Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2014, 11:56   #23501
heimdall
Senior Member
 
L'Avatar di heimdall
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: L'isola che non c'è
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Cavoletti di bruxelles, se tu avessi un amp ti consiglierei le AKG 612 Pro.
Non so se i covon ce la fanno con quelle AKG :/

Le X1 hanno un basso pronunciato, non so il resto.

Le Momentum rimangono un canditato, le grado sono indicate per il rock, colorate in alto. Non proprio neutrali, ma potrebbero piacerti. Se ci vuoi ascoltare pop forse è meglio una Sr60 o 80, hanno piu' bass a vedere la risposta in frequenza.

Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Come Grado ho la SR80i che è un'ottima cuffia, con le caratteristiche conosciute come "Grado sound" che già hanno citato altri: ho avuto modo di ascoltare alcuni modelli superiori ma non ho trovato di meglio fino alle SR325i, visto che i modelli inferiori suonano IMHO peggio delle SR80i.

Venendo alle Philips, le X1 le vedo poco indicate per l'uso portatile, mentre le L2 suonano splendidamente, anche se va sempre considerata la capacità della sorgente di pilotarle adeguatamente (i Cowon hanno solitamente uscita abbastanza performanti ma sono anche piuttosto "colorati" come resa sonora e potrebbero non sposarsi bene con cuffie come le Fidelio, non esattamente neutre).

Le Sennheiser Momentum sono invece facilmente pilotabili, e se ti piace una resa con presenza di buoni bassi potrebbero essere la scelta giusta, tenendo presente che il tono generale potrebbe con certi generi diventare un pò "scuro".

Considerando le caratteristiche che cerchi, per l'uso portatile potrebbe fare al caso tuo la Yamaha HPH-200, mentre come dettaglio e precisione credo che le Yamaha HPH-220 non abbiano confronti, ma va detto che sono delle monitor "pure", adatte per un uso indoor, con tanto di cavo spiralato che non è sicuramente pratico in mobilità.

Non ostante le prese in giro degli amici del forum che le definiscono cuffie "da elettricista", sto apprezzando molto ultimamente le GermanMAESTRO 8.35D che vengono prodotte con cavo sia spiralato che liscio.
Grazie a Trias e Miriddin per le valutazioni ed i preziosi consigli
Possiedo un ampli, è di fattura artigianale e si basa sullo schema del Grado RA1 (preso qui su mercatino).
In effetti i Cowon hanno buona qualità audio, ma non sono propriamente neutri. Anche per questo ho intenzione di affiancarli a IBasso, e le cuffie le prenderei anche in questa prospettiva.

Ero partito dalle Grado (in verità proprio dalle 80i), poi ho visto l'offerta delle Fidelio L2 di cui si parla
Ho avuto modo di provare delle AKG di un amico, non ricordo il modello, ma non mi sono piaciute molto, sarà che sono abituato alla maggiore presenza degli auricolari ....

Proverò a dare un'occhiata anche a Yamaha e German ... Se è vero che l'occhio vuole la sua parte, qui è l'orecchio a dettare legge.
Magari muovendosi sull'usato (se trovo qualcosa), potrei acquistarne due e metterle a confronto.
E cosa pensate delle Martin Logan?
__________________
PC fisso: under construction - SANTECH M58 17.3" LED FullHD, CPU i7-3630QM, RAM 8GB DDRIII, GPU AMD 7970M 2GB gddr5, HD 750GB 7200rpm, Mouse Razer Orochi
heimdall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 12:03   #23502
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Valuterei anche i KabelDirekt Pro Series suggeriti da Reckca che costano poco e non sono male...
Letto alcune recensioni sul cavo FiiO non mi sembrano entusiastiche.
Mi par di capire che anzichè virare sul lato "fresco" virino su quello caldo,no 'bbuono.... per Momentum
Considerando anche una "firma" sonora tipicamente calda della FiiO meglio soprassedere.

Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi

La X1 che avevo addocchiato... se vinco sarà mia per una cifra max di 140 euro equivalenti, saro' spilorcio, ma di piu' per un usato, per quanto acquistato un mese fa secondo la ricevuta, non mi sento in vena di spendere.
Lei cosa ne pensa
Che l'ho venduta
Torniamo seri, a quel prezzo se vinci va presa (studierai poi l'eventuale cavo) su alcuni generi è amabile, non per i miei.
Sicuramente ti troveresti un trio (612-650-x1) con cui giostrare su tutti i generi musicali e non è poco. Vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
In più son curioso di vedere quali considerazioni offrirai con la disamina Sennh.650/FidelioX1

Quote:
Originariamente inviato da heimdall Guarda i messaggi
Salve, vorrei acquistare una cuffia decente per l'ascolto di lettori portatili (Cownon i10 e S9, in futuro vorrei prendere anche iBasso DX50), PC e all'occorrenza impianto HIFI. Ascolto in prevalenza Pop, Rock, Jazz, Celtica e Classica.
................................................................................................................equilibrata, ariosa, aperta, il più possibile dettagliata. Non mi interessa un basso pronunciato.

