Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2010, 18:26   #2361
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
Quote:
Originariamente inviato da legolasnd Guarda i messaggi
Grazie per le risposte! Innanzitutto poco male per l'audio,perchè tanto penso che per giocare dovrei portarmi dietro un paio di cuffie per non disturbare gli altri,perciò il problema si esclude,per le ditate pazienza,essendo nero si nota molto di più... Ho messo i primi giochi che mi sono venuti in mente,se funzionano bene meglio,adesso comunque guardo i bench dei processori e anche io avevo pensato che fosse migliore il turion anche perchè dovrebbe essere più recente,mi sa che mi sono convinto,appena riesco ad avere i soldi lo prendo anche perchè per l'uni mi è molto utile... Un'altra cosa che comunque non è fondamentale,il pad è multi touch?
Ah,per la batteria credo di essermi spiegato male,io intendevo questo,cito il messaggio: "dove ho comprato il notebook mi hanno detto che devo tenerlo sotto carica x almeno 10 ore mi hanno sconsigliato di utilizzarlo senza alimentazione la prima volta...voi che dite..quanto tempo devo tenerlo sotto carica, o devo fare scaricare prima tutta la batteria e poi metterlo sotto carica"[ilmess]
Per il wi fi invece?

Ragazzi,so che sono noioso,ma se avete voglia e tempo mi fareste un favore se passaste nel topic che ho scritto nei consigli per gli acquisti,questo esattamente,così almeno potrei fugare altri dubbi,grazie mille!!
il pad dovrebbe essere multitouch (cioè che zoommo allontanando le 2 dita sul pad ottico? ) per il resto il tuo topic cerco di leggemelo stasera (è un poema! ) anche perchè ora devo scendere...!
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 18:46   #2362
Atoxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 501
ma l655-121 non ha l'uscita audio con jack???quindi non posso collegarlo all'amplificatore del mio stereo =(((
__________________
GA-7NNXP - hd maxtor 480 gb - geforce FX 5500 - 2GB RAM kingston 400 ddr 3200 - athlon xp 2500+ core barton - enermax liberty dxx 500watt

TOSHIBA SATELLITE L655-121
Atoxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 19:14   #2363
mattias93
Senior Member
 
L'Avatar di mattias93
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Vicino Roma
Messaggi: 778
guardate che TUTTI I TRACKPAD, dal primo all'ultimo, compreso quello del vostro acer vecchio di 10 anni sono compatibili con il multitouch. sono i driver che fanno la differenza.
__________________
TRATTATIVE OK: Renzo19, sandroz84
NOTEBOOK: Toshiba Satellite l650-14g - Intel I3-330 - ATI MR5650 1GB - LED HD Ready 15,6" - 500Gb - web-mic
FISSO: Athlon 64 x2 5000+ - ATI Shappire 4890 - NESTEQ E2CS xs-600W - HP 2007v 20" HD+
mattias93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 19:41   #2364
legolasnd
Senior Member
 
L'Avatar di legolasnd
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Casella(GE)
Messaggi: 336
Quote:
Originariamente inviato da Faster_Fox Guarda i messaggi
il pad dovrebbe essere multitouch (cioè che zoommo allontanando le 2 dita sul pad ottico? ) per il resto il tuo topic cerco di leggemelo stasera (è un poema! ) anche perchè ora devo scendere...!
Si,intendevo quello,comunque fai con calma,non sentirti in obbligo,lo so,è lungo ma volevo togliermi tutti i dubbi possibili e come vedete ne sono usciti altri...
Luca,grazie per le risposte,mi state dando un aiuto enorme,ovviamente grazie anche a te faster! Comunque per i giochi,come si dice da me non sono uno pieno di musse,se non riesco a giocarci a dettagli alti che problema c'è,li abbasso,tanto ho il fisso che mi da molte soddisfazioni,perciò immagino che anche giochi come tf 2 e i left for dead(touchpad escluso per giocare online,direi che tanto un mouse lo volevo prendere comunque) vadano tranquilli...
@mattias: non sono molto ferrato in materia di portatili,anzi,li ho sempre bistrattati e preferito un bel fisso,ma ora come ora inizio a rendermi conto della sua utilità,comunque meglio ancora...
__________________
Speed Test e Ping Test
Case: Thermaltake Armor 1st Series Modded Ups: AL OnePower 1501 Psu: Seasonic S12II-520 MoBo: Asus P8Z77-V LX Cpu: Core i5 3570 Ram: 8 Gb Kingston HyperX Genesis Blu 1600 Mhz Vga: Sapphire HD 7950 Dual X Flex HDD: WD Caviar Blue 1 Tb Video LG W2284F Tastiera: Chicony PS2 Mouse: Razer Lachesis v2 + Goliathus Speed Mid Audio: X-fi Xtreme Gamer / Logitech Z-523 / Carcharias S.O: W7 Home Premium 64 ADSL: Alice 7 Mega + SI Plus @19 mega Router: Tp-Link TD-W8960N v4
legolasnd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 22:03   #2365
agnus3000
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Palermo
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da Adriano7 Guarda i messaggi
il programma è speedfan 4.41

