|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21641 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lucca, Roma, Milano, Italy
Messaggi: 2955
|
Non hanno aggiornato Afterburn quindi no non è cambiato nulla.
__________________
PC01:MSI X570 GAMING EDGE WIFI - RYZEN 3800X - 32GB G.Skill 3600C16 - Aorus Master RTX3080 12GB - NVME Corsair MP600 1TB + P2 2TB PC02: i7 [email protected] - NOCTUA NH-L12- MSI z77A GD65 - 16GB DDR3 GSkill F3 RipjawsX - SSD Samsung EVO 500GB - GTX970 GRAL - Team Racing Combat Game |
|
|
|
|
|
#21642 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
|
Quote:
![]() Per il discorso ali, la scheda video è già collegata al cavo principale non modulare Del manuaale nemmeno l'ombra P.S. Se avessi la possibilità verrei di corsa
__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit Ultima modifica di Nerko : 09-03-2017 alle 01:57. |
|
|
|
|
|
|
#21643 | |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
Quote:
Ahhhh, ero io che lo dicevo!!!
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
|
|
|
|
|
|
#21644 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
|
Quote:
![]() Comunque, ho scoperto che Trixx è buggato... infatti modificando con qualsiasi cifra il valore del memory clock, questo si fissa a 150MHz e non si schioda. Ecco il motivo dei 10fps su Heaven. Invece usando MSI Afterburner e impostando il memory clock a 1400, su Heaven tutto fila liscio, ho solo ovviamente un leggero calo di prestazioni rispetto al bench fatto con memory clock 1500. In più mi hanno spiegato che: Quote:
Non mi resta altro che testare il sistema con questo settaggio e vedere se riappaiono black screen. Nel frattempo ho fatto un giro completo di test con memtest86 e nessun problema. Infine ho mandato un ticket sul sito di supporto Sapphire spiegando tutto con precisione e anche loro mi hanno detto che la prima cosa da fare è provare la VGA su un'altra scheda madre per escludere problemi della mia configurazione. Resta il problema che non so da chi provarla...
__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit Ultima modifica di Nerko : 08-03-2017 alle 15:37. |
||
|
|
|
|
|
#21645 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
|
Attualmente queste sono le differenze tra memory clock a 1400 e 1500, entrambi in idle.
L'unica vera differenza la noto sul VDDC. Quando il memory clock sta a 1500 la VDDC oscilla da 1.000 a 1.008V 1400 ![]() 1500
__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit Ultima modifica di Nerko : 08-03-2017 alle 16:10. |
|
|
|
|
|
#21646 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
|
Quote:
spero di essermi spiegato |
|
|
|
|
|
|
#21647 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
|
Quote:
L'alimentatore è il seguente, quindi mi stai consigliando di collegare la vga tramite i due cavi separati con la testina rossa, giusto?
__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit |
|||||
|
|
|
|
|
#21648 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lucca, Roma, Milano, Italy
Messaggi: 2955
|
butta tutto usala come fermaporta!
__________________
PC01:MSI X570 GAMING EDGE WIFI - RYZEN 3800X - 32GB G.Skill 3600C16 - Aorus Master RTX3080 12GB - NVME Corsair MP600 1TB + P2 2TB PC02: i7 [email protected] - NOCTUA NH-L12- MSI z77A GD65 - 16GB DDR3 GSkill F3 RipjawsX - SSD Samsung EVO 500GB - GTX970 GRAL - Team Racing Combat Game |
|
|
|
|
|
#21649 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 952
|
Mi sono perso perchè tu sia passato dalla ram di sistema alla vram...
Hai provato prima ad escludere problemi alla ram di sistema?? Stai usando un profilo XMP? Hai provato temporaneamente a ridurre la frequenza e/o ad aumentare un pò il voltaggio? Quell'andamento della frequenza della vram sul desktop è assolutamente normale..lo fa anche la mia 290. |
|
|
|
|
|
#21650 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
|
Quote:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
|||||
|
|
|
|
|
#21651 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
|
Ahahah magari come fermacarte, in fondo è veramente bella
![]() Quote:
Nessun profilo XMP, solo impostazioni di default! Non ho toccato frequenze e voltaggi della RAM dal BIOS perché sinceramente non so quali valori mettere per non fare casini, mi potresti dare una mano? Per quanto riguarda la VRAM ho scoperto che impostando il memory clock a 1400 risolvo tutto... Magari però sistemando voltaggi e frequenze della RAM riesco a usare la VGA con memory clock standard ovvero 1500. Avevo letto infatti che molti sul forum AMD parlavano di "stabilizzare il sistema" riferendosi ai voltaggi e questa cosa gli aveva risolto il problema! (Se leggi i post precedenti trovi tutto) Quote:
Quindi ho trovato una soluzione temporanea stabile. Domani provo a rimettere il memory clock a 1500 e provo questa cosa dei cavi separati! E nel frattempo sto ancora cercando un altro PC su cui testarla... Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk
__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit |
||
|
|
|
|
|
#21652 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
I cavi diversi sono un placebo.....
