Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
Il nuovo OnePlus Nord CE4 Lite 5G si presenta come uno smartphone accessibile ma senza rinunciare ad alcune funzionalità avanzate dei top di gamma. È stato progettato per offrire un'esperienza fluida per un'ampia fetta di utenti grazie a soluzioni come la lunga durata della batteria, il display luminoso e un comparto fotografico di buon livello anche se non versatile come su modelli più costosi. E il suo prezzo è 329€ in Italia.
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quale Firmware ritenete migliore per il nostro G604T?
Dlink v1 10 3.95%
Dlink v2 14 5.53%
Dlink v3 29 11.46%
MCMCC 4 1.58%
V3 DarkWolf 60 23.72%
Acorp 11 4.35%
RouterTech 125 49.41%
Votanti: 253. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-11-2006, 10:28   #221
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da SoftWd
questa è una bella cosa.......è presente solo nel rtech fw ?

se puoi, potresti passarmi lo script memchk.sh ?
certamente
questo e' lo script memchk.sh che si occupa di cron
#!/bin/sh
# ----------------------------------------------------
# RouterTech script to enable memory checking in crontab
# (c)2006 RouterTech.Org
# Author: TheChief
# Last amended: 22 September 2006
#
# usage: memchk.sh [hourly-interval]
# if no parameter is supplied, then a default interval of 4 hours is used
# e.g,
# memchk = check every 4 hours
# memchk 8 # check every 8 hours
# memchk 0 # don't check at all
# ----------------------------------------------------

# the crontab file
cronfile=/var/spool/cron/crontabs/root
num=4
thecmd="/usr/local/bin/memopt.sh& >/dev/null 2>&1"

# check for disablement
if test "$1" = "0"; then
exit 0
fi

# test that a parameter is given
if test "$1" = ""; then
echo "0 */$num * * * $thecmd" >> $cronfile
exit 0
fi

# test that it is a valid number
nodigits="$(echo $1 | sed 's/[[:digit:]]//g')"
if [ ! -z "$nodigits" ] ; then
echo "0 */$num * * * $thecmd" >> $cronfile
exit 0
fi

# see if the value is sensible
if test $1 -ge 24; then
num=24
else
if test $1 -le 1; then
num=1
else num=$1
fi
fi

echo "0 */$num * * * $thecmd" >> $cronfile
che dovrebbe far riferimento a quest'altro script che si occupa dell'ottimizzazione...
#!/bin/sh
# optimise system memory #

echo " ----- Before ------ "
cat /proc/meminfo

/bin/dd if=/dev/zero of=/var/zero bs=1024 count=500 2> /dev/null
/bin/rm -rf /var/zero

echo " ----- After ------ "
cat /proc/meminfo
prova i comandi
/bin/dd if=/dev/zero of=/var/zero bs=1024 count=500 2> /dev/null
/bin/rm -rf /var/zero
su un'altro firmware e facci sapere se funge...:
cicala è offline  
Old 29-11-2006, 10:48   #222
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
Quote:
Originariamente inviato da cicala
#!/bin/sh
# optimise system memory #

echo " ----- Before ------ "
cat /proc/meminfo

/bin/dd if=/dev/zero of=/var/zero bs=1024 count=500 2> /dev/null
/bin/rm -rf /var/zero

echo " ----- After ------ "
cat /proc/meminfo
prova i comandi
/bin/dd if=/dev/zero of=/var/zero bs=1024 count=500 2> /dev/null
/bin/rm -rf /var/zero
su un'altro firmware e facci sapere se funge...:

praticamente il trucco è di allocare completamente la ram del router per poi svuotarla.....? un pò come succede con tutti i deframmentatori di ram per windows xp....


in effetti in /var ci si ha accesso in scrittura.......

una volta eseguiti i comandi, come verifico se ha eseguito l'ottimizzazione ?
SoftWd è offline  
Old 29-11-2006, 10:55   #223
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da SoftWd
praticamente il trucco è di allocare completamente la ram del router per poi svuotarla.....? un pò come succede con tutti i deframmentatori di ram per windows xp....


in effetti in /var ci si ha accesso in scrittura.......

una volta eseguiti i comandi, come verifico se ha eseguito l'ottimizzazione ?
cat /proc/meminfo
sia prima che dopo e confronti
cicala è offline  
Old 29-11-2006, 11:05   #224
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
Quote:
Originariamente inviato da cicala
cat /proc/meminfo
sia prima che dopo e confronti

giusto.......

tnx

altri script ke usi utili ?

