Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2012, 16:06   #20261
Overpaul
Senior Member
 
L'Avatar di Overpaul
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da malocchio Guarda i messaggi
Credo che quei dati si riferiscano alle distanze di visione per i televisori e secondo me non si possono applicare ai monitor, visto che l'uso è totalmente differente. Le tv, anche ad alta risoluzione, non sono pensate per leggere caratteri alti pochi pixel...

Che cosa dovrebbe comportare un "wider viewing arc"?
Quote:
Originariamente inviato da Nadim Guarda i messaggi
Sul fatto che non ci sono due persone uguali è vero, ma il dot pitch è sempre quello. Magari, direi che c'è chi nota la differenza e chi non ci fa caso.

Ma sul fatto dell'"immersione totale" legata alle dimensioni, scusami ma non riesco proprio a prenderla in considerazione come credibile: da che mondo è mondo, come dici, a parità di definizione più aumentano le dimensioni del display e più i pixel sono enormi. L'immersione ne perde inevitabilmente perché cominci a vedere tutto a pallini! E non importa se è monitor o televisore, a meno che questi non sia un plasma, la sostanza non cambia.
Non è come giocate su un cellulare, ma è come giocare su quei pannelli pubblicitari che trovi per strada, quelli fatti di lampadine per inenderci!




Ovviamente, sei liberissimo di crederlo, ci mancherebbe altro.
Però se gli ingegneri della TXH e della SMTPE si sono presi il disturbo di studiare degli standard, spendendoci pure un sacco di soldini, un motivo ci sarà.


Tutto si basa sulle dimensioni del pixel, come già detto.
Ma un display di 24" a 1080p ha sempre lo stesso dot pitch, indipendentemente se lo monti su un televisore o su un monitor.

quella è la tabella relativa ai televisori, come ti hanno già fatto notare non riguarda i monitor, per i quali nella quasi totalità dei casi si è molto vicini.

stai spostando il discorso sulla questione dot pitch, su cui fai delle giuste annotazioni, solo che non c'entrano proprio nulla, si stava parlando della distanza di visione preferibile in relazione alla distanza

è ovvio che se cambio il mio 23 per un 27 devo prendere un 2560x1440, altrimenti mi vedo dei quadretti grandi come delle piastrelle...


il pixel pitch è uguale per TV e monitor, ma cambia l'uso che ne fai: tu leggi delle paginate di testo su un tv da 42" seduto a 2 metri?
perchè i tecnici THX fanno quei rilevamenti sulla base di home cinema, mica sull'uso office...

Ultima modifica di Overpaul : 09-02-2012 alle 16:08.
Overpaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 16:09   #20262
Nadim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da malocchio Guarda i messaggi
non ho detto che non ci credo, anzi è un dato di fatto. La sgranatura sarà pure brutta, ma non affatica di certo la vista, ti pare?
Bé, ci sono i problemi di messa a fuoco che puoi avere a visioni troppo ravvicinate che a lungo andare standano e danneggiano la vista (il classico rimprovero ai bambini che scrivono con la testa troppo vicina al foglio); le immagini poi sono pur sempre ricostruite dal cervello e lo fa sulla base di determinati schemi interpretativi, se tu rendi il compito difficoltoso con immagini poco chiare e poco definite per lunghi tempi non è certo tra le cose più confortevoli.

Per non parlare del fatto che si compra un monitor ad alta definizione... per poi non poterne godere appieno delle immagini?



Quote:
Originariamente inviato da Overpaul Guarda i messaggi
quella è la tabella relativa ai televisori, come ti hanno già fatto notare non riguarda i monitor, per i quali nella quasi totalità dei casi si è molto vicini.
Ripeto: un display a 27" e 1080p di definizione montato su un televisore, da cosa differisce da un pannello a 27" e 1080p di definizione montato su un monitor?!

