Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2005, 01:55   #201
AnGeLiAs
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano-Napoli
Messaggi: 1236
appena letta sta discussione, mi è sorto un dubbio e sono andato a vedere tutti i miei Maxstor

tuti sigla AAA, ma c'è una cosa strana, tempo fa comprai un 120GB (avevo scelto un 4 Mb di cache e mi è arrivato un 2 ( mi h fatto risparmiare un po )
formatto installo SO e vado a nanna
il giorno dopo accendo il PC... Psssssh rumore strano, e il pc non parte piu, l'Hd veniva riconosciuto come Ma$t%6& -.- o roba simile smonto e vedo ke si è fuso il controller -.- lo porto dal rivenditore e mi dice ke anke se non sarebbe valsa la garanzia -.-" mi avrebbe fatto questo piacere, mi da un'altro HD e quando formatto vedo ke era piu grande come HD 122Gb tipo l'altronn arrivava a 118 abbhe penso so stato fortunato, puo capitare :\

poi leggo sto 3D sarà stato un AAB? bha non so, ma il chip ke si brucio' lo ricordo e andro' a controller ( ) ke funziona ha e sono sicuro ke ne capiro D+
__________________
_^A^_
AnGeLiAs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 16:12   #202
tommy748
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 60
Confermo la cosa... io ho 2 maxstor e 3 lacie.
In ognuno è segnato più di quello che in realtà
contengono.. con aprossimazioni dell'1-2%..
Ma su tutti gli hd è così.. .perfino su ipod e
qualsiasi altro lettore e sulle sd mmc ecc......
Ad ogni modo il mio venditore mi ha detto che
la differenza sta nel fatto che loro comprano
all'ingrosso i dischi da inserire negli hd da fornitori
differenti che hanno più o meno piccole variazioni.
A me sinceramente non è interessato farmelo
sostituire.. vanno abbastanza bene e sono veloci.

Ciao a tutti!
(Ho risposto oggi perchè ho visto oggi il topic)
tommy748 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 17:19   #203
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Quote:
Originariamente inviato da tommy748
Confermo la cosa... io ho 2 maxstor e 3 lacie.
In ognuno è segnato più di quello che in realtà
contengono.. con aprossimazioni dell'1-2%..
Ma su tutti gli hd è così.. .perfino su ipod e
qualsiasi altro lettore e sulle sd mmc ecc......
Ad ogni modo il mio venditore mi ha detto che
la differenza sta nel fatto che loro comprano
all'ingrosso i dischi da inserire negli hd da fornitori
differenti che hanno più o meno piccole variazioni.
A me sinceramente non è interessato farmelo
sostituire.. vanno abbastanza bene e sono veloci.

Ciao a tutti!
(Ho risposto oggi perchè ho visto oggi il topic)
Guarda...ti ringrazio per la risposta..ma non rende giustizia al thread..visto che stiamo parlando di cose diverse...
Purtroppo molte parti importanti (le risposte di Repne Scasb) sono andate perse e quindi è più difficili comprendere il problema...

IL PROBLEMA E' CHE CI TROVIAMO DI FRONTE AD HARD DISK NUOVI CON CLUSTER DANNEGGIATI E GIA' ESCLUSI DALLA MAXTOR STESSA!!!

Quindi tu ti compri 2 hard disk identici...peccato che uno sia "normale" con gli LBA dichiarati dal sito..mentre l'altro è "castrato" perchè già "difettoso" prima della commercializzazione...però pur di rivenderlo escludono i settori danneggiati (riducendo lo spazio disponibile) e te lo vendono assieme agli hd normali (cosa più grave..ALLO STESSO PREZZO!!!!)

La tua ultima frase lascia il tempo che trova...purtroppo non tutti la pensano come te (non sulla velocità..ma sull'affidabilità e lo dimostrano i vari post in questa sezione...) e non si tratta di un problema di "maggior mortalità per maggior diffusione" visto che la Maxtor a livello mondiale vende la metà di quello che vendono Seagate e Western Digital!!!

Basta semplicemente boicottare Maxtor come sto facendo da diverso tempo con amici e conoscenti, compresi i clienti a lavoro!
La differenza è immedita...ora uso degli Hitachi e dei WD..ma la temperatura in IDLE è decisamente inferiori dei Maxtor!

Ciao
Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 17:42   #204
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9012
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Controlla LBA riportato sull'etichetta? Da datasheet:
6B160M0 320,173,056 160GB ;
6Y160M0 320,173,056 160GB .

