Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2013, 22:11   #181
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
No il tuo è ovviamente già stato usato / registrato.

Ma mi pare normale se non ti registri non ci fai nulla di nulla e quindi cosa puoi fare vedere ad un cliente che ti chiede "me lo fai vedere in funzione" ?

Comunque non ci vedo un problema (salvo quello di sapere che è già stato usato, anche se magari solo per 10 min per farlo vedere a qualcuno in funzione).

Ultima modifica di FabryHw : 21-08-2013 alle 22:14.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 22:12   #182
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Se lo ha esposto ha dovuto necessariamente impostare un profilo per poterlo utilizzare...

Io proverei comunque a sentire l'assistenza, visto che non só se la creazione dell'account leghi il seriale del dispositivo alla mail utilizzata...

Miriddin ZP950 Tapatalk 2

Ultima modifica di miriddin : 21-08-2013 alle 22:18.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 00:41   #183
The Engraver
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Padova
Messaggi: 371
Ok, grazie mille. E come contatto l'assistenza del Kobo?

The Engraver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 09:53   #184
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da The Engraver Guarda i messaggi
Ok, grazie mille. E come contatto l'assistenza del Kobo?

Se é con garanzia italiana credo che l'assistenza sia comunque gestita dal distributore ufficiale inMondadori.

Se non ricordo male, se hai installato Kobo Desktop, ci dovrebbe essere il link anche nel programma.

Comunque, a meno che tu non abbia risparmiato sensibilmente prendendo un esemplare demo, se la presenza dell'account compromette la possibilità di avvalersi della garanzia, faresti meglio a farlo presente al venditore, magari segnando per ogni evenienza i dati utilizzati per crearlo...

Miriddin ZP950 Tapatalk 2
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 09:57   #185
The Engraver
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Padova
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Se é con garanzia italiana credo che l'assistenza sia comunque gestita dal distributore ufficiale inMondadori.

Se non ricordo male, se hai installato Kobo Desktop, ci dovrebbe essere il link anche nel programma.

Comunque, a meno che tu non abbia risparmiato sensibilmente prendendo un esemplare demo, se la presenza dell'account compromette la possibilità di avvalersi della garanzia, faresti meglio a farlo presente al venditore, magari segnando per ogni evenienza i dati utilizzati per crearlo...

Miriddin ZP950 Tapatalk 2
In realtà sono andato nel sito, ho trovato la pagina assistenza e ho mandato una mail. No, non ho risparmiato. Stesso prezzo che prendendolo dal sito inmondadori. Comunque sto aspettando che mi rispondano.
The Engraver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 13:21   #186
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
MiniGuida installazione KoReader

Negli ultimi mesi il lettore alternativo KoReader ha fatto discreti passi in avanti e soprattutto è diventata più comoda la procedura di esecuzione/avvio di KoReader.
Ecco una piccola guida su come installarlo per chi volesse provarlo:
  1. Scaricare fmon da : http://pbchess.vlasovsoft.net/files/kobo/fmon.zip
  2. Installare fmon.
    Per fare questo si collega il dispositivo via usb al computer e si copia nella cartella .kobo il file KoboRoot.tgz che trovate dentro l'archivio appena scaricato.
    Quando scollegherete il cavo usb il dispositivo procederà all'installazione e poi si riavvierà.
  3. Scaricare l'ultima night build di KoReader da : https://code.google.com/p/koreader-p...downloads/list
    Attenzione a prendere la versione per Kobo e non quella per Kindle.
  4. Installare KoReader.
    Per fare questo si collega il dispositivo via usb al computer e si copia nella cartella .kobo l'intero contenuto dell'archivio zip appena scaricato.
    Quando scollegherete il cavo usb il dispositivo procederà all'installazione e poi si riavvierà.
  5. A riavvio completato, ricollegare il dispositivo al computer via cavo usb e poi riscollegarlo di nuovo.
    Questo passaggio serve a forzare l'aggiornamento dei contenuti indicizzati dal dispositivo al fine di vedere in libreria l'icona PNG installata al punto precedente.