Ero orientato verso queste:
Grado SR125i
Philips Fidelio L2 o X1
Sennheiser Momentum
Martin Logan Mikras 90
Condivido quasi in toto le considerazioni di Miriddin.
Conosco bene le tre di mezzo e la Grado SR80i
Parto dal basso, se non t'interessa il "pronunciato" direi la L2.
Comoda ma non quanto la Momentum , se si hanno orecchie medio-piccole.
Nessun problema per la L2 ampio spazio, non quanto la X1.
Basta misurarsi le orecchie
La L2 risulta portatile con padiglioni pieghevol irispetto alla X1,ed è più aperta sugli alti,...luminosi ed anche a rischio (cattive incisioni, non perdona)

Cosa che invece fa la Momentum pur essendo molto ben dettagliata e rivolta verso il lato scuro del messaggio sonoro, con un basso ben presente ma ben controllato;dall'headstage più stretto essendo chiusa. rispetto alla L2 semiaperta e dall'ottima ariosità.
Non esiste per la Momentum fatica d'ascolto,leggerissima, una piuma
Più rivolta verso il jazz e classica la L2
Non delude la Momentume nei generi sopra citati ma meglio con il pop/rock.

La grado SR80 per il rock è splendida, se la cava pure con il jazz.
Ma io l'ho trovata purtroppo dall'indossabilità infelice.

Riguardo i lettori ho un Cowon D2 che non trovo affatto colorato,se lo confronto con l'altro Sony Serie A più "musicale".
Per cui se la firma dei tuoi Cowon è simile, vedo meglio la Momentum che la L2.
Entrambe ottime per l'eventuale acquisto dell'Ibasso Dx50 (splendido lettore ,dettagliato , chiaro e dall'ottimo palco virtuale) con risultati all'ascolto differenti ma entrambi piacevoli..IMHO
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 18:58   #23503
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da heimdall Guarda i messaggi
Grazie a Trias e Miriddin per le valutazioni ed i preziosi consigli
Possiedo un ampli, è di fattura artigianale e si basa sullo schema del Grado RA1 (preso qui su mercatino).
In pratica hai un C.Moy.
Con quell'ampli ci puoi pilotare cuffie a bassa impedenza. E' un ottimo amplificatorino economico ( non l'RA1 però dove il costo della tavoletta in legno incide non poco ) e portatile.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 19:32   #23504
Kipe
Senior Member
 
L'Avatar di Kipe
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Non conosco la DT-990 e la mia DT-880 è il modello da 600 ohm, ma di sibilanti non ne avverto, sebbene sia innegabile una certa "brillantezza" nelle alte frequenze.
Sicuro di non avvertirne? Io sono in parte concorde con Blashyrkh. Con registrazioni fatte male, le DT 880 non perdano proprio, e le sibilanti se già ben presenti nella registrazione te le sparano in testa senza pietà.
Nella maggior parte dei brani non sento alcun sibilo, ma non capita di rado di sentirne qualche d'uno qua e la. Niente di insopportabile, però per me è così.
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 |
Kipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 19:46   #23505
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Kipe Guarda i messaggi
Sicuro di non avvertirne? Io sono in parte concorde con Blashyrkh. Con registrazioni fatte male, le DT 880 non perdano proprio, e le sibilanti se già ben presenti nella registrazione te le sparano in testa senza pietà.
Nella maggior parte dei brani non sento alcun sibilo, ma non capita di rado di sentirne qualche d'uno qua e la. Niente di insopportabile, però per me è così.
Che le DT-880 non perdonino fila mediocri l'ho sempre detto, ma non si può affermare che le cuffie abbiano delle sibilanti ma solo che queste sono presenti in quella data registrazione.

