Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-10-2010, 13:42   #20141
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da laifisnau Guarda i messaggi
che il sata3 integrato nei SB di AMD è molto meglio dei sata3 aggiuntivi sulle mobo intel...
infatti, mi sa che ci tocca andare di schedine PCIe ...
K Reloaded è offline  
Old 24-10-2010, 14:28   #20142
c0guar0
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 103
Chiarimento Revodrive x2

Salve a tutti.

Sono in procinto di aquistare un Revodrive x2 160 gb e mi sorge un dubbio.
Sono con Rampage II extreme e i7 e vorrei sapere sino a che banda massima di trasferimento possa bastare una piattaforma single CPU (in caso anche andando su sandy-bridge con relativo nuovo southbridge), valuterei altrimenti di prendere un dual socket e hard disk pciex piu´ performanti.

Grazie
__________________
Case: Cooler Master Stacker 832 (5 funs led 12cm) usb 3.0 Front Panel | Ali: Sapphire 1050w modulare | MoBo: Rampage II Extreme x58 | CPU: I7 920 @ 4ghz | Dissipatore: Thermaltake led SpinQ (6HP) | Ram : 12GB Kingston XMP 1600 @ 1754 lowlat 8-8-8-20 1T Con Active Cooling| GPU: Nvidia Gtx 580 | Corsair Force F120 SSD + 2 hd Wd Raptor 10000 rpm 300gb raid0 + 1TB Esata | Audio: Creative X-FI Supreme | Supp.Ottico: 2 Mast. SATA multi layer Hp | Monitor: 24" Hp w2448hc | S.O.: Windows 7 ultimate x64
c0guar0 è offline  
Old 24-10-2010, 14:32   #20143
laifisnau
Utente sospeso
 
L'Avatar di laifisnau
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da c0guar0 Guarda i messaggi
Salve a tutti.

Sono in procinto di aquistare un Revodrive x2 160 gb e mi sorge un dubbio.
Sono con Rampage II extreme e i7 e vorrei sapere sino a che banda massima di trasferimento possa bastare una piattaforma single CPU (in caso anche andando su sandy-bridge con relativo nuovo southbridge), valuterei altrimenti di prendere un dual socket e hard disk pciex piu´ performanti.

Grazie
Occhio che col revodrive perdi il TRIM...

Se la tua config è quella in firma non avresti nessuna limitazione di banda sul PCI-Ex...
__________________
PC: [email protected] - Swiftech H320 - 8GB DDR3 Geil PC14000 - AsRock P67 Extreme6 - XFX R9 290@290X WB EK - Samsung 830 128GB - 2xWD Black 640GB Raid0 - NZXT Phantom 630 - Corsair TX750 - Asus VS239H | Mulo: i3-3240 - 4GB DDR3 PC12800 - AsRock H77M-Pro4 - 2x 7K500 500GB Raid0 - CM Silencio 352 | Linux: E3300 - 2GB DDR2 TG PC6400 - AsRock G41 - WD Black 160GB 2.5"
laifisnau è offline  
Old 24-10-2010, 14:33   #20144
ZENTROPA
Member
 
L'Avatar di ZENTROPA
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 272
ragazzi, grazie mille dei consigli.
purtroppo il problema, e voi mi avete confermato che lo è, visto che con aero a voi ci mette i classici 10 secondi mentre a me con aero no, non riguarda nè l'SSD nè la vga.
nel senso che l'SSD è stato preparato con tutti i crismi, e la scheda video (gtx480) ha gli ultimi driver nvidia usciti giusto 2 giorni fa..

però a sto punto mi avesse messo la pulce e vorrei cercare di risolvere, anche se la vedo dura..

Ultima modifica di ZENTROPA : 24-10-2010 alle 14:35.
ZENTROPA è offline  
Old 24-10-2010, 14:46   #20145
c0guar0
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 103
Grazie della risposta ma:

Ho sentito che il revodrive non soffre troppo della perdita del trim , secondo voi e´ obiettivamente e realmente tangibile il calo di prestazioni del revodrive e in special modo del revodrive x2 (chiedo principalmente a possessori ma anche a tutti coloro che sono piu' esperti di me).