PS: sono a lavoro ora, ma stasera nn appena torno a casa lo testo e ti dico se funzia o meno

Ultima modifica di SoftWd : 29-11-2006 alle 11:10.
SoftWd è offline  
Old 29-11-2006, 11:17   #225
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da SoftWd
in effetti in /var ci si ha accesso in scrittura.......
Non mi risulta che squashfs sia un filesystem che supporti la scrittura
Quote:
Originariamente inviato da cicala
aperto il router e confermo AMD!!
credi sarebbe meglio se tolgo quello ottimizzato per amtel e metto quello per amd?? (nel caso mi riposteresti il link.. tnx)
Infatti!!! Rtech m'aveva detto chiaramente che difficilmente avrebbe funziato bene su AMD - con questo kernel non dovresti avere più problemi http://jackthevendicator.dlinkpedia....s/acorp/G604T/
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 29-11-2006 alle 11:23.
DarkWolf è offline  
Old 29-11-2006, 11:25   #226
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
adesso possiamo creare un pacchetto contenente kernel patchato da jack più i due filesystem (rtech o acorp a scelta) compatibile in modo assoluto sia con AMD che con ATMEL (kissà forse anke con Intel ) questo potrebbe risolvere parecchie rogne tipo env cancellata solo a te (AMD sicuro) e a cicala (AMD anke tu???) ke ne pensi???
- PS senza escludere che da domani mi metto all'opera per:
Sistemare entrambi i led in entrambi i filesystem e magari togliere dall'html le voci inerenti alla eth disconnessa ecc... comunque si vedrà
PS se si capisce quali file mantengono i driver dello switch si potrebbe integrarli direttamente nel filesystem
Ottimo! Allora appena hai una copia di routertech (abbastanza) testata con kernel universale... mandamle al solito indirizzo, oppure postami il link in privato...

Per lo switch ethernet, basterebbe trovare i sorgenti di un firmware che supporta bene lo switch del g604t, boh... il V2 Conceptronic? o il v2 EU ??
Quasi quasi ti consiglierei di non toccare troppo il routertech togliendo pagine web, non vorrei peggiorasse la situazione... a meno di ricompilare i driver switch, ovviamente...

Cmq su wikipedia c'è la descrizione esatta dello switch del G604T quindi da li non dovrebbe essere difficile trovarne i driver da compilare...

I led prova a sistemarli... io ho fatto qualche prova in sessione telnet ma non ho avuto molto successo... (con lo script ledconfig.sh)
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 29-11-2006, 11:30   #227
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
Ottimo! Allora appena hai una copia di routertech (abbastanza) testata con kernel universale... mandamle al solito indirizzo, oppure postami il link in privato...
Ti basta mettere via adam2 o quel che è il kernel preparato da Jack per l'acorp - Filesystem per adesso usa quello! Appena sistemo i led posterò quello nuovo
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 29-11-2006, 11:35   #228
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
Non mi risulta che squashfs sia un filesystem che supporti la scrittura
Infatti!!! Rtech m'aveva detto chiaramente che difficilmente avrebbe funziato bene su AMD - con questo kernel non dovresti avere più problemi http://jackthevendicator.dlinkpedia....s/acorp/G604T/

nn ti pare ? prova...........rimarrai sorpreso........xò solo con quel path....altrimenti nn andrebbe neanche quello script........ti pare ?