Altra cosa è dire che una data cuffia ha delle sibilanti se si utilizzano file realizzati bene e con elevato bitrate nativo e non sovra-campionato: in quel caso è corretto affermare che quel difetto è imputabile alle cuffie stesse...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 20:54   #23506
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Comunque la 880 e la 990 non sono uguali, la 990 è molto più luminosa.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 20:59   #23507
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Sibilanti

Sentendo molta classica ho la fortuna di sentire gli stessi brani ma da interpreti e incisioni differenti,in alcune le senti (sibilanti) in altre no
Non si scappa, quando una cuffia sopra citata è estremamente rivelatrice e aperta sulle frequenze alte, il rischio è sempre dietro l'angolo.
Preferisco il rischio dietro l'angolo in alcune occasioni,totalmente perdonato da altre dove la cuffia si esprime al massimo, in occasione di registrazioni ad Hoc
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 21:18   #23508
Blashyrkh
Senior Member
 
L'Avatar di Blashyrkh
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3551
sibilanti o no, gli alti rimangono sempre sopra le righe con una perdita di corpo su tutte le altre frequenze. c'è sempre un prezzo da pagare per avere ariosità e soundstage in cuffia.
comunque le DT880 si esprimono al "massimo" solo con alcune registrazioni, fondamentalmente classica e orchestrale...per tutto il resto è meglio cambiare cuffia
__________________
PC: 9700K@5Ghz 1.295v (4.8 avx) | MasterLiquid ML360R|MSI Z390 Gaming Edge AC | 32Gb Vengeance PRO 3000@3200 | MSI RTX 2080 Sea Hawk +115/+1200 | 970 Evo Plus M2 500gb | Corsair RX750 | TUF GT501
Blashyrkh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 22:18   #23509
jojomax
Senior Member
 
L'Avatar di jojomax
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
Queste povere Beyer fanno proprio schifo va! :P
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED.
jojomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 00:31   #23510
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Come me......,l'importante è ricordarsi come suonava la prima
Leggendo, sembra che chi ha provato entrambe non rileva differenze, ma ci sente ?
I grafici danno l'ultima, che sale quasi ovunque, eccetto i "superalti"
Se posso dire la mia...di HD800 ne ho asccoltate 3 o 4, tutte con seriali diversi e suonavano tutte più o meno uguali. I grafici mostrano risposte molto diverse che non mi convincono granchè o almeno non corrispondono a quello che ho ascoltato.

Diciamo poi che i grafici di cui mi fiderei di più sono quelli di Innerfidelity, i quali riportano sempre la risposta "grezza" e quella compensata, graficizzano tutte le N misurazioni effettuate e spesso misurano anche più volte la stessa cuffia, confrontando vari numeri di serie.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 00:39   #23511
Blashyrkh
Senior Member
 
L'Avatar di Blashyrkh
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3551
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Se posso dire la mia...di HD800 ne ho asccoltate 3 o 4, tutte con seriali diversi e suonavano tutte più o meno uguali. I grafici mostrano risposte molto diverse che non mi convincono granchè o almeno non corrispondono a quello che ho ascoltato.

Diciamo poi che i grafici di cui mi fiderei di più sono quelli di Innerfidelity, i quali riportano sempre la risposta "grezza" e quella compensata, graficizzano tutte le N misurazioni effettuate e spesso misurano anche più volte la stessa cuffia, confrontando vari numeri di serie.
stavo inoltre notando su headfi i grafici delle nuove hd800 forniti dalla sennheiser...

sembra che il picco sui 6khz non ci sia proprio, come nn c'è quell'aumento degli alti presente sul grafo di headroom...

chi ha ragione?

domani lo scoprirò
__________________
PC: 9700K@5Ghz 1.295v (4.8 avx) | MasterLiquid ML360R|MSI Z390 Gaming Edge AC | 32Gb Vengeance PRO 3000@3200 | MSI RTX 2080 Sea Hawk +115/+1200 | 970 Evo Plus M2 500gb | Corsair RX750 | TUF GT501
Blashyrkh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 09:16   #23512
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Se posso dire la mia...di HD800 ne ho asccoltate 3 o 4, tutte con seriali diversi e suonavano tutte più o meno uguali. I grafici mostrano risposte molto diverse che non mi convincono granchè o almeno non corrispondono a quello che ho ascoltato.

Diciamo poi che i grafici di cui mi fiderei di più sono quelli di Innerfidelity, i quali riportano sempre la risposta "grezza" e quella compensata, graficizzano tutte le N misurazioni effettuate e spesso misurano anche più volte la stessa cuffia, confrontando vari numeri di serie.
Del resto, almeno con la mia, qualche anno fa, spedivano su richiesta in una bellisiima busta rigida e protetta, il grafico di risposta della cuffia acquistata.
Mi sembra di capire quindi a prescindere dalla nuova o vecchia serie "presunta", che ci siano delle differenze.