Quote:
Originariamente inviato da Overpaul Guarda i messaggi
stai spostando il discorso sulla questione dot pitch, su cui fai delle giuste annotazioni, solo che non c'entrano proprio nulla, si stava parlando della distanza di visione preferibile in relazione alla distanza
Ma c'entrano eccome! La definizione è data dalle dimensioni del pixel, più è piccolo e più l'immagine è definita, più è grande e più l'immagine è meno definita, per ovviare a questo devi allontanarti. Ti ripeto l'esempio dei quadri di Roy Lichtenstein.

Se poi si parla di definizione/dimensione è perché è il rapporto tra questi valori che ti dà il dot pitch.

Quote:
Originariamente inviato da Overpaul Guarda i messaggi
il pixel pitch è uguale per TV e monitor, ma cambia l'uso che ne fai: tu leggi delle paginate di testo su un tv da 42" seduto a 2 metri?
perchè i tecnici THX fanno quei rilevamenti sulla base di home cinema, mica sull'uso office...
Le differenze sono davvero minime.
Ovvio che se devi fare office non compri un televisore, ma continuo a non capire in che modo la lettura di un testo tragga giovamento dall'avvicinarsi al monitor: i pixel, sia che costruiscano una immagine sia che costruiscano un testo, sono sempre quelli! Ed è in base a quello che calcoli la distanza.

Poi se tu ti trovi benissimo a 40cm dal monitor a 23", che ti posso dire, buon per te. Ma a quel punto, visto che ora parli di office, tutto il discorso sull'"immersione totale" non ha più molta attinenza.

Ultima modifica di Nadim : 09-02-2012 alle 16:21.
Nadim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 16:39   #20263
Theprov
Senior Member
 
L'Avatar di Theprov
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 865
Quote:
Originariamente inviato da Nadim Guarda i messaggi
Le differenze sono davvero minime.
Ovvio che se devi fare office non compri un televisore, ma continuo a non capire in che modo la lettura di un testo tragga giovamento dall'avvicinarsi al monitor: i pixel, sia che costruiscano una immagine sia che costruiscano un testo, sono sempre quelli! Ed è in base a quello che calcoli la distanza.

Poi se tu ti trovi benissimo a 40cm dal monitor a 23", che ti posso dire, buon per te. Ma a quel punto, visto che ora parli di office, tutto il discorso sull'"immersione totale" non ha più molta attinenza.
Come fai a non capire come leggere un testo piccolo tragga giovamento avvicinandosi al monitor?
nel senso, si sa che i pixel quelli rimangono, ma vederli da vicino li rende più "grandi" alla vista... altrimenti leggeremmo tutti il giornale a 3 metri!
Ti stai fossilizzando troppo su quella tabella di visione, secondo me.

Un esempio stupido per dire la mia...
"Perchè non leggo un cartellone stradale da 10 chilometri ma da 500 metri si?
Eppure la dimensione delle scritte rimane sempre la stessa!"

Ultima modifica di Theprov : 09-02-2012 alle 16:43.
Theprov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 16:45   #20264
Nadim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da Theprov Guarda i messaggi
Perchè non leggo un cartellone stradale da 10 chilometri ma da 500 metri si?
Eppure la dimensione delle scritte rimane sempre la stessa!
Perché sono fatti per essere visti a 500 metri.
Leggilo a 20cm e poi mi dici.


Quote:
Originariamente inviato da Theprov Guarda i messaggi
nel senso, si sa che i pixel quelli rimangono, ma vederli da vicino li rende più "grandi" alla vista... altrimenti leggeremmo tutti il giornale a 3 metri!
Li rende più grandi alla vista, appunto: ma in quanto particelle di un immagine, vedi meglio le particelle, non l'immagine in sé.
Come quando fai l'ingrandimento, aumenti il particolare ma perdi la percezione dell'immagine stessa.




Quote:
Originariamente inviato da Theprov Guarda i messaggi
Come fai a non capire come leggere un testo piccolo tragga giovamento avvicinandosi al monitor?[...]
Ti stai fossilizzando troppo su quella tabella di visione, secondo me.
E si vede che sono scemo, che ti posso dire.
Sarà che se mi avvicino troppo comincio a notare molto più i pixel che non quello che rappresentano. Anche perché la dimensione del testo la puoi regolare sempre e comunque affinché sia confortevole, se devi avvicinarti a 40cm per leggerlo ben forse c'è bisogno di rivedere il DPI.
Poi ripeto, se tu ti trovi bene a 40 centimetri buon per te.