Quale banda massima posso sopportare (sia in caso di ich10r sia del southbridge sandy bridge)? (ho visto in un filmato che per un ssd pciex da ben 1,5 gb\s read il tester affermava di aver dovuto utilizzare una piattaforma dual socket per poterlo utilizzare al massimo).
__________________
Case: Cooler Master Stacker 832 (5 funs led 12cm) usb 3.0 Front Panel | Ali: Sapphire 1050w modulare | MoBo: Rampage II Extreme x58 | CPU: I7 920 @ 4ghz | Dissipatore: Thermaltake led SpinQ (6HP) | Ram : 12GB Kingston XMP 1600 @ 1754 lowlat 8-8-8-20 1T Con Active Cooling| GPU: Nvidia Gtx 580 | Corsair Force F120 SSD + 2 hd Wd Raptor 10000 rpm 300gb raid0 + 1TB Esata | Audio: Creative X-FI Supreme | Supp.Ottico: 2 Mast. SATA multi layer Hp | Monitor: 24" Hp w2448hc | S.O.: Windows 7 ultimate x64
c0guar0 è offline  
Old 24-10-2010, 14:51   #20146
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da c0guar0 Guarda i messaggi
Quale banda massima posso sopportare (sia in caso di ich10r sia del southbridge sandy bridge)? (ho visto in un filmato che per un ssd pciex da ben 1,5 gb\s read il tester affermava di aver dovuto utilizzare una piattaforma dual socket per poterlo utilizzare al massimo).
Gli SSD su pci-e che hanno quei transfer rate sono di tutt'altra fascia e prezzo (vedi ad esempio OCZ Z-Drive)... il RevoDrive non è altro che un normalissimo SSD con 2 controller SandForce in RAID0 e messo su scheda pci-e.

Qualsiasi processore recente è in grado di sfruttarlo...
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline  
Old 24-10-2010, 14:54   #20147
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da ZENTROPA Guarda i messaggi
però a sto punto mi avesse messo la pulce e vorrei cercare di risolvere, anche se la vedo dura..
Prova a vedere anche se il problema è questo: http://support.microsoft.com/kb/977419/en-us

Cmq ti conviene aprire una discussione a parte, ormai qui siamo fuori tema.
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline  
Old 24-10-2010, 15:01   #20148
c0guar0
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 103
Grazie della risposta...

Io intendevo il revodrive x2 (4 x sandforce 740mb\s - 700mb\s) non il revodrive normale. Se con 1,5 gb\s mi ci vuole un dual socket quanto regge al massimo un single socket 1 gb\s , 1,2gb\s ?


In caso valuterei l´aquisto di un foremay ben piu´ performante del revodrive x2!

E per il trim .... si sentira´ tanto la mancanza a distanza di 2 anni? O il Garbage collection funziona discretamente?
__________________
Case: Cooler Master Stacker 832 (5 funs led 12cm) usb 3.0 Front Panel | Ali: Sapphire 1050w modulare | MoBo: Rampage II Extreme x58 | CPU: I7 920 @ 4ghz | Dissipatore: Thermaltake led SpinQ (6HP) | Ram : 12GB Kingston XMP 1600 @ 1754 lowlat 8-8-8-20 1T Con Active Cooling| GPU: Nvidia Gtx 580 | Corsair Force F120 SSD + 2 hd Wd Raptor 10000 rpm 300gb raid0 + 1TB Esata | Audio: Creative X-FI Supreme | Supp.Ottico: 2 Mast. SATA multi layer Hp | Monitor: 24" Hp w2448hc | S.O.: Windows 7 ultimate x64

Ultima modifica di c0guar0 : 24-10-2010 alle 15:03.
c0guar0 è offline  
Old 24-10-2010, 15:14   #20149
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da c0guar0 Guarda i messaggi
Io intendevo il revodrive x2 (4 x sandforce 740mb\s - 700mb\s) non il revodrive normale. Se con 1,5 gb\s mi ci vuole un dual socket quanto regge al massimo un single socket 1 gb\s , 1,2gb\s ?
Bisognerebbe fare dei test specifici per sapere se la CPU può limitare questi drive... ma credo proprio di no.
Cmq al momento mi pare che nessuno qui abbia un RevoDrive X2.

