Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2005, 18:53   #181
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
Supponiamo che non sapessi dove si trova il file di configurazione di Apache.
Siccome, in modo davvero logico, l'hanno chiamato "HTTPD.CONF" ( ), a quale indizio possiamo appigliarci per effettuare una ricerca?
Te ovviamente stai parlando da utente già imparato, ma metti uno che non sa niente, pensi che si trovi piu a suo agio davanti al registro di windows o alla cartella ETC (o USR o tutte le altre) della controparte?
Se qualche programmatore Linux/Unix è così demente da mettere nomi assurdi ai suoi file di preferenze sono problemi suoi. Il file di registro se si rovina perchè un'applicazione si comporta male porta giù tutto il sistema. Se mi rovina il file di preferenze di Pages, che lo trovo dentro la cartella /Libreria/Preferences col nome "com.apple.iWork.Pages.plist" lo butto e al prossimo avvio tutto torna a posto... Il resto del sistema non se n'è mai accorto...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 19:49   #182
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Se qualche programmatore Linux/Unix è così demente da mettere nomi assurdi ai suoi file di preferenze sono problemi suoi.
Non credo che i creatori di Apache, il web server piu usato su internet (se non erro) siano dementi, anzi tutt'altro.

Quote:
Il file di registro se si rovina perchè un'applicazione si comporta male porta giù tutto il sistema. Se mi rovina il file di preferenze di Pages, che lo trovo dentro la cartella /Libreria/Preferences col nome "com.apple.iWork.Pages.plist" lo butto e al prossimo avvio tutto torna a posto... Il resto del sistema non se n'è mai accorto...
Non è vero, si rovinerà le chiavi di registro per il suo programma, ma attenzione: per "rovinate" intendo che saranno chiavi con valori senza senso per il programma, e non la corruzione delle chiavi o del file del registro.
Se poi il programma è idiota e cancella tutte le altre chiavi, sono cavoli del programmatore (come dici te), anche se ovviamente a piu di un certo livello non ci si può spingere con la cancellazione sfrenata.
Un po come se un pgogramma in linux impazzisse e segasse la metà della cartella /etc.
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 06:59   #183
Truelies
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 621
Ho una contro-battuta per tutto... datemi solo il tempo di rispondere... ammazza quanto avete scritto!!! Nel frattempo ne butto un' altra lì... vogliamo parlare pure del discorso licensing e costi di Microsoft? Ditemi che è ottimo pure questo come il file registro che così completiamo il quadro!!!

Mi meraviglio della risposta di cdmauro a proposito del registro di Win... il fatto che unix/linux abbiano la possibilità di accesso via riga di comando è un qualcosa che non è lì per caso conosci la storia di questi SO sicuramente benissimo, il fatto che se la siano portata ditro negli anni avrà pure un motivo o no? E lo saprai pure il motivo... io sono sicuro che lo conosci già... con quello strumento puoi operare a basso livello sulla configurazione del SO e salvarti il culo in caso di problemi e quello che cambi sui file di configurazione stai sicuro che porterà i suoi effetti! Il registro non ti dà questo tipo di possibilità proprio perchè lavori ad un livello diverso del SO ovvero dall' interfaccia grafica... esempio stupido...l'altro giorno ho cambiato su un PC con XP SP2 la chiave per impostare uno sfondo con un logo aziendale all' avvio della macchina nella schermata di login, ebbene l' impostazione della chiave non ha portato a nessun effetto ovvero lo sfondo non veniva impostato (e credimi non è la prima volta che lo faccio!)!!! Ma magari sono stato sfigato io!!!

Scusate ora devo chiudere però c'è troppa ostinazione a far passar per "the best of the best" la roba Microsoft e la cosa non mi và giù perchè non è così!!!