Le tabelle le ho messe a titolo indicativo e le ho messe comunque per dimostrare che la distanza non è una cosa suscettibile di opinione personale ma è studiata scientificamente.

Dal canto mio il 24" se non sto a 60 centimetri vedo troppo i pixel e l'immagine si fa a quadretti distinti anziché omogenea. Si vede che abbiamo sensibililtà e esigenze diverse.

Ultima modifica di Nadim : 09-02-2012 alle 16:53.
Nadim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 16:59   #20265
Theprov
Senior Member
 
L'Avatar di Theprov
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 865
Quote:
Originariamente inviato da Nadim Guarda i messaggi

E si vede che sono scemo, che ti posso dire.
Sarà che se mi avvicino troppo comincio a notare molto più i pixel che non quello che rappresentano. Anche perché la dimensione del testo la puoi regolare sempre e comunque affinché sia confortevole, se devi avvicinarti a 40cm per leggerlo ben forse c'è bisogno di rivedere il DPI.
Poi ripeto, se tu ti trovi bene a 40 centimetri buon per te.
Ti faccio un altro esempio: questa pagina, sto leggendo il tuo commento. Alla fine c'è scritto "ultima modifica..." con un carattere più piccolo del resto.

Alla distanza in cui sto, leggo tranquillamente il tuo messaggio, ma faccio molta fatica a leggere "ultima modifica....". Per cui mi devo avvicinare per leggerlo. Avvicinarmi è scomodo, e faticoso per la vista, infatti non ci sto tutto il tempo, ma solo quell'attimo per leggere quella scritta poco più piccola.

Ovviamente potrei anche zoomare la pagina, aumentare i dpi, ecc. ecc. ma per una scrittina rispetto a una pagina intera, preferisco avvicinarmi, per un istante, e poi riallontanarmi.

Notare di più i pixel avvicinandosi, è fuori di dubbio e scontato. Ma per me è un discorso collegato ma a parte. Mi focalizzo più sul "riuscire a leggere" che sulla qualità, in questo frangente.

Sulle distanze di visione da tenere poi siamo d'accordo in linea di massima, i parametri sono tanti però, alcuni oggettivi altri soggettivi.

Ultima modifica di Theprov : 09-02-2012 alle 17:01.
Theprov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 17:04   #20266
Nadim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da Theprov Guarda i messaggi
Ti faccio un altro esempio: questa pagina, sto leggendo il tuo commento. Alla fine c'è scritto "ultima modifica..." con un carattere più piccolo del resto.

Alla distanza in cui sto, leggo tranquillamente il tuo messaggio, ma faccio molta fatica a leggere "ultima modifica....". Per cui mi devo avvicinare per leggerlo. Avvicinarmi è scomodo, e faticoso per la vista, infatti non ci sto tutto il tempo, ma solo quell'attimo per leggere quella scritta poco più piccola.

Ovviamente potrei anche zoomare la pagina, aumentare i dpi, ecc. ecc. ma per una scrittina rispetto a una pagina intera, preferisco avvicinarmi, per un istante, e poi riallontanarmi.

Sulle distanze di visione da tenere poi siamo d'accordo in linea di massima, i parametri sono tanti però, alcuni oggettivi altri soggettivi

Perdonami se reitero la domanda: sei proprio sicuro sicuro di non essere miope?!

Perché io lo sono ma questo problema non ce l'ho mica, e attualmente sono su un 15" alla distanza di 65cm!!

Altra domanda: immaginando che tu abbia lo zoom di default, a 100%, il DPI a quanto ce l'hai? Ma hai usato una procedura per regolarlo o lo hai fatto "a occhio"?