Quote:
Originariamente inviato da c0guar0 Guarda i messaggi
E per il trim .... si sentira´ tanto la mancanza a distanza di 2 anni? O il Garbage collection funziona discretamente?
La mancanza può farsi sentire molto prima, dipende poi dall'uso... cmq sui SandForce al momento si sa poco e niente di ufficiale, i pareri che circolano in rete sono molto discordanti e dipendono molto anche dal firmware usato.
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline  
Old 24-10-2010, 15:37   #20150
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
intanto inizia a leggere il primo post in prima pagina
Sì grazie, quello è scontato
Buona domenica a tutti!
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline  
Old 24-10-2010, 15:59   #20151
c0guar0
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 103
Dalla tua risposta ho percepito la prematurita´ delle piattaforme di memorizzazione ssd.

Con quei 1000 euro porto la ragazza in vacanza a natale e aspettero´ il 2011 che presentera´ cali di prezzo sensibili (gb\$) e speed boost incredibili sino al supporto di trim su array di dischi. (basti pensare al foremay 2,5" sata 3 che uscira´a breve 450 mb\s - 350 ms\s).
La tecnologia gia´esiste , devono solo vendere i primi "prototipi " per ripararsi un pó dai costi di ricerca .

Fino al 2011 raptor in raid...

Per ora, dato i mille pareri, penso non convenga (come in tutte e dico tutte le tecnologie appena uscite) comprare hd ssd essendo troppo primitivi e male appoggiati da reparti software - firmware e considerando i miglioramenti di prestazioni per uso quotidiano quasi marginali rispetto a un raid di ottimi dischi magnetici 10k o magari 15k. (che mi si avvia il pc in 10 o 30 secondi o che mi si avvia word in 0,5 ms o in 3 sec piuttosto che un caricamento di crysis 2 in 10 secondi invece di 2 non cambia per l´utente medio che accenderá il pc 2 volte al giorno se é tanto , che fara´ uso di word 5 volte a settimana o che giochera´ a crysis 2 il fine settimana per qualche ora. (senza casi eccezzionali di gamer accaniterrimi o benchmaker professionisti)).
__________________
Case: Cooler Master Stacker 832 (5 funs led 12cm) usb 3.0 Front Panel | Ali: Sapphire 1050w modulare | MoBo: Rampage II Extreme x58 | CPU: I7 920 @ 4ghz | Dissipatore: Thermaltake led SpinQ (6HP) | Ram : 12GB Kingston XMP 1600 @ 1754 lowlat 8-8-8-20 1T Con Active Cooling| GPU: Nvidia Gtx 580 | Corsair Force F120 SSD + 2 hd Wd Raptor 10000 rpm 300gb raid0 + 1TB Esata | Audio: Creative X-FI Supreme | Supp.Ottico: 2 Mast. SATA multi layer Hp | Monitor: 24" Hp w2448hc | S.O.: Windows 7 ultimate x64

Ultima modifica di c0guar0 : 24-10-2010 alle 16:04.
c0guar0 è offline  
Old 24-10-2010, 16:37   #20152
laifisnau
Utente sospeso
 
L'Avatar di laifisnau
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da c0guar0 Guarda i messaggi
Dalla tua risposta ho percepito la prematurita´ delle piattaforme di memorizzazione ssd.

Con quei 1000 euro porto la ragazza in vacanza a natale e aspettero´ il 2011 che presentera´ cali di prezzo sensibili (gb\$) e speed boost incredibili sino al supporto di trim su array di dischi. (basti pensare al foremay 2,5" sata 3 che uscira´a breve 450 mb\s - 350 ms\s).
La tecnologia gia´esiste , devono solo vendere i primi "prototipi " per ripararsi un pó dai costi di ricerca .

Fino al 2011 raptor in raid...

Per ora, dato i mille pareri, penso non convenga (come in tutte e dico tutte le tecnologie appena uscite) comprare hd ssd essendo troppo primitivi e male appoggiati da reparti software - firmware e considerando i miglioramenti di prestazioni per uso quotidiano quasi marginali rispetto a un raid di ottimi dischi magnetici 10k o magari 15k. (che mi si avvia il pc in 10 o 30 secondi o che mi si avvia word in 0,5 ms o in 3 sec piuttosto che un caricamento di crysis 2 in 10 secondi invece di 2 non cambia per l´utente medio che accenderá il pc 2 volte al giorno se é tanto , che fara´ uso di word 5 volte a settimana o che giochera´ a crysis 2 il fine settimana per qualche ora. (senza casi eccezzionali di gamer accaniterrimi o benchmaker professionisti)).
La mia risposta non vuole essere una provocazione o quant'altro...

