|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
|
Quote:
![]()
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#182 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 999
|
Mah, cmq bisogna capire se le 635m che hanno montato sono quelle a 96 o 144 shaders. Mi suona più facile le prime, con frequenze maggiorate per compensare le prestazioni inferiori. E poi se ha lo stesso prezzo con più memoria, a parità di componenti è chiaro che sono schede video più economiche...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#183 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 122
|
A leggere questa pagina:
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-...M.66964.0.html la versione di GT 635 montata su questo laptop dovrebbe avere 144 cores, escludendo i modelli ddr5 e il modello da 192bit. Non me ne intendo ma così, a spanne, la gt555 e la gt635 montate sugli asus n55sf e n55sl dovrebbero equivalersi, più o meno... |
![]() |
![]() |
![]() |
#184 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 999
|
Mah, mi convince di più l'elenco di wikipedia che indica, per il modello da 2 gb, 96 cores ma con un bus a 192 e frequenze maggiori.
Diciamo che il fattore che obiettivamente fa propendere per la maggiore economicità della 635m è il fatto che mantiene lo stesso identico prezzo della 555 pur con maggiore ram. Siccome nessuno regala niente a nessuno, credo che a parità di componenti abbiano compensato il prezzo con 2gb in più visto che c'erano i margini, e perchè forse 2gb in più avrebbero mascherato meglio le leggere differenze in peggio della 635m. Sono solo supposizioni ovviamente, ma credo ben argomentate. In ogni caso urgono bench... Ultima modifica di Borbone : 06-02-2012 alle 22:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#185 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 113
|
wimax?
Ciao,girando in rete,ho trovato sul sito Asus i driver per i nostri N55 per "WIMAX" !!! Dato che nelle specifiche non si parla di questo protocollo,sapete se davvero la scheda wifi dei nostri notebook supportano anche questa tecnologia a 2,4/ 5 Ghz,anche se nn ricordo bene se il WIMAX puro viaggia a 2,4 e/o a 5 Ghz??!
![]() ![]() ![]() Ciao
__________________
Centurion 590, OCZ 700W, DFI X48-T3RS, CPU: Q9300, Raptor74gb , RAID_0 Barracuda 7200.10, 2G TeamG. Xtreem@1333, GPU:9800GTX+, Pioneer D212-D111, Plextor 740, VPR: dlp HD HP 7122_lcd EPSON TW 10H, Sopar Nema 200*113, PLASMA: Pioneer 427XD, LCD: Samsung 55A956D1M, LG 32LB2R, 2*Asus VW221D, X-boX & 360 & HD-DVD, B.R. PS3 60, R.C:Harmony 688, SAT :db7000, IPbox HD91 & 350, SkyboxHD, AUDIO: Onkyo SR-605B, diff. BOSE 401, INDIANA LINE HC 304-HC 206, Sub:HC 808, WH-20 ,CAVI: G&BL, MacBookPRO 15"4 ® |
![]() |
![]() |
![]() |
#186 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 122
|
Non so niente della tecnologia WiMax, ma quelle non sono le frequenze tipiche del protocollo wi-fi classico? (b/a/g/n)
@Borbone: sì sono d'accordo, urgono benchmark... ![]() Conto di prendere l'S1060V tra due, tre settimane. Spero in qualche anima pia che lo comprerà prima di me per verificare questa cosa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#187 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 2
|
raga io ho l'n55sf-2263v.