Magari non c'entra... ma una volta ho avuto un problema simile come il tuo, mi si era rimpicciolito tutto il pianeta! Avevo solamente mosso la rotella del mouse con Ctrl premuto.
Nadim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 17:05   #20267
Overpaul
Senior Member
 
L'Avatar di Overpaul
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da Nadim Guarda i messaggi
Ripeto: un display a 27" e 1080p di definizione montato su un televisore, da cosa differisce da un pannello a 27" e 1080p di definizione montato su un monitor?!


che sul televisore ci guardi un film in cui l'immagine fissa non esiste, mentre sul monitor ci fai magari 65k righe di excel... più di così non posso sforzarmi
Overpaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 17:09   #20268
Overpaul
Senior Member
 
L'Avatar di Overpaul
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da Nadim Guarda i messaggi
Perdonami se reitero la domanda: sei proprio sicuro sicuro di non essere miope?!

Perché io lo sono ma questo problema non ce l'ho mica, e attualmente sono su un 15" alla distanza di 65cm!!

Altra domanda: immaginando che tu abbia lo zoom di default, a 100%, il DPI a quanto ce l'hai? Ma hai usato una procedura per regolarlo o lo hai fatto "a occhio"?

Magari non c'entra... ma una volta ho avuto un problema simile come il tuo, mi si era rimpicciolito tutto il pianeta! Avevo solamente mosso la rotella del mouse con Ctrl premuto.
ripeto, usa pure il monitor da 15 a 65 cm, ma spero che tu non lo stia facendo sulla base di quella tabella perchè tra qualche anno un bel paio di +3.5 non te li leva nessuno...

ma poi scusa, chi è che va a ritoccare i dpi? non si toccano MAI, distorcono l'immagine, se ti trovi a dover smanettare sui dpi hai la prova certa e inconfutabile che ti serve uno schermo più grande
Overpaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 17:16   #20269
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da Overpaul Guarda i messaggi
ripeto, usa pure il monitor da 15 a 65 cm, ma spero che tu non lo stia facendo sulla base di quella tabella perchè tra qualche anno un bel paio di +3.5 non te li leva nessuno...

ma poi scusa, chi è che va a ritoccare i dpi? non si toccano MAI, distorcono l'immagine, se ti trovi a dover smanettare sui dpi hai la prova certa e inconfutabile che ti serve uno schermo più grande
Più precisamente serve un dot pitch più grande, non necessariamente un monitor di dimensioni maggiori. Io vi consiglio di lasciar stare, io mi sono arreso un'ora fa.
__________________
malocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 17:22   #20270
Overpaul
Senior Member
 
L'Avatar di Overpaul
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1641
si hai ragione, ma direi che pensare ad un dot pitch più grande su un 15 è la follia
Overpaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 17:24   #20271
Nadim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da Overpaul Guarda i messaggi
che sul televisore ci guardi un film in cui l'immagine fissa non esiste, mentre sul monitor ci fai magari 65k righe di excel...
Se la definizione è sempre la stessa non cambia niente, la densità dei pixel è sempre la stessa.

Quote:
Originariamente inviato da Overpaul Guarda i messaggi
spero che tu non lo stia facendo sulla base di quella tabella perchè tra qualche anno un bel paio di +3.5 non te li leva nessuno...
La tabella, ripeto per chi si fosse collegato in questo momento, l'ho messa in risposta all'affermazione "le distanze sono soggettive" e io ho detto "no, sono calcolate matematicamente".

E no, non mi affido a quella perché, calcolo veloce a parte che ho già citato, ho il mio occhio che in 20 anni di professione nel settore mi è sempre bastato, e non ho mai avuto problemi di alcun tipo.

Quote:
Originariamente inviato da Overpaul Guarda i messaggi
chi è che va a ritoccare i dpi? non si toccano MAI, distorcono l'immagine, se ti trovi a dover smanettare sui dpi hai la prova certa e inconfutabile che ti serve uno schermo più grande
O che hai problemi di vista se a 40cm non riesci a leggere.


Quote:
Originariamente inviato da malocchio Guarda i messaggi
Più precisamente serve un dot pitch più grande, non necessariamente un monitor di dimensioni maggiori.

Ma è quello che sto cercando di dire da oggi pomeriggio!!


