|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2321 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 429
|
Quote:
Non c'è paragone Oltretutto puoi occare la Ion se lo ritieni opportuno, ma ti conviene farlo solo se alzi le frequenze di lavoro dell'atomino, tuttavia i risultati non sono granchè Mentre il passaggio da 2 a 4 giga vale la pena solo con 7, e lì vale la pena sì Il vero upgrade di questa macchinetta secondo me è l'SSD |
|
|
|
|
|
|
#2322 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Padova
Messaggi: 973
|
di quelli che hanno montato i 4 GB di ram: con sistemi operativi (W7 o Ubuntu) a 64bit c'è sempre il problema che vengono visti solo 3 GB??
con ubuntu a 32bit (kernel pae) questa limitazione c'è... |
|
|
|
|
|
#2323 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 219
|
La limitazione dei 3Gb vale solo per gli SO a 32 bit.
__________________
- Il primo portale Italiano a supporto dell'ASRock ION 330 ASRock ION 330 - Iomega 1TB esterno - ampli ONKYO TX-SR507 - Casse 5.1 Yamaha - Sony KDL-40EX500 |
|
|
|
|
|
#2324 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Padova
Messaggi: 973
|
|
|
|
|
|
|
#2325 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 219
|
__________________
- Il primo portale Italiano a supporto dell'ASRock ION 330 ASRock ION 330 - Iomega 1TB esterno - ampli ONKYO TX-SR507 - Casse 5.1 Yamaha - Sony KDL-40EX500 |
|
|
|
|
|
#2326 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
|
Quote:
1) le specifiche del processore leggono solo 3,5gb (non ricordo bene bene il motivo, ma mi pareva che fosse il processore a 32bit però in grado di eseguire alcune funzioni a 64bit ma non tutte, potrei dire una cazzata, non bastonatemi) 2) la scheda video ti ''ciuccia'' 512mb Ora.. prova a fare 3,5gb - 0,5gb Tutto qui il motivo per cui è perfettamente inutile montare un sistema a 64bit sullo ION |
|
|
|
|
|
|
#2327 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 219
|
Quote:
Continuo ad utilizzare il buon e affidabile MPCHC + Core AVC.
__________________
- Il primo portale Italiano a supporto dell'ASRock ION 330 ASRock ION 330 - Iomega 1TB esterno - ampli ONKYO TX-SR507 - Casse 5.1 Yamaha - Sony KDL-40EX500 |
|
|
|
|
|
|
#2328 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
|
|
|
|
|
|
|
#2329 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 219
|
Gli Core AVC sono stati studiati e creati in collaborazione con NVidia sfruttando appieno le potenzialità del motore CUDA, pertanto sono ad-hoc per la nostra scheda ION.
__________________
- Il primo portale Italiano a supporto dell'ASRock ION 330 ASRock ION 330 - Iomega 1TB esterno - ampli ONKYO TX-SR507 - Casse 5.1 Yamaha - Sony KDL-40EX500 |
|
|
|
|
|
#2330 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 129
|
Quote:
A livello rumorosità ventola, dopo l'oc immagino peggiori parecchio, giusto? |
|
|
|
|
|
|
#2331 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 429
|
Quote:
Quello si |
|
|
|
|
|
|
#2332 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Padova
Messaggi: 973
|
|
|
|
|
|
|
#2333 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
|
In overclock vedrai che le temperature saranno inferiori e ti chiederai se stai sognando oppure no.. beh, te lo dico subito.. sono i sensori che fanno le bizze, non ti gasare
A parte gli scherzi.. ho detto il vero, non so perchè ma lo ION330 si comporta così e non solo con me, ormai non spero più in un aggiornamento del bios vista la ''anzianità'' del prodotto, tuttavia non comporta problemi la cosa.. il sistema io lo tengo a 1800 e il rumore è LEGGERMENTE aumentato (ed è una buona cosa xchè vuol dire che la scheda madre i valori di temperatura li legge bene o comunque li legge meglio di quanto poi riporti all'utente) ma il sistema è assolutamente stabilissimo e l'incremento di prestazioni si vede eccome! Consigliatissimo l'overclock a 1800mhz con Hyper Threading attivato, scheda video a 600\1200 con 512 condivisi, 3gb di ram (se leggi più in su capirai che di più non ne legge) e sostituzione dello schifoso pad termico che trovi originariamente sul procio e sulla vga con della buona pasta termica.. così compensi l'overclock abbassando le temperature |