Finito!!

Ora potrete avviare KoReader (che disattiverà il sistema nativo di Kobo) semplicemente cliccando sull'immagine PNG di KoReader presente in libreria.

In KoReader ci sono 2 menù che si raggiungono cliccando al centro o in alto o in basso dello schermo.
Cercate guide su internet o sperimentate per tentativi per scoprire come si usano tutte le varie opzioni disponibili.

KoReader supporta varie gestures alcune delle quali multitouch.
Però quelle multitouch funzionano per ora solo su Kindle.
In realtà da alcune cose lette in giro su internet sembrerebbe che seppure non sia full multitouch, il sistema touchscreen infrarosso di Kobo sarebbe in realtà un dual touch hardware (2 dita rilevabili), e quindi la maggior parte (per non dire tutte) delle gestures multitouch sarebbero implementabili.
Ma manca per ora il lato software in grado di farlo (neanche il software originale di Kobo usa questa possibilità di dualtouch e gestisce il tutto come semplice singletouch).

Per uscire e tornare al funzionamento classico basta cliccare sull'icona a forma di casetta nel menù in alto quando si è nella modalità visualizzazione File Manager.
Se si stava visualizzando qualche libro/documento bisognerà cliccare la casetta 2 volte (una per uscire dal documento ed una per uscire da koreader).
Uscendo da KoReader il dispositivo si riavvierà.

In questa versione non c'è la gestione dello stand-by (il dispositivo rimane sempre ON mentre si è in koreader) e non c'è la modalità notte (schermo in negativo).
C'era a fine luglio una versione custom fatta da un utente che li aveva ma ormai è una versione vecchia e per ora quelle modifiche non sono ancora state riportate nella release ufficiale.

PS
Le ultime versioni (compresa l'ultima) di KoReader sembra abbiano un bug e spesso, ma non sempre, si riavvia il dispositivo se si leggono PDF in modalità orizzontale (landscape).
In verticale (portrait) invece nessun problema.
Spero correggeranno presto (in passato la modalità orizzontale funzionava bene).

Ultima modifica di FabryHw : 26-08-2013 alle 13:34.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 13:26   #187
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Dimenticavo, KoReader può anche leggere il contenuto delle cartelle nascoste se viene attivata un'opzione nel menù (in alto).

Quindi potete usare una di queste cartelle per tenere sul dispositivo la vostra collezione di libri che non volete siano visti ed indicizzati dal sistema nativo di Kobo perché sono libri (magari pdf) che leggerete solo con KoReader.

Per cartelle nascoste in Linux si intende qualunque cartella il cui nome inizi con un punto (es. ".MieLibri").
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 15:37   #188
antani_
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 271
Ma ha senso installare Koreader? Il software del kobo non è male.
antani_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 18:38   #189
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Se leggi PDF ha più che senso, è l'unica cosa da fare per non lasciare il lettore nel cassetto e pentirsi di averlo preso (molto meglio un tablet 7").
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 11:42   #190
mingardi
Junior Member
 
L'Avatar di mingardi
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Su questo non sono d'accordo.

Quella di Apple è una politica da "abuso di posizione dominante", rivolta, da una parte, ad una (ristretta) fascia di clienti che apprezza il sistema per le sue caratteristiche (posizione rispettabilissima) e dall'altra da una pletora di individui che acquistano i suoi prodotti perchè alla moda o perchè completamente smarriti di fronte alla tecnologia, tanto da apprezzare un sistema chiuso che fà bene quel che fà proprio in quanto tale (...e a volte nemmeno quello!)

Gli eReaders, d'altro canto:
  1. hanno un mercato ristretto, vista la bassa percentuale di lettori, specialmente in Italia;
  2. hanno costi di produzione maggiori, proprio a causa della scarsa diffusione del tipo di schermo;
  3. non hanno il "Wow factor" di altri prodotti, anche estremamente scadenti, che sono in circolazione: tra un eReader ed un tablet (scadente) cinese dello stesso prezzo l'acquirente medio finisce per comprare il secondo!