Provali prima (gli SSD) e poi ci dirai
Non c'è paragone con gli HDD meccanici in raid (e fidati, ho avuto parecchi dischi in raid)....
__________________
PC: [email protected] - Swiftech H320 - 8GB DDR3 Geil PC14000 - AsRock P67 Extreme6 - XFX R9 290@290X WB EK - Samsung 830 128GB - 2xWD Black 640GB Raid0 - NZXT Phantom 630 - Corsair TX750 - Asus VS239H | Mulo: i3-3240 - 4GB DDR3 PC12800 - AsRock H77M-Pro4 - 2x 7K500 500GB Raid0 - CM Silencio 352 | Linux: E3300 - 2GB DDR2 TG PC6400 - AsRock G41 - WD Black 160GB 2.5"
laifisnau è offline  
Old 24-10-2010, 16:46   #20153
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da c0guar0 Guarda i messaggi
Per ora, dato i mille pareri, penso non convenga (come in tutte e dico tutte le tecnologie appena uscite) comprare hd ssd essendo troppo primitivi e male appoggiati da reparti software - firmware e considerando i miglioramenti di prestazioni per uso quotidiano quasi marginali rispetto a un raid di ottimi dischi magnetici 10k o magari 15k. (che mi si avvia il pc in 10 o 30 secondi o che mi si avvia word in 0,5 ms o in 3 sec piuttosto che un caricamento di crysis 2 in 10 secondi invece di 2 non cambia per l´utente medio che accenderá il pc 2 volte al giorno se é tanto , che fara´ uso di word 5 volte a settimana o che giochera´ a crysis 2 il fine settimana per qualche ora. (senza casi eccezzionali di gamer accaniterrimi o benchmaker professionisti)).
Sull'uso ti do ragione, ma solo in parte... avere una macchina molto reattiva e che carica qualsiasi cosa in tempi lampo, non credo dispiaccia a nessuno!
E la differenza si sente anche venendo da hard-disk tradizionali da 10.00rpm...

Per il discorso di convenienza: a mio avviso non conviene puntare sui modelli di punta e con costi fuori mercato, ma attualmente ci sono in giro SSD validi ed a prezzi relativamente contenuti... 100€ per un 64GB non sono così esagerati.

A mio avviso infine non parlerei di prematurità di questi prodotti: io utilizzo con molta soddisfazione SSD con controller Indilinx da + di un anno e mezzo... se fossero stati prematuri li avrei dati via nel giro di qualche giorno!

Tutto sta ad informarsi bene prima di comprare...
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline  
Old 24-10-2010, 16:52   #20154
laifisnau
Utente sospeso
 
L'Avatar di laifisnau
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Sull'uso ti do ragione, ma solo in parte... avere una macchina molto reattiva e che carica qualsiasi cosa in tempi lampo, non credo dispiaccia a nessuno!
E la differenza si sente anche venendo da hard-disk tradizionali da 10.00rpm...

Per il discorso di convenienza: a mio avviso non conviene puntare sui modelli di punta e con costi fuori mercato, ma attualmente ci sono in giro SSD validi ed a prezzi relativamente contenuti... 100€ per un 64GB non sono così esagerati.

A mio avviso infine non parlerei di prematurità di questi prodotti: io utilizzo con molta soddisfazione SSD con controller Indilinx da + di un anno e mezzo... se fossero stati prematuri li avrei dati via nel giro di qualche giorno!

Tutto sta ad informarsi bene prima di comprare...
se posso aggiungerei:

Il raid di 2 velociraptor, non costa poi meno di un buon SSD...

Quindi la convenienza ce la vedrei solo con acquisto di HD normali... Ma se dovessi scegliere da raid di 2 velociraptor e un SSD (che come costo siamo li), allora il secondo tutta la vita..
__________________
PC: [email protected] - Swiftech H320 - 8GB DDR3 Geil PC14000 - AsRock P67 Extreme6 - XFX R9 290@290X WB EK - Samsung 830 128GB - 2xWD Black 640GB Raid0 - NZXT Phantom 630 - Corsair TX750 - Asus VS239H | Mulo: i3-3240 - 4GB DDR3 PC12800 - AsRock H77M-Pro4 - 2x 7K500 500GB Raid0 - CM Silencio 352 | Linux: E3300 - 2GB DDR2 TG PC6400 - AsRock G41 - WD Black 160GB 2.5"
laifisnau è offline  
Old 24-10-2010, 17:00   #20155
Rez
Utente sospeso
 
L'Avatar di Rez
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
un buon controller pci-ex che mi permetta di tenere un raid sas + un raid di ssd magari sata6

qualcuno ha qualche dritta?

stò spulciando un pò in giro...
non ho limiti di prezzo xò meno mi sveno meglio è
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB
Rez è offline  
Old 24-10-2010, 17:16   #20156
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da c0guar0 Guarda i messaggi
Dalla tua risposta ho percepito la prematurita´ delle piattaforme di memorizzazione ssd.