...se ...ok lo ammetto, anche tu hai le buone ragioni per incazzarti!!!
ma guarda ke son 2 serie diverse..ma ci fate o ci siete?
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 17:47   #205
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9012
Quote:
Originariamente inviato da AnGeLiAs
appena letta sta discussione, mi è sorto un dubbio e sono andato a vedere tutti i miei Maxstor

tuti sigla AAA, ma c'è una cosa strana, tempo fa comprai un 120GB (avevo scelto un 4 Mb di cache e mi è arrivato un 2 ( mi h fatto risparmiare un po )

4?
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 17:48   #206
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9012
Quote:
Originariamente inviato da topogatto
Guarda...ti ringrazio per la risposta..ma non rende giustizia al thread..visto che stiamo parlando di cose diverse...
Purtroppo molte parti importanti (le risposte di Repne Scasb) sono andate perse e quindi è più difficili comprendere il problema...

IL PROBLEMA E' CHE CI TROVIAMO DI FRONTE AD HARD DISK NUOVI CON CLUSTER DANNEGGIATI E GIA' ESCLUSI DALLA MAXTOR STESSA!!!

Quindi tu ti compri 2 hard disk identici...peccato che uno sia "normale" con gli LBA dichiarati dal sito..mentre l'altro è "castrato" perchè già "difettoso" prima della commercializzazione...però pur di rivenderlo escludono i settori danneggiati (riducendo lo spazio disponibile) e te lo vendono assieme agli hd normali (cosa più grave..ALLO STESSO PREZZO!!!!)

La tua ultima frase lascia il tempo che trova...purtroppo non tutti la pensano come te (non sulla velocità..ma sull'affidabilità e lo dimostrano i vari post in questa sezione...) e non si tratta di un problema di "maggior mortalità per maggior diffusione" visto che la Maxtor a livello mondiale vende la metà di quello che vendono Seagate e Western Digital!!!

Basta semplicemente boicottare Maxtor come sto facendo da diverso tempo con amici e conoscenti, compresi i clienti a lavoro!
La differenza è immedita...ora uso degli Hitachi e dei WD..ma la temperatura in IDLE è decisamente inferiori dei Maxtor!

Ciao
Diego

scusa topo ma se fosse vero il discorso dei cluster danneggiati perke ci sono solo 2 versioni di 80? perke nn 3 o 4 o 5?
magari 76.3
75.5
74.3
72.1

ma avete fonti certe di quello ke parlate o fate informatica creativa?
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 18:13   #207
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Quote:
Originariamente inviato da icoborg
scusa topo ma se fosse vero il discorso dei cluster danneggiati perke ci sono solo 2 versioni di 80? perke nn 3 o 4 o 5?
magari 76.3
75.5
74.3
72.1

ma avete fonti certe di quello ke parlate o fate informatica creativa?
A parte il tono ridicolo dei tuoi post (non sei al bar..quindi certi commenti tienli per te)...basiamo il tutto su una prova effettuata da Repne Scasb...(andate persa nei post da lei misteriosamente cancellati tempo addietro! )
L'utente in questione (se non lo sapessi è un mostro..specie in dischi rigidi..visto che ha a che fare con il suo lavoro) ha "sbloccato" i dischi "castrati" verificando che lo spazio totale era identico a quello dei dischi normali...ma lo spazio mancante era composto da cluster danneggiati..ovviamente in misura diversa...
Quindi il motivo dello stesso taglio dovresti averlo capito..hanno scelto un taglio entro il quale ci stessero dentro tutti i dischi danneggiati..proprio per non avere 2000 varianti...e a quanto pare togliendo una superficie corrispondente a 2 GB riescono a recuperare tantissimi dischi che teoricamente dovrebbero essere di seconda scelta...

Ora non dico che non li debbano commercializzare...ma almeno dovrebbero venderli ad un prezzo diverso sa quelli "sani"...sopratutto in vista della loro durata (guarda caso non c'è una certezza assoluta ma vi sono tante "coincidenze" tra dischi che si sono rotti e serie castrate...)

Riguardo gli altri tuoi commenti non meriti nemmeno risposta..ma ci provo lo stesso...
I 4 MB di capisce che sono una vista...erano 2 o 8 MB...o forse visto le tue accuse credi che facciamo sempre informatica creativa
Riguardo i 2 modelli diversi..certo..ma gli LBA totali DEVONO essere identici visto che cambia solo la cache...

Ripeto..per fare interventi del genere..risparmi la tastiera...non sono uno dei tanti che apre la bocca per far cambiare aria all'ugola...(il tono è adeguato alle tue risposte...la prossima volta sii più cortese... )

Ciao
Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 18:34   #208
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9012
.il tono dei miei post sara anke ingiustificato ma hai notato ke appena uno menzionava un qualke dubbio sui suoi hard disk e le sue dimensioni cera subito qualkuno nn ricordo se tu o qualkun altro ke additava dicendo ecco un altro che ha lo stesso problema. Quando invece se vedi il mio primo quote son due versioni diverse...naltro po e si confrontavano pure quelli con 2 e 8mb di buffer...

per il resto io la prova infatti nn l'avevo letta..visto ke è andata persa, altrimenti nn avrei postato.

per il resto mio fratello ha un pata 80gb semmai stasera vi dico com'è...al momento cmq niente clank clank.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 22:58   #209
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da icoborg
ma guarda ke son 2 serie diverse..ma ci fate o ci siete?
Se i datasheet (sai cosa sono) della maxtor riportano queste caratteristiche e colpa mia? Non penso proprio!