Bon, io la mia l'ho detta. Chi vuol intendere intenda, tutti gli altri in roulotte!!
Nadim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 17:28   #20272
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
È inutile un dot pitch più grande se poi ti allontani dal monitor "per non vedere i quadretti"!
__________________
malocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 17:37   #20273
Theprov
Senior Member
 
L'Avatar di Theprov
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 865
Quote:
Originariamente inviato da Nadim Guarda i messaggi
Perdonami se reitero la domanda: sei proprio sicuro sicuro di non essere miope?!

Perché io lo sono ma questo problema non ce l'ho mica, e attualmente sono su un 15" alla distanza di 65cm!!

Altra domanda: immaginando che tu abbia lo zoom di default, a 100%, il DPI a quanto ce l'hai? Ma hai usato una procedura per regolarlo o lo hai fatto "a occhio"?

Magari non c'entra... ma una volta ho avuto un problema simile come il tuo, mi si era rimpicciolito tutto il pianeta! Avevo solamente mosso la rotella del mouse con Ctrl premuto.
No, non hai capito il mio discorso, l'esempio era improprio. Lasciamo stare zoom, miopie (tutti discorsi giusti per carità) ecc. ecc. Lasciamo anche stare il discorso pc, monitor ecc. ecc.
Parliamo in generale.

Tu hai un documento da leggere. Il documento ha diverse grandezze di carattere. Facciamo di dimensioni carattere A>B>C (titolo, corpo del testo, note). A parità di distanza.
Il titolo lo leggi in scioltezza. Il corpo principale del testo anche, non hai problemi. Non è grande come il titolo ma lo leggi tranquillamente.
Le note, sono più piccole, hai più difficoltà, no? Sforzi sicuramente più la vista per leggerle, e magari non basta a parità di distanza.
Allora ti devi avvicinare.

Non sei d'accordo?
Theprov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 17:46   #20274
Nadim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da Theprov Guarda i messaggi
Non sei d'accordo?
Sono d'accordo che si possa verificare questa esigenza, ma non credo che avvicinarsi a 40cm sia la soluzione, evidentemente c'è qualcosa che non va, anche se solo nell'impaginazione: la lettura dev'essere sempre e comunque confortevole e le regolazioni ci sono, senza dover cambiare il monitor o avvicinarsi a distanze dannose per gli occhi.

Quote:
Originariamente inviato da malocchio Guarda i messaggi
È inutile un dot pitch più grande se poi ti allontani dal monitor "per non vedere i quadretti"!

Per questo va scelto in base alla distanza a cui vedrai lo schermo. E siccome il dot è dato da risoluzione e dimensioni, se la risoluzione è fissa (es. 1080p) non resta che regolarsi sulla dimensione. E non sceglierla perché fa più figo o perché così si è più immersi nell'immagine (perché poi questa perde di qualità).
Nadim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 17:46   #20275
Overpaul
Senior Member
 
L'Avatar di Overpaul
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da Nadim Guarda i messaggi
Se la definizione è sempre la stessa non cambia niente, la densità dei pixel è sempre la stessa.
si ma ti ripeto per l'ultima volta, poi basta, che non puoi paragonare la sgranatura di un'immagine in movimento con quella di un'immagine fissa. se non ci cedi prova: fai partire un film, al massimo della risoluzione, poi fermalo e guarda l'immagine, vedrai tutte le sgranature che quando era in movimento non vedevi.

Quote:
Originariamente inviato da Nadim Guarda i messaggi
La tabella, ripeto per chi si fosse collegato in questo momento, l'ho messa in risposta all'affermazione "le distanze sono soggettive" e io ho detto "no, sono calcolate matematicamente".
sono erroneamente calcolate matematicamente. cioè, è sbagliato calcolare matematicamente un dato empirico come questo.
quelle sono esclusivamente delle linee guida, su cui uno che non se ne intende può basarsi al momento dell'acquisto di un nuovo schermo.


