|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#182 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2020
Città: Andora (SV)
Messaggi: 143
|
Quote:
Tu scrivi che continui a non vedere autocritiche. Io ho scritto, tu hai letto, tu non hai capito. Riprovaci, magari ti va meglio. Ciò che deduci da ciò che uno scrive deve essere in linea con lo scritto: differentemente tu immagini, ed è proprio quello che è successo. Io scrivo dell'ambiente crypto in costante evoluzione, tu vorresti estendere all'intero ambiente crypto le caratteristiche di particolari tokens crypto, detti "stable coins", che esistono e sono costantemente agganciati alla valuta tradizionale di riferimento. Dato che così non è (e per fortuna, aggiungo io) per la maggiornaza delle cryptos, ne ricavi un'accezione negativa. La radice di quella negatività, ancora una volta, risiede nella non conoscenza: allora 1 BTC oggi vale 28.000 €. Domani ne varrà... 25.000? quindi penso che perderà circa 15% del valore contro valuta flat. Perdita secca! oppure: speculazione di qualcuno! dici tu. Ecco quello che vedo io: BTC oggi 28.000 €. Domani prevedo 25.000 €. va bene, allora converto oggi in haven che si apprezzerà piu' o meno della stessa percentuale (quando BTC sale lui scende e viceversa), e il mio controvalore finale domani sarà identico. Attenderò i segnali di apprezzamento btc e provvederò a riconvertire. o in BTC o in una iperperformante crypto collaterale che sfrutterà gli alti e bassi del BTC. Sai il problema quale è? Che molti pretendono di giudicare un strumento innovativo quale la tecnologia blockchain e valute/applicazioni correlate senza studiarle ma deducendone la bontà o la negatività giudicando da effetti in ambiente "tradizionale" (economia, finanza o altro che sia) che vengono prodotti proprio da quella mancata conoscenza iniziale. Tu giudichi per "presentimenti" senza studiare nulla, ti rendi conto o no? Idem dicasi per le big farms: ragiona in ambiente decentralizzato, per una volta. Tu metteresti un centesimo di euro in un ambiente esclusivamente decentralizzato se non ne condividessi l'impostazione iniziale? No. Ecco, loro fanno altrettanto, ovvero vi incvestono perchè condividono la decentralizzazione ed i suoi effetti. I lauti ritorni economici che hanno avuto e stanno avendo gli danno ragione. Certo, se uno pensa di entrare in crypto con una barca di soldi cercando di fare pesare il suo potenziale nel mondo di tutti i giorni e venire ad imporre qualcosa senza condivisione della community dato che lui è potente (ci sono diversi tipi di potenza, da quella economica a.. altro), la rete prima gli farà perdere tutto e poi lo rigetterà. Da noi i furbi li facciamo camminare tutti (osserva chi sta osteggiando a "grande livello" le cryptos e, forse, capirrai il senso della mia affermazione in ordine alle motivaizoni di cui non voglio parlare e non parlerò). Per quanto riguarda le numerose truffe a cui si è assistito e si assiste tutt'ora, la verità è una ed una sola: chi viene truffato è perchè si addentrato in crypto senza conoscenze, non ha condiviso con la community i suoi obiettivi e quindi non ha ricevuto dalla stessa i necessari avvisi per non essere truffato. Ambiente decentralizzato: NESSUNO FA NIENTE DA SOLO, E SE LO FA E' A SUO RISCHIO E PERICOLO. Il tuo quinto senso e mezzo ha ragione: non giudicare se non conosci.
