agli x2 4400 e x2 4800 (con cui, ad essere sinceri, non ho ancora ben capito la differenza, clock a parte) mi sembra buono, se paragonato al prezzo del 165 troppo, al 175 buono.

Non ci sto capendo più nulla!

Chi l'ha provato (o ce l'ha) lo consiglierebbe rispetto al 165?

Grazie mille.

allora gli amd x2 4400+ e 4800+ serie "toledo" hanno 2*1024 di cache
e sono settati rispetivamente a 200*11(2200mhz) e 200*12 (2400mhz)
e sono dei dual core.

Gli opteron 165-170-175 dual core sono praticamente indentici (stessa serie "toledo") agli X2 4400+ e 4800+ solo che sono settati rispettivamente
a 200*9 (1800mhz) , 200*10 (2000mhz) e 200*11 (2200mhz)
Praticamente un opteron 175 e' la stessa cosa di un amd x2 4400.
spero ti abbia un po' piu' chiara la situazione.


saluti
__________________
Sinni eru sinni eru li me anni
Sinni eru sinni eru e un sacciu unni....
Trattative Mercatino HWU - La mia Adsl - La mia Linea
Mo3bius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 19:08   #224
maslab
Senior Member
 
L'Avatar di maslab
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 336
Quote:
Originariamente inviato da Mo3bius
Gli opteron 165-170-175 dual core sono praticamente indentici (stessa serie "toledo") agli X2 4400+ e 4800+
Scusa ma gli opteron dual core non hanno il core Denmark? Io ho sempre visto che gli x2 con 2mb L2 sono Toledo e i DC opty sono Denmark.
Se è come dico io, che differenze di architettura ci sono tra il core Denmark e il Toledo? (anche perchè qui si spiegherebbe la differenza di capacità di oc tra i dc opty e i toledo x2, a favore dei primi)
__________________
softdays
maslab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 19:11   #225
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da Mo3bius
allora gli amd x2 4400+ e 4800+ serie "toledo" hanno 2*1024 di cache
e sono settati rispetivamente a 200*11(2200mhz) e 200*12 (2400mhz)
e sono dei dual core.

Gli opteron 165-170-175 dual core sono praticamente indentici (stessa serie "toledo") agli X2 4400+ e 4800+ solo che sono settati rispettivamente
a 200*9 (1800mhz) , 200*10 (2000mhz) e 200*11 (2200mhz)
Praticamente un opteron 175 e' la stessa cosa di un amd x2 4400.
spero ti abbia un po' piu' chiara la situazione.


saluti
Ciao Moeb volevo sapere quanto costano + o - i tre Opty 165 170 175, sono completamente allo scuro è vorrei rendermi conto
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 19:16   #226
maslab
Senior Member
 
L'Avatar di maslab
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 336
Quote:
Originariamente inviato da killer978
Ciao Moeb volevo sapere quanto costano + o - i tre Opty 165 170 175, sono completamente allo scuro è vorrei rendermi conto
Mi permetto di rispondere, stanno nella stessa fascia di prezzo dei rispettivi x2, ovvero 165 come il 3800+ (intorno ai 300/320€), 170 come 4200+ (intorno ai 400€) e 175 come 4400+ (intorno ai 500/520€). Poi c'è il 180 che costa praticamente come il 4800+.
Ciao
__________________
softdays
maslab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 19:17   #227
Mo3bius
Senior Member
 
L'Avatar di Mo3bius
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Fra la via Emilia e il west ....
Messaggi: 12480
Quote:
Originariamente inviato da maslab
Scusa ma gli opteron dual core non hanno il core Denmark? Io ho sempre visto che gli x2 con 2mb L2 sono Toledo e i DC opty sono Denmark.
Se è come dico io, che differenze di architettura ci sono tra il core Denmark e il Toledo? (anche perchè qui si spiegherebbe la differenza di capacità di oc tra i dc opty e i toledo x2, a favore dei primi)
guarda a sentir cpuz sono la stessa cosa :

Di fatto le differenze in oc non sono incredibili rispetto ai 4400+ , ho provato un 165 e due 4400+ e andavano piu' o meno uguali , forse l'opteron andava con un filo meno di vcore ma questo dipende anche dalla settimana di produzione , dallaaffinazione del processo produttivo ....insomma da tanti parametri che e' inutile andarli a vedere uno per uno

@killer978 : non so' i prezzi , tempo fa' avevo preso un 165 a circa 360e spedito , ora non ne ho idea , sono praticamente introvabili attualmente.