See ya!
Truelies
__________________
MacBook Pro 5,1 - Core2Duo T9600 @2.53Ghz - 8Gb RAM @1066Mhz - HD Seagate Momentus XT 500Gb - NVidia GeForce 9600M GT 512Mb
Buffalo WBMR-HP-G300H + Buffalo WZR-HP-G300NH powered by DD-WRT + WD TV Live media player with D-Link DWA-140 USB + Buffalo LS-XHL NAS 1.5Tb
Truelies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 08:32   #184
Hocico
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
Ti spaventa il prefisso HKEY davanti alle chiavi radici? No, perchè a parte quello, e a parte il contenuto delle chiavi dei programmi (che è a discrezione del programma, non di Microsoft), mi sembra di una limpidezza ovvia e scontata.
Ad esempio HKEY_LOCAL_MACHINE conterrà i settaggi a livello di macchina, non certo le impostazioni della macchinetta del caffè.
Poi c'è anche il Cerca, io spesso faccio Cerca, metto il nome del SW o del settaggio di Windows che voglio trovare et voilà...
Non vedo dove sta la difficoltà.
La difficoltà sta nel fatto che software complessi registrano anche centinaia di chiavi in posti molto diversi nel registro, a seconda (spesso non è nemmeno così) di quello che fanno, così ti ritrovi ad impazzire con la funzione ricerca che ti riporta centinaia di voci l'una dopo l'altra.
E questo sarebbe mettere ordine?
Meglio i file .conf, almeno ogni applicazione ha il suo e piazza tutto li, e non impazzisci a cercare le centinaia di chiavi piazzate nei posti più disparati del registro.

Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
Supponiamo che non sapessi dove si trova il file di configurazione di Apache.
Siccome, in modo davvero logico, l'hanno chiamato "HTTPD.CONF" ( ), a quale indizio possiamo appigliarci per effettuare una ricerca?
Te ovviamente stai parlando da utente già imparato, ma metti uno che non sa niente, pensi che si trovi piu a suo agio davanti al registro di windows o alla cartella ETC (o USR o tutte le altre) della controparte?
Il registro di windows sembra una buona scelta solo in apparenza, con il tempo, ti rendi conto che è stata una scelta fatta principalmente per rendere oscuro il comportamento di certe applicazioni, e l'uso di certi parametri di configurazione.
Hocico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 09:03   #185
Hocico
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
QUASI per intero.
vedo che hai grossi problemi di comprendonio.
io mi sto riferendo GENERICAMENTE all'interfaccia 3d di OSX...
forza, son qui che aspetto, viemmi a dire che tutto il baraccone 3d non grava sulle risorse! forza!
Sei un caso disperato! L'interfaccia di OSX non è certo gestita in 3D/OpenGL, il motore è Quartz che si avvale del formato PDF per la gestione delle immagini.
Quartz via via che OSX si è evoluto ha demandato gran parte delle proprie funzionalità alla scheda video, tant'è che tutte le nuove capacità nel trattamento dell'immagine non impattano assolutamente sulle prestazioni del Mac, tant'è che passando da Jaguar a Panther per arrivare a Tiger si nota un miglioramento netto nella responsività del sistema (sul mio Mac che è un biprocessore a 867 Mhz (leggi 0,8 Ghz) con Tiger le prestazioni video 2D/3D sono migliorate di un buon 15-20% altro che rallentamenti, proprio perchè una parte delle funzioni che svolgeva ancora la CPU a livello grafico sono gestite dalla GPU della scheda grafica).
Scommetto che quando e se uscirà LongHorn, di Avalon sarai il primo ad osannarne le capacità di rendering dell'immagine, dimenticandoti il problema delle prestazioni e il fatto che Quartz faceva le stesse cose già cinque anni prima...

Se vuoi ancora trollare sappi che non attacca...

Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
sicuramente peggiori delle prestazionii che avrebbe su windows, per tanti motivi (uno su tutti i prcessori + potenti)
Il G5 ha prestazioni del tutto allineate agli Opteron e agli Athlon64...

Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
lasciamo perdere quicktime che proprio non c'è storia, un lettore che non permette neanche il fullscreen (se non a pagamento) non va neanche considerato un lettore
Vedi che non capisci una beneamata mazza? Quicktime NON è solo un player (certamente il player stesso non è il massimo) ma SOPRATTUTTO (quello che generalmente si ignora) una tecnologia per lo streaming video digitale, la riproduzione e la registrazione video sempre in digitale, ti dice niente il formato .mov?
Se non ti documenti alla fine fai solo la figura del troll...

Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
tu invece non hai la capacità di comprendere un discorso un minimo generico che evada dalle parole scritte. leggi e interpreti. leggi e interpreti. quello che non è scritto o che è inteso, non si conta. leggi e interpreti. mi sembri il gcc.
e cmq non ci vuole molto a capire che un interfaccia 3d peserà sempre di piu di un''interfaccia 2d
Tu non fai alcun discorso generico, spari balle senza conoscere alcunchè sperando di trovare il fesso che crede alle tue trollate anti-mac, ma ripeto non attacca...
Hocico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 09:03   #186
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
Anche qui bisogna decidersi...se la patch non esce allora è male perchè rimangono delle falle non tappate, se esce in ritardo allora doveva uscire prima e se esce troppo presto, il sistema è stato progettato coi piedi e non conta che dei problemi vengano risolti.

