Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2005, 22:59   #181
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Cmq è interessante vedere come si prospetta all'orizzonte la distinzione fra fenomeno e noumeno (bella parola n'è? ). La scienza parte dai fenomeni ma manipola noumeni, cioè oggetti del pensiero, non della realtà.
Peccato che poi l'uomo identifichi i noumeni con le cose in sè: anzi li identifica con l'anima dei fenomeni (vedi espressioni come "meccanismo che c'è dietro", "legge universale che c'è dietro", ecc.).....ma è una convinzione illusoria perchè semplicemente NON può provare che sia così.

(P.S.: sebbene usi termini kantiani non li sto usando nell'accezione kantiana, quindi ragazzi delle superiori che leggete non andate a dire al prof di filosofia che Kant la vede così )

Ultima modifica di lowenz : 11-03-2005 alle 23:15.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 00:00   #182
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
E grazie tante ma le leggi fisiche si occupano di modellizzazioni di fenomeni, non dei fenomeni in sè (per quello c'è la fenomenologia ).
Quando uno crea un modello sceglie di considerare qualcosa e abbandonare altro, mi sembra facile da capire.

Il discorso sui modelli numerici è importantissimo, perchè vincola tutto il resto, dato che le leggi fisiche sono leggi matematiche.
IMHO stai facendo una gran confusione tra varie cose...

NON si stà parlando di sterile filosofia, ma di scienza intesa come studio dei fenomeni naturali.

Il modello usato è solo un MEZZO per descrivere il fenomeno.
Punto.

Noi e l'alieno avremo modelli diversi quanto vuoi ma nei rispettivi modelli ci sarà qualcosa che rappresenta la gravità, qualcosa che rappresenta la forza etc...altrimenti l'astronave non decolla.
E se loro hanno un'astronave significa che il problema l'hanno risolto.

Fammi capire: tu per "leggi fisiche uguali per tutti" pensavi "formule matematiche uguali per tutti" ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 00:24   #183
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Fammi capire: tu per "leggi fisiche uguali per tutti" pensavi "formule matematiche uguali per tutti" ?
Non solo formule ma formulazioni. Ripeto: la scienza manipola formulazioni, non fenomeni.

Scienza->formulazioni
Fenomenologia->fenomeni

Dai, non è confusione questa, anzi è massima chiarezza. Del resto se la scienza fosse quella che dici tu la fisica di Newton andrebbe ancora benissimo, quando invece non è così.
Prova a pensare altrimenti a fenomeni come l'effetto tunnel: lì oltre alla modellizzazione statistica del superamento della barriera di potenziale cosa puoi dire? Praticamente nulla!

E il "superamento della barriera di potenziale" nessuno di noi può dire che sia reale, possiamo dire al più che funziona bene come spiegazione, senza alcuna pretesa di universalità.
Ad esempio il concetto stesso di "superamento" sottointende un concetto di ordinamento numerico che è legato ad un particolare modello di numeri con particolari caratteristiche.

Ultima modifica di lowenz : 12-03-2005 alle 00:37.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 00:25   #184
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da evelon
IMHO stai facendo una gran confusione tra varie cose...
passeggiata?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 00:27   #185
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
In italiano LEGGE è sinonimo di FORMULAZIONE DI UN PRINCIPIO, non è sinonimo di FENOMENOLOGIA.
La filosofia non è per nulla sterile poi. Altrimenti getta pure via tutta l'epistemologia attuale.