__________________
Tu no mining? Ahi ahi ahi! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5562
|
Quote:
![]() Ginopilot, quello che tu non vuoi capire è che per me quello che dici tu e pensi di sapere tu per me, senza offesa, non vale un fico secco... Se poi pensiamo che è appena avvenuto l'opposto di quanto dici e cioè che i retail hanno mandato a gambe all'aria un mega edge fund...forse qualche dubbio che le cose stanno prendendo una certa direzione potrebbe venire anche a te... non puoi pretendere che siamo dei lobotomizzati che non hanno fatto dei ragionamenti, io ho le mie idee sull'argomento, tu le tue, fine. Non è che NON VOGLIAMO CAPIRE...è che tu la pensi a tuo modo, io a mio modo. Vorresti cercare di imporre il tuo modo di vedere la cosa? Mi spiace ma devi lavorare moltissimo sulle tue argomentazioni perchè sinceramente sono sempre molto naif... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#184 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2020
Città: Andora (SV)
Messaggi: 143
|
Quote:
"2016: In Svizzera il primo comune al mondo in cui si pagano le tasse in Bitcoin" https://quifinanza.it/innovazione/in...bitcoin/66895/ "2020 Criptovalute, un cantone Svizzero permetterà di pagare le tasse in Bitcoin e Ether": https://leganerd.com/2020/09/04/crip...tcoin-e-ether/ Ovviamente, ne sai più tu di soldi, economia e finanza degli Svizzeri, giusto (guarda le date, sembrerebbe che tu, e nonsolo tu, sei almeno 4 anni indietro)? Continua a giocare che forse in quel campo qualche risultato lo ottieni.
__________________
Tu no mining? Ahi ahi ahi! ![]() Ultima modifica di Ordfin : 31-01-2021 alle 19:39. Motivo: aggiunta link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#185 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17516
|
tra i due sei te l'esperto di cryptovalute, non mi offendo quando mi tratti con sufficienza ma di sicuro con la supponenza non fai una grande pubblicità alla "benevola community delle cryptovalute".
da ignorante e persona comune vedo lo spreco di energia e l'instabilità delle valute e dico che questa "benevola community" ad oggi ha fallito in toto. domani si azzereranno i consumi e le valute diventeranno stabili, sarò il primo a rimangiarmi le mie critiche. non sono particolarmente orgoglioso per quanto riguarda l'uso dei bitcoin in svizzera posto un link di controparte in cui si parla di valve che non accetta più i bitcoin su steam, così per bilanciare un pò: https://www.fintastico.com/it/blog/s...-di-pagamento/ Ultima modifica di TorettoMilano : 31-01-2021 alle 20:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#186 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
|
Quote:
Quote:
![]() chissà in Lussemburgo a malta o alle cayman,.. ![]() ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#187 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2020
Città: Andora (SV)
Messaggi: 143
|
Quote:
Certo che è speculazione. Lussemburgo... Prova a vedere nella filiale della TUA banca tra qualche mese, fai prima ![]()
__________________
Tu no mining? Ahi ahi ahi! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#188 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2020
Città: Andora (SV)
Messaggi: 143
|
Quote:
![]() Ti dico anche come è andata a finire dopo quella decisione del 2017: Acquista Gift Card Steam con Bitcoin. Spendi Bitcoin su gift card Steam. Capito?