Poi ognuno può avere le propri opinioni: personalmente reputo più scandaloso che mi venga venduta a 12-15-20 euro una custodia prodotta in China che il venditore può acquistare a prezzi ridicoli (su aliexpress un lotto da 200 custodie per l'aura HD costa circa tre euro al pezzo!).

Questa cover originale è sicuramente cara, ma preferisco una custodia di questo tipo ad altre più approssimative: per il Kobo Glo ho sia covers Skin Digital che la Gecko Slim Fit e non posso in tutta onestà dire che la Gecko non meriti di essere pagata 15 euro più dell'altra!
Buongiorno a tutti.

Sono un responsabile italiano di Gecko Covers e oltre a ringraziarvi per i complimenti, volevo segnalare che da circa due settimane, anche in Italia è acquistabile sul nostro webshop dedicato, la nuova custodia ergonomica modello slimfit per il Kobo Aura HD.

Tale custodia si aggiunge alle altre tre già presenti sempre per il Kobo Aura HD; questa però segue le linee ricurve posteriori dell'Aura, proteggendolo meglio e riducendo al minimo l'ingombro.

Buone letture!
__________________
Custodie per e-reader, tablet e macbook
http://www.geckocovers.it
Seguici su twitter per tutte le novità https://twitter.com/GeckocoversIT
mingardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 13:27   #191
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Settimane prossima o comunque entro metà settembre dovrebbe essere lanciato il nuovo modello di Aura.

Non è un miglioramento di questo (tranne forse in una cosa), ma una versione più economica (e non HD) che dovrebbe andare a sostituire il modello Glo.

In pratica dovrebbe essere un Glo (quindi sempre 6 pollici e sempre 1024x758) con l'estetica dell'AuraHD, con la stessa illuminazione laterale migliorata, forse (manca conferma) con più memoria come l'AuraHD (Glo ha 2GB e 256MB, AuraHD 4GB e 512MB) e forse (anche qui manca conferma) touchscreen capacitivo multitouch (mentre sia Glo che AuraHD sono touchscreen dualtouch ad infrarossi)
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 13:49   #192
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3333
Si sa qualcosa invece di un nuovo Kobo Mini o comunque di qualche lettore che non pesi troppo?

ps: scusate se sono un po' ot!
__________________
Fregato da stermy57 alias Claudio P.....i di Castel Campagnano (CE). Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post39225160
obogsic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 14:20   #193
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Il fatto che il Mini sia in svendita in molti negozi (lo si può trovare a partire da 50E ed il mese scorso una nota catena l'ha proposto a lungo a 39E) fa pensare a liquidazioni in vista di un nuovo modello.

Però attualmente non c'è nessun annuncio ufficiale ne ci sono grosse voci al riguardo.

Hanno annunciato solo il nuovo Aura non HD ed i nuovi Tablet Arc ottimizzati per la lettura (rispetto a tablet normali) e ad altissima risoluzione (almeno per 2 modelli su 3, alias il 7"HD a 1920x1200 ed il 10"HD a ben 2560x1600, poi c'è anche l'economico 7" 1024x600).

Un mini potenziato con illuminazione (e touch ad infrarossi, assolutamente non voglio il capacitivo) e prezzo max 70E (se meno meglio) mi farebbe molto comodo per certi progettini.
Non come lettore e-book ma per altro, come lettore un 5", per di più 800x600, non mi servirebbe a nulla.