La risoluzione massima penso sia quella a 1600. Ho provato a collegarlo al mio televisore e cosa ho scoperto? Il philips 40pfl8605 che ho non supporta la 1600..... cioè è full hd con 1920*1080 ma non posso mettergli quella a 1600, quindi i gioci ad esmpio devo abbassarli addirittura a quella a 1366.... Non c'è soluzione a tutto ciò vero?!?!?!!? ..... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#188 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 999
|
Credo che tu debba impostare il secondo display (nel caso la tv) come estensione del desktop, e non come mirroring. Se fai il mirror del desktop ti riproduce tutto esattamente come sul desktop, e quindi anche la risoluzione. Come estensione dovresti visualizzare altre risoluzioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#189 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 769
|
La riuppo per i possessori
|
![]() |
![]() |
![]() |
#190 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
|
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
![]() |
![]() |
![]() |
#191 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 6
|
Quote:
Lo facevo con il mio vecchio ASUS G1sn che aveva max risoluzione 1680
__________________
Notebook Asus: N55SF-S2263V |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#192 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 20
|
Scheda tecnica Asus N55SL-S1060X
SCHERMO: LCD Led lucido 15.6” 16:9 (Full HD 1920x1080). CHIPSET: Intel HM65 Express. CPU: Intel Core i7-2670QM (2.20 GHz / 3.10 GHz, 4 core, 6 MB CACHE L3). SCHEDA GRAFICA: NVIDIA GeForce GT 635M 2 GB DDR3. HARD DISK: 750 GB SATA 7200 rpm. RAM: 8 GB DDR3-1333. DRIVE OTTICO: masterizzatore blu-ray. AUDIO: altoparlanti e microfono integrati Bang & Olufsen ICEpower. WEBCAM: webcam 2 megapixel. RETE: LAN 10/100/1000, WLAN 802.11n, Bluetooth 3.0. INTERFACCE: 2 x USB 2.0, 2 x USB 3.0, 1 x VGA, 1 x HDMI, 1 x LAN RJ-45, 1 x ingresso microfono, 1 x uscita cuffie (SPDIF). SLOT: 1 x schede di memoria SD, MS, MMC. SISTEMA OPERATIVO: Microsoft Windows 7 Professional a 64 bit. PESO: 2,7 Kg. DIMENSIONI: 37,90 cm (Larghezza) x 26,10 cm (Profondità) x 3,50 cm (Altezza min.) 3,55 cm (Altezza max.). BATTERIA: ioni di litio 6 celle 5200 mAh. GARANZIA BASE: 2 anni Pickup & Return, 12 mesi assicurazione Kasko, 30 giorni Zero Bright Dot. ACCESSORI: subwoofer esterno. PREZZO: confronta prezzi Asus N55SL-S1060X - confronta prezzi Asus N55SL-S1060X L'Asus N55SL-S1060X è un notebook realizzato con materiali plastici e alluminio dallo schermo lcd di tipo lucido con retroilluminazione a led, diagonale da 15.6 pollici, formato 16:9 e risoluzione Full HD da 1920x1080 pixel. L'Asus N55SL-S1060X è basato sul chipset Intel HM65, uno degli ultimi della casa di Santa Clara che è capace di ospitare i processori Intel Core di seconda generazione. Infatti, il processore installato in questo computer portatile è un i7-2670QM il cui debutto risale al mese di ottobre dell'anno 2011 e la cui produzione è realizzata con tecnologia costruttiva a 32 nanometri. E' dotato di 4 cores con frequenza operativa standard a 2.20 gigahertz che, grazie alla tecnologia Intel Turbo Boost, può arrivare fino a 3.10 gigahertz. Ha tre livelli di memoria cache, la quantità di memoria cache di terzo livello ammonta a 6 megabyte. Ha bus DMI a 5 gigatransfer al secondo, supporto alle istruzioni a 64-bit, thermal design power da 45 watt e controller di memoria dual channel di tipo DDR3-1333. Nella classificazione dei processori Intel ottiene cinque stelle su cinque, posizionandosi nella fascia alta sia economica che di prestazioni. Offre prestazioni all'altezza anche per i giochi e le applicazioni più impegnative. Il comparto grafico dell'Asus N55SL-S1060X è provvisto della nuova scheda video di fascia medio alta NVIDIA GeForce GT 635M con 2 gigabyte di memoria video dedicata di tipo DDR3. Questa scheda è stata lanciata sul mercato nel corso del mese di dicembre dell'anno 2011 ed è prodotta con tecnologia costruttiva a 40 nanometri. Possiede 144 processori grafici sequenziali, le frequenze di clock del core e della memoria sono, rispettivamente, a 750 e 900 megahertz, il bus di memoria è a 128-bit. La scheda in questione supporta le ultime DirectX 11 e le tecnologie CUDA, utile a velocizzare l'esecuzione di alcune operazioni fatte da determinate applicazioni che la supportano, e PureVideo HD che serve a far decodificare i video ad alta definizione dalla scheda grafica, cosa che la rende adatta ad un utilizzo multimediale. La scheda se la cava bene anche nel photo e video editing e con i giochi, permettendo di giocare anche ai titoli più recenti e pesanti con un soddisfacente livello di dettagli. Le unità di archiviazione dell'Asus N55SL-S1060X sono un disco rigido capiente e veloce da 750 gigabyte a 7200 giri al minuto e un drive ottico che può masterizzare sia dvd che dischi blu-ray. L'Asus N55SL-S1060X ha 8 gigabyte di ram di tipo DDR3-1333, tutti disponibili grazie al sistema operativo a 64-bit e dalla stessa velocità del controller di memoria integrato nella cpu che viene, così, sfruttato a pieno. La