Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
Il nuovo OnePlus Nord CE4 Lite 5G si presenta come uno smartphone accessibile ma senza rinunciare ad alcune funzionalità avanzate dei top di gamma. È stato progettato per offrire un'esperienza fluida per un'ampia fetta di utenti grazie a soluzioni come la lunga durata della batteria, il display luminoso e un comparto fotografico di buon livello anche se non versatile come su modelli più costosi. E il suo prezzo è 329€ in Italia.
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2014, 12:37   #201
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2009
Figurati nessun problema. Su questo thread si scrive poco e le notifiche non arrivano spesso quindi è facile perdersi qualche post

Hugin l'ho scoperto qualche settimana fa, girando sul gestore dei pacchetti di Mint è veramente un bel programmino, per uso amatoriale (forse anche qualcosa di più) è perfetto.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 16:34   #202
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5133
Quote:
Originariamente inviato da Jon Irenicus Guarda i messaggi

Per lo stitching Hugin dovrebbe essere installabile senza problemi su Debian, Mint, Ubuntu e Fedora senza dover compilare a mano il sorgente:

http://xmodulo.com/2013/12/stitch-ph...her-linux.html
programma molto interessante.
grazie per la segnalazione.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 20:08   #203
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9031
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Hugin l'ho scoperto qualche settimana fa, girando sul gestore dei pacchetti di Mint è veramente un bel programmino, per uso amatoriale (forse anche qualcosa di più) è perfetto.
A patto di avere i dati dell'ottica inseriti... nel caso manchi, un po' di studio dei parametri e una buona ricerca in rete mi hanno aiutato.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 22:18   #204
Jon Irenicus
Senior Member
 
L'Avatar di Jon Irenicus
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15644
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Figurati nessun problema. Su questo thread si scrive poco e le notifiche non arrivano spesso quindi è facile perdersi qualche post

Hugin l'ho scoperto qualche settimana fa, girando sul gestore dei pacchetti di Mint è veramente un bel programmino, per uso amatoriale (forse anche qualcosa di più) è perfetto.
Probabilmente sono l'unico idiota sul forum che non ha sottoscritto alcun thread e naviga a vista (o al max con la ricerca)...
Per il resto piuttosto magari cercherò qualcosa per lo stacking, tanto si dovrebbe trovar facile, sto aspettando il tamron 90 macro , la c'è da sbizzarrirsi!
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
programma molto interessante.
grazie per la segnalazione.
Figurati.
__________________
System of a Mario
Jon Irenicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 09:23   #205
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2009
Quote:
Originariamente inviato da Jon Irenicus Guarda i messaggi
Probabilmente sono l'unico idiota sul forum che non ha sottoscritto alcun thread [...]
Folle no dai qualche volta navigo anche io a naso, anche per beccare qualche nuovo thread

Quote:
Originariamente inviato da Jon Irenicus Guarda i messaggi
Per il resto piuttosto magari cercherò qualcosa per lo stacking, tanto si dovrebbe trovar facile, sto aspettando il tamron 90 macro , la c'è da sbizzarrirsi!
Che obiettivo spettacolare (tra l'altro da qualche tempo si trova scontato sull'amazzonia italiana a 340€). La macrofotografia mi ha sempre affascinato.
Bene se trovi qualche programma interessante per il focus stacking facci sapere Io mi sono incuriosito e sul web ho trovato questa guida per Hugin : http://blog.patdavid.net/2013/01/foc...os-enfuse.html
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux

Ultima modifica di IngMetallo : 26-04-2014 alle 09:31.
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 12:20   #206
Jon Irenicus
Senior Member
 
L'Avatar di Jon Irenicus
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15644
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Folle no dai qualche volta navigo anche io a naso, anche per beccare qualche nuovo thread
Abitudine. Ed in effetti i nuovi thread li becco tutti (almeno in sezione giochi).

Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Che obiettivo spettacolare (tra l'altro da qualche tempo si trova scontato sull'amazzonia italiana a 340€). La macrofotografia mi ha sempre affascinato.
Bene se trovi qualche programma interessante per il focus stacking facci sapere Io mi sono incuriosito e sul web ho trovato questa guida per Hugin : http://blog.patdavid.net/2013/01/foc...os-enfuse.html
Ottimo, grazie per la dritta su Hugin.
Per la lente, che è la mia seconda dopo quella del kit, l'ho trovata a molto, molto meno, se vuoi ti mando pm (cmq per Pentax ce l'hanno quasi a 370 ). In caso mandami pm senza scrivere qui per tenere più pulita la discussione.
__________________
System of a Mario

Ultima modifica di Jon Irenicus : 26-04-2014 alle 12:22.
Jon Irenicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2014, 14:03   #207
Jon Irenicus
Senior Member
 
L'Avatar di Jon Irenicus
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15644
Cmq per il focus stacking ho provato CombineZP e questo è un risultato. Questo un altro (meno artefatti però in mezzo l'altro è più bello).
__________________
System of a Mario

Ultima modifica di Jon Irenicus : 01-06-2014 alle 17:34.
Jon Irenicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2014, 14:18   #208
Prezioso
Senior Member
 
L'Avatar di Prezioso
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 9762
ragazzi esiste un programma che in automatico salva la data di 'scatto',acquisizione della foto prendendola dalla data di ultima modifica del file?

