|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
No il tuo è ovviamente già stato usato / registrato.
Ma mi pare normale se non ti registri non ci fai nulla di nulla e quindi cosa puoi fare vedere ad un cliente che ti chiede "me lo fai vedere in funzione" ? Comunque non ci vedo un problema (salvo quello di sapere che è già stato usato, anche se magari solo per 10 min per farlo vedere a qualcuno in funzione). Ultima modifica di FabryHw : 21-08-2013 alle 22:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#182 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Se lo ha esposto ha dovuto necessariamente impostare un profilo per poterlo utilizzare...
Io proverei comunque a sentire l'assistenza, visto che non só se la creazione dell'account leghi il seriale del dispositivo alla mail utilizzata... Miriddin ZP950 Tapatalk 2
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di miriddin : 21-08-2013 alle 22:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#183 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Padova
Messaggi: 371
|
Ok, grazie mille. E come contatto l'assistenza del Kobo?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#184 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Se non ricordo male, se hai installato Kobo Desktop, ci dovrebbe essere il link anche nel programma. Comunque, a meno che tu non abbia risparmiato sensibilmente prendendo un esemplare demo, se la presenza dell'account compromette la possibilità di avvalersi della garanzia, faresti meglio a farlo presente al venditore, magari segnando per ogni evenienza i dati utilizzati per crearlo... Miriddin ZP950 Tapatalk 2
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Padova
Messaggi: 371
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#186 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
MiniGuida installazione KoReader
Negli ultimi mesi il lettore alternativo KoReader ha fatto discreti passi in avanti e soprattutto è diventata più comoda la procedura di esecuzione/avvio di KoReader.
Ecco una piccola guida su come installarlo per chi volesse provarlo:
Finito!! Ora potrete avviare KoReader (che disattiverà il sistema nativo di Kobo) semplicemente cliccando sull'immagine PNG di KoReader presente in libreria. In KoReader ci sono 2 menù che si raggiungono cliccando al centro o in alto o in basso dello schermo. Cercate guide su internet o sperimentate per tentativi per scoprire come si usano tutte le varie opzioni disponibili. KoReader supporta varie gestures alcune delle quali multitouch. Però quelle multitouch funzionano per ora solo su Kindle. In realtà da alcune cose lette in giro su internet sembrerebbe che seppure non sia full multitouch, il sistema touchscreen infrarosso di Kobo sarebbe in realtà un dual touch hardware (2 dita rilevabili), e quindi la maggior parte (per non dire tutte) delle gestures multitouch sarebbero implementabili. Ma manca per ora il lato software in grado di farlo (neanche il software originale di Kobo usa questa possibilità di dualtouch e gestisce il tutto come semplice singletouch). Per uscire e tornare al funzionamento classico basta cliccare sull'icona a forma di casetta nel menù in alto quando si è nella modalità visualizzazione File Manager. Se si stava visualizzando qualche libro/documento bisognerà cliccare la casetta 2 volte (una per uscire dal documento ed una per uscire da koreader). Uscendo da KoReader il dispositivo si riavvierà. In questa versione non c'è la gestione dello stand-by (il dispositivo rimane sempre ON mentre si è in koreader) e non c'è la modalità notte (schermo in negativo). C'era a fine luglio una versione custom fatta da un utente che li aveva ma ormai è una versione vecchia e per ora quelle modifiche non sono ancora state riportate nella release ufficiale. PS Le ultime versioni (compresa l'ultima) di KoReader sembra abbiano un bug e spesso, ma non sempre, si riavvia il dispositivo se si leggono PDF in modalità orizzontale (landscape). In verticale (portrait) invece nessun problema. Spero correggeranno presto (in passato la modalità orizzontale funzionava bene). Ultima modifica di FabryHw : 26-08-2013 alle 13:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#187 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Dimenticavo, KoReader può anche leggere il contenuto delle cartelle nascoste se viene attivata un'opzione nel menù (in alto).
Quindi potete usare una di queste cartelle per tenere sul dispositivo la vostra collezione di libri che non volete siano visti ed indicizzati dal sistema nativo di Kobo perché sono libri (magari pdf) che leggerete solo con KoReader. Per cartelle nascoste in Linux si intende qualunque cartella il cui nome inizi con un punto (es. ".MieLibri"). |
![]() |
![]() |
![]() |
#188 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 271
|
Ma ha senso installare Koreader? Il software del kobo non è male.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#189 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Se leggi PDF ha più che senso, è l'unica cosa da fare per non lasciare il lettore nel cassetto e pentirsi di averlo preso (molto meglio un tablet 7").
|
![]() |
![]() |
![]() |
#190 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4
|
Quote:
Sono un responsabile italiano di Gecko Covers e oltre a ringraziarvi per i complimenti, volevo segnalare che da circa due settimane, anche in Italia è acquistabile sul nostro webshop dedicato, la nuova custodia ergonomica modello slimfit per il Kobo Aura HD. Tale custodia si aggiunge alle altre tre già presenti sempre per il Kobo Aura HD; questa però segue le linee ricurve posteriori dell'Aura, proteggendolo meglio e riducendo al minimo l'ingombro. Buone letture!
__________________
Custodie per e-reader, tablet e macbook http://www.geckocovers.it Seguici su twitter per tutte le novità https://twitter.com/GeckocoversIT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#191 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Settimane prossima o comunque entro metà settembre dovrebbe essere lanciato il nuovo modello di Aura.