Ultima modifica di lowenz : 12-03-2005 alle 00:31.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 00:31   #186
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Adesso che me lo dici mi ricordo che il punto importante era proprio quello dove interveniva l'assioma della scelta
Nella dimostrazione dell'equipotenza pari-naturali non mi pare fosse necessario... definisci la funzione biunivoca f: n -> 2n e sei a posto

Quote:
Il numero direi di no, ma il significato...o meglio il fenomeno, sì.
Infatti, il fenomeno
E comunque questo è un nostro assunto. Non abbiamo sensori sparsi in tutto l'universo che controllino il rispetto delle leggi fisiche

Quote:
Infatti cosa possiamo dire dell'esistenza di pi? Pressochè nulla al di fuori della matematica.....
In fisica si usa più spesso h/2pi che h...
Comunque non ha senso parlare dell'esistenza delle grandezze fisiche, figuriamoci degli enti matematici

Ah, giusto per fare un po' di confusione, probabilmente spazio, tempo e particelle sono concetti approssimati
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 00:34   #187
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Comunque non ha senso parlare dell'esistenza delle grandezze fisiche, figuriamoci degli enti matematici
Oh, hai fatto bene a dirlo, così almeno adesso faranno domande a te

Ma è così difficile capire che il modello usato pregiudica la capacità di cogliere alcuni aspetti enfatizzandone invece altri?

Pensate alla natura della luce come paragone (non come esempio, come PARAGONE).....la luce è una ma si comporta in 2 modi completamente diversi in base a come la si considera: particella nell'interazione con materiali, onda nella propagazione.

Ultima modifica di lowenz : 12-03-2005 alle 00:45.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 00:45   #188
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
La filosofia non è per nulla sterile poi. Altrimenti getta pure via tutta l'epistemologia attuale.
Credo sia il parto della mente umana più sterile che esista...vedi un pò tu..
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 00:46   #189
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Credo sia il parto della mente umana più sterile che esista...vedi un pò tu..
Mmmmmmm guarda che non è proprio una bellissimissima frase in bocca ad un fisico...vedi un po' tu.. (ho messo la faccina, n'è )
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 00:47   #190
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Oh, hai fatto bene a dirlo, così almeno adesso faranno domande a te

Ma è così difficile capire che il modello usato pregiudica la capacità di cogliere alcuni aspetti enfatizzandone invece altri?

Pensate alla natura della luce come paragone (non come esempio, come PARAGONE).....la luce è una ma si comporta in 2 modi completamente diversi in base a come la si considera: particella nell'interazione con materiali, onda nella propagazione.
Ma è così difficile capire che il modello matematico può essere quello che ti pare ma le conclusioni su un fenomeno devono essere le stesse (ed aggiungerei a naso: con lo stesso grado di coerenza) sia che si ragioni da umani sia che si ragioni da marziani ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 00:47   #191
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Mmmmmmm guarda che non è proprio una bellissimissima frase in bocca ad un fisico...vedi un po' tu..

bella o meno rispetta il mio pensiero...ergo stà bene
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 00:49   #192
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Prova a pensare altrimenti a fenomeni come l'effetto tunnel:

E il "superamento della barriera di potenziale" nessuno di noi può dire che sia reale, possiamo dire al più che funziona bene
E ti pare poco ?

Il nostro modello matematico funziona in quel contesto.

Nulla vieta che esista un altro modello matematico che si adatta altrettanto bene.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 00:50   #193
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da evelon
bella o meno rispetta il mio pensiero...ergo stà bene
E quello della comunità scientifica non lo rispetta più nessuno?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 00:52   #194
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da evelon
E ti pare poco ?

Il nostro modello matematico funziona in quel contesto.

Nulla vieta che esista un altro modello matematico che si adatta altrettanto bene.
Ma l'adattarsi non porta a nessuna legge universale! E' qui il punto, sono il primo a dire che le cose funzionano, ma non certo perchè abbiamo colto la NATURA REALE del fenomeno! Quella è inconoscibile alla scienza per come lavora la scienza stessa, cioè su modelli del fenomeno e non sul fenomeno!

Mi sa ma non ci capiamo.....

Insomma se accetti che la scienza si basi su modelli non puoi parlare di "valore universale", perchè il modello è tutto tranne che universale! E' un modello e dipende dalle SCELTE fatte per crearlo!

