Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2019, 09:59   #2021
axel7
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 855
[Thread ufficiale] AVM FRITZ!Box 7530 - Modem/router ADSL/VDSL - Wi-Fi AC 1200

Quote:
Originariamente inviato da foxdefox Guarda i messaggi
Gia detto piu volte, non puoi, devi portare uno dei 2 vicino all'altro impostare sul 4040 come client rete mesh via lan, applicare e pii avviare su entrambi il wps ed attendere che termini, quindi poi in 8nterfaccia del 7530 controllare che il 4040 abbia la stellina mesh azzurra.
A quel punto puoi riposizionare tutto nelle posizioni abituali, ed adesso anche se i 2 dispositivi tra di loro non sono a portata wi fi, cioe non si vedono, la rete mesh sarà operativa e tutto quello che in wifi si collega al 4040 sarà collegato al 7530, ma in rete mesh del 7530 puoi visionare in grafico, se un disposotivo si collega direttamente o tramite il 4040, alla rete mesh.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Sisi capisco..
Non mi è chiaro peró se posso dissociare nuovamente il 4040 dalla rete mesh (e fargli avere una sua wifi con nome e password distinta come è adesso).
Al caso porteró giù il modem appena mi salta la linea visto che il 4040 non posso spostarlo..(avendo una linea ballerina sto vedendo quanto resiste online il 7530 senza cadere,per ora sono a 20 giorni..)
axel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 11:08   #2022
cico78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 771
Si puoi dissociare,"rimuovi il dispositivo dalla rete mesh".


Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk
cico78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 11:42   #2023
axel7
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 855
Ma il nuovo fritzOS quando esce?
È uscito prima su 4040..
Comunque in germania già è uscito ho visto..
axel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 12:06   #2024
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9954
Quote:
Originariamente inviato da axel7 Guarda i messaggi
Ma il nuovo fritzOS quando esce?
È uscito prima su 4040..
Comunque in germania già è uscito ho visto..
Sul 4040 è stato rilasciato il 7.14, che contiene solo bugfix che non è detto siano necessari per tutti i modelli, la nuova versione che riceveranno tutti i modelli avrà il numero di versione 7.20, ci sono già le beta 7.19, ma non per il 7530.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 18:58   #2025
axel7
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 855
Domanda stupida : conviene riavviare il modem ogni tot tempo?
Intendo quindi anche la connessione.
Avevo sentito dire che ogni 15 giorni converrebbe farlo,ma non so se è vero e perchè.
axel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 19:02   #2026
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bidaa
Messaggi: 25772
Ragazzi, c'è modo di disabilitare da interfaccia la Tr-069? Non è che mi piaccia molto avere aperte aperte.

Nella guida lasciano intendere che sia possibile, da Data Accesso > Servizi Provider e quindi togliendo la spunta ad "Ammettere l'impostazione automatica da parte del provider"

Ma personalmente non ho trovato quanto indicano, presumo che sia stata resa irraggiungibile con gli ultimi firmware o che sia stata spostata altrove


PS: non si tratta di router brandizzato.
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 19:21   #2027
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9954
Quote:
Originariamente inviato da axel7 Guarda i messaggi
Domanda stupida : conviene riavviare il modem ogni tot tempo?
Intendo quindi anche la connessione.
Avevo sentito dire che ogni 15 giorni converrebbe farlo,ma non so se è vero e perchè.
Ovviamente non è vera questa cosa.

Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
Ragazzi, c'è modo di disabilitare da interfaccia la Tr-069? Non è che mi piaccia molto avere aperte aperte.

Nella guida lasciano intendere che sia possibile, da Data Accesso > Servizi Provider e quindi togliendo la spunta ad "Ammettere l'impostazione automatica da parte del provider"

Ma personalmente non ho trovato quanto indicano, presumo che sia stata resa irraggiungibile con gli ultimi firmware o che sia stata spostata altrove


PS: non si tratta di router brandizzato.
Quella pagina appare solo per chi ha Wind Infostrada, usando altri provider viene nascosta.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 19:32   #2028
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bidaa
Messaggi: 25772
Ah, ecco, quindi niente
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 20:42   #2029
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5981
Quote:
Originariamente inviato da axel7 Guarda i messaggi
Domanda stupida : conviene riavviare il modem ogni tot tempo?
Intendo quindi anche la connessione.
Avevo sentito dire che ogni 15 giorni converrebbe farlo,ma non so se è vero e perchè.
Qui connessione attiva & rock-solid da 55 giorni, 22 ore e 34 minuti....

