Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Che distribuzione utilizzi?
Centos 0 0%
Damn Small Linux 0 0%
Debian 62 28.84%
Fedora 11 5.12%
FreeBSD 4 1.86%
Gentoo 19 8.84%
KANOTIX 1 0.47%
KNOPPIX 4 1.86%
Kubuntu 2 0.93%
Mandriva 16 7.44%
MEPIS 4 1.86%
PC-BSD 1 0.47%
PCLinuxOS 0 0%
Slackware 20 9.30%
SLAX 0 0%
SUSE 43 20.00%
Ubuntu 24 11.16%
Vector 1 0.47%
Xandros 0 0%
Altro da specificare 3 1.40%
Votanti: 215. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2005, 09:58   #201
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da edivad82
volevano una distro desktop e volevano debian, bene, perchè non contribuire direttamente a debian e lasciare stare questo fork? sarebbe stato utile a debian stessa, una installazione tipo netinstall, una desktop come può essere ubuntu/kubuntu ora e tutte le altre installazioni che vuoi mettere, avresti quindi pieno supporto dei pacchetti debian già compilati, porting su tante architetture, supporto sicurezza di debian e stabilità a scelta tra sarge etch e sid...

sarebbe stato meglio per tutti...
Qui non ci sta, lo sviluppo "controllato".....
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 10:36   #202
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da edivad82
volevano una distro desktop e volevano debian, bene, perchè non contribuire direttamente a debian e lasciare stare questo fork? sarebbe stato utile a debian stessa, una installazione tipo netinstall, una desktop come può essere ubuntu/kubuntu ora e tutte le altre installazioni che vuoi mettere, avresti quindi pieno supporto dei pacchetti debian già compilati, porting su tante architetture, supporto sicurezza di debian e stabilità a scelta tra sarge etch e sid...

sarebbe stato meglio per tutti...
Non sono del tuo stesso parere, è la licenza GPL che permette propio questo, la possibilita di scegliere... se contribuire ad un progetto o prenderlo e modificarselo a propio piacere

Oltretutto il target di Debian ed Ubuntu mi sembra completamente diverso...

Debian è incentrata molto di più su lato server, anche se può essere usata benissimo come desktop, Ubuntu mi pare praticamente utilizzabile solo come desktop

IMHO
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 10:57   #203
Al Azif
Senior Member
 
L'Avatar di Al Azif
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da sirus
dagli sviluppatori...
al termine dell'installazione di Sarge, prima della login c'è scritto che il software inserito nei repository della distro è bug-free mentre se installi Sid o Etch vedi scritto che gli sviluppatori non si assumono nessuna responsabilità ecc... (OK che è in inglese ma si potrebbe leggere lo stesso le cose )
Ok allora una mattina Patrick si sveglia e pernsa: "cazzo, oggi mi voglio proprio inventare una certificazione che assicura che la mia slack è senza bug" , ma poi pensa: "ma effettivamente a che serve? forse per quelli che si accontentano di vedere 2 scritte che assicurano che la mia distro sia senza bug... ma poi che gente... si accontentano di leggere 2 righe mie e si sentono più sicuri, e se poi beccano un bug dopo un giorno? che fanno? mi linciano? vabbè intanto la scrivo, tanto è una cosa in più, di certo non posso scrivere non prendete la mia distro che dopo 1 mese escono i bug"

Quote:
Originariamente inviato da edivad82
volevano una distro desktop e volevano debian, bene, perchè non contribuire direttamente a debian e lasciare stare questo fork? sarebbe stato utile a debian stessa, una installazione tipo netinstall, una desktop come può essere ubuntu/kubuntu ora e tutte le altre installazioni che vuoi mettere, avresti quindi pieno supporto dei pacchetti debian già compilati, porting su tante architetture, supporto sicurezza di debian e stabilità a scelta tra sarge etch e sid...

sarebbe stato meglio per tutti...
Questi discorsi mi fanno pensare che voi pensiate che alla Debian manchi qualcosa...
__________________

Ultima modifica di Al Azif : 06-09-2005 alle 11:03.
Al Azif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 11:15   #204
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da Al Azif
Questi discorsi mi fanno pensare che voi pensiate che alla Debian manchi qualcosa...
nein so anche io che quello che si può fare con [k]ubuntu si possa fare anche con debby...ho solo detto che potevano partecipare al progetto debian desktop per poter continuare lo sviluppo, non per integrare qualcosa che non c'è...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 12:30   #205
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Forse sul lungo termine hanno in mente dei cambiamenti che in debian non sarebbero stqati accettati.....
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 17:24   #206
Ciocco@256
Senior Member
 
L'Avatar di Ciocco@256
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da edivad82
volevano una distro desktop e volevano debian, bene, perchè non contribuire direttamente a debian e lasciare stare questo fork? sarebbe stato utile a debian stessa, una installazione tipo netinstall, una desktop come può essere ubuntu/kubuntu ora e tutte le altre installazioni che vuoi mettere, avresti quindi pieno supporto dei pacchetti debian già compilati, porting su tante architetture, supporto sicurezza di debian e stabilità a scelta tra sarge etch e sid...

sarebbe stato meglio per tutti...
Io non ho detto che volevano Debian, ho detto che volevano una distro Loro e hanno Sfruttato Debian. Se sia eticamente corretto o meno non so, legale lo è. D'altro canto partire da zero per una distro equivarrebbe a ignorare (stupidamente) anni di ottimo lavoro degli altri. Non si sono aggregati al progetto Debian desktop perchè non sarebbe stata Loro, perchè avrebbero avuto meno visibilità, per motivi commerciali (l'assistenza a pagamento), e altro che ignoro. Se mal non ho capito cmq ubuntu non potrà mai diventare a pagamento.