Ultima modifica di lowenz : 12-03-2005 alle 00:55.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 00:55   #195
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
E quello della comunità scientifica non lo rispetta più nessuno?
Il punto in cui la scienza comincia a mescolarsi con la filosofia...imho è un punto dove la scienza non ha più molto da dire.Stop.

Forse (sottolineo il forse) nel futuro, con più conoscenze, quel punto sarà spostato avanti, il certo si spingerà più in là...fino al punto in cui le conoscenze si fermano e si ricomincia con la filosofia...

Qualche anno fà assistetti ad una conferenza di Zichichi sulla "filosofia della scienza" (con particolare riferimento alla fisica)....sono andato via nauseato da quella roba in bocca ad uno scienziato.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 00:58   #196
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Il punto in cui la scienza comincia a mescolarsi con la filosofia...imho è un punto dove la scienza non ha più molto da dire.Stop.
Rigidità di pensiero IMHO.

Quote:
Qualche anno fà assistetti ad una conferenza di Zichichi sulla "filosofia della scienza" (con particolare riferimento alla fisica)....sono andato via nauseato da quella roba in bocca ad uno scienziato.
Zikikko evitalo, non è certo lui il mio referente, ma Popper!
Nel forum di politica infatti ho detto cosa penso di Zikikko.....
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 01:00   #197
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Ma l'adattarsi non porta a nessuna legge universale! E qui il punto, sono il primo a dire che le cose funzionano, ma non certo perchè abbiamo colto la NATURA REALE del fenomeno! Quella è inconoscibile alla scienza per come lavora la scienza stessa, cioè su modelli del fenomeno e non sul fenomeno!

Mi sa ma non ci capiamo.....
Boh secondo me stavolta l'obiezione che fai non è rilevante. Il punto non è se il nostro modello è esatto o meno il punto è che la realtà a cui fa riferimento è la stessa anche per gli alieni, e che induce ad usare modelli analoghi. Il senso dell'affermazione "le leggi della fisica valgono anche per loro" è che il modello che abbiamo per descrivere la realtà descriver anche la loro...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 01:02   #198
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Ma l'adattarsi non porta a nessuna legge universale! E' qui il punto, sono il primo a dire che le cose funzionano, ma non certo perchè abbiamo colto la NATURA REALE del fenomeno! Quella è inconoscibile alla scienza per come lavora la scienza stessa, cioè su modelli del fenomeno e non sul fenomeno!

Mi sa ma non ci capiamo.....

Insomma se accetti che la scienza si basi su modelli non puoi parlare di "valore universale", perchè il modello è tutto tranne che universale! E' un modello e dipende dalle SCELTE fatte per crearlo!


Non sò più come dirlo...il modello è un MEZZO (intellettualmente comodo se vuoi) per descrivere il fenomeno...

Cos'è il "valore universale" ?

Il famoso alieno avrà il suo modello....che descrive la stessa cosa e tiene conto degli stessi fattori.

Formulalo come vuoi ma in nessun modello matematico della gravitazione potrai prescindere dal farvi entrare ciò che nel nostro modello è chiamato "forza gravitazionale" (perchè è l'essenza del fenomeno)

Quindi questa "cosa" (qualunque cosa sia) è presente in qualuqne modello (in forma diversa).
Posto che i modelli siano corretti (il nostro e quello degli alieni) formalizzeranno la stessa cosa con gli stessi risultati...come fai a dire che le leggi che modellizzano sono diverse ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 01:03   #199
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Cmq la scienza da sempre è mescolata alla filosofia

http://www.vialattea.net/esperti/fis/mach.ht
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 01:05   #200
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da evelon
come fai a dire che le leggi che modellizzano sono diverse ?
C'è un problema sui termini.

LEGGE è la FORMULAZIONE di un PRINCIPIO legato ad un FENOMENO, non il FENOMENO ed essa dipende intimamente dal MODELLO adottato.

anche io
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v