dotazione hardware dell'Asus N55SL-S1060X prevede, poi, un sistema audio progettato con la Bang & Olufsen ICEpower, marchio conosciuto agli audiofili, con altoparlanti stereo, subwoofer e microfono integrati, una webcam da ben 2 megapixel e, per quel che concerne la connettività, una scheda di rete LAN per connessioni cablate di tipo gigabit ethernet, una scheda di rete Wireless LAN (Wi-Fi) con supporto allo standard N e dispositivo Bluetooth in versione 3.0. L'Asus N55SL-S1060X mette a disposizione le seguenti interfacce: due porte usb 2.0, due porte usb 3.0, una porta VGA per collegare monitor esterni al notebook, una porta HDMI per trasmettere tramite un solo cavo sia il video che l'audio a schermi esterni ad alta definizione, una porta RJ-45 per i cavi di rete, le prese audio per cuffie o altoparlanti e per microfoni esterni e uno slot per schede di memoria compatibile con i formati Secure Digital, Memory Stick e MultiMedia. L'Asus N55SL-S1060X viene venduto con il sistema operativo Windows 7 Professional a 64-bit, ha dimensioni e peso nella media, è dotato di batteria da 6 celle agli ioni di litio è garantito dalla casa per due anni con 12 mesi di assicurazione Kasko e gode di una particolare garanzia che prevede la sostituzione dello schermo qualora questo nei primi trenta giorni di utilizzo presentasse dei pixel che rimangono sempre accesi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#193 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
|
schermo lucido... hmmm
per chi cazzeggia va bene uguale.. film e videogiochi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#194 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Savona, Albisola Sup. Feedback ebay: 175+ (100%) Trattative hwupgrade: 65+
Messaggi: 4458
|
__________________
NOTEBOOK: Asus N55SF-S1272V NETBOOK: Samsung N150 MONITOR: Samsung SM PX2370 Led AUDIO: Yamaha RX-V471 + Gigaworks S750 + Sub Eltax MOUSE & TASTIERA: MS Habu & MS Reclusa CONSOLE: Xbox 360 slim 250gb Jtag + Kinect CELLULARE: LG G2 FOTOCAMERA: Canon EOS 70D
|
![]() |
![]() |
![]() |
#195 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 17
|
Ciao a tutti, sto cercando un portatile nuovo per rimpiazzare il mio Dell oramai estinto.
Le mie specifiche sarebbero: - I7 2670 QM (o maggiore) - 8 GB RAM - schermo 15.6" @ 1600x900 - scheda video buona a sufficienza per usare in HDMI uno schermo esterno 1920x1080 ai massimi livelli - HD a 7200 rpm (anche da 250 GB) o SSD - tastiera 102 tasti - Win 7 Pro - Prezzo max 1100 € L'Asus N55S ci va vicino, ma non mi è riuscito di trovare un modello che incastri tutti i requisiti. Voi ne conoscete uno? Si può fare personalizzato (o letto che qualcuno l'ha scelto bianco)? In alternativa ho visto il Samsung Serie 7 Chronos, il Dell XPS15z e il Sony Vaio SE15. Però tutti hanno una mancanza. Avete suggerimenti per me o critiche se l'abbinamento vi sembra assurdo? Grazie
__________________
Maple_Leaf Dell Inspiron 9300, centrino 2 Ghz, 2048MB RAM, 80GB 7200, Geforce 6800 Go 256MB, 17 pollici 1920*1200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#196 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 999
|
L'N55-SL 1060v ha tutti questi requisiti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#197 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 17
|
In effetti ci siamo quasi.
Ha tuttavia una risoluzione di 1920x1080 che penso sia troppo alta per i miei utilizzi, volti principalmente a programmi testuali che richiedono molta potenza di calcolo. Quando volessi giocare o vedere un film potrei sempre collegarlo in HDMI ad uno schermo esterno. Per questo vorrei una buona scheda grafica per gestire queste situazioni. L'N55-SL 1060v sarebbe l'ideale se potessi avere un downgrade dello schermo. Grazie per la risposta.
__________________
Maple_Leaf Dell Inspiron 9300, centrino 2 Ghz, 2048MB RAM, 80GB 7200, Geforce 6800 Go 256MB, 17 pollici 1920*1200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#198 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 999
|
Il downgrade dello schermo non credo proprio sia fattibile, allora vai sul N55SF-S2263V che ha lo schermo a 1600 ma con 6GB di Ram, la ram però la puoi facilmente cambiare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#199 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 122
|
Se il tuo utilizzo principale riguarda programmi testuali, puoi settare la dimensione del carattere ad un numero maggiore di pixel.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#200 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Savona, Albisola Sup. Feedback ebay: 175+ (100%) Trattative hwupgrade: 65+
Messaggi: 4458
|
ragazzi questo è il thread ufficiale, per i consigli degli acquisti andate nel thread apposta nella sezione apposta
![]()
__________________
NOTEBOOK: Asus N55SF-S1272V NETBOOK: Samsung N150 MONITOR: Samsung SM PX2370 Led AUDIO: Yamaha RX-V471 + Gigaworks S750 + Sub Eltax MOUSE & TASTIERA: MS Habu & MS Reclusa CONSOLE: Xbox 360 slim 250gb Jtag + Kinect CELLULARE: LG G2 FOTOCAMERA: Canon EOS 70D
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.