allora tra i processori c'è una differenza di 10 gradi, azz che devo fare?? mi si attacca spesso la ventola per pochi secondi, e poi stacca, non è fastidioso però mi sembra un pò anomalo
scaricati l'ultima versione di coretemp per win7 a 64 bit,la differenza di 10 gradi è normale,i sensori incorporati nel processore hanno un margine di errore,ciò che mi stupisce sono le temperature eccessivavente basse,molto probabilmente è speedfan che sbaglia
__________________
notebook: toshiba L650-16w con bluray writer,monitor LG Philips LED,Intel Core i5 430m,ATI mobility radeon 5650 450@600/800@960,4GB ram DDR3 1066mhz,HD Hitashi 500GB.
monitor:samsung SyncMaster P2370HD.
Main PC:Case Cooler Master CM 690 II Lite,Core i5 [email protected] Ghz 1,312V Daily,Corsair A70,Asus P8Z68-V,Kingston HyperX Genesis 2X2gb 1333 CL9,2X Sapphire Radeon HD6850@950/1150 stock voltages 1gb CrossfireX,WD Caviar Blue 7200rpm SATA 6,Cooler Master Silent Pro 850W

Ultima modifica di agnus3000 : 23-10-2010 alle 22:12.
agnus3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 10:57   #2366
Loe
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 482
Quote:
Originariamente inviato da salvo980 Guarda i messaggi
Errato! Toshiba offre direttamente 24 mesi di garanzia!

i primi 12 mesi lo ritirano direttamente a casa tramite corriere(testato personalmente), i successivi 12 mesi è necessario rivolgersi ad un centro di assistenza autorizzato.

La questione del rivenditore riguardano altre marche tipo hp.
Riprendendo un post precedente leggo che Toshiba offre 24 mesi di garanzia, questo anche nel caso di acquisto con partita IVA?

Esteticamente e come materiali il toshiba L655-121 è assolutamente identico ai toschiba della serie L650 qualsiasi versione sia? Sono andato in un centro commerciale ieri e avevano solo un L655-10D mi pare e volevo capire se rispetto a questo in cosa differisce il L655-121 (modello a cui sono inetressato) a livello di estetica
__________________
Notebook Toshiba Satellite L655-121 Console PS3 slim Cellulare Nokia N73 ME
Vendo: Giochi PS3, Monitor lcd 15" Acer AL1512 Trattative concluse con Klintf, metteus, drain84, pannox
Loe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 12:16   #2367
Alexhwoc
Senior Member
 
L'Avatar di Alexhwoc
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 690
Ciao a tutti, anch' io ho preso un Toshiba L650D-10H

Come ogni pc ha pregi e difetti.
Riguardo hai difetti penso ci siano alcune cose che bisogna sapere su questo portatile.

La prima nota importante è che NON suppuorta Linux con versioni recenti del kernel (tipo ubuntu 10.04 o 10.10)
è possibile installare la 9.10 ma con ACPI disabilitato. Leggendo altri forum sembra che il problema sia il BIOS. L' attuale versione 1.40 del modello 10H non risolve il problema. Altri modelli hanno versioni di bios più aggornate (1.80 ecc) e sembrano andare. Pare che le versioni con processore Intel siano meno problematiche.( è sufficiente l' ACPI=off)
Sulla versione che ho io (10H con AMD P520) nemmeno Gparted e Clonezilla funzionanno (neanche in safe mode).

