Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2017, 22:47   #21641
RealB33rM4n
Senior Member
 
L'Avatar di RealB33rM4n
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lucca, Roma, Milano, Italy
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da [Davide] Guarda i messaggi
Salve a tutti possiedo una 390 e con la prima release dei Relive avevo problemi con Afterburner non riuscivo a fare Oc,non ho seguito più gli sviluppi,sapere se è tornato usabile ? O l'unica via possibile è il tool di amd?
Non hanno aggiornato Afterburn quindi no non è cambiato nulla.
__________________
PC01:MSI X570 GAMING EDGE WIFI - RYZEN 3800X - 32GB G.Skill 3600C16 - Aorus Master RTX3080 12GB - NVME Corsair MP600 1TB + P2 2TB
PC02: i7 [email protected] - NOCTUA NH-L12- MSI z77A GD65 - 16GB DDR3 GSkill F3 RipjawsX - SSD Samsung EVO 500GB - GTX970
GRAL - Team Racing Combat Game
RealB33rM4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 23:10   #21642
Nerko
Senior Member
 
L'Avatar di Nerko
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da RealB33rM4n Guarda i messaggi
Non capisco come mai fai 10fps a Heaven. dovressti fare praticamente lo stesso risultato.
Per me hai qualche casino nella gestione dei profili della vga.
Probabilmente in 3D non ti crasha nemmeno se lanci tipo 3DMark in loop vedrai che non ti crasha.
Invece in 2D e quindi in idle hai un problema sulla gestione della frequenza della vram che schizza da 150 a 1500Mhz senza però riuscire a modificare in tempo anche il vram voltage e quindi la scheda va in crash.
Ora io farei un test rapido.
Se usi MSI Afterburn o anche Trixx fai come ho fatto io per la 290 ti fai un profilo con il dram voltage con un piccolo overvolt e testi prima in 3D e poi in 2D/idle.
Io userei i 16.9 o 16.6 se vuoi e testerei sempre su di loro. Fai una bella installazione pulita.
Poi il tuo ali ha 2 linee per la 12v. Connetti la scheda video al cavo principale quello non modulare che corrisponde alla 12v2 così ti rimane la 12v1 per il resto del sistema. Mi raccomando guarda che anche il cavo modulare in basso corrisponde alla 12v2 quindi non ci attaccare altro.(cmq sul manuale dovresti avere lo schema preciso)
Bho poi non mi viene in mente altro apparte di passare da Lucca a testarla nel mio pc.
In Trixx non c'è proprio l'opzione per modificare il memory voltage, in MSI Afterburn mi risulta bloccato, come mai?



Per il discorso ali, la scheda video è già collegata al cavo principale non modulare
Del manuaale nemmeno l'ombra

P.S. Se avessi la possibilità verrei di corsa
__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit

Ultima modifica di Nerko : 09-03-2017 alle 01:57.
Nerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 14:07   #21643
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da Nerko Guarda i messaggi
Ho appena verificato quanto trovato sul forum AMD.
Tenendo il memory clock a 1500 di default, la 390 su alcune configurazioni non proprio recenti ha problemi di picchi improvvisi da 150 a 1500 MHz senza motivo, anche solamente lasciando il pc in idle o navigando in internet.
Ecco quanto ho constatato con GPUz:

memory clock 1500



memory clock 1400



Lascio il pc acceso e vedo cosa succede.
Se dovessi accertare che il problema sia questo, da quanto leggo l'RMA è completamente inutile...
A questo punto me la tengo così e quando passerò a nuova configurazione proverò a riportarla a 1500.
A livello di prestazioni il calo è percepibile?

edit: si stabilizza anche impostando 1499...
Non mi ricordo chi sosteneva che era la tensione delle Vram???
Ahhhh, ero io che lo dicevo!!!
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 15:35   #21644
Nerko
Senior Member
 
L'Avatar di Nerko
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Non mi ricordo chi sosteneva che era la tensione delle Vram???
Ahhhh, ero io che lo dicevo!!!


Comunque, ho scoperto che Trixx è buggato... infatti modificando con qualsiasi cifra il valore del memory clock, questo si fissa a 150MHz e non si schioda. Ecco il motivo dei 10fps su Heaven.
Invece usando MSI Afterburner e impostando il memory clock a 1400, su Heaven tutto fila liscio, ho solo ovviamente un leggero calo di prestazioni rispetto al bench fatto con memory clock 1500.
In più mi hanno spiegato che:
Quote:
In realtà, è normale che anche in idle/2D la frequenza della vram passi spesso dal DPM più basso a quello più alto. Già solo aprire una finestra di explorer causa questo comportamento, dopotutto il windows manager utilizza l'accelerazione hw.
Infatti ora utilizzando MSI Afterburner anche il memory clock passa correttamente da 150 a 1400.