Ultima modifica di FabryHw : 29-08-2013 alle 14:26.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 14:37   #194
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3333
Io l'ho preso proprio a 39 euro nel periodo di offerta per avere un ereader "da battaglia" ma me ne sono innamorato.
Ha qualche limite nel display (ho il refresh ad ogni pagina per dirtene una, perché oltre comincia a perdere un minimo) e la qualità complessiva del fratello maggiore (e del kindle) è superiore, ma il pollice di differenza si sente come dimensioni, peso ed ergonomia.
Un 5 pollici illuminato, con display di ultima generazione (magari un 1024) sarebbe un must have secondo me. E potrebbe stare proprio intorno ai 60/70 euro per essere appetibilissimo come lettore "da viaggio". Per risparmiare via slot sd anche qui. 2 gb di memoria sono una enormità per gli ebook, se si considera che essendo wifi e avendo un browser si possono tranquillamente mettere i file anche su dropbox et similia e scaricarli da lì se serve...
__________________
Fregato da stermy57 alias Claudio P.....i di Castel Campagnano (CE). Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post39225160
obogsic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 17:16   #195
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Anch'io ho preso il Mini a 40 euro e secondo me l'unica mancanza è l'illuminazione, altrimenti come secondo lettore sarebbe perfetto
Non capisco la politica dei nomi di Kobo, un altro Aura è veramente una sciocchezza
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 17:46   #196
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
La lettura con l'illuminazione, seppur comoda, per me non è fondamentale: ho preso il Kobo Mini a 39 euro e ora, opportunamente moddato con sd interna da 8 GB è decisamente perfetto.

Passando ad altro, mi sono arrivate le custodie per il Kobo Aura HD prese sulla baia a 10 euro: la qualità è decisamente buona, anche se la scocca in plastica della custodia originale mi sembra migliore, oltre ad avere una cornice che si aggancia al lettore per tutta la lunghezza.

Questa cover economica risulta migliore in un paio di aspetti:
- rivestimento in pelle sintetica anche sul retro;
- presenza di una clip magnetica che serve ad assicurare la protezione dello schermo (oltre alla normale funzione Sleep).



miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 18:21   #197
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
PS
Le ultime versioni (compresa l'ultima) di KoReader sembra abbiano un bug e spesso, ma non sempre, si riavvia il dispositivo se si leggono PDF in modalità orizzontale (landscape).
In verticale (portrait) invece nessun problema.
Spero correggeranno presto (in passato la modalità orizzontale funzionava bene).
La versione rilasciata oggi mi sembra funzionare di nuovo bene in landscape
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 18:47   #198
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
La lettura con l'illuminazione, seppur comoda, per me non è fondamentale: ho preso il Kobo Mini a 39 euro e ora, opportunamente moddato con sd interna da 8 GB è decisamente perfetto.
Beh per quello che vorrei fare io invece la luce ci vuole (almeno in un caso).
Come puro lettore invece in effetti potrei farne anche a meno della luce (comoda qualche volta ma non indispensabile).

Però leggendo praticamente solo PDF con la 800x600 ci faccio poco.

Oddio grazie a koreader suppongo che leggendo solo in landscape (e quindi usando 800 pixel per riga) si dovrebbe poter leggere agevolmente anche Pdf (dopo tutto li leggo sul tablet anche in portrait dove ci sono proprio 800 pixel per riga).
Resterebbe però da vedere l'effetto 5" (ossia quanto si riducono i caratteri che nei pdf non puoi agevolmente riscalare).

Vabbé ma avendo già l'AuraHD non è un problema che mi pongo.

PS
Visto che hai la 8GB installata ti segnalo (anche se dubito che ti interessi) che proprio per il mini c'è una immagine da 8GB già bella che pronta che lo trasforma in un mini tablet Linux molto veloce.
L'immagine dovrebbe anche contenere il software Kobo originale, ossia dovrebbe essere possibile scegliere se avviare come kobo o come tablet linux (debian)
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 19:25   #199
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Visto che hai la 8GB installata ti segnalo (anche se dubito che ti interessi) che proprio per il mini c'è una immagine da 8GB già bella che pronta che lo trasforma in un mini tablet Linux molto veloce.
L'immagine dovrebbe anche contenere il software Kobo originale, ossia dovrebbe essere possibile scegliere se avviare come kobo o come tablet linux (debian)
Grazie per l'informazione!

Se ne rivedo qualcuno a 40 euro potrei pensare di provarla...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 20:24   #200
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
A 40E non c'è (o se c'è è 40E + sped) però a 45E con ritiro di persona c'è.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v