saluti
__________________
Sinni eru sinni eru li me anni
Sinni eru sinni eru e un sacciu unni....
Trattative Mercatino HWU - La mia Adsl - La mia Linea
Mo3bius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 19:24   #228
maslab
Senior Member
 
L'Avatar di maslab
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 336
Quote:
Originariamente inviato da Mo3bius
guarda a sentir cpuz sono la stessa cosa :
Apperò, questo non lo sapevo.
Ho sempre visto negli SS la scritta "Denmark", probabilmente ai Toledo non ci ho fatto caso.
Si in effetti le differenze in oc non sono cosi nette, soprattutto se si confrontano i migliori in oc delle rispettive categorie. La media è leggermente a favore degli opteron ma come hai giustamente detto tu dipende anche dal processore stesso.
Grazie per l'info, ciao
__________________
softdays
maslab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 22:05   #229
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
Raga vi volevo chiedere una cosa:
OT ON
ma quando si parla di opteron dual processor si intende doppio processore come 246-248,250 ecc. su socket 940 giusto?
Quindi quando vai a comprare UN 246 e come se andassi a comprare 2 Opteron 146 che possono lavorare insieme su una mobo doppio processore giusto?

Quindi l'opteron 246 dovrebbe avere prestazioni simili come capacità elaborativa al 170? Ma mentre uno è dual processor l'altro è dual core con relative memorie dedicate e bus dedicato.

OT OFF
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 22:16   #230
fr4nc3sco
Senior Member
 
L'Avatar di fr4nc3sco
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 7957
i 246 vanno su soket 940 con memorie ECC
i 170 ecc vanno su soket 939 con memorie normali e sk madri per athlon
__________________
Wprime 32m & 1024m [official tread] | fr4ncesco su HWbot
President of S.C.T. by fr4nc3sco & Io N-Bello, honorary member Zampagol
fr4nc3sco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 22:31   #231
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
Bhe fino a qua c'arrivavo
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 22:44   #232
maslab
Senior Member
 
L'Avatar di maslab
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 336
Quote:
Originariamente inviato da walter89
ma quando si parla di opteron dual processor si intende doppio processore come 246-248,250 ecc. su socket 940 giusto?
si
Quote:
Quindi quando vai a comprare UN 246 e come se andassi a comprare 2 Opteron 146 che possono lavorare insieme su una mobo doppio processore giusto?
si
Quote:
Quindi l'opteron 246 dovrebbe avere prestazioni simili come capacità elaborativa al 170? Ma mentre uno è dual processor l'altro è dual core con relative memorie dedicate e bus dedicato.
guarda qui : Link
__________________
softdays
maslab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 22:54   #233
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
Thanks Maslab
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 09:08   #234
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da Rog
Ho provato ad overcloccare il mio nuovo Opteron x2 165, per ora l'ho settato a 290x9=2600 Mhz a 1,450 vcore.
Vorrei tentare di portarlo a 300x9=2700 Mhz (a 1,500 vcore non regge), mi sapete dire fino a che vcore posso spingermi in sicurezza e che temperatura massima posso accettare (uso SpeedFan), considerato che utilizzo il dissipatore ad aria standard?
Ho poi un chiarimento da chiedere per quanto riguarda le temperature rilevate: SpeedFan mi rileva un sacco di valori e non sono ancora sicuro quale sia esattamente quello relativo alla CPU: Temp1 (IT8712F), Temp2 (IT8712F), Temp3 (IT8712F), Local (F75383), Remote (F75383), Temp (LM75), Temp1 (ACPI).
Facendo un controllo con Sisoft Sandra, questo mi rileva la temperatura della CPU corrispondente al valore che leggo in Temp2 (IT8712F), posso concludere con certezza che sia quello corretto?
La mainboard è una DFI NF4 Ultra Infinity.
Grazie mille
Per favore qualcuno potrebbe gentilmente darmi un proprio parere? Grazie
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 11:14   #235
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
Il v core max: 1,55v ma per un daily use lo eviterei
Poi che dissy hai?
Temperatura massima sotto s&m: 55°C non di +

Io penso che sia la temp1 (acpi) aspettiamo altri pareri.
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 11:34   #236
Mo3bius
Senior Member
 