Con quei 1000 euro porto la ragazza in vacanza a natale e aspettero´ il 2011 che presentera´ cali di prezzo sensibili (gb\$) e speed boost incredibili sino al supporto di trim su array di dischi. (basti pensare al foremay 2,5" sata 3 che uscira´a breve 450 mb\s - 350 ms\s).
La tecnologia gia´esiste , devono solo vendere i primi "prototipi " per ripararsi un pó dai costi di ricerca .

Fino al 2011 raptor in raid...

Per ora, dato i mille pareri, penso non convenga (come in tutte e dico tutte le tecnologie appena uscite) comprare hd ssd essendo troppo primitivi e male appoggiati da reparti software - firmware e considerando i miglioramenti di prestazioni per uso quotidiano quasi marginali rispetto a un raid di ottimi dischi magnetici 10k o magari 15k. (che mi si avvia il pc in 10 o 30 secondi o che mi si avvia word in 0,5 ms o in 3 sec piuttosto che un caricamento di crysis 2 in 10 secondi invece di 2 non cambia per l´utente medio che accenderá il pc 2 volte al giorno se é tanto , che fara´ uso di word 5 volte a settimana o che giochera´ a crysis 2 il fine settimana per qualche ora. (senza casi eccezzionali di gamer accaniterrimi o benchmaker professionisti)).
10000...15000..0 20000..o 30000 giri.. puoi far girare un harddisk come il Dremel, ma non otterrai mai ne la stessa seek ne la stessa transfer rate x disco. E la differenza contro gli harddisk..non è di 2 secondi invece di 3... o 4... la differenza sta nell'aprire nuove potenzialità al carico di gestione dati del PC, e quindi trasformare tempi/carico inaccettabili, in frubilissimi.. togliendo quei limiti di quantità di applicazioni installate, e files indicizzati da ogni singola applicazione, praticamete decuplicandolo, il che non è poco, visto l'adazzo dei sistemi operativi e programmi relativi.

E ciò si ripequote in TUTTO l'uso del PC, dall'aprire la singola immagine JPG, al navigare su Internet in siti ricchi di grafica, allo scaricare la posta per finire all'installazione dell'ultimo pacchetto di aggiornamenti Windows..

Notavo giusto stamattina, la differenza di installazione del Kit Windows Live 2011, messo sul mio PC Fisso con SSD Patriot Inferno in circa 50 secondi, e messo sul mio portatile Acer, in circa 10 minuti... notare la differenza di carico..50 secondi--10 minuti...

Non definirei la tecnologia degli SSD prematura. E' errato, stiamo entrando nella quarta generazione, e già la seconda andava benone.

Difetti di firmware/compatibilità con schede logice, se ne vedono spesso anche nell'ambito degli harddisk, solo che se ne parla poco e si notano di meno solo perchè si danno, erroneamente, per scontati una determinata lista di fattori di stabilità.

Sistemi che vanno in vacca per colpa di harddiskacci ne abbiamo visti parecchi.. da tempi gloriosi/ingloriosi.

Ultima modifica di jined : 24-10-2010 alle 18:50.
jined è offline  
Old 24-10-2010, 17:26   #20157
c0guar0
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 103
Dico solo che il mio coinquilino ha un revo e sinceramente nonostante tutto quello che dite (cose vere per intenderci) ha detto che non avrebbe affrontato una spesa cosi´per quelle prestazioni.
Lui é il classico utente medium ...

Quando giochiamo in lan a crysys o quando facciamo il boot insieme naturalmente la differenza si vede ma assicuro che non é cosí importante ... ribadisco per utente medium.

Voi installate 300 giochi o programmi al giorno ?
Accendete il pc 500 volte al giorno?