Come ha già detto Totix92, la cosa è non vera
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 20:53   #2030
axel7
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 855
[Thread ufficiale] AVM FRITZ!Box 7530 - Modem/router ADSL/VDSL - Wi-Fi AC 1200

Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi

Quella pagina appare solo per chi ha Wind Infostrada, usando altri provider viene nascosta.




Io ho infostrada e vedo la voce che cercava l'utente.. (' ammettere l'impostazione automatica da parte del provider ')
Dovrei/mi converrebbe togliere la spunta?
Non ho nemmeno ben capito a che serve questa Tr-069 e se sarebbe o meno il caso di disattivarla.

Comunque,complice il fatto che mi è caduta la linea,ho portato giù il 7530 e l'ho finalmente accoppiato con il 4040 così ora ho la rete unificata Mesh a tutti gli effetti.
Vedremo come funzionerà,spero che il sistema sia abbastanza 'smart' da connettere effettivamente i dispositivi sempre e solo a nodo più vicino.


Ultima domanda banale sulla Mesh :
ma se io,esempio,ho il portatile nel piano di sotto (connesso al 4040) e faccio partire un upload di un video su youtube..se poi prendo il pc in mano e salgo le scale per tornare ai piani superiori..lui perde la linea e mi interrompe l'upload mentre passa da un nodo all'altro o resta la continuità di linea (e quindi di Upload del video) nel passaggio dalla wifi del 4040 a quella del 7530?
Era una curiosità.

Ultima modifica di axel7 : 31-12-2019 alle 21:42.
axel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2020, 06:53   #2031
foxdefox
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 686
Non lo perde se resta sempre connesso allo medesimo ssid, ma tu avevi detto che hai il 4040 che non raggiunge il 7530 per distanza, quindi si interromperà, ma non cambierai il pubblico assegnato che rimane lo stesso che da il 7530, quindi molte cose ripartono, alcune no.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
foxdefox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2020, 09:59   #2032
axel7
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 855
[Thread ufficiale] AVM FRITZ!Box 7530 - Modem/router ADSL/VDSL - Wi-Fi AC 1200

Quote:
Originariamente inviato da foxdefox Guarda i messaggi
Non lo perde se resta sempre connesso allo medesimo ssid, ma tu avevi detto che hai il 4040 che non raggiunge il 7530 per distanza, quindi si interromperà, ma non cambierai il pubblico assegnato che rimane lo stesso che da il 7530, quindi molte cose ripartono, alcune no.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Io con il cell ho dato uno occhio alle tacche del wifi mentre salivo le scale, e la linea non si è mai veramente interrotta,è scesa di tacche fino a rimanerne solo 1 e poi sono tornate 3 (perchè ha agganciato il 7530).
Ma infatti quando sono giù di solito una tacca del 7530 (5 ghz) la prende.
Ergo ci sta che salendo e scendendo non si trovi mai nella condizione in cui non abbia campo.

Ultima modifica di axel7 : 01-01-2020 alle 14:49.
axel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2020, 18:06   #2033
axel7
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 855
[Thread ufficiale] AVM FRITZ!Box 7530 - Modem/router ADSL/VDSL - Wi-Fi AC 1200

Strano comunque che non esista un modo per forzare la rete in 17a se si ha il profilo 35b attivo.
Con lo Zyxel si poteva disattivare il 35b nelle opzioni (e quindi di conseguenza poi il modem agganciava il profilo 17a perchè,non essendo più attivo il 35b,probabilmente il modem veniva visto 17a).