L'Avatar di Mo3bius
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Fra la via Emilia e il west ....
Messaggi: 12480
Quote:
Originariamente inviato da Rog
Ho provato ad overcloccare il mio nuovo Opteron x2 165, per ora l'ho settato a 290x9=2600 Mhz a 1,450 vcore.
Vorrei tentare di portarlo a 300x9=2700 Mhz (a 1,500 vcore non regge), mi sapete dire fino a che vcore posso spingermi in sicurezza e che temperatura massima posso accettare (uso SpeedFan), considerato che utilizzo il dissipatore ad aria standard?
Ho poi un chiarimento da chiedere per quanto riguarda le temperature rilevate: SpeedFan mi rileva un sacco di valori e non sono ancora sicuro quale sia esattamente quello relativo alla CPU: Temp1 (IT8712F), Temp2 (IT8712F), Temp3 (IT8712F), Local (F75383), Remote (F75383), Temp (LM75), Temp1 (ACPI).
Facendo un controllo con Sisoft Sandra, questo mi rileva la temperatura della CPU corrispondente al valore che leggo in Temp2 (IT8712F), posso concludere con certezza che sia quello corretto?
La mainboard è una DFI NF4 Ultra Infinity.
Grazie mille
Ciao , con il dissipatore stock direi di lasciarlo a 2600mhz 1,450v tanto la
differenza non e' sostanziale con i 2700 ...., cercando di stare sotto i 50° in full load.
Per le temp lette da speedfan dovrebbero essere
temp1-cpu
temp2-mosfet
temp3-chipset
in ogni caso e per fugare eventuali dubbi puoi installare anche smartguardian
(lo trovi nel cd della dfi) e leggi i valori di smartguardian comparandoli con quelli di speedfan.


saluti
__________________
Sinni eru sinni eru li me anni
Sinni eru sinni eru e un sacciu unni....
Trattative Mercatino HWU - La mia Adsl - La mia Linea
Mo3bius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 11:37   #237
ZerOFraG
Senior Member
 
L'Avatar di ZerOFraG
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 461
Quote:
Originariamente inviato da Mo3bius
allora gli amd x2 4400+ e 4800+ serie "toledo" hanno 2*1024 di cache
e sono settati rispetivamente a 200*11(2200mhz) e 200*12 (2400mhz)
e sono dei dual core.

Gli opteron 165-170-175 dual core sono praticamente indentici (stessa serie "toledo") agli X2 4400+ e 4800+ solo che sono settati rispettivamente
a 200*9 (1800mhz) , 200*10 (2000mhz) e 200*11 (2200mhz)
Praticamente un opteron 175 e' la stessa cosa di un amd x2 4400.
spero ti abbia un po' piu' chiara la situazione.


saluti
Grazie mille, sei stato prezioso. Come pensavo quindi, frequenze e moltiplicatori a parte, sono identici.
A questo punto rivaluto i 460 euro a cui ho trovato il 170!
ZerOFraG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 11:07   #238
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Help Rmclock!

Quote:
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao dadoo , io sto' usando la versione 1.8 e la forbice di vcore impostabile va' da 0.800v a 1,400v con step 0,025v .
Poi c'e' da aggiungere la percentuale di voltaggio che setti da bios .
saluti
Scusa, ho lo stesso problema: Opteron 165 settato a 2600 Mhz a 1,450 di vcore, ma rmclock permette di arrivare al massimo a 1,400.
Non credo che la mia DFI NF4 Ultra Infinity mi permetta di aumentare il voltaggio di una percentuale, almeno io l'opzione non l'ho vista, e poi come funzionerebbe se ci fosse?
Quindi sono fregato? Non posso usare rmclock se voglio raggiungere al massimo i 2600 Mhz a 1,450?
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 11:17   #239
fr4nc3sco
Senior Member
 
L'Avatar di fr4nc3sco
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 7957
Quote:
Originariamente inviato da Rog
Scusa, ho lo stesso problema: Opteron 165 settato a 2600 Mhz a 1,450 di vcore, ma rmclock permette di arrivare al massimo a 1,400.
Non credo che la mia DFI NF4 Ultra Infinity mi permetta di aumentare il voltaggio di una percentuale, almeno io l'opzione non l'ho vista, e poi come funzionerebbe se ci fosse?
Quindi sono fregato? Non posso usare rmclock se voglio raggiungere al massimo i 2600 Mhz a 1,450?
be controlla il voltaggio con smartguardian nn tutti i prob esterni sono compatibili e vedono solo il voltaggi cpu standard e nn quello che immetti da bios!
__________________
Wprime 32m & 1024m [official tread] | fr4ncesco su HWbot
President of S.C.T. by fr4nc3sco & Io N-Bello, honorary member Zampagol
fr4nc3sco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 11:30   #240
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da fr4nc3sco
be controlla il voltaggio con smartguardian nn tutti i prob esterni sono compatibili e vedono solo il voltaggi cpu standard e nn quello che immetti da bios!
Scusami ma non credo di aver capito cosa intendi dire
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v