Bisogna considerare immaturi rispetto a cosa!
Se intendi maturi rispetto ai primi si certo ... ma se guardi un pó piú in la ti accorgi che sono carenti in molte parti a partire dal mancato supporto trim in raid al fatto della durata , del costo per gb e che ogni giorno ne escono sempre nuovi e sempre piú veloci.
Questo secondo me, in un discorso piú generale che dati su carta.

Poi se mi parli di dati 4k ,
__________________
Case: Cooler Master Stacker 832 (5 funs led 12cm) usb 3.0 Front Panel | Ali: Sapphire 1050w modulare | MoBo: Rampage II Extreme x58 | CPU: I7 920 @ 4ghz | Dissipatore: Thermaltake led SpinQ (6HP) | Ram : 12GB Kingston XMP 1600 @ 1754 lowlat 8-8-8-20 1T Con Active Cooling| GPU: Nvidia Gtx 580 | Corsair Force F120 SSD + 2 hd Wd Raptor 10000 rpm 300gb raid0 + 1TB Esata | Audio: Creative X-FI Supreme | Supp.Ottico: 2 Mast. SATA multi layer Hp | Monitor: 24" Hp w2448hc | S.O.: Windows 7 ultimate x64
c0guar0 è offline  
Old 24-10-2010, 17:35   #20158
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da c0guar0 Guarda i messaggi
Dico solo che il mio coinquilino ha un revo e sinceramente nonostante tutto quello che dite (cose vere per intenderci) ha detto che non avrebbe affrontato una spesa cosi´per quelle prestazioni.
Lui é il classico utente medium ...

Quando giochiamo in lan a crysys o quando facciamo il boot insieme naturalmente la differenza si vede ma assicuro che non é cosí importante ... ribadisco per utente medium.

Voi installate 300 giochi o programmi al giorno ?
Accendete il pc 500 volte al giorno?

Bisogna considerare immaturi rispetto a cosa!
Se intendi maturi rispetto ai primi si certo ... ma se guardi un pó piú in la ti accorgi che sono carenti in molte parti a partire dal mancato supporto trim in raid al fatto della durata , del costo per gb e che ogni giorno ne escono sempre nuovi e sempre piú veloci.
Questo secondo me, in un discorso piú generale che dati su carta.

Poi se mi parli di dati 4k ,
Non fermarti ai bench nudi e crudi... la realtà dei fatti è che ne beneficia parecchio TUTTO quello che fai col pc.
Esempio cretino... ogni tanto mentre gioco a stalker si inserisce la pubblicità di avira che mi riporta al desktop : con un hd normale ti si impalla il sistema, nel senso che devi aspettare che carichi di nuovo il desktop per poi ricaricare il gioco ( e nel mentre ti hanno ammazzato ). Con l 'ssd il problema non si pone dato che è istantaneo!
Oppure con giochi come Oblivion, l'ssd ti azzera lo shuttering dovuto ai caricamenti della mappa. O ancora con l' editing video, hai l' anteprima istantanea del lavoro svolto, senza interruzioni. Puoi far andare la scansione antivirus e contemporaneamente giocare senza accorgerti di nulla.
E questi sono esempi pratici di un utente che fa un uso comune del pc.

Piuttosto, la scimmia mi sta assalendo di nuovo, e reclama un secondo x25-m da 80gb da affiancare al mio. A parte la perdita del trim, secondo voi ha senso raiddarlo , oppure non avrei benefici tangibili ?
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline  
Old 24-10-2010, 17:53   #20159
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da c0guar0 Guarda i messaggi
Dalla tua risposta ho percepito la prematurita´ delle piattaforme di memorizzazione ssd.

Con quei 1000 euro porto la ragazza in vacanza a natale e aspettero´ il 2011 che presentera´ cali di prezzo sensibili (gb\$) e speed boost incredibili sino al supporto di trim su array di dischi. (basti pensare al foremay 2,5" sata 3 che uscira´a breve 450 mb\s - 350 ms\s).
La tecnologia gia´esiste , devono solo vendere i primi "prototipi " per ripararsi un pó dai costi di ricerca .

Fino al 2011 raptor in raid...