Ora però mi fate sorgere un dubbio: ubuntu potrebbe diventare simile a suse, ovvero una versione "nuova" a pagamento e una "vecchia" per tutti oppure no?
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield |
Ciocco@256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 00:48   #207
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
ke ne pensate di opensuse e suse?
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 00:54   #208
Ma Sara
Member
 
L'Avatar di Ma Sara
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Altrove, ogni tanto
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
Forse sul lungo termine hanno in mente dei cambiamenti che in debian non sarebbero stqati accettati.....
*
__________________
"There is no dark side of the moon really. Matter of fact it's all dark."
Ma Sara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 10:18   #209
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Il vincitore

Bene... hanno votato in 197, ma ormai credo che i giochi siano fatti. Possiamo proclamare la distro vincitrice.


AND THE WINNER IS.... Centos Linux!!!
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 10:19   #210
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Ciocco@256
Io non ho detto che volevano Debian, ho detto che volevano una distro Loro e hanno Sfruttato Debian. Se sia eticamente corretto o meno non so, legale lo è. D'altro canto partire da zero per una distro equivarrebbe a ignorare (stupidamente) anni di ottimo lavoro degli altri. Non si sono aggregati al progetto Debian desktop perchè non sarebbe stata Loro, perchè avrebbero avuto meno visibilità, per motivi commerciali (l'assistenza a pagamento), e altro che ignoro. Se mal non ho capito cmq ubuntu non potrà mai diventare a pagamento.
ma cavoli, hanno preso un'ottima ossatura (Debian) hanno preso l'ottimo sistema di pacchettizzazione *.deb e APT...ma gli costava tanto mantenere i loro *.deb compatibili 100% con Debian??? ci sarebbe stato più SW precompilato in giro ecc...

Quote:
Ora però mi fate sorgere un dubbio: ubuntu potrebbe diventare simile a suse, ovvero una versione "nuova" a pagamento e una "vecchia" per tutti oppure no?
spero tanto di no, perché deluderebbe il grande seguito che si è creata
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 10:21   #211
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R
Bene... hanno votato in 197, ma ormai credo che i giochi siano fatti. Possiamo proclamare la distro vincitrice.


AND THE WINNER IS.... Centos Linux!!!
beh almeno direi che non ci sono dubbi
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 10:24   #212
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da sirus
ma cavoli, hanno preso un'ottima ossatura (Debian) hanno preso l'ottimo sistema di pacchettizzazione *.deb e APT...ma gli costava tanto mantenere i loro *.deb compatibili 100% con Debian??? ci sarebbe stato più SW precompilato in giro ecc...


spero tanto di no, perché deluderebbe il grande seguito che si è creata

2ndo me ubuntu e kubuntu nn hanno motivodi esistenza..
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 10:26   #213
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da deviltigre
2ndo me ubuntu e kubuntu nn hanno motivodi esistenza..
questo non è vero...tutti hanno motivo di esistere, però avendo preso in prestito una certa ossatura sarebbe stato "carino" mantenere una certa compatibilità almeno così la penso io
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 10:35   #214
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da sirus
questo non è vero...tutti hanno motivo di esistere, però avendo preso in prestito una certa ossatura sarebbe stato "carino" mantenere una certa compatibilità almeno così la penso io
Cavolo... Io ho sempre pensato che [K]Ubuntu fosse il frutto della decisione degli sviluppatori Debian di... venire incontro alle nostre capacita' mentali (Panfilo Maria Lippi). Invece e' proprio un'altra distro, un altro team...
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 10:41   #215
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R
Cavolo... Io ho sempre pensato che [K]Ubuntu fosse il frutto della decisione degli sviluppatori Debian di... venire incontro alle nostre capacita' mentali (Panfilo Maria Lippi). Invece e' proprio un'altra distro, un altro team...
Un progetto simile, se non sbaglio, c'è. Ma (k)Ubuntu è tutta un'altra storia, un'altro mondo.

http://www.debian.org/devel/debian-desktop/
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 10:50   #216
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
a me ubuntu nn pareva più amichevole di debian anzi..
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 10:53   #217
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da deviltigre
a me ubuntu nn pareva più amichevole di debian anzi..
beh non è vero nemmeno questo di default ha un sacco di tool grafici per la configurazione non è poco, per utenti smalizziati non è nulla per quelli alle prime armi è molto
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 10:55   #218
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da sirus
beh non è vero nemmeno questo di default ha un sacco di tool grafici per la configurazione non è poco, per utenti smalizziati non è nulla per quelli alle prime armi è molto

boh io girando x i menù -- mi parevano molto simili a quelli di debian..
avrò le traveggole..
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 10:57   #219
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da deviltigre
boh io girando x i menù -- mi parevano molto simili a quelli di debian..
avrò le traveggole..
OK i menù era identici, ma c'era installata di default l'interfaccia per la configurazione della scheda di rete ecc...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 10:58   #220
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
..
vabbè dai fa lo stesso..
a me ubuntu ha inkasinato la vita più di debian x la gestione del root
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v