Non è un miglioramento di questo (tranne forse in una cosa), ma una versione più economica (e non HD) che dovrebbe andare a sostituire il modello Glo. In pratica dovrebbe essere un Glo (quindi sempre 6 pollici e sempre 1024x758) con l'estetica dell'AuraHD, con la stessa illuminazione laterale migliorata, forse (manca conferma) con più memoria come l'AuraHD (Glo ha 2GB e 256MB, AuraHD 4GB e 512MB) e forse (anche qui manca conferma) touchscreen capacitivo multitouch (mentre sia Glo che AuraHD sono touchscreen dualtouch ad infrarossi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#192 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3333
|
Si sa qualcosa invece di un nuovo Kobo Mini o comunque di qualche lettore che non pesi troppo?
ps: scusate se sono un po' ot!
__________________
Fregato da stermy57 alias Claudio P.....i di Castel Campagnano (CE). Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post39225160 |
![]() |
![]() |
![]() |
#193 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Il fatto che il Mini sia in svendita in molti negozi (lo si può trovare a partire da 50E ed il mese scorso una nota catena l'ha proposto a lungo a 39E) fa pensare a liquidazioni in vista di un nuovo modello.
Però attualmente non c'è nessun annuncio ufficiale ne ci sono grosse voci al riguardo. Hanno annunciato solo il nuovo Aura non HD ed i nuovi Tablet Arc ottimizzati per la lettura (rispetto a tablet normali) e ad altissima risoluzione (almeno per 2 modelli su 3, alias il 7"HD a 1920x1200 ed il 10"HD a ben 2560x1600, poi c'è anche l'economico 7" 1024x600). Un mini potenziato con illuminazione (e touch ad infrarossi, assolutamente non voglio il capacitivo) e prezzo max 70E (se meno meglio) mi farebbe molto comodo per certi progettini. Non come lettore e-book ma per altro, come lettore un 5", per di più 800x600, non mi servirebbe a nulla. Ultima modifica di FabryHw : 29-08-2013 alle 14:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#194 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3333
|
Io l'ho preso proprio a 39 euro nel periodo di offerta per avere un ereader "da battaglia" ma me ne sono innamorato.
Ha qualche limite nel display (ho il refresh ad ogni pagina per dirtene una, perché oltre comincia a perdere un minimo) e la qualità complessiva del fratello maggiore (e del kindle) è superiore, ma il pollice di differenza si sente come dimensioni, peso ed ergonomia. Un 5 pollici illuminato, con display di ultima generazione (magari un 1024) sarebbe un must have secondo me. E potrebbe stare proprio intorno ai 60/70 euro per essere appetibilissimo come lettore "da viaggio". Per risparmiare via slot sd anche qui. 2 gb di memoria sono una enormità per gli ebook, se si considera che essendo wifi e avendo un browser si possono tranquillamente mettere i file anche su dropbox et similia e scaricarli da lì se serve...
__________________
Fregato da stermy57 alias Claudio P.....i di Castel Campagnano (CE). Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post39225160 |
![]() |
![]() |
![]() |
#195 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Anch'io ho preso il Mini a 40 euro e secondo me l'unica mancanza è l'illuminazione, altrimenti come secondo lettore sarebbe perfetto
![]() Non capisco la politica dei nomi di Kobo, un altro Aura è veramente una sciocchezza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#196 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
La lettura con l'illuminazione, seppur comoda, per me non è fondamentale: ho preso il Kobo Mini a 39 euro e ora, opportunamente moddato con sd interna da 8 GB è decisamente perfetto.
Passando ad altro, mi sono arrivate le custodie per il Kobo Aura HD prese sulla baia a 10 euro: la qualità è decisamente buona, anche se la scocca in plastica della custodia originale mi sembra migliore, oltre ad avere una cornice che si aggancia al lettore per tutta la lunghezza. Questa cover economica risulta migliore in un paio di aspetti: - rivestimento in pelle sintetica anche sul retro; - presenza di una clip magnetica che serve ad assicurare la protezione dello schermo (oltre alla normale funzione Sleep).
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#197 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#198 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Come puro lettore invece in effetti potrei farne anche a meno della luce (comoda qualche volta ma non indispensabile). Però leggendo praticamente solo PDF con la 800x600 ci faccio poco. Oddio grazie a koreader suppongo che leggendo solo in landscape (e quindi usando 800 pixel per riga) si dovrebbe poter leggere agevolmente anche Pdf (dopo tutto li leggo sul tablet anche in portrait dove ci sono proprio 800 pixel per riga). Resterebbe però da vedere l'effetto 5" (ossia quanto si riducono i caratteri che nei pdf non puoi agevolmente riscalare). Vabbé ma avendo già l'AuraHD non è un problema che mi pongo. PS Visto che hai la 8GB installata ti segnalo (anche se dubito che ti interessi) che proprio per il mini c'è una immagine da 8GB già bella che pronta che lo trasforma in un mini tablet Linux molto veloce. L'immagine dovrebbe anche contenere il software Kobo originale, ossia dovrebbe essere possibile scegliere se avviare come kobo o come tablet linux (debian) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#199 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
![]() Se ne rivedo qualcuno a 40 euro potrei pensare di provarla...
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#200 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
A 40E non c'è (o se c'è è 40E + sped) però a 45E con ritiro di persona c'è.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.