penso ke quella cartella sia rimappata in ram....
SoftWd è offline  
Old 29-11-2006, 11:38   #229
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
I led prova a sistemarli... io ho fatto qualche prova in sessione telnet ma non ho avuto molto successo... (con lo script ledconfig.sh)

nn so come ma quando avevo installato il rtech andavano i led come con gli altri fw........xò ripeto, nn mi andava il login....ke comportamenti strani !......
SoftWd è offline  
Old 29-11-2006, 11:43   #230
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da SoftWd
nn ti pare ? prova...........rimarrai sorpreso........xò solo con quel path....altrimenti nn andrebbe neanche quello script........ti pare ?
penso ke quella cartella sia rimappata in ram....
Te hai detto:
Quote:
in effetti in /var ci si ha accesso in scrittura.......
E io t'ho detto non mi risulta che squashfs sia un filesystem che permetta la scrittura!!!!
Se poi viene "rimappata" in ram non vuol dire "accesso in scrittura". E poi la ram non viene svuotata al reboot??? Ora se non sei convinto di quello che ti dico io allora vai quà e leggi le prime righe!!!
http://squashfs.sourceforge.net/
Squashfs is a compressed read-only filesystem for Linux. Squashfs is intended for general read-only filesystem use, for archival use....
se non sei convinto neanche di questo manda una mail agl'autori di squashfs e digli che si stanno sbagliando
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 29-11-2006 alle 11:46.
DarkWolf è offline  
Old 29-11-2006, 11:47   #231
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
ma la voce usb sui rt si riferisce ad un uscita usb? in tal caso puoi rimuovere la parte finale del file /etc/init.d/rcS che dice:
# USB
sleep 1
/usr/local/bin/usb_start.sh&
e cambiare lo user e pass di default ad admin/admin (senza la A maiuscola)
tnx
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
Infatti!!! Rtech m'aveva detto chiaramente che difficilmente avrebbe funziato bene su AMD - con questo kernel non dovresti avere più problemi http://jackthevendicator.dlinkpedia....s/acorp/G604T/
quindi via ciclamab metto il kernel acorp linkato e il fs rt? sei sicuro? non mi fare smadonnare...

Ultima modifica di cicala : 29-11-2006 alle 11:53.
cicala è offline  
Old 29-11-2006, 11:47   #232
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
@Darkwolf...

Il kernel universale adatto al firmware RouterTech è questo ?: http://jackthevendicator.dlinkpedia....AM2_kernel.bin



Quote:
Originariamente inviato da cicala
aperto il router e confermo AMD!!
credi sarebbe meglio se tolgo quello ottimizzato per amtel e metto quello per amd?? (nel caso mi riposteresti il link.. tnx)

perche ho staccato il router per un decina di minuti e i cambiamenti si sono mantenuti.....

il discorso non fa una piega ma ho proprio fatto cosi'.....
fai una prova...
echo "memchk.sh 1" > /proc/ticfg/env (che ti ottimizza la mem ogni ora, male non fa)
e riavvialo aspettando un po....
Uhm, a me la env non si salva se riavvio non mi tiene le impostazioni degli script...

IL fimrware AMD (2.1) a me si comportava esattamente come l'ATMEL (2.1A) e non salvava la env... poi non l'ho testato abbastanza per scovarne differenze...
(io ho un amd)


boh... adesso proverò il kernel universale... nel pomeriggio magari mi rifaccio vivo...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 29-11-2006, 11:50   #233
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da cicala
ma la voce usb sui rt si riferisce ad un uscita usb? in tal caso puoi rimuovere la parte finale del file /etc/init.d/rcS che dice:
# USB
sleep 1
/usr/local/bin/usb_start.sh&
e cambiare lo user e pass di default ad admin/admin (senza la A maiuscola)
tnx
La voci per usb sono presenti persino nei firmware originali dlink - non sò perchè - quindi eviterei di togliere... in merito al login non c'è problema
@vathek si è quello!!! - non l'ho provato... sono su linux e qui ciclamab un va granchè!!! Ma sono sicuro al 101% che funzia!!! Se non funzia ti mando in regalo la Xilinx
@cicala...
lo stesso vale per te!!!
PS ho solo una xilinx ke m'avanza quindi non fate danno tutti e due!!!!
PPS vi ricordo che ho fatto partire il filesystem C54APRA2+ (che è per PSPboot) sul kernel del V3 NZ
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 29-11-2006 alle 11:59.
DarkWolf è offline  
Old 29-11-2006, 11:56   #234
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
edit. scusate, doppio post
cicala è offline  
Old 29-11-2006, 11:57   #235
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
La voci per usb sono presenti persino nei firmware originali dlink - non sò perchè - quindi eviterei di togliere... in merito al login non c'è problema
@vathek si è quello!!!
io l'ho disabilitato mettendo nella env:
echo "usb_enable no" > /proc/ticfg/env
ed ora nel log mi dice che non parte e tutto sembra ok....