Questo è un problema che riguarda qls SW, sistema operativo di qls specie e che viene rigirato a seconda di chi lo espone ed a seconda della propria tifoseria.
Permettimi una piccola riflessione, però:

1) Tiger doveva arrivare a giugno;
2) MS annuncia XP / 64 per fine aprile;
3) Apple presenta Tiger a fine aprile;
4) Tiger ha parecchi bug, in programmi di uso comune (difficile non accorgersene);
5) dopo dieci giorni è annunciato il primo "Service Pack" per Tiger.

La fretta e la voglia di strafare, IMHO, sono cattive consigliere...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 09:03   #187
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da sirus
ehi guarda che io uso il visual studio .net 2003 non è abbastanza serio????
L'ho messo terzo in classifica, no?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 09:16   #188
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
si ma imho è superiore al borland c++ che non verrà più sviluppato oltretutto (si ferma alla versione 6 ) per il resto non uso il delphi...preferisco nettamente il c++
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 09:29   #189
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Truelies
Nel frattempo ne butto un' altra lì... vogliamo parlare pure del discorso licensing e costi di Microsoft? Ditemi che è ottimo pure questo come il file registro che così completiamo il quadro!!!
Scusa, ma non vedi che non fai altro che sparare cose nuove in continuazione perché quelle che hai scritto sono state ampiamente contestate?
Non ti pare di cercare lo scontro a tutti costi con l'obiettivo di smerdare PC e MS e di osannare Apple e i Mac?
Quote:
Mi meraviglio della risposta di cdmauro a proposito del registro di Win... il fatto che unix/linux abbiano la possibilità di accesso via riga di comando è un qualcosa che non è lì per caso conosci la storia di questi SO sicuramente benissimo, il fatto che se la siano portata ditro negli anni avrà pure un motivo o no? E lo saprai pure il motivo... io sono sicuro che lo conosci già...
Lo conosco, ma permetti che non lo condivida?

Ai tempi di AmigaOS c'erano anche i file di configurazione, ma STRANAMENTE erano piazzati tutti nel volume ENV:, e alla partenza venivano copiati nel volume ENVARC: (nella ram disk) e da lì usati e modificati a piacere (soltanto in caso di "salvataggio", veniva ricopiati anche in ENV.

Come vedi, anche se non c'era un file unico (o due, nel caso del registro) che conservava tutto, era molto più semplice e centralizzato: non impazzivi a cercare le informazioni ovunque.
Quote:
con quello strumento puoi operare a basso livello sulla configurazione del SO
Lo puoi fare anche col registro.
Quote:
e salvarti il culo in caso di problemi
Idem: non capisco cosa non si potrebbe fare col registro.
Quote:
e quello che cambi sui file di configurazione stai sicuro che porterà i suoi effetti!
Mai capitato diversamente.
Quote:
Il registro non ti dà questo tipo di possibilità proprio perchè lavori ad un livello diverso del SO ovvero dall' interfaccia grafica...
Questo è quello che hai fatto sempre tu (RegEdit): al registro puoi accedere anche da linea di comando, se vuoi.
Quote:
esempio stupido...l'altro giorno ho cambiato su un PC con XP SP2 la chiave per impostare uno sfondo con un logo aziendale all' avvio della macchina nella schermata di login, ebbene l' impostazione della chiave non ha portato a nessun effetto ovvero lo sfondo non veniva impostato (e credimi non è la prima volta che lo faccio!)!!! Ma magari sono stato sfigato io!!!
Può darsi.
Quote:
Scusate ora devo chiudere però c'è troppa ostinazione a far passar per "the best of the best" la roba Microsoft e la cosa non mi và giù perchè non è così!!!