Ripristino: ci sono due vie
via hd : la partizione di avvio è una partizione piccola di 400MB che non viene montata da win7. Con F8 premuto all' avvio si accede al ripristino che recupera i dati dell' immagine del S.O. dalla partizione DATA (D nella directory HDDRecovery.
Non ho testato questa modalità ma ho provato invece l' altra: DVD di ripristino.
Li ho creati pensando di poterli usare per portare il S.O. su un SSD da usare al posto di quello originale da 320GB.
I DVD di ripristino sono a mio avviso pericolosi. A differenza di altri sistemi di ripristino dove la sola partizione formattata è quella del S.O. , il Disk recovery di toshiba RIPARTIZIONA TUTTO IL DISCO AUTOMATICAMENTE. Non ci sono opzioni all' avvio del ripristino con il dvd il processo è automatico.
Trovo la cosa insensata: se è il S.O. ad essere corrotto perchè occorre ELIMINARE LA PARTIZIONE DATI IN MANIERA INDISCRIMINATA?
PERCHè IL PARTIZIONAMENTO è IMPOSTO IN MANIERA AUTOMANTICA SENZA ALCUNA OPZIONE SUI CRITERI TI PARTIZIONAMENTO?
I DVD di ripristino su un SSD Intel da 40GB creano 3 partizioni : 1 da 400MB una da 36GB per il S.O. e il restante 740MB per i dati.
Il processo COMPLETAMENTE AUTOMATIZZATO, inizia poi a copiare l' immagine della cartella HDDRecovery nella partizione dati (cioè se fossimo sul HD originale il programma cancella la cartella HDDrecovery per poi ricrearla...)
Ovviamente il processo si arresta dato che 8 GB di immagine non ci stanno in 740MB di partizione (grazie tante...)
Parizionare anticipatamente l' SSD ( o qualsiasi altro disco nuovo) è inutile, il ripartizionamento eseguito dal DVD di ripristiono è forzato e non di dipende dallo stato del disco.

Le alternativa come il cloning del disco non è valida a meno che il programma non supporti il trasferimento di un immagine di un a partizione grande ad una più piccola. L' immagine clonata della partizione C: è di circa 21 GB , ma viene da una partizione di 160 GB che non è trasferibile su un 40.
Dato che ne Gparted non Clonezilla funzionano su questo portatile occorre usare un altro pc per partizionare e clonare le partizioni.

L' alternativa più semplice è quella di possedere un DVD di win7 home premium e installare il S.O. nudo sul pc e intallare poi tutti i driver e relativi programmi a mano.

Un altra possibilità non facilmente praticabile:

-metodo alternativo non testato-
Lavorando esternamente su un altro pc si può tentare di clonare la partizione da 400mb dove risiede il boot manager
fare un resize della parizione C: portandola a 25GB poi clonare.
Prendere le due immagini e portarle sul disco SSD gia partizionato con la parizione C maggiore di 25GB.
----


Altri piccoli fastidi sono la vicinanza tra cavo alimentazione e cassetto lettore DVD (toccano dentro facilmente). Ci sono solo due porte USB tutte su un unico lato e sono messe molto avanti (è facile toccare dentro).


A mio avviso le note dolenti sono pricipalemente le due che ho descritto inizialmente.
__________________
«(Le leggi sono moltissime quando lo Stato è corrottissimo)», Tacito
A domande stupide è difficile dare riposte intelligenti. A domande intelligenti è difficile dare risposte.
Alexhwoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 12:21   #2368
Alexhwoc
Senior Member
 
L'Avatar di Alexhwoc
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 690
c' è un file nel primo DVD di ripristino nominato Setenv.ini che contiene dei parametri di configurazione. Se si riuscisse a modificare tramite questo file le opzioni di partizionamento sarebbe una gran cosa.

Quote:
;
; Recovery RecoGUI Configuration File
; Version 8.0 ImageX
;
; TEMPLATE ITALIAN
;
; -----------------------------------------------------------------------------
; [Common] section
; -----------------------------------------------------------------------------
; Packer == momentarily ony "ImageX" is supported for this version!
; PartitionSizeGB=-1 == has to be -1
; DefaultGUILang == Default language in Choose your language dialog
; (use EXACTLY a section name (without * and []) of RecoGUI.lng)
; NumLang=x == Number of Langx sections (if you have more than x sections, only x will be processed)
; Hnum=HnnnnnLL == TOSHIBA H-Number
;
; -----------------------------------------------------------------------------
; [Lang] sections
; -----------------------------------------------------------------------------
; [Langx] x = 1 to NumLang
; Lang=xxx Language of OS
; (can be dynamically extended in RecoGUI.lng)
; CZE=Czech
; DAN=Danish
; DUT=Dutch
; ENG=English
; FIN=Finnish
; FRN=French
; GER=German
; GRK=Greek
; HUN=Hungarian
; ITN=Italian
; NOR=Norwegian
; POL=Polish
; POR=Portuguese
; RUS=Russian
; SPN=Spanish
; SWE=Swedish
; TRK=Turkish
; SLK=Slovak
; EHE=English/Hebrew
; OS=Windows Win 7 OS (any text possible)
; ImageName=<name>.SWM Name of SWM file
; ImageIndex=n Image index in "ImageName" SWM file (1-255)
; only used if Packer==ImageX
; WinREIndex=n Image index in "ImageName" SWM file (1-255)
; only used if Packer==ImageX
; FS=NTFS FAT, FAT32 or NTFS
; StartMedium=n Number of CD\DVD containing ImageName (1-255)
;