__________________
Tu no mining? Ahi ahi ahi! ![]() Ultima modifica di Ordfin : 31-01-2021 alle 20:22. Motivo: aggiornamento.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#190 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17516
|
Quote:
Ultima modifica di TorettoMilano : 31-01-2021 alle 20:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
poi la cultura finanziaria è minima, vedi le botte che hanno preso con argentina, parmalat, banche fallite ecc... vedi che chi ha soldi li lascia fermi sul CC o al massimo fa una polizza che rende il 0,5% ![]() infine i veri soldi sono in mano agli anziani, che ovviamente non capiscono niente di queste cose, i giovani sono a un livello bassissimo da sudamerica, i pochi che superano la media vanno all'estero, in italia non riescono a crescere ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#192 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#193 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
|
Quote:
Eppure voi fanatici tirate fuori esempi come questi che non hanno alcun senso. Nessuno usa il btc come moneta, va di moda, quindi se vuoi paghi in btc, ma il prezzo te lo calcolo di volta in vonta in base al cambio, e appena incasso cambio al volo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#194 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2020
Città: Andora (SV)
Messaggi: 143
|
Quote:
Si, è tra i più elevati al mondo: i miners italiani dovrebbero calcolare 0,23 €/kw in media (contando tutte le componenti della bolletta, nessuna esclusa, ed ipotizzando un consumo medio del 70% della potenza disponibile). Qualche post dietro parlavo di disinformazione, e quello riguardo i costi del l'energia che renderebbero assurdo minare in Italia rientra in questa categoria. Anche nel periodo durato circa 2 anni 2017-2019, periodo di bassa redditività per una serie di motivi che tralascio, in Italia l'attività di crypto-mining, ivi inclusi i costi di ammortamento del macchinario non era anti-economica. L'unica cosa che variava era il ROI (ritorno dell'investimento) HW: se il mining rendeva di piu' il periodo necessario ad ammortizzare l'HW era minore, se no.. Solo quello. Indicativamente, nel periodo di "magra" occorrevano in Italia, con energia dai costi come li conosciamo pagaati, circa 6 mesi per ammortizzare una 580 4gb. Dalla fine dell'ammortamento, pagata l'energia, una 580 4gb permetteva in 6 mesi di comprarne un'altra con i proventi del mining, ovvero di accumulare crypto, ovvero di cambiare crypto in euro ed azzerare la partità d'investimento iniziale. Oggi come oggi, i conti li ho già postati in un altro Thread, il mining ethereum rende bene, ma attento: l'incognita 1559 (variazione dei profitti mining ethereum) e la migrazione su POS di ETH sconsigliano di iniziare nuovi progetti mining fino a che le acque non torneranno limpide. Ho letto un post precedente che vi sono molti mining rigs in vendita. Per la verità non sono moltissimi, e comunque ciò è da una parte fisiologico perchè raggiunto il ROi uno aggiorna sempre le proprie GPU per rese migliori, e poi oggi con i prezzi dell'usato pompati come sono dalla scarsità di HW, una 580 4gb la vendi a 180 euro ad occhi chiusi in tutto il mondo (più di quello che era stata pagata, per dircela chiara). Aggiungi il fatto che regna incertezza per quanto attiene il futuro del settore in ordine alla redditività, e avrai un quadro completo diu tutte le motivazioni per NON iniziare a minare oggi (al netto di eventuali posizioni contrarie a prescindere, ovviamente). Ciò su cui mi preme porre l'accento è quanto dicevo all'inizio, ovvero il fatto che in Italia da sempre si è detto, giurato e spergiurato che il mining fosse anti economico. Bene, ciò è, ed è sempre stato, FALSO. I motivi? Una delle tante ragioni di cui non voglio parlare, come ho già detto.
__________________
Tu no mining? Ahi ahi ahi! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#195 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2020
Città: Andora (SV)
Messaggi: 143
|
Quote:
![]()
__________________
Tu no mining? Ahi ahi ahi! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#197 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
io non ho mai minato, ma anche l'avessi fatto, solo in inverno sarei andato a piena potenza, perchè il calore emesso dalle macchine mi avrebbe fatto risparmiare in riscaldamento, in fondo la resa credo sia simile a una stufetta elettrica... sempre semiconduttori sono
d'estate avrei abbassato clock e tensione delle gpu
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#198 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#199 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#200 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2020
Città: Andora (SV)
Messaggi: 143
|
Quote:
Per quanto riguarda il riscaldamento hai ragione, molti di noi sfruttano le gpu come riscaldamento con alcuni accorgimenti, visto che è necessario convogliare il calore da un locale ad un'altro considerato il rumore prodotto. In estate, invece, molti di noi si affidano all'inversione di rotazione delle ventole alternata, ma io preferisco un buon ricircolo dell'aria. Pur vivendo in Liguria, non ho mai avuto problemi di temperature per alcuna GPU. Gli asics invece necessitano di qualche accorgimento in piu'.
__________________
Tu no mining? Ahi ahi ahi! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.