|
|
|
|
|
#2334 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 429
|
60-65 sui core cpu
70-75 sul chipset 70-75 sulla gpu |
|
|
|
|
|
#2335 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Carrara - Pisa
Messaggi: 2105
|
Quote:
__________________
Ho felicemente concluso trattative con : overthetop, icest0rm, Radamantis73, felpa, Gavrill, principino1984, marcromo, PAOLO1983, Andrea16v, sc_moo, DvL^Nemo, NLDoMy e MOLTI ALTRI |
|
|
|
|
|
|
#2336 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1025
|
player BluRay su Ion330HT-BD e win7
devo scegliere il player BluRay per lo Ion330HT-BD con SO win7
cerco un player che: - supporti l'accelerazione hardware nvidia ion (o nativamente o appoggiandosi a coreAVC) - sappia gestire i formati Dolby TrueHD o DTS-HD (l'ideale sarebbe riuscire a decodificare i flussi HD e farli uscire dalle 6 uscite analogiche oppure estrarre solo il core DolbyDigital o DTS e passarlo in bitstream all'ampli attraverso l'uscita ottica) - consumi poche risorse (perchè ne serviranno tante per i flussi video e audio....) Qualche suggerimento? Ho provato PowerDVD 10 Mark II che soddisfa tutti i requisiti MA VIDEO E AUDIO VANNO A SCATTI (eppure sembra che sfrutti l'accelerazione hardware nvidia ion) quindi boh?!?!? Ho anche provato DAPlayer ma va paurosamente a scatti sia audio che video (immagino non stia sfruttando l'accelerazione hardware nvidia ion...come si abilita?)
__________________
TUTTE LE MIE COMPRAVENDITE!!! (sempre positive!) ed ora in vendita: nulla Ultima modifica di ckingpin : 25-02-2011 alle 16:26. |
|
|
|
|
|
#2337 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lamezia Terme - Milano
Messaggi: 194
|
Conta che il flusso video non richiede tante risorse proprio perché la decodifica viene effettuata via ION
|
|
|
|
|
|
#2338 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1025
|
se e solo se il player supporta e sfrutta la gpu...prova un pò a guardare un 1080 con wmp e scoprirai quanto sia scattoso
__________________
TUTTE LE MIE COMPRAVENDITE!!! (sempre positive!) ed ora in vendita: nulla |
|
|
|
|
|
#2339 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lamezia Terme - Milano
Messaggi: 194
|
Sicuramente, ma siccome il tuo primo requisito è
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2340 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 248
|
Ho reinstallato da zero il mio asrock ht bd con windows 7 64bit. Ho installato tutti i driver più recenti compresi gli nvidia. Ho anche overclockato il processore a 1900 Mhz. Installato infine powerdvd 10. Collegandolo al mio plasma panasonic g20 in fullhd (ho provato anche un monitor sony fullhd) e riproducendo i bluray si notano sempre dei piccoli scatti durante la riproduzione... sono sconsolato.. cambiando la risoluzione in 720p non noto più gli scatti e tutto appare fluido. Ho giocato anche con le frequenze di refresh senza ottenere apprezzabili miglioramenti. La cosa strana è che riproducendo lo stesso bluray rippato (copia esatta del bd non un mkv) dall'hard disk va fluido anche in fullhd. In tutte le prove sia la cpu che la gpu rimangono al di sotto del 30 e 60% rispettivamente. Qualcuno mi può confermare che con la sua configurazione la lettura di blu ray in 1080p funziona bene? Ho provato anche altri player con supporto nativo dell'accelerazione grafica cuda di nvidia come windve e arcsoft theatre 5 ma con questi la situazione peggiora ulterioremente...
Riproducendo file mkv nessun problema in 1080p, girano fluidissimi (uso mpchc e xbmc), ma per i bluray sono costretto ad impostare la risoluzione 720p su win7 prima di riprodurli. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:13.




