Non mi resta altro che testare il sistema con questo settaggio e vedere se riappaiono black screen.

Nel frattempo ho fatto un giro completo di test con memtest86 e nessun problema.

Infine ho mandato un ticket sul sito di supporto Sapphire spiegando tutto con precisione e anche loro mi hanno detto che la prima cosa da fare è provare la VGA su un'altra scheda madre per escludere problemi della mia configurazione.
Resta il problema che non so da chi provarla...
__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit

Ultima modifica di Nerko : 08-03-2017 alle 15:37.
Nerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 15:59   #21645
Nerko
Senior Member
 
L'Avatar di Nerko
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
Attualmente queste sono le differenze tra memory clock a 1400 e 1500, entrambi in idle.
L'unica vera differenza la noto sul VDDC.
Quando il memory clock sta a 1500 la VDDC oscilla da 1.000 a 1.008V

1400


1500
__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit

Ultima modifica di Nerko : 08-03-2017 alle 16:10.
Nerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 16:07   #21646
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da Nerko Guarda i messaggi
Attualmente queste sono le differenze tra memory clock a 1400 e 1500, entrambi in idle.
L'unica vera differenza la noto sul VDDC.

1400


1500
in caso hai provato come si consigliava a certi ai tempi delle 290 di usare due cavi pci 6/8 pin diversi invece che lo stesso sdoppiato? (io ad esempio all'inizio avevo un cavo unico pci che dall,aimentatore diventava 2 cavi 8pin e 6+2pin ma ho rifatto i cavi usando due connettori separati per la vga )

spero di essermi spiegato
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 16:33   #21647
Nerko
Senior Member
 
L'Avatar di Nerko
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da methis89 Guarda i messaggi
in caso hai provato come si consigliava a certi ai tempi delle 290 di usare due cavi pci 6/8 pin diversi invece che lo stesso sdoppiato? (io ad esempio all'inizio avevo un cavo unico pci che dall,aimentatore diventava 2 cavi 8pin e 6+2pin ma ho rifatto i cavi usando due connettori separati per la vga )

spero di essermi spiegato
Infatti ora ho collegato la VGA ai cavi di alimentazione PCIe che partono direttamente dalla psu, in questo modo:

Spoiler:


L'alimentatore è il seguente, quindi mi stai consigliando di collegare la vga tramite i due cavi separati con la testina rossa, giusto?

Spoiler:

__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit
Nerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 18:34   #21648
RealB33rM4n
Senior Member
 
L'Avatar di RealB33rM4n
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lucca, Roma, Milano, Italy
Messaggi: 2955
butta tutto usala come fermaporta!
__________________
PC01:MSI X570 GAMING EDGE WIFI - RYZEN 3800X - 32GB G.Skill 3600C16 - Aorus Master RTX3080 12GB - NVME Corsair MP600 1TB + P2 2TB
PC02: i7 [email protected] - NOCTUA NH-L12- MSI z77A GD65 - 16GB DDR3 GSkill F3 RipjawsX - SSD Samsung EVO 500GB - GTX970
GRAL - Team Racing Combat Game
RealB33rM4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 20:32   #21649
Puddo
Senior Member
 
L'Avatar di Puddo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 952
Mi sono perso perchè tu sia passato dalla ram di sistema alla vram...
Hai provato prima ad escludere problemi alla ram di sistema?? Stai usando un profilo XMP? Hai provato temporaneamente a ridurre la frequenza e/o ad aumentare un pò il voltaggio?
Quell'andamento della frequenza della vram sul desktop è assolutamente normale..lo fa anche la mia 290.
Puddo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 23:44   #21650
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da Nerko Guarda i messaggi
Infatti ora ho collegato la VGA ai cavi di alimentazione PCIe che partono direttamente dalla psu, in questo modo:

Spoiler:


L'alimentatore è il seguente, quindi mi stai consigliando di collegare la vga tramite i due cavi separati con la testina rossa, giusto?