edit: mi rispondi all'edit dell'ultimo post??? riedit: grazie, siamo un po troppo veloci, sembra di star a parlare...
cicala è offline  
Old 29-11-2006, 11:58   #236
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da cicala
io l'ho disabilitato ....
Ok allora disabilitiamo - PS hai fatto doppio post!!! ho risposto sopra
Edit potrei inserire secondo lo stesso principio del limite delle connessioni il comando su firewall start!!! Così ad ogni avvio verrebbe eseguito
- edit infatti cicala sembra quasi di stare in chat
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 29-11-2006 alle 12:02.
DarkWolf è offline  
Old 29-11-2006, 12:06   #237
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
partizioni da usare? devo cambiarle o vanno bene quelle dell'rt? se non sbaglio avevi detto che ciclamab avverte se i file non ci stanno....?

ps. ma esce una nuova versione ogni giorno? v4.1.1
cicala è offline  
Old 29-11-2006, 12:09   #238
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da cicala
partizioni da usare? devo cambiarle o vanno bene quelle dell'rt? se non sbaglio avevi detto che ciclamab avverte se i file non ci stanno....?
ps. ma esce una nuova versione ogni giorno? v4.1.1
quando ciclamab è aperto nella finestra principale fai CTRL+I e capirai perchè esce di tanto in tanto una nuova versione - tranquillo se non vanno te lo dirà kiaramente
---------
edit dal menu operazioni;connessione;metti telnet
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 29-11-2006 alle 12:12.
DarkWolf è offline  
Old 29-11-2006, 12:21   #239
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
Te hai detto:

E io t'ho detto non mi risulta che squashfs sia un filesystem che permetta la scrittura!!!!
Se poi viene "rimappata" in ram non vuol dire "accesso in scrittura". E poi la ram non viene svuotata al reboot??? Ora se non sei convinto di quello che ti dico io allora vai quà e leggi le prime righe!!!
http://squashfs.sourceforge.net/
Squashfs is a compressed read-only filesystem for Linux. Squashfs is intended for general read-only filesystem use, for archival use....
se non sei convinto neanche di questo manda una mail agl'autori di squashfs e digli che si stanno sbagliando
........calmati )))

Rileggi quello ke ho scritto.........ho forse detto ke tiene le impostazioni al reboot ?

Io ho solo confermato ke si può scrivere SOLO IN QUELLA CARTELLA ed è così e stop, addirittura potresti metterci su degli scriptini al primo riavvio del router tramite il PC per eseguirli fino al prossimo reboot.

Ma xkè nn provi +ttosto ke postare a vuoto qua su ?
Anzi se cagassi le mie email e i messaggi privati, ti ho dato la mia disponibiiltà via telefono......
So benissimo ke è squashfs e lo uso a lavoro x compilare i nostri firmware

/var sui dlink è una ram volatile che al reboot non viene mantenuta.

EDIT: ki è l'autore di Ciclamab ? Dovrei comunicargli dei bug...
SoftWd è offline  
Old 29-11-2006, 12:24   #240
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
@softwd
ti rispondo in pvt
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
 Discussione Chiusa


OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata d...
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Dragon Age: The Veilguard, ecco il motiv...
AWS:ReInforce: automated reasoning, IA g...
Enso punta a risolvere i problemi di inq...
Apple, il nuovo Vision Pro economico pot...
SGBox: arriva la versione 6.0.0, che pun...
MEDION SPRCHRGD 14 S1 Elite: nuovo PC Co...
UE e Cina riaprono il dialogo sui dazi a...
Ferrari, l'AD Benedetto Vigna contro i d...
Supporto TV motorizzato: la soluzione di...
Street Fighter: un film brutto che ancor...
Bonus Colonnine, Wallbox ci aiuta a risp...
Palworld su PS5? Il community manager l'...
Internet Archive costretta a bloccare il...
Xiaomi: "non stiamo sviluppando un ...
Ferrari inaugura già il nuovo e-b...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v