Ultima modifica di axel7 : 01-01-2020 alle 18:09.
axel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2020, 21:01   #2034
Thalon
Senior Member
 
L'Avatar di Thalon
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 403
Avrei bisogno di una mano: da un po' di giorni (tipo da Natale) la mia VDSL (una TIM 100/20 con centralina broadcom nell'armadio) è diventata instabile, se prima ero fisso a 69 megabit di aggancio e lì restava adesso ho continue perdite di portante e appare come nello screenshot che vi allego qua sotto:

Mi interessava più che altro capire una cosa: in linea teorica il Fritz dovrebbe rinegoziare una portante stabile facendo un po' di test ma si può anche agire manualmente nel menù internet > Informazioni DSL.
Debbo capire però su quali delle quattro opzioni agire in base ai dati di disturbo che potete vedere nell'immagine, perché abbassando tutte e quattro le opzioni la cosa è un po' troppo penalizzante e io vorrei cercare di mantenere una velocità di aggancio il più alta possibile.
Grazie in anticipo.
Thalon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2020, 09:46   #2035
axel7
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 855
Sto cercando di vedere come faccio a capire i motivi delle disconnessioni della mia linea (per ora mi sono capitate due volte una dopo 10 giorni e una dopo 20).
Ogni volta sto abbassando di una tacca su 'massima stabilità).
Perchè mi pare comunque che nel crea dati assistenza non segna i vari
CRC,ecc subito dopo una perdita e riaggancio della linea.
Si resetta tutto nei contatori,almeno così pare.
axel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2020, 11:46   #2036
Thalon
Senior Member
 
L'Avatar di Thalon
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da axel7 Guarda i messaggi
Sto cercando di vedere come faccio a capire i motivi delle disconnessioni della mia linea (per ora mi sono capitate due volte una dopo 10 giorni e una dopo 20).
Ogni volta sto abbassando di una tacca su 'massima stabilità).
Perchè mi pare comunque che nel crea dati assistenza non segna i vari
CRC,ecc subito dopo una perdita e riaggancio della linea.
Si resetta tutto nei contatori,almeno così pare.
Anche tu con TIM?
Thalon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2020, 11:53   #2037
commandos[ita]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
Qui connessione attiva & rock-solid da 55 giorni, 22 ore e 34 minuti....

Come ha già detto Totix92, la cosa è non vera

io 69 giorni ma potevano essere di più se non riavviavo manualmente il fritzbox
__________________
Processore:i7 8700KCooler:Corsair H100X
RAM:Corsair Vengeance DDR4 3000mhz CL15Scheda video:Gigabyte RTX2080 WINDFORCE 8GBHD/SSD: Samsung 970 evo 500gb M2 NVME(OS)-Samsung 850 evo 500GB-WD10EACS 1TB -Toshiba 1,5TB(storage)
VODAFONE FTTC VULA 100/20 con FritzBox 7530
commandos[ita] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2020, 14:48   #2038
Pendraf
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 20
Aggiornamento 7.14

Qualcuno ha notizie di quando uscirà il 7.14 international?
Oramai è tanto che è presente solamente nell’area tedesca
Spero sinceramente che riesca a rendere più stabile la mia problematica linea
Pendraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2020, 22:40   #2039
axel7
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 855
[Thread ufficiale] AVM FRITZ!Box 7530 - Modem/router ADSL/VDSL - Wi-Fi AC 1200

Quote:
Originariamente inviato da Thalon Guarda i messaggi
Anche tu con TIM?


No,Wind Infostrada..
Diciamo che rispetto all'inizio ora la connessione mi dura abbastanza.
Ma per me abbastanza vuol dire quei 10-20-30 giorni massimo a seconda.
All'inizio,appena passato al 35b (dal 17a) mi cadeva quasi ogni giorno.
Mai capito che ha la mia linea,avevo anche fatto togliere dall'elettricista tutte le derivate per avere un'unica presa.
Ho ancora una tripolare,ma non penso sia quello il problema.
Fusibili non ne aveva.
La linea in casa l'avevo fatta controllare dall'elettricista.
Con il mio primo contratto fibra (17a,modem d-link 5582) la linea reggeva di più (anche se errori CRC,ecc ne ha sempre avuti.
Secondo me è la tratta..
Sul muro di casa ho una di quelle chiostrine dove si vedono spuntare ai lati i vari cavi (quindi ha i contatti all'aria aperta..ergo chissà quanta ossidazione),e anche il cavo che da casa mia entra nella chiostrina sembrava vecchiotto (la casa non è nuovissima,quel cavo lì chissà quanti anni ha..sarà roba degli anni '70..).
Ma comunque non posso certo cambiarlo da solo (visto che è vietato).
Dovrebbe farlo un tecnico TIM..
Ma figurati se Wind mi manda il tecnico..
Ho telefonato varie volte e mi hanno fatto capire che 1 disconnessione al giorno 'è poco' per chiamare il tecnico.
Ora che ne ho 2 mese figuriamoci.
Non ti manda nessuno il tecnico peró uno non puó nemmeno pagare qualcuno per metterci mano essendo vietato per legge.
Il top..