Quelllo che non mi torna è che HeadRoom inserisca solo per la Sennh HD800 due grafici.
Uno per la 2013 e l'altro per la precedente, per non parlare della versione bilanciata.
Altra cosa che non mi torna, tutti quanti a dar ragione a HeadRooom quando si tratta di bilanciare la Sennh HD650 due pesi..due misure
quando fa comodo



Quote:
Originariamente inviato da Blashyrkh Guarda i messaggi
stavo inoltre notando su headfi i grafici delle nuove hd800 forniti dalla sennheiser...

sembra che il picco sui 6khz non ci sia proprio, come nn c'è quell'aumento degli alti presente sul grafo di headroom...

chi ha ragione?

domani lo scoprirò
chissà... che sarà..... della 800.. lo scopriremo solo vivendo.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 11:03   #23513
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Del resto, almeno con la mia, qualche anno fa, spedivano su richiesta in una bellisiima busta rigida e protetta, il grafico di risposta della cuffia acquistata.
Mi sembra di capire quindi a prescindere dalla nuova o vecchia serie "presunta", che ci siano delle differenze.
Mi vien da pensare che abbiano modificato il cavo tra le due edizioni.
Così a naso
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 11:11   #23514
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
tutti quanti a dar ragione a HeadRooom quando si tratta di bilanciare la Sennh HD650 due pesi..due misure
quando fa comodo
Quello è una specie di inspiegabile miracolo. La differenza fra la 650 sbilanciata e quella bilanciata in termini di apertura, dettaglio e velocità è impressionante.
Pensa che io la reputo un'ottima cuffia in bilanciato, mentre in sbilanciato non mi è mai piaciuta.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 11:55   #23515
Blashyrkh
Senior Member
 
L'Avatar di Blashyrkh
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3551
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Quello è una specie di inspiegabile miracolo. La differenza fra la 650 sbilanciata e quella bilanciata in termini di apertura, dettaglio e velocità è impressionante.
Pensa che io la reputo un'ottima cuffia in bilanciato, mentre in sbilanciato non mi è mai piaciuta.
ma in sbilanciato col cavo stock?
__________________
PC: 9700K@5Ghz 1.295v (4.8 avx) | MasterLiquid ML360R|MSI Z390 Gaming Edge AC | 32Gb Vengeance PRO 3000@3200 | MSI RTX 2080 Sea Hawk +115/+1200 | 970 Evo Plus M2 500gb | Corsair RX750 | TUF GT501
Blashyrkh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 14:24   #23516
j.plissken
Senior Member
 
L'Avatar di j.plissken
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Cuneo
Messaggi: 475
Arrivate adesso le Superlux 681 evo…..una sola parola: SPETTACOLO
Sembra di sentire molte cose che non avevo mai sentito con le S400 Jvc…. suono piu' "aperto,lungo,ampio" purtroppo non sono un esperto e non so come spiegare le cose….piu' spazialità…meno "costretto"….meno bassoso e piu' equilibrato delle S400…..mamma mia che suono…..30€

PS ovvio la costruzione e' quello che è…ma pur sempre dignitosa,molto dignitosa…2 cavida 1metro e 3 metri,adattatore per amplificatore,Pad di velluto e similpelle,sacchetto per trasporto………….
j.plissken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 15:42   #23517
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Blashyrkh Guarda i messaggi
ma in sbilanciato col cavo stock?
Con qualunque cavo sbilanciato... non si avvicina alla resa in bilanciato.

L'HD650 cambia proprio... ma la spesa nel totale, se si acquista tutto nuovo, ad oggi non ha senso.
Una HE500, vicino al prezzo della senn "moddata", stà avanti anni luce...
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 15:45   #23518
Blashyrkh
Senior Member
 
L'Avatar di Blashyrkh
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3551
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Con qualunque cavo sbilanciato... non si avvicina alla resa in bilanciato.

L'HD650 cambia proprio... ma la spesa nel totale, se si acquista tutto nuovo, ad oggi non ha senso.
Una HE500, vicino al prezzo della senn "moddata", stà avanti anni luce...
menomale :P
__________________
PC: 9700K@5Ghz 1.295v (4.8 avx) | MasterLiquid ML360R|MSI Z390 Gaming Edge AC | 32Gb Vengeance PRO 3000@3200 | MSI RTX 2080 Sea Hawk +115/+1200 | 970 Evo Plus M2 500gb | Corsair RX750 | TUF GT501
Blashyrkh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 15:55   #23519
Blashyrkh
Senior Member
 
L'Avatar di Blashyrkh
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3551


arrivate e messe a loro agio con le sorelle

a primo impatto out of the box mi sembrano diverse da come le ricordavo...s/n 28xxx
__________________
PC: 9700K@5Ghz 1.295v (4.8 avx) | MasterLiquid ML360R|MSI Z390 Gaming Edge AC | 32Gb Vengeance PRO 3000@3200 | MSI RTX 2080 Sea Hawk +115/+1200 | 970 Evo Plus M2 500gb | Corsair RX750 | TUF GT501
Blashyrkh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 15:55   #23520
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Blashyrkh Guarda i messaggi
menomale :P
... poi però c'è da moddare la HE500
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v