Per ora, dato i mille pareri, penso non convenga (come in tutte e dico tutte le tecnologie appena uscite) comprare hd ssd essendo troppo primitivi e male appoggiati da reparti software - firmware e considerando i miglioramenti di prestazioni per uso quotidiano quasi marginali rispetto a un raid di ottimi dischi magnetici 10k o magari 15k. (che mi si avvia il pc in 10 o 30 secondi o che mi si avvia word in 0,5 ms o in 3 sec piuttosto che un caricamento di crysis 2 in 10 secondi invece di 2 non cambia per l´utente medio che accenderá il pc 2 volte al giorno se é tanto , che fara´ uso di word 5 volte a settimana o che giochera´ a crysis 2 il fine settimana per qualche ora. (senza casi eccezzionali di gamer accaniterrimi o benchmaker professionisti)).
Scusa, anzichè spendere 1000€ puoi benissimo spenderne 150 e comprarti un bel prodotto, per nulla primitivo...anzi, siamo già a ridosso della terza generazione.
Se poi non ti interessano i tempi di caricamento puoi prendere un bel caviar green, silenzioso, freddo etc.
E risparmi ulteriori euro di un "inutile" raid di velociraptor
conan_75 è offline  
Old 24-10-2010, 18:23   #20160
c0guar0
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 103
Il raid di raptor gia´ lo ho ... e ti assicuro che la parola inutile andrebbe analizzata. Inutile rispetto a cosa? 5400 rpm , 7200 rpm e dall´uso che ci fai.

Con 150 euro cmq prendi un disco gia´ vecchissimo , di poca capacita´ e di discutibili performance.
A gennaio , quindi 2 mesi e mezzo di attesa, ci saranno allo stesso prezzo il doppio dei gb e il triplo delle prestazioni.

Un hardware in cosi´repentino cambiamento non puo´ essere considerato maturo.Pensa solo che alcuni modelli in uscita a breve sono garantiti per piu´del doppio di ore di quelli che chiami maturi. Il termine 1° 2° 3° 4° 50° generazione é solo una parola senza significato perché si la 4° é meglio della seconda ma ricorda che la 5° sará sempre meglio che la quarta. Non é una bazzecola 50 % in piú del tempo (almeno che non sei uno che cambia hd ogni 3 mesi).

Certo tu dici io devo andare al mare in vacanza che sta´ a 1000 km da casa impiego 16 ore con un bmw e 30 secondi con l´apollo 13. ( Ma quante volte in vacanza vai ? )

Mai negato che la differenza si vede ed e´ tangibile ma a che prezzo e per quale utilizzo?
Non intendo solo euro ma grandezza , manutenzione (sopratutto in caso di raid) e durata nel tempo e prestazioni sempre al raddoppio.

E´ un pó come dire ad un sostenitore di sata 3 che é pressoché inutile dato che molto molto presto un singolo hd pciex (a prezzi umani) saturerá non una ma due porte se non 3 del suo amato sata 3. Questo ti mangia vivo trovando mille e mille particolaritá a favore del suo nuovo acquisto.

Torno molto spesso al desktop da un gioco o dal´altro anche pesanti come metro2033 e ti assicuro che non impiego piu´ di uno o due secondi per rietrare.

Poi scusa non mi sembra logico prendere un ssd (metto il nome di vertex 2 solo per comoditá) quando contemporaneamente esistono schede che con 100 150 euro in piú vanno al triplo giá ora o in uscita a giorni se non giá usciti (come il foremay ad esempio ec188-d) che va´al doppio. Certo che se mi dici fra 30 anni saranno meglio daccordo , ma nessuno aspetterebbe 30 anni, ma se ti dico che oggi lo compri domani e´vecchio é unáltro discorso.

Anche chi ha preso il g2 intel diceva che era maturo! eppure. e si parla di poco tempo fá.
__________________
Case: Cooler Master Stacker 832 (5 funs led 12cm) usb 3.0 Front Panel | Ali: Sapphire 1050w modulare | MoBo: Rampage II Extreme x58 | CPU: I7 920 @ 4ghz | Dissipatore: Thermaltake led SpinQ (6HP) | Ram : 12GB Kingston XMP 1600 @ 1754 lowlat 8-8-8-20 1T Con Active Cooling| GPU: Nvidia Gtx 580 | Corsair Force F120 SSD + 2 hd Wd Raptor 10000 rpm 300gb raid0 + 1TB Esata | Audio: Creative X-FI Supreme | Supp.Ottico: 2 Mast. SATA multi layer Hp | Monitor: 24" Hp w2448hc | S.O.: Windows 7 ultimate x64

Ultima modifica di c0guar0 : 24-10-2010 alle 18:34.
c0guar0 è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v