praticamente mi sono accorto che ho delle vecchie foto senza data di scatto e il galaxy note mi da come data 30-11-0001 30-11 è quando le ho spostate sulla microsd però non capisco quel 0001 , la data ultima modifica però sul pc per fortuna la vedo corretta e quindi le foto sono sempre in corretto ordine cronologico ecc ecc, ho trovato un vecchio programmino o anche con Windows potrei farlo ma una ad una ovviamente non è cosa
__________________
Desktop:Intel I7 3770k@4.5Ghz&Corsair hydro100i-Asrock z77 extreme4-4x8gb G.Skill 2200-SSD Samsung 870 4TB+Seagate 1TB-Asus 4070 Oc & Dell u2412m-LG BH10LS38-X-fi Fatal1ty&EdifierS550 Encore-Corsair Professional Series Gold AX750-Case HAF X||MacBook Pro: 9.1 i7 2.7 500gb Ssd HiRes
Prezioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 09:51   #209
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9031
Prova con irfanview,

alla peggio basta scrivere uno script x matlab...
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 11:55   #210
50asa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 124
consiglio di provare digiCamControl (http://digicamcontrol.com): consente il controllo remoto (anche in wifi, ma siamo allo stadio iniziale) in modo simile al software commerciale (es. Nikon Camera Control, Control my camera...)
Riporto le caratteristiche:
Quote:
Basic functionality

Control your camera remotely from your Windows PC via USB.
Trigger image capture via release button on the camera or remotely from your computer.
Handhold the camera, shoot, and have the resulting images displayed on the computer monitor.
Shoot a series of bracketed shots with an arbitrary shutter speed or exposure value.
Use the advanced interval meter to create a series of time-lapse images and generate time-lapse video.
Shoot a series of focus stacked images to connect into one ultimate DOF picture.
Manage multiple profiles.
View histogram and photo metadata.
Review images in full screen.
Manage camera presets (saved camera settings).
Webserver function allows for remote control of application functions via a web browser on a smartphone or tablet.
Multiple camera support, you can control multiple connected cameras at the same time, triggering photo capture in parallel, or one by one. We’re looking forward to seeing your “bullet time” photos!

Advanced functionality

See the image live through the camera on your computer monitor before shooting.
Bulb mode for D800, D4, D600, D7100 adding the possibility to define custom shutter speeds.
Automated focus stacking.
Shooting triggered by motion detection.
50asa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 14:14   #211
Capanna65
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 1
aiuto x scelta software

Ciao a tutti. Sono nuovo del forum e forse sto postando nella sezione sbagliata. In tal caso scusate. Comunque sto cercando software gratuiti e non per l'analisi forense delle immagini. Potete aiutarmi? grazie
Capanna65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2017, 19:23   #212
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
software per catalogare le foto

ciao ragazzi, io avrei la seguente necessita'
ho un PC con centinaia di migliaia di foto recuperate da un backup, tutte sulla
che software in ambiente windows potrei utilizzare per catalogarle ed eventualmente taggarle al meglio ??
fatemi sapere grazie infinite

Ultima modifica di HDV : 04-01-2017 alle 05:41.
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 07:11   #213
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5133
Quote:
Originariamente inviato da Capanna65 Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum e forse sto postando nella sezione sbagliata. In tal caso scusate. Comunque sto cercando software gratuiti e non per l'analisi forense delle immagini. Potete aiutarmi? grazie
Il primo che mi viene in mente è Amped FIVE:
https://ampedsoftware.com/it/

Dai magari anche uno sguardo a questo documento, dove ne vengono elencati anche altri:
http://www.dmi.unict.it/~battiato/CF...0esistenti.pdf
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 09:05   #214
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da HDV Guarda i messaggi
ciao ragazzi, io avrei la seguente necessita'
ho un PC con centinaia di migliaia di foto recuperate da un backup, tutte sulla
che software in ambiente windows potrei utilizzare per catalogarle ed eventualmente taggarle al meglio ??
fatemi sapere grazie infinite
biohazard forse tu sei l'unico qui dentro di rispondermi.
mi fai sapere qualcosa ??
grazie infinite hdv
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2023, 10:25   #215
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1248
Non so come si chiamino in gergo i software "uniformatori di luminosità", comunque eccone un paio:

Enblend: https://enblend.sourceforge.net/index.htm
Multiblend: https://horman.net/multiblend/

Image stackers:

http://www.astronomie.be/registax/index.html

http://www.photoacute.com/studio/index.html
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2023, 16:48   #216
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10656
ciao, mi servirebbe un tool "fotografico" che mi permetta di scegliere delle immagini e creare manualmente o automaticamente una composizione come la pagina piena di riquadri di un fumetto. (reticolo di rettangoli, o altre forme geometriche).

Probabilmente è più facile che esista su uno smartphone che non su PC.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata d...
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Dragon Age: The Veilguard, ecco il motiv...
AWS:ReInforce: automated reasoning, IA g...
Enso punta a risolvere i problemi di inq...
Apple, il nuovo Vision Pro economico pot...
SGBox: arriva la versione 6.0.0, che pun...
MEDION SPRCHRGD 14 S1 Elite: nuovo PC Co...
UE e Cina riaprono il dialogo sui dazi a...
Ferrari, l'AD Benedetto Vigna contro i d...
Supporto TV motorizzato: la soluzione di...
Street Fighter: un film brutto che ancor...
Bonus Colonnine, Wallbox ci aiuta a risp...
Palworld su PS5? Il community manager l'...
Internet Archive costretta a bloccare il...
Xiaomi: "non stiamo sviluppando un ...
Ferrari inaugura già il nuovo e-b...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v