See ya!
Truelies
Veramente stiamo cercando di intavolare una discussione di carattere tecnico: non vederla come un confronto fra marche e prodotti, perché la svilisci e alla fine si rischia di tornare sempre sulla solita guerra Mac contro PC, Apple contro MS, ecc.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 09:32   #190
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Hocico
La difficoltà sta nel fatto che software complessi registrano anche centinaia di chiavi in posti molto diversi nel registro, a seconda (spesso non è nemmeno così) di quello che fanno, così ti ritrovi ad impazzire con la funzione ricerca che ti riporta centinaia di voci l'una dopo l'altra.
E questo sarebbe mettere ordine?
Meglio i file .conf, almeno ogni applicazione ha il suo e piazza tutto li, e non impazzisci a cercare le centinaia di chiavi piazzate nei posti più disparati del registro.
Scusami, ma se un'applicazione piazza le chiavi in tanti posti diversi, è forse colpa del registro?
Quote:
Il registro di windows sembra una buona scelta solo in apparenza, con il tempo, ti rendi conto che è stata una scelta fatta principalmente per rendere oscuro il comportamento di certe applicazioni, e l'uso di certi parametri di configurazione.
Come per tutte le cose, se fai un uso sbagliato di qualcosa, ne piangi le conseguenze. I coltelli sono stati fatti per tagliare, certo, ma non per fare a fette gli uomini...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 09:38   #191
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Hocico
Quartz via via che OSX si è evoluto ha demandato gran parte delle proprie funzionalità alla scheda video, tant'è che tutte le nuove capacità nel trattamento dell'immagine non impattano assolutamente sulle prestazioni del Mac, tant'è che passando da Jaguar a Panther per arrivare a Tiger si nota un miglioramento netto nella responsività del sistema (sul mio Mac che è un biprocessore a 867 Mhz (leggi 0,8 Ghz) con Tiger le prestazioni video 2D/3D sono migliorate di un buon 15-20% altro che rallentamenti, proprio perchè una parte delle funzioni che svolgeva ancora la CPU a livello grafico sono gestite dalla GPU della scheda grafica).
Scommetto che quando e se uscirà LongHorn, di Avalon sarai il primo ad osannarne le capacità di rendering dell'immagine, dimenticandoti il problema delle prestazioni e il fatto che Quartz faceva le stesse cose già cinque anni prima...
L'avrò già scritto almeno una ventina di volte: le schede video implementano DA ANNI la GDI di Windows in hardware, per cui la CPU viene sgravata delle operazioni che altrimenti dovrebbe fare lei.
Con Avalon vedrai che le ALTRE, NUOVE funzionalità dell'interfaccia grafica di LongHorn CONTINUERANNO a gravare sulla GPU anziché sulla CPU: ESATTAMENTE come accade ora.

Roba vecchia, insomma...
Quote:
Se vuoi ancora trollare sappi che non attacca...
Ehm... Stiamo attenti a quello che scriviamo...
Quote:
Il G5 ha prestazioni del tutto allineate agli Opteron e agli Athlon64...
Mediamente sotto, come ho già detto.
Quote:
Vedi che non capisci una beneamata mazza? Quicktime NON è solo un player (certamente il player stesso non è il massimo) ma SOPRATTUTTO (quello che generalmente si ignora) una tecnologia per lo streaming video digitale, la riproduzione e la registrazione video sempre in digitale, ti dice niente il formato .mov?
Se non ti documenti alla fine fai solo la figura del troll...
Scusa, ma per riprodurre un filmato cosa fai? Non usi QuickTime? Penso di sì. E allora PER LO MENO lo possiamo considerare un player, no?
Quote:
Tu non fai alcun discorso generico, spari balle senza conoscere alcunchè sperando di trovare il fesso che crede alle tue trollate anti-mac, ma ripeto non attacca...
Ehm... Vedi sopra...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 09:42   #192
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da sirus
si ma imho è superiore al borland c++ che non verrà più sviluppato oltretutto (si ferma alla versione 6 )
Questo è un vero peccato: le poche volte che ho sviluppato qualcosa in C l'ho trovato estremamente comodo.
Purtroppo ormai è datato (Delphi 2005 è la versione 9 dell'IDE di Borland).
Quote:
per il resto non uso il delphi...preferisco nettamente il c++
De gustibus...