Spoiler:

Esattamente, io l'ho collegata usando i due connettori rossi dell'alimentazione (rifacendo i cavi a mano ovviamente per questioni di colori e comodità nelle misure), ricordo che a tanti con le 290 consigliava o di usare due cavi separati invece che uno... Tentar non nuoce

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 02:08   #21651
Nerko
Senior Member
 
L'Avatar di Nerko
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da RealB33rM4n Guarda i messaggi
butta tutto usala come fermaporta!
Ahahah magari come fermacarte, in fondo è veramente bella

Quote:
Originariamente inviato da Puddo Guarda i messaggi
Mi sono perso perchè tu sia passato dalla ram di sistema alla vram...
Hai provato prima ad escludere problemi alla ram di sistema?? Stai usando un profilo XMP? Hai provato temporaneamente a ridurre la frequenza e/o ad aumentare un pò il voltaggio?
Quell'andamento della frequenza della vram sul desktop è assolutamente normale..lo fa anche la mia 290.
Per quanto riguarda la RAM di sistema ho fatto un giro completo di test con memtest86 e non ha rilevato alcun problema.
Nessun profilo XMP, solo impostazioni di default!
Non ho toccato frequenze e voltaggi della RAM dal BIOS perché sinceramente non so quali valori mettere per non fare casini, mi potresti dare una mano?
Per quanto riguarda la VRAM ho scoperto che impostando il memory clock a 1400 risolvo tutto...
Magari però sistemando voltaggi e frequenze della RAM riesco a usare la VGA con memory clock standard ovvero 1500.
Avevo letto infatti che molti sul forum AMD parlavano di "stabilizzare il sistema" riferendosi ai voltaggi e questa cosa gli aveva risolto il problema! (Se leggi i post precedenti trovi tutto)

Quote:
Originariamente inviato da methis89 Guarda i messaggi
Esattamente, io l'ho collegata usando i due connettori rossi dell'alimentazione (rifacendo i cavi a mano ovviamente per questioni di colori e comodità nelle misure), ricordo che a tanti con le 290 consigliava o di usare due cavi separati invece che uno... Tentar non nuoce
Oggi ho testato il sistema con il memory clock a 1400 ed è filato tutto liscio, 9 ore di fila senza crash!
Quindi ho trovato una soluzione temporanea stabile.
Domani provo a rimettere​ il memory clock a 1500 e provo questa cosa dei cavi separati!
E nel frattempo sto ancora cercando un altro PC su cui testarla...

Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk
__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit
Nerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 08:49   #21652
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
I cavi diversi sono un placebo.....

alla fine il rail nell'ali è unico.....l'unico vantaggio lo si ha sui cavi stessi: se sparate 400W alla vga, passare in un 8pin o in 2 permette di avere meno carico sul rame e quindi evitare che si fondano i connettori su un uso continuativo....ma puramente da un punto di vista dell'alimentazione non cambia una ceppa...
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 11:05   #21653
Nerko
Senior Member
 
L'Avatar di Nerko
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
I cavi diversi sono un placebo.....

alla fine il rail nell'ali è unico.....l'unico vantaggio lo si ha sui cavi stessi: se sparate 400W alla vga, passare in un 8pin o in 2 permette di avere meno carico sul rame e quindi evitare che si fondano i connettori su un uso continuativo....ma puramente da un punto di vista dell'alimentazione non cambia una ceppa...
Nel dubbio sto testando lo stesso anche questa soluzione.
Questi sono i primi risultati con gpuz lasciando il computer in idle a frequenza stock 1500: il primo è quello con la vga collegata direttamente alla psu, il secondo è quello con i due cavi modulari.
La differenza che vedo è che con i cavi modulari il valore VDDC risulta costante, mentre prima avevano sbalzi da 1.000 a 1.0008 senza motivo.
Non so se sia o meno un placebo, ma per ora i dati parlano chiaro (almeno credo). Ovviamente continuo a lasciare acceso attendendo black screen.
Pareri? Consigli?




edit: come non detto. crashato. ho rimesso i cavi diretti e ri-monitorato con gpuz, questa è la situazione (la VDDC risulta stabile, boh).