BENVENUUUTOOOOOO
Leggiti tutto il 3d, non solo un post, poi ritorna e chiedi scusa!

Ultima modifica di Freeride : 12-01-2006 alle 23:07.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 23:04   #210
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da topogatto
basiamo il tutto su una prova effettuata da Repne Scasb...(andate persa nei post da lei misteriosamente cancellati tempo addietro! )
...e perchè li ha cancellati? Boh! Con il suo permesso, mi permetto:
Gli hard-disk confacenti alle specifiche ATA-6 (almeno, ed estese in ATA-7), permettono tramite due comandi ATA_non_data di specificare il numero massimo di settori LBA28 o LBA48 disponibili.
I comandi sono:
Set MAX Address (0F9h) - LBA28
Set Max Address Ext (37h) - LBA48
Dopo aver forzato tramite questi comandi la dimensione del disco, la nuova dimensione e' visibile attraverso l'Identify Sector (0ECh). La nuova dimensione e' permanente.
Ho entrami i disci maxtor 6Y080L0 da 160.086.528 settori e da 156.250.000 settori, entrambi con firmware YAR41BW0.
Ho preso il primo disco da 160.086.528 settori e tramite il comando Set Max l'ho impostato a 156.250.000. Il disco e' divenuto a tutti gli effetti da 156.250.000. Ho provato a impostarlo anche a 78125000 settori (40.000.000.000 bytes) e ha funzionato correttamente. Ho quindi riportato il disco a 160.086.525 settori.
Ho preso il secondo disco da 156.250.000 settori, e tramite due comandi, rispettivamente:
Read Native Max Address (0F8h) - per LBA28
Read Native Max Address Ext (27h) - per LBA48
e' possibile sapere qual'e' la "REALE" dimensione in settori indipendentemente da cosa si sia impostato con il comand Set Max Address. Per il secondo disco e' stato: 160.086.528.
Ossia il disco ha 160.086.528 settori ma e' venduto con 156.250.000 settori.
Tale comportamento e' chiaramente lecito da parte di Maxtor e non lesivo in alcun modo dell'acquirente.
Se nonche' ho impostato tutti i settori disponibili nel secondo disco tramite il comando Set Max Address, riportandolo alle condizione originarie e ottenendo 160.086.528 settori. Ho quindi partizionato il disco con FDISK e l'ho formattato come FAT32.
Alla fine della formattazione c'erano 38.816 cluster danneggiati. Munitami di Norton Disk Doctor (2002 Versione 10E) per DOS ho eseguito un analisi della superficie del disco, riscontrando che tutti isettori danneggiati si trovavano dopo il settore 156.250.000. Tramire il comando Set Max Address ho riportato il disco a 156.250.000 settori, ho quindi ripartizionato il disco e l'ho riformattato, riscontrando questa volta "nessun" settore (o cluster) danneggiato.
Non e' mia intenzione accusare Maxtor di alcunche', anche perche' non ravviso nulla di anomalo (i settori danneggiati si sono sempre rimappati senza problemi, anche se e' la prima volta che viene fatto ai danni della dimensione complessiva dell'hard-disk), ma comunque, Maxtor e' invitata in questa pubblica discussione a "chiarire" quanto sopra ho esposto. Ossia domando: i dischi venduti con 156.250.000 settori sono statisticamente "affidabili" quanto i dischi venduti con 160.086.528 settori?
Per onor di cronaca, la prassi del rimappaggio dei settori danneggiati a scapito della dimensione complessiva del disco l'ho ravvisata anche in un disco IBM IC35L060AVV207-0 (firmware V22OA66A), di cui erano disponibili "solo" 78.125.000 quando il comando Read Native Max Address ne riporta addirittura 120.103.200.
in fede repne scasb
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 23:34   #211
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
OK, vediamo di non litigare
La questione, per quanto anch'io all'inizio fossi molto scettico, ho dovuto constatare che è vera, quindi non mi pare il caso di scaldarsi
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 01:26   #212
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
...e perchè li ha cancellati? Boh! Con il suo permesso, mi permetto:
....
CUT
....
in fede repne scasb
Ma ti sei salvato tutta la discussione???
Comunque grazie per aver riportato quel suo prezioso post andato perso...in questo modo c'è nuovamente un pò di chiarezza e la finiamo di sentirci dire che "cambiamo in aria" ipotesi senza avere riscontri reali..

MM..che dire..mi fa piacere che ti sia ricreduto

Ciao
Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!

Ultima modifica di topogatto : 13-01-2006 alle 01:33.
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v