Comunque Delphi 2005 permette di compilare anche programm in C# (per questo Borland ha acquisito la licenza del compilatore C# direttamente da MS, e lo usa quando c'è da compilare programmi con questo linguaggio): potrebbe essere interessante nel caso volessi avvicinarti a questo linguaggio...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 10:46   #193
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Hocico
La difficoltà sta nel fatto che software complessi registrano anche centinaia di chiavi in posti molto diversi nel registro, a seconda (spesso non è nemmeno così) di quello che fanno, così ti ritrovi ad impazzire con la funzione ricerca che ti riporta centinaia di voci l'una dopo l'altra.
E questo sarebbe mettere ordine?
Forse perchè un programma che fa l'antivirus, non potrà soltanto mettere valori nella sua chiave... chi glielo dice a windows di installare anche lo scanner real-time? Il servizio di aggiornamento?
E comunque tutte le chiavi sono piazzate in posti definiti, non a "casaccio" come dici te.

Quote:
Meglio i file .conf, almeno ogni applicazione ha il suo e piazza tutto li
Hai detto una cavolata, un'applicazione antivirus in Linux cosa fa, piazza tutti i suoi settaggi nel suo file CONF? Chi glielo dice a linux di avviare il demone x la scansione realtime?

Quote:
, e non impazzisci a cercare le centinaia di chiavi piazzate nei posti più disparati del registro.
A parte che non sono centinaia, saranno una decina al massimo le chiavi che sono sparse fuori da quella principale del programma...
E comunque che ti costa? Tanto devi solo spingere F3 per trovare la prossima occorrenza (e fai molto prima a cercare in un unico file, che in una directory con migliaia file) e dopo aver valutato, cancellarla con Canc....

Quote:
Il registro di windows sembra una buona scelta solo in apparenza, con il tempo, ti rendi conto che è stata una scelta fatta principalmente per rendere oscuro il comportamento di certe applicazioni, e l'uso di certi parametri di configurazione.
ecco, tutto quello che fa Microsoft, anche se sembra essere positivo, è volto a lungo termine sicuramente a ridurre la tua privacy, a monopolizzare il mercato e a conquistare il mondo... si dai lo sappiamo

Quote:
Quartz via via che OSX si è evoluto ha demandato gran parte delle proprie funzionalità alla scheda video, tant'è che tutte le nuove capacità nel trattamento dell'immagine non impattano assolutamente sulle prestazioni del Mac, tant'è che passando da Jaguar a Panther per arrivare a Tiger si nota un miglioramento netto nella responsività del sistema (sul mio Mac che è un biprocessore a 867 Mhz (leggi 0,8 Ghz) con Tiger le prestazioni video 2D/3D sono migliorate di un buon 15-20% altro che rallentamenti, proprio perchè una parte delle funzioni che svolgeva ancora la CPU a livello grafico sono gestite dalla GPU della scheda grafica).
Qualcuno prima parlava di mettere Tiger su un sistema del 2000 con cpu G3/G4 e 64mb di Ram. Ci hai provato? Voglio ridere se Tiger demandava tutti i lavori GPU intensivi che dici te alle orripilanti ATI XPERT2000 che Apple montava a quel tempo (spacciandotele per buone schede)

Quote:
Il G5 ha prestazioni del tutto allineate agli Opteron e agli Athlon64...
Ma cos'è? Autoconvincimento? Lavoriamo di psicanalisi?

Quote:
Vedi che non capisci una beneamata mazza? Quicktime NON è solo un player (certamente il player stesso non è il massimo) ma SOPRATTUTTO (quello che generalmente si ignora) una tecnologia per lo streaming video digitale, la riproduzione e la registrazione video sempre in digitale, ti dice niente il formato .mov?
1) Quicktime comprende anche il "player", e non è che non è il massimo, FA PROPRIO SCHIFO!!!!!!
2) Le volte che ho visto uno stream video/audio con quicktime, si contano sulla punta di un dito (ovvio che dal sito Apple ci sono solo quelle)... oggi prevalgono alla grande WMV, ASF e Realmedia.
3) Non capisco perchè certa gente usi ancora il mov come formato: vecchio, comprime poco, bassa qualità. O almeno questa è l'impressione che ho da tutti i filmati in MOV che ho. Comunque io ho installato Quicktime alternative: mi vedo i filmati comodamente da qualsiasi altro lettore che supporti i plugin codec (tutti, tranne QT player ovviamente), a schermo intero, e senza il QT dietro che (almeno su windows) sembra che l'abbiano programmato delle scimmie.
4) La registrazione video nonm mi pare che sia un titolo di cui solo il MOV può fregiarsi... e se devo scegliere il mov, e poi avere una desolante scarsità ni tutti gli altri comparti (riprod, streaming) e soprattutto dover usare quicktime, allora preferisco qualcos'altro.
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 10:51   #194
Hocico
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
L'avrò già scritto almeno una ventina di volte: le schede video implementano DA ANNI la GDI di Windows in hardware, per cui la CPU viene sgravata delle operazioni che altrimenti dovrebbe fare lei.
Con Avalon vedrai che le ALTRE, NUOVE funzionalità dell'interfaccia grafica di LongHorn CONTINUERANNO a gravare sulla GPU anziché sulla CPU: ESATTAMENTE come accade ora.