Quote:
Originariamente inviato da commandos[ita] Guarda i messaggi


io 69 giorni ma potevano essere di più se non riavviavo manualmente il fritzbox


Vedi che hai una 17a e 'soli' 60 Mbps..
Peccato che non posso 'forzar manualmente la 17a con il Fritz per fare delle prove (con il modem Zyxel si poteva inibire il modulo 35b dalle opzioni in modo che lui funzionasse solo in 17a) perchè comunque uno anche se ha la linea 35b, se poi il modem è compatibile solo con la 17a la linea aggancia il 17a (come faceva lo Zyxel e come farebbe,se lo avessi,un ipotetico Fritzbox 7490).
Ho sentito parlare di tale 'FBEditor' ma non so se potrebbe servire allo scopo (nemmeno so come si usa..).
Con lo Zyxel potevo fargli agganciare il profilo 17a sia dal menu del modem sia usando i comandi Telnet (lì potevo anche decidere io la portante).
So che su Fritz posso giocare con i valori di 'massima stabilità' ma comunque credo che anche mettendo al minimo sempre 35b resta.
Ora ho provato a mettere a metà (ma ho perso un 10 Mbps di portante) per vedere quanto dura la linea..




Ma poi..va messo Annex A o B?
Di default il mio 7530 è messo su Annex A.
Ricordo peró che lo Zyxel segnava nelle opzioni di connessione (le varie voci) Annex B.

Ultima modifica di axel7 : 02-01-2020 alle 23:11.
axel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2020, 07:30   #2040
treffy710
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da commandos[ita] Guarda i messaggi

io 69 giorni ma potevano essere di più se non riavviavo manualmente il fritzbox
Ho il 7590 ma a livello vdsl non cambia.
Lunghezza tratta mi dice 170 m.
Quindi sono relativamente vicino.
Sono su Nokia broadvom 177.166.
11 mesi fa circa agganciavo 108000 con margine di 120000 circa.
Poi le varie nuove attivazioni. Sono attestato tra i 98000 e i 99.
Anche quando ero a portante massima con le versioni firmware 7.01 a random cadeva la linea a volte dopo 15 giorni a volte dopo 3 giorni.
Segnava qualche errore crc. E a volte la portante cadeva 2 o 3 volte di seguito.
E ripeto a quei tempi avevo portante massima.
Nuove attivazioni? Forse. Ma sta di fatto che SRA forse non si attivava.
Forse non vi era piena compatibilità con il chipset. Non saprei.
Sta di fato che misi nel cassetto il Fritz per un mesetto.
Collegato il tim hub. La connessione rimase Up per più di 30 giorni fino a quando non decisi io di farla cadere. Anche se la portante era dimuita di qualche mega grazie al SRA. Rimase sempre up.

Uscito OS 7.12 ripresi il Fritz box. E rimasi up 70 giorni. Poi per mia scelta ho fatto un riavvio.
Con questo voglio dire che a livello compatibilità di strada ne è stata fatta.
Che trovare un prodotto con un supporto software come avm è quasi impossibile.
Al. Momento il modem libero non esiste perché ci sono solo 2 strade possibili.
Tim hub o avm (7530-7590)

A questa domanda ci si risponde da soli vedendo i modelli usciti con supporto vdsl e voce completo.
Mi dispiace per Asus.
Marca che a mio avviso poteva e può spaccare il mercato.
Come anche tplink.
Ma ora come supporto software non ci siamo

Ultima modifica di treffy710 : 03-01-2020 alle 07:33.
treffy710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v