__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit

Ultima modifica di Nerko : 09-03-2017 alle 11:22.
Nerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 12:28   #21654
Puddo
Senior Member
 
L'Avatar di Puddo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 952
Quelle oscillazioni sono assolutamente normali e, come già detto da Frozen, collegare in un modo o nell'altro non cambia assolutamente nulla. Indubbiamente, se l'ali è predisposto, è meglio usare due cavi separati..ma giusto per il carico sul cavo (sempre come già detto da Frozen ).
Ora io, giusto per levarti il pallino, solleverei dal bios il voltaggio della ram a 1,6 lasciando il resto invariato, magari posta una schermata di cpuz coi timing che stai usando attualmente. Lo dico giusto per escludere la ram di sistema, vista la schermata blu che hai avuto qualche pagina fa.
Poi farei un'altra prova, invece che abbassare la frequenza prova a dare un +25mv alla gpu (se il tuo è un modello overclockato da Sapphire spesso ha già un +25, lo porti a +50 nel caso).
Provi e vedi se cambia qualcosa. I problemi di black screen sulle 290, agli inizi, erano dovuti ad un voltaggio troppo basso in idle.
Puddo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 14:08   #21655
Nerko
Senior Member
 
L'Avatar di Nerko
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da Puddo Guarda i messaggi
Quelle oscillazioni sono assolutamente normali e, come già detto da Frozen, collegare in un modo o nell'altro non cambia assolutamente nulla. Indubbiamente, se l'ali è predisposto, è meglio usare due cavi separati..ma giusto per il carico sul cavo (sempre come già detto da Frozen ).
Ora io, giusto per levarti il pallino, solleverei dal bios il voltaggio della ram a 1,6 lasciando il resto invariato, magari posta una schermata di cpuz coi timing che stai usando attualmente. Lo dico giusto per escludere la ram di sistema, vista la schermata blu che hai avuto qualche pagina fa.
Poi farei un'altra prova, invece che abbassare la frequenza prova a dare un +25mv alla gpu (se il tuo è un modello overclockato da Sapphire spesso ha già un +25, lo porti a +50 nel caso).
Provi e vedi se cambia qualcosa. I problemi di black screen sulle 290, agli inizi, erano dovuti ad un voltaggio troppo basso in idle.
Di base il core volt è a +19mV, ho appena fatto un test impostandolo a +50mV ma si verificano ugualmente i black screen
Per ora l'unica soluzione che tiene è il downclock del memory clock da 1500 a 1400.
Per quanto riguarda le RAM, di seguito gli screen con il voltaggio attuale (quello predefinito).
Ora provo a mettere 1,6 dal bios!





__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit
Nerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 14:15   #21656
Nerko
Senior Member
 
L'Avatar di Nerko
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
Il voltaggio delle RAM era a 1.545V. Ora l'ho messo a 1.605V
Il resto è tutto ok?

__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit
Nerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 15:36   #21657
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3654
Quote:
Originariamente inviato da Nerko Guarda i messaggi
Il voltaggio delle RAM era a 1.545V. Ora l'ho messo a 1.605V
Il resto è tutto ok?

Perdonami, ma perché il voltaggio stava a 1,54 se di default dovrebbero stare a 1,5?
Sia la Corsair che la GSkill hanno le stesse specifiche.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master [email protected], MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 15:49   #21658
Nerko
Senior Member
 
L'Avatar di Nerko
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Perdonami, ma perché il voltaggio stava a 1,54 se di default dovrebbero stare a 1,5?
Sia la Corsair che la GSkill hanno le stesse specifiche.
Non ne ho idea, quelli sono i valori di default che mi applica il BIOS.
Ora sto testando con 1.605V
Nel caso in cui anche con questo valore andasse male, proverei con 1.500V . Che ne pensi?
Comunque attualmente le RAM lavorano a 1333, se mettessi 1600?
__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit
Nerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 15:55   #21659
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3654
Quote:
Originariamente inviato da Nerko Guarda i messaggi
Non ne ho idea, quelli sono i valori di default che mi applica il BIOS.
Ora sto testando con 1.605V
Nel caso in cui anche con questo valore andasse male, proverei con 1.500V . Che ne pensi?
Comunque attualmente le RAM lavorano a 1333, se mettessi 1600?
Mi dici modelli esatti delle tue ram ho visto nella tua firma che hai scritto vengeance, e gskill ares.
Hanno profilo XMP?
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master [email protected], MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 16:10   #21660
Nerko
Senior Member
 
L'Avatar di Nerko
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Mi dici modelli esatti delle tue ram ho visto nella tua firma che hai scritto vengeance, e gskill ares.
Hanno profilo XMP?
Eccoli, da quello che avevo letto tra le due solo le g.skill hanno l'XMP


__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit
Nerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v