Roba vecchia, insomma...

Ehm... Stiamo attenti a quello che scriviamo...

Mediamente sotto, come ho già detto.

Scusa, ma per riprodurre un filmato cosa fai? Non usi QuickTime? Penso di sì. E allora PER LO MENO lo possiamo considerare un player, no?

Ehm... Vedi sopra...

Per inciso: ma sei come il prezzemolo che ti devi infilare in ogni discussione? O sei il difensore ufficiale di bertoz85?

QuickTime RIPETO non è solo un player, non è colpa mia se non lo si conosce abbastanza...considerarlo solo tale è un errore grave...

La storia delle GDI di Windows non ha nulla a che vedere con Quartz, che ha un motore interamente vettoriale, ed è teconologicamente più avanzato, questo dovresti saperlo anche tu, o no?

http://www.winsupersite.com/showcase...eview_2003.asp
Hocico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 11:12   #195
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Per quanto riguarda il formato MOV: esso è molto simile al formato AVI, ossia permette di usare più codec, compreso il MPEG4, che ha la stessa compressione del DivX, XViD e WMV, che non sono altro che varianti del MPEG4, con variazione negli algoritmi e nelle header di pacchetto.

Per quanto riguarda Quartz. Se leggete l'articolo di arstecnica su Tiger, ci sono scritte cose molto interessanti:

- L'implementazione software di quartz (usata per le schede video meno recenti) è notevolmente migliorata: prima era persino più lenta di QuickDraw, che molte applicazioni usano per questo motivo. Ora è più veloce e le applicazioni dovranno migrare a Quartz se non lo hanno fatto.

- Quartz su Tiger ha stranamente l'accelerazione hardware di alcune funzionalità disabilitate di default. Mi sembra strano, ma su quell'articolo è scritto così ed anche che per attivarlo si deve andare nel pannello di debug di Quartz. Ciò può essere dovuto al fatto che per la recensione magari hanno usato una RC o una beta: spero che la versione venduta ce l'abbia attivata di default.

Per concludere: passare da Panther a Tiger conviene anche per sistemi lenti, perchè l'implementazione software è molto migliorata (su arstecnica ci sono i bench...)

Ciao.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 11:17   #196
Hocico
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
Forse perchè un programma che fa l'antivirus, non potrà soltanto mettere valori nella sua chiave... chi glielo dice a windows di installare anche lo scanner real-time? Il servizio di aggiornamento?
E comunque tutte le chiavi sono piazzate in posti definiti, non a "casaccio" come dici te.
In posti definiti si ma in decine di posti definiti, e sotto una marea di cartelle...

Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
Hai detto una cavolata, un'applicazione antivirus in Linux cosa fa, piazza tutti i suoi settaggi nel suo file CONF? Chi glielo dice a linux di avviare il demone x la scansione realtime?
Non ci sono solo gli antivirus...


Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
A parte che non sono centinaia, saranno una decina al massimo le chiavi che sono sparse fuori da quella principale del programma...
E comunque che ti costa? Tanto devi solo spingere F3 per trovare la prossima occorrenza (e fai molto prima a cercare in un unico file, che in una directory con migliaia file) e dopo aver valutato, cancellarla con Canc....
Certo, certo...F3...canc...tu vivi in un altra dimensione...ma che decina di chiavi, a me per ripulire il registro mi è capitato di impiegarci un ora di fila, ma quando non lo si vuol capire, contento tu...

Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
ecco, tutto quello che fa Microsoft, anche se sembra essere positivo, è volto a lungo termine sicuramente a ridurre la tua privacy, a monopolizzare il mercato e a conquistare il mondo... si dai lo sappiamo
Il voler monopolizzare il mercato non è un obiettivo, il monopolio lo hanno avuto per anni, riguardo alla privacy buon divertimento con il progetto Palladium/LongHorn e AUGURI!


Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
Qualcuno prima parlava di mettere Tiger su un sistema del 2000 con cpu G3/G4 e 64mb di Ram. Ci hai provato? Voglio ridere se Tiger demandava tutti i lavori GPU intensivi che dici te alle orripilanti ATI XPERT2000 che Apple montava a quel tempo (spacciandotele per buone schede)
Ma cosa cavolo c'entra? Qualcuno? Chi? Non io comunque...
Per sfruttare le potenzialità di Tiger, Apple sin dalla presentazione di 6 mesi fa, ha specificato che le schede supportate erano solo quelle con un GPU programmabile a livello pixel (pixel shaders).
Voglio vedere se Avalon gira con le Riva TNT2...

Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
Ma cos'è? Autoconvincimento? Lavoriamo di psicanalisi?
Ma mi faccia il piacere...

Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
1) Quicktime comprende anche il "player", e non è che non è il massimo, FA PROPRIO SCHIFO!!!!!!
2) Le volte che ho visto uno stream video/audio con quicktime, si contano sulla punta di un dito (ovvio che dal sito Apple ci sono solo quelle)... oggi prevalgono alla grande WMV, ASF e Realmedia.
3) Non capisco perchè certa gente usi ancora il mov come formato: vecchio, comprime poco, bassa qualità. O almeno questa è l'impressione che ho da tutti i filmati in MOV che ho. Comunque io ho installato Quicktime alternative: mi vedo i filmati comodamente da qualsiasi altro lettore che supporti i plugin codec (tutti, tranne QT player ovviamente), a schermo intero, e senza il QT dietro che (almeno su windows) sembra che l'abbiano programmato delle scimmie.
4) La registrazione video nonm mi pare che sia un titolo di cui solo il MOV può fregiarsi... e se devo scegliere il mov, e poi avere una desolante scarsità ni tutti gli altri comparti (riprod, streaming) e soprattutto dover usare quicktime, allora preferisco qualcos'altro.
Il formato .mov me lo devi dimostrare con i fatti che è peggiore del .avi, per quanto riguarda la scarsità in altri reparti...

http://arstechnica.com/reviews/os/macosx-10.4.ars/16

Ripeto: ma mi faccia il piacere.
Hocico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 11:46   #197
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Voglio vedere se Avalon gira con le Riva TNT2...
Si'. Ha un fallback che gira in software su qualunque GPU in grado di disegnare un pixel.

Quote:
Il formato .mov me lo devi dimostrare con i fatti che è peggiore del .avi, per quanto riguarda la scarsità in altri reparti...
.avi non e' un formato video, e' un contenitore di formati video e audio. Un .avi puo' contenere video e audio codificati teoricamente con qualunque formato per il quale e' registrato un codec.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 11:55   #198
Hocico
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da fek
Si'. Ha un fallback che gira in software su qualunque GPU in grado di disegnare un pixel.
Come Quartz, per "gira" intendo al pieno delle funzionalità.

Quote:
Originariamente inviato da fek
.avi non e' un formato video, e' un contenitore di formati video e audio. Un .avi puo' contenere video e audio codificati teoricamente con qualunque formato per il quale e' registrato un codec.
Come .mov del resto...
Hocico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 12:46   #199
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Questo è un vero peccato: le poche volte che ho sviluppato qualcosa in C l'ho trovato estremamente comodo.
Purtroppo ormai è datato (Delphi 2005 è la versione 9 dell'IDE di Borland).

De gustibus...

Comunque Delphi 2005 permette di compilare anche programm in C# (per questo Borland ha acquisito la licenza del compilatore C# direttamente da MS, e lo usa quando c'è da compilare programmi con questo linguaggio): potrebbe essere interessante nel caso volessi avvicinarti a questo linguaggio...
[OT]
beh il Builder C++ è sicuramente un ottimo ambiente ma un po' ballerino per quanto riguarda gli standard ANSI e ISO al contrario il Visual C++ .net 2003 è fortemente standardizzato rispetto anche alla vecchia versione 6

per quanto riguarda il Delphi mi sa che prima o poi lo prenderò in mano c'è già il mio prof che mi da del ... per quella mia smania di usare sempre e in ogni caso C/C++ e Assembly ma che ci devo fare, a basso livello godo
il C# non mi sembra ancora maturo ma è sicuramente un'ipotesi da tenere a mente
[/OT]
scusa te l'OT
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 12:47   #200
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Hocico
Come Quartz, per "gira" intendo al pieno delle funzionalità.

Come .mov del resto...
Ottimo
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1