Quote:
Originariamente inviato da Nadim Guarda i messaggi
O che hai problemi di vista se a 40cm non riesci a leggere.
ripeto che non ho nessun problema, semplicemente non voglio affaticare la vista come credo stia facendo tu.


morale: la risoluzione di 1920x1080/1200 è certamente la più adatta ad un monitor 22/24 pollici, sulla breve distanza.
Overpaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 18:57   #20276
Nadim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da Overpaul Guarda i messaggi
si ma ti ripeto per l'ultima volta, poi basta, che non puoi paragonare la sgranatura di un'immagine in movimento con quella di un'immagine fissa. se non ci cedi prova: fai partire un film, al massimo della risoluzione, poi fermalo e guarda l'immagine, vedrai tutte le sgranature che quando era in movimento non vedevi
Se si tratta di un film in HD, DVD o BRay, non vedo sgranato ma al massimo vedrò l'effetto blur.
Se si tratta di un DiVX o comunque di una risoluzione molto più bassa dell'HD non dipende certo dal monitor ma dalla qualità del filmato.

Quote:
Originariamente inviato da Overpaul Guarda i messaggi
sono erroneamente calcolate matematicamente. cioè, è sbagliato calcolare matematicamente un dato empirico come questo.
quelle sono esclusivamente delle linee guida, su cui uno che non se ne intende può basarsi al momento dell'acquisto di un nuovo schermo.[/u]
Erroneamente calcolate matematicamente?! Dati empirici?

Qualcuno dovrebbe dirlo alla Lucas!! E pensare che ci costruiscono pure i multisala su quei calcoli, qualcuno dovrebbe dirgli che si stanno sbagliando!


Quote:
Originariamente inviato da Overpaul Guarda i messaggi
ripeto che non ho nessun problema, semplicemente non voglio affaticare la vista come credo stia facendo tu.
A 40cm di distanza da un monitor sottoponi gli occhi a sforzi muscolari per via di una messa a fuoco innaturale. Per non parlare della luminosità direttamente sparata nella retina. La vista non si sforza a mettere a fuoco oggetti lontani, ma al contrario si sforza a mettere a fuoco quelli vicinissimi: e ripeto, sono vent'anni che lavoro con monitor e televisioni, mai avuto problemi di vista legati a usi che ora tu definisci scorretti.

Come sopra, sei liberissimo di credere a quello che vuoi.

Quote:
Originariamente inviato da Overpaul Guarda i messaggi
morale: la risoluzione di 1920x1080/1200 è certamente la più adatta ad un monitor 22/24 pollici, sulla breve distanza.
Quindi? Che c'entra col discorso?

Ultima modifica di Nadim : 09-02-2012 alle 18:59.
Nadim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 19:00   #20277
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Comparazione monitor IPS Eizo FS2332, Asus PA238Q, DELL U2312HM e DELL U2412M


Dopo alcuni solleciti ricevuti, mi sono deciso finalmente a pubblicare la comparazione che avevo preparato alcuni giorni fa.

Come preannunciato, per evitare di "monopolizzare" troppo (eventualmente) questo thread, ho aperto una nuova discussione, che potrete utilizzare per le vostre domande e commenti. La discussione che contiene la comparazione dei 4 monitor sopraindicati, è questa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2443812

Buona lettura
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 19:11   #20278
Nadim
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
Nadim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 19:22   #20279
pellizza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1007
ma i pannelli MVA sono a rischio Burn In?
pellizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 19:36   #20280
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Tutti i tipi di pannelli possono essere a rischio di burn-in, ma la cosa può verificarsi solo in situazioni estreme, ed è abbastanza rara. Per ridurre il rischio di burn-in è opportuno evitare di tenere il Contrasto settato ad un valore troppo elevato, e immagini statiche ad alto contrasto visualizzate in modo permanente sul display. Per esempio, se tenete dei gadget sul desktop di windows 7 o Vista, potete fare un clic con il tasto destro del mouse sopra il gadget e impostare l'Opacità al 60%. Quando poi andrete sopra il gadget con il mouse, esso verrà visualizzato con il valore di default (100%). E' un buon sistema per prevenire un burn-in sui gadget, e anche carino.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v