alla fine il rail nell'ali è unico.....l'unico vantaggio lo si ha sui cavi stessi: se sparate 400W alla vga, passare in un 8pin o in 2 permette di avere meno carico sul rame e quindi evitare che si fondano i connettori su un uso continuativo....ma puramente da un punto di vista dell'alimentazione non cambia una ceppa... |
|
|
|
|
|
#21653 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
|
Quote:
Questi sono i primi risultati con gpuz lasciando il computer in idle a frequenza stock 1500: il primo è quello con la vga collegata direttamente alla psu, il secondo è quello con i due cavi modulari. La differenza che vedo è che con i cavi modulari il valore VDDC risulta costante, mentre prima avevano sbalzi da 1.000 a 1.0008 senza motivo. Non so se sia o meno un placebo, ma per ora i dati parlano chiaro (almeno credo). Ovviamente continuo a lasciare acceso attendendo black screen. Pareri? Consigli? ![]() ![]() edit: come non detto. crashato. ho rimesso i cavi diretti e ri-monitorato con gpuz, questa è la situazione (la VDDC risulta stabile, boh).
__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit Ultima modifica di Nerko : 09-03-2017 alle 11:22. |
|
|
|
|
|
|
#21654 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 952
|
Quelle oscillazioni sono assolutamente normali e, come già detto da Frozen, collegare in un modo o nell'altro non cambia assolutamente nulla. Indubbiamente, se l'ali è predisposto, è meglio usare due cavi separati..ma giusto per il carico sul cavo (sempre come già detto da Frozen
Ora io, giusto per levarti il pallino, solleverei dal bios il voltaggio della ram a 1,6 lasciando il resto invariato, magari posta una schermata di cpuz coi timing che stai usando attualmente. Lo dico giusto per escludere la ram di sistema, vista la schermata blu che hai avuto qualche pagina fa. Poi farei un'altra prova, invece che abbassare la frequenza prova a dare un +25mv alla gpu (se il tuo è un modello overclockato da Sapphire spesso ha già un +25, lo porti a +50 nel caso). Provi e vedi se cambia qualcosa. I problemi di black screen sulle 290, agli inizi, erano dovuti ad un voltaggio troppo basso in idle. |
|
|
|
|
|
#21655 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
|
Quote:
Per ora l'unica soluzione che tiene è il downclock del memory clock da 1500 a 1400. Per quanto riguarda le RAM, di seguito gli screen con il voltaggio attuale (quello predefinito). Ora provo a mettere 1,6 dal bios! ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit |
|
|
|
|
|
|
#21656 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
|
Il voltaggio delle RAM era a 1.545V. Ora l'ho messo a 1.605V
Il resto è tutto ok?
__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit |
|
|
|
|
|
#21657 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3654
|
Quote:
Sia la Corsair che la GSkill hanno le stesse specifiche.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master [email protected], MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64 |
|
|
|
|
|
|
#21658 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
|
Quote:
Ora sto testando con 1.605V Nel caso in cui anche con questo valore andasse male, proverei con 1.500V . Che ne pensi? Comunque attualmente le RAM lavorano a 1333, se mettessi 1600?
__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit |
|
|
|
|
|
|
#21659 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3654
|
Quote:
Hanno profilo XMP?
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master [email protected], MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64 |
|
|
|
|
|
|
#21660 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 476
|
Quote:
![]()
__________________
MB ASRock Z68 Pro3 CPU Intel® Core™ i7-3770 (8MB cache, up to 3,90 GHz) CPU FAN Arctic Cooling Freezer 13 RAM Corsair Vengeance Black 32GB (4x8GB) VGA SAPPHIRE NITRO Radeon™ R9 390 8G w/ back plate SSD Samsung 840 EVO 250GB / Crucial MX300 525GB / WD Caviar Black 1TB / Seagate Constellation ES.3 1TB PSU Aerocool GT-700SG CASE Thermaltake V4 Black ATX OS Windows 10 Pro 64bit |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.



































