|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#20601 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6262
|
Quote:
E cmq, uso il firmware V1.01.32
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO |
|
|
|
|
|
#20602 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11740
|
Quote:
Stacca il DHCP e fai la prova. |
|
|
|
|
|
#20603 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6262
|
Manuale, e DNS di OpenDNS.com....
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO |
|
|
|
|
#20604 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 86
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#20605 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 37
|
chiavette usb
a proposito di schede USB Wireless da collegare al dg834GT.
quella sua funziona solo con il netgear. ma se ne voglio acquistare una meno costosa di altra marca da collegare in rete con il dg834gt funziona bene? Voglio collegare un altro pc ma non spendere i 40 Euro della chiavetta netgear |
|
|
|
|
#20606 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11740
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#20607 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
...se nn te ne frega del 108
|
|
|
|
|
#20608 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11740
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#20609 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 216
|
|
|
|
|
|
#20610 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
Quote:
che tu debba riavviarlo non esiste assicurati che il dhcp sia disattivo. se ti fa sempre sto scherzo togli gli ip statici dai pc, metti tutto su auto e riattiva il dhcp poi dato che a te serve avere ip statici non fai altro che prenotarli sul gt poco sotto la casella dove si attiva/disattiva il dhcp prova, perchè solo provando si risolvo i probs
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 |
|
|
|
|
|
#20611 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11740
|
Quote:
Leggere il primo post no? Comunque, Q: Come configuro al meglio la rete wireless ? A: Potete impostare il tutto andando su Impostazione --> Impostazioni wireless. Controllate che la casella Attiva punto d'accesso wireless sia spuntata (dovrebbe esserlo di default), selezionate come regione Europa, la modalità che volete utilizzare e magari cambiate il SSID di default chiamato NETGEAR con uno di vostro gradimento. E' preferibile comunque disattivarlo a garanzia di ulteriore sicurezza, togliendo la spunta a Consenti trasmissione del nome (SSID); in questo caso, su ciascun PC connesso in modalità wireless occorrerà inserirlo a mano la prima volta. Ora, cosa molto importante, impostate un metodo di restrizione di accesso e/o una crittografia dei dati: WEP, WPA-PSK, WPA 802.1x (Radius) o MAC-Filtering. Qui vi sono diverse correnti di pensiero: scegliete la modalità che più vi aggrada cercando, in base anche all'ambiente/modalità di utilizzo, un buon compromesso tra prestazioni e sicurezza. Vediamo in dettaglio pregi e difetti di ciascuna modalità di protezione. - La crittografia WEP, disponibile a diversi livelli di cifratura, è supportata (almeno quella a 64 bit) da tutte le schede e access points, è compatibile con Linux, è più prestante della WPA come velocità e come portata, ma è meno sicura: essa invia infatti una chiave costante ad ogni trasmissione ed è pertanto più facile loggare il traffico con uno sniffer in modalità promiscua e quindi arrivare nel caso peggiore a bucare la rete, sebbene questa operazione non sia affatto alla portata di tutti. - Nel caso in cui scegliate WPA-PSK dovete inserire una chiave (password) che poi vi sarà richiesta per collegarvi alla rete da ciascuna postazione in modalità wireless: è bene sottolineare che attualmente non è ancora supportata la modalità WPA-PSK AES ma soltanto TKIP e quindi dovrà essere impostata sui PC client solamente la seconda. Questa crittografia è estremamente sicura, occorrono algoritmi molto sofisticati per riuscire a decodificare il traffico e parecchie settimane di "ascolto", specie se la chiave impostata è piuttosto complessa. Come controaltare, essa ha una portabilità piuttosto bassa: puo' risultare estremamente difficile, ad esempio, collegarsi con schede wireless tramite macchine con sistema operativo Linux: inoltre, alcune schede non recentissime ed anche alcuni modelli di access point (il DWL2000AP) configurati in modalità client non supportano la crittografia WPA in alcun modo. Infine, è stato appurato che le prestazioni in termini di velocità diminuiscono del 10-15%, anche a seconda della potenza del segnale, rispetto a una connessione non cifrata ed anche la potenza minima di segnale necessaria per ottenere un collegamento stabile è di circa 5 db in meno che con un solo blocco MAC address (-75dbm contro -80dbm). - La modalità WPA-802.1x serve qualora si necessiti di usare una chiave di collegamento distinta per ciascuna macchina collegata e con una scadenza temporale ben precisa (si pensi, ad esempio, ad un albergo con connessione temporizzata a pagamento per ciascun cliente): è utilizzabile solo in presenza di un server dedicato esterno (un pc atto allo scopo), denominato Radius. - Alternativamente, potete utilizzare il MAC-Filtering consentendo l’accesso alla rete solo ai vostri dispositivi di rete Wi-Fi: per fare ciò, cliccate sul pulsante Imposta elenco accessi. In questa pagina spuntate la casella Attiva controllo di accesso e aggiungete ogni dispositivo con il rispettivo indirizzo MAC. Questa modalità è la più veloce e prestante, consente di ottenere (con segnale eccellente) velocità massime fino a 3 MB/s in modalità G e addirittura 4-4.5 MB/s in modalità SuperG (108 Mbps, solo per il modello GT): è utilizzabile anche con segnali molto bassi, addirittura fino a -80, -85 db/m. Essa è comunque una comunicazione "in chiaro", pertanto non è applicata alcuna cifratura ai dati trasmessi. ATTENZIONE: se si utilizzano congiuntamente MAC-Filtering e crittografia, per introdurre nuove macchine all'interno della vostra rete, dovrete prima inserire il MAC address delle schede Wi-Fi di tali macchine nell'elenco delle periferiche attendibili, altrimenti non potranno collegarsi. Se si utilizza già un qualsiasi tipo di crittografia, non è indispensabile mettere tale filtro ai fini della sicurezza: chi è solito avere in casa amici/parenti/morose e compagnia che vanno e vengono potrebbe trovare fastidiosa questa opzione e ritenere più semplice inserire direttamente la chiave WEP o WPA nelle macchine interessate. |
|
|
|
|
|
#20612 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#20613 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
Quote:
tra l'altro il 1.01.28 è pure baggato...
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
|
|
|
|
|
#20614 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
Quote:
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
|
|
|
|
|
#20615 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
Quote:
quelli sono valori cautelativi che vanno bene un po' per tutto e tutti le fonti max per file non influiscono direttamente sul dw globale a meno che non siano troppo basse cmq io uso 1000 e 1000 quindi...
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
|
|
|
|
|
#20616 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
Quote:
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
|
|
|
|
|
#20617 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
|
Io devo compare un apparecchio di questo tipo (adsl2+/router ecc...) ed ero orientato su questo modello, ma prima ho una domanda (premetto che so pochissimo di configurazioni di rete): se salta la corrente in casa, si riconnette in automatico (il pc è protetto da un UPS)?
|
|
|
|
|
#20618 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
se hai un UPS nn si sconnette proprio , mi pare ovvio
|
|
|
|
|
#20619 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
|
Quote:
edit : mi hanno preceduto |
|
|
|
|
|
#20620 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
|
Si ma il pc è collegato all'UPS, il modem/router ecc no, perché funziona con un alimentatore e non so come collegarlo all'UPS, che ha solo ingressi IEC. Quindi andrebbe collegato direttamente alla rete elettrica di casa.
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.



