[Common]
Packer=ImageX
InstallCMD=\inst.cmd
FactoryInstallCMD=\facinst.cmd
PartitionSizeGB=-1
MinPartitionSizeGB=15
DefaultGUILang=Italiano
NumLang=1
Hnum=R12675IT
ShowBurnMediumWarning=no

[Lang1]
Lang=ITN
OS=Windows Win 7
ImageName=11529XSP.SWM
ImageIndex=2
WinREIndex=1
FS=NTFS
StartMedium=1
__________________
«(Le leggi sono moltissime quando lo Stato è corrottissimo)», Tacito
A domande stupide è difficile dare riposte intelligenti. A domande intelligenti è difficile dare risposte.
Alexhwoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 12:57   #2369
lucavero
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Lombardia
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da Alexhwoc Guarda i messaggi
Ci sono solo due porte USB tutte su un unico lato e sono messe molto avanti (è facile toccare dentro)
Ciao Alexhwoc,le porte USB sono tre,una è a sinistra...
__________________
Dell Vostro 3000,Windows 10,Creative D100 Black,Logitech M705,iPhone 6.Ho venduto.
lucavero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 14:36   #2370
Alexhwoc
Senior Member
 
L'Avatar di Alexhwoc
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da lucavero Guarda i messaggi
Ciao Alexhwoc,le porte USB sono tre,una è a sinistra...
a sinistra ci sono una D-sub (porta VGA) , una HDMI, una ethernet, ed una e-SATA. Per finire due minijack uno Audio in e uno audio out.
Il mio modello è un 10H può essere che sia differente dal tuo. La porta e-SATA è una delle cose che mi interessava avere sul portatile
__________________
«(Le leggi sono moltissime quando lo Stato è corrottissimo)», Tacito
A domande stupide è difficile dare riposte intelligenti. A domande intelligenti è difficile dare risposte.
Alexhwoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 14:46   #2371
salvo980
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da Alexhwoc Guarda i messaggi
a sinistra ci sono una D-sub (porta VGA) , una HDMI, una ethernet, ed una e-SATA. Per finire due minijack uno Audio in e uno audio out.
Il mio modello è un 10H può essere che sia differente dal tuo. La porta e-SATA è una delle cose che mi interessava avere sul portatile

La e-sata è combo, nel senso che è anche usb.
salvo980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 17:25   #2372
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
Quote:
Originariamente inviato da Alexhwoc Guarda i messaggi
a sinistra ci sono una D-sub (porta VGA) , una HDMI, una ethernet, ed una e-SATA. Per finire due minijack uno Audio in e uno audio out.
Il mio modello è un 10H può essere che sia differente dal tuo. La porta e-SATA è una delle cose che mi interessava avere sul portatile
io e lucavero abbiamo il tuo stesso pc...fidati sulla sinistra c'è sia l'e-sata che l'usb...sono sulla stessa porta
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 20:46   #2373
samm
Member
 
L'Avatar di samm
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 44
ciao a tutti,
volevo comprare il TOSHIBA Satellite L655-12L, attualmente in offerta a 599€ su MW. Qualcuno di voi l'ha provato con qualche distribuzione linux? In questo thread si accennava a possibili problemi col bios. Mentre in rete ho letto di problemi di connettività.
Grazie!

