Anthropic svela Claude 3.5 Sonnet: migliore di OpenAI GPT-4o in alcuni test
Il nuovo chatbot Claude 3.5 Sonnet di Anthropic batte GPT-4o di OpenAI in alcuni benchmark. Secondo Anthropic, Claude 3.5 Sonnet è più potente del miglior modello Claude 3 e due volte più veloce.
di Manolo De Agostini pubblicata il 21 Giugno 2024, alle 10:31 nel canale WebClaudeAnthropic
Anthropic ha annunciato Claude 3.5 Sonnet, il suo nuovo modello di intelligenza artificiale, parte della famiglia Claude 3.5.
Secondo la società guidata dagli italo-americani Dario e Daniela Amodei, Claude 3.5 Sonnet supera i modelli concorrenti, oltre che il loro Claude 3 Opus "su un'ampia gamma su un'ampia gamma di valutazioni", ma con la velocità e il costo del modello di fascia media Claude 3 Sonnet.

Claude 3.5 Sonnet è disponibile gratuitamente su Claude.ai e l'app Claude per iOS, mentre gli abbonati ai piani Claude Pro e Team possono accedervi con limiti significativamente più elevati. È disponibile anche tramite l'API Anthropic, Amazon Bedrock e Vertex AI di Google Cloud. Il modello costa 3 dollari per milione di token in ingresso e 15 dollari per milione di token in uscita, con una context window di 200.000 token.
Claude 3.5 Sonnet "mostra un netto miglioramento nel cogliere le sfumature, l'umorismo e le istruzioni complesse, ed è eccezionale nella scrittura di contenuti di alta qualità con un tono naturale e relazionabile". Inoltre, Claude 3.5 Sonnet opera a una velocità doppia rispetto a Claude 3 Opus.
In una valutazione interna, Claude 3.5 Sonnet ha risolto il 64% dei problemi, superando Claude 3 Opus che ha ne ha risolti il 38%.

"La nostra valutazione ha testato la capacità del modello di correggere un bug o aggiungere funzionalità a una base di codice open source, data una descrizione in linguaggio naturale del miglioramento desiderato. Se istruito e dotato degli strumenti necessari, Claude 3.5 Sonnet è in grado di scrivere, modificare ed eseguire codice in modo indipendente, con sofisticate capacità di ragionamento e risoluzione dei problemi", spiega Anthropic. "Gestisce con facilità la traduzione del codice (da un linguaggio all'altro), il che lo rende particolarmente efficace per l'aggiornamento di applicazioni preesistenti e la migrazione del codice di base".
Claude 3.5 Sonnet è anche il modello di IA vision di Anthropic più potente. "Questi miglioramenti sono particolarmente evidenti nei compiti che richiedono un ragionamento visivo, come l'interpretazione di grafici e diagrammi. Claude 3.5 Sonnet è anche in grado di trascrivere accuratamente il testo da immagini imperfette".

Oltre a Claude 3.5 Sonnet, la società ha introdotto Artifacts su Claude.ai, una nuova funzionalità che facilita l'interazione con Claude. "Quando un utente chiede a Claude di generare contenuti come snippet di codice, documenti di testo o progetti di siti web, questi Artifacts appaiono in una finestra dedicata accanto alla conversazione".
"In questo modo si crea uno spazio di lavoro dinamico in cui gli utenti possono vedere, modificare e sviluppare le creazioni di Claude in tempo reale, integrando perfettamente i contenuti generati dall'intelligenza artificiale nei loro progetti e flussi di lavoro".
Claude sta quindi evolvendo da un'intelligenza artificiale conversazionale a un ambiente di lavoro collaborativo, permettendo alle aziende di centralizzare in modo sicuro le loro conoscenze, i documenti e il lavoro in corso in un unico spazio condiviso, con Claude che fungerà da assistente su richiesta.
Anthropic ha parlato anche del futuro: nel corso dell'anno verranno rilasciati Claude 3.5 Haiku e Claude 3.5 Opus, inoltre gli sviluppatori stanno esplorando funzionalità come Memory (che già ChatGPT offre), che consentirà a Claude di ricordare le preferenze e la cronologia delle interazioni di un utente, rendendo l'esperienza più personalizzata ed efficiente.










Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novità tra i sensori delle fotocamere
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banana 2: arrivo previsto entro fine anno
TVS non è solo moto e scooter: ecco la e-bike Cilo Tanay HC1 in carbonio
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti potranno conversare in maniera naturale con l'auto
Gemini Deep Research arriva su Google Finance: la nuova IA proverà ad anticipare il mercato
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hydra slitta oltre il 2026 a data da destinarsi
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai fan durante le Nitto ATP Finals 2025
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6.2: mai più dongle USB dedicati per tastiere e mouse?
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la rivoluzione ottica arriva dalla Carnegie Mellon
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ricavi 2024 da inserzioni fraudolente. L’azienda respinge: quadro distorto
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pessima idea, anche se funziona
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il 10 novembre in Cina con fotocamera da 200 MP
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) tutto con massimo 3 clic adesso a metà prezzo
Partono altri sconti pesanti su Amazon, alcuni sono -50%: ecco le 27 offerte che attualmente non hanno rivali









3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".