Ultima modifica di samm : 24-10-2010 alle 20:53.
samm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 21:24   #2374
mattias93
Senior Member
 
L'Avatar di mattias93
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Vicino Roma
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da samm Guarda i messaggi
ciao a tutti,
volevo comprare il TOSHIBA Satellite L655-12L, attualmente in offerta a 599€ su MW. Qualcuno di voi l'ha provato con qualche distribuzione linux? In questo thread si accennava a possibili problemi col bios. Mentre in rete ho letto di problemi di connettività.
Grazie!
se arrivi alla fine del thread che hai linkato o se semplicemtente leggi il titolo ti accorgerai che sono stati risolti, e comunque si chiamano problemi di driver (comunque risolti)
__________________
TRATTATIVE OK: Renzo19, sandroz84
NOTEBOOK: Toshiba Satellite l650-14g - Intel I3-330 - ATI MR5650 1GB - LED HD Ready 15,6" - 500Gb - web-mic
FISSO: Athlon 64 x2 5000+ - ATI Shappire 4890 - NESTEQ E2CS xs-600W - HP 2007v 20" HD+
mattias93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 14:16   #2375
Loe
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 482
Quote:
Originariamente inviato da Loe Guarda i messaggi
Riprendendo un post precedente leggo che Toshiba offre 24 mesi di garanzia, questo anche nel caso di acquisto con partita IVA?

Esteticamente e come materiali il toshiba L655-121 è assolutamente identico ai toschiba della serie L650 qualsiasi versione sia? Sono andato in un centro commerciale ieri e avevano solo un L655-10D mi pare e volevo capire se rispetto a questo in cosa differisce il L655-121 (modello a cui sono inetressato) a livello di estetica
Nessuno mi risponde?
__________________
Notebook Toshiba Satellite L655-121 Console PS3 slim Cellulare Nokia N73 ME
Vendo: Giochi PS3, Monitor lcd 15" Acer AL1512 Trattative concluse con Klintf, metteus, drain84, pannox
Loe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 16:12   #2376
Adriano7
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da agnus3000 Guarda i messaggi
scaricati l'ultima versione di coretemp per win7 a 64 bit,la differenza di 10 gradi è normale,i sensori incorporati nel processore hanno un margine di errore,ciò che mi stupisce sono le temperature eccessivavente basse,molto probabilmente è speedfan che sbaglia
avevi ragione adesso le temperature dei due core sono sui 50 per il core0 e 40 per il core1
Adriano7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 16:17   #2377
Adriano7
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 165
Oggi ho provato a collegare il mio L655-121 attraverso un cavo HDMI da 6.99 euro ad un televisore samsung c6000 LED 32'' per giocarci a pes 2011. Ho messo tutti i dettagli al massimo e risoluzione 1980*1080 però ho visto che il video non andava molto fluido, poi ho provato a giocarci a dettagli medi ma la situazione non si è completamente sistemata, devo settare qualcosa? può c'entrare il cavo? la scheda video ATI 5650 HD per quando buona non riesce a farci girare il gioco in maniera ottimale?? grazie
Adriano7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 16:37   #2378
ilmess
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: messina
Messaggi: 6
lettore video filmati hd

ciao a tutti ho un problema riguardo la visualizzazione di filmati video..ho vlc ultima versione ma m sono accorto che i video non s vedono proprio benissimo,e su altri forum ho letto che è proprio il programma che ancora deve essere perfezionato, sapete consigliarmi qualche altro programma o dei codec video?'..un altra cosa. sul mio l650-16w ho visto che sono installati diversi programmi x la masterizzazione video....corelwin dvd, nero 9 ,dvd movie factor for toshiba..fra questi quale mi consigliate di lasciare e quale devo cancellare....con questi posso vedere film in hd??ciao a tutti....
ilmess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 17:06   #2379
melpycar
Senior Member
 
L'Avatar di melpycar
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 3451
disponibili i catalist 10.10 linko la notizia http://www.hwfiles.it/news/driver-am...ine_34168.html
__________________
Lenovo Y50-70 i7 4720HQ16GB 1600 GTX 960M 4GB SSD 850EVO 250GB Concluse tantissime trattative sul mercatino...195 feed positivi su ebay
melpycar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 18:48   #2380
avenoc
Senior Member
 
L'Avatar di avenoc
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italy
Messaggi: 347
Grazie della notizia vado a scaricarli e aggiorno
__________________
@ ACER SWIFT 3 SF315-52G @ INTEL i7 -8550U @ NVIDIA MX 150 2GB @ SSD M2 250 GB @ MEMORIA RAM 8 GB DDR4 @ LED 16:9 FULL HD 15.6 @ WINDOWS 10 x64
avenoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v