|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 559
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#182 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 13
|
Che tristezza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#183 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 660
|
acquistato il portatile in oggetto due settimane fa, aggiornati driver, bios e quant'altro, prima di formattarlo cancellando tutto il ciarpame preinstallato e installarci ultimate64 lo stò testando un pochino coi giochi, devo dire che non va per niente male, tranne che coi giochi physix in cui la grafica decisamente si vede molto diversa dal fisso dove ho una vecchissima 9600, al momento non c'è ancora una soluzione giusto?
per il calore è accettabile, io non uso ventole nè dissipatori e lo appoggio direttamente al tavolo, la zona superiore vicino al tasto esc per intenderci diventa parecchio caldo con tutto al massimo ma nulla di strano visto che lo si stà spremendo parecchio. l'unico neo è la batteria che di default è scarsuccia, ho visto sul sito hp che ci sono due tipi di batterie in vendita ma non ho trovato molte altre info in giro, avevo sentito di una batteria a 15 celle in vendita in usa, dov'è ordinabile? altra cosa, quale dissipatore è consigliabile per non alterare i flussi di aria calda/fredda e raffreddarlo per bene? al momento non ho trovato problemi a far girare nulla ( mw2 dettagli al massimo, np / gta episodes from liberty city, dettagli medio alti nessun problema / assassins creed 2, dettagli al massimo, np / autocad 2011 gira che è una meraviglia e photoshop cs5 pure ), davvero un acquisto azzeccato |
![]() |
![]() |
![]() |
#184 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 25
|
Quote:
http://hubpages.com/hub/Freskogel e vanno alla grande, li ho presi da MediaWorld e costano circa 8 € (4 pezzi). Sto provando anche io qualche Gioco per vedere un po la scheda Grafica come gira, ho provato Street Fighter 4 (so che non richiede chissà quale potenza hardware) però gira senza problemi, ora nei prossimi Giorni Voglio testare Unreal Tournament 3. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#185 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 25
|
Stavo pensando anche di Installare una Versione Moddata di Windows 7, molto più leggere e performante come questa:
http://hwnl.blogspot.com/2009/09/7even-hwnl.html Con questa versione andrebbe come minimo 2 volte più veloce. però perderei la garanzia di 3 anni sulla Macchina, sono combattuto, al momento ho il 7 Home Premium che ho trovato sul NoteBook! |
![]() |
![]() |
![]() |
#186 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
La garanzia riguarda l'HW, non il software. Sulla versione moddata...una balla più grossa non si poteva sentire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#187 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 25
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#188 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
per la balla mi riferivo alle prestazioni. Ad ogni modo puoi mandare in assistenza un PC per problemi HW e ne risponde il produttore. Per la parte SW non c'è alcuna assistenza (a meno di garanzie specifiche) perchè così è previsto dalla licenza OEM. Ad un amico con un Acer l'ha mandato in assistenza per problemi di surriscaldamento che portavano a spegnimento, pc nato con XP ma lui usava solo Mandrake.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#189 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 25
|
per quanto riguarda le prestazioni l'ho provato io stesso, prima usando una versione normale di Windows 7 e poi ho installato quella Moddata (sulla stessa macchina), la differenza era netta soprattutto nell'esecusione dei programmi e nell'utilizzo corrente del pc, come Internet Explorer, Office, Programmi FotoRitocco, Gichi come Pes 2010, ecc.
Quando affermo una cosa è perchè l'ho provata in prima persona, infatti per quanto riguarda la garanzia che si perdeva ho detto che "cosi sapevo" non che ne ero certo. Comunque anche su più macchine diverse io ho sempre notato una netta differenza di prestazioni! Almeno la versione che ho segnalato è una versione ottimizzata ed alleggerita di tutte le cose inutili che MicroSoft inserisce nel S.O., puoi fare la prova stesso tu, installa quella versione su un Pc e noterai la differenza! Ultima modifica di gigihouse2008 : 02-08-2010 alle 20:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#190 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#191 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4136
|
potresti provare a farlo via software, windows dovrebbe darti la possibilità di farlo, ma non ho idea delle prestazioni...
__________________
Happiness is a warm gun |
![]() |
![]() |
![]() |
#192 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 12
|
caldo...
l'altro giorno sono passato dal mw...
gurdavo in quanto sono interessato all'acquisto di un portatile nuovo (il 1020 smuove molto il mio interesse..la dotazione hw è quella da me cercata, purtroppo l'asus non ha l'usb3 ed ho letto tutte le 10 pagine di questo forum) avevano esposti un 1010 ed un 1020 impegnati nelle stesse operazioni: NIENTE, erano accesi con uno screen saver e basta (per inciso: erano entrambi un po sollvati sul retro di crca un cm, l'altezza dei lucchetti per intenerci; dico, dai, sentiamo così quanto caldo fanno...impressione: ad un primo tocco con mano (sul 1010) ho pensato, dai cavolo.. questa temperatura, anche se non sta facendo niente va piu che bene... passo al 1020 e noto veramente dispiaciuto un calore troppo alto nella zona "QWE" tanto da dare fastidio... e lavorando spesso con la tastiera penso: ok, scartato! a questo punto mi chiedo, cosa c'è in quella zona per aumentare così tanto il calore? cos'altro esiste con dotazione hw come questo notebook? ed al massimo..cosa esisterà a qui a settembre?? grazie a tutti e buon ferragosto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#193 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 559
|
Quote:
Da qui a settembre direi l'ASUS G73JW con WirelessHD e USB 3.0 ma perdi la Radeon per una (inferiore, pare) GT430M che scalda come un reattore nucleare e SI SPERA! un refresh dell'ENVY 17 come è stato fatto per l'ENVY 14 che anche raggiungeva temperature da record. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#194 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 12
|
ma quindi per l'envy ci sarà qualche genere di aggiornamento??
cercando per il web non ho trovato tanto.. nemmeno come "indiscrezioni" dal ces... per il 14 cos'è stato fatto per diminuire la temperatura? il g73 è una buona alternativa, ma preferivo rimanere in "casa radeon"... le specifiche dell'envy 17 1020 son quelle che cerco!!! ma che "almeno" ci si riescano a tenere sopra le mani porca miseria! Ultima modifica di Stekrimini : 18-08-2010 alle 22:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 559
|
Quote:
Si anch'io non vorrei uscire da casa Radeon, essendomi trovato una favola (finchè è durata) con la X700, tuttavia in quel caso perdi l'USB3; peraltro il G73JW pare abbia dotazioni decisamente succulente come il 740 al posto del 720, più ovviamente WHD e schermo che sembra dover essere un full LED. Ma ancora non si sa nulla, era apparso per dieci minuti sul sito Gentech... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#196 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 17
|
Salve a tutti, ho acquistato il 1020 da circa una settimana, ho problemi con il lettore Brd, vorrei sapere dai possessori quanto disco rimane fuori prima di essere trascinato in modo automatico dal lettore stesso. Il problema che ho avuto è stato che all'inserimento di un dvd, il lettore non lo ha digerito bene e dopo alcuni secondi, prima di avere il tempo di estrarlo, ho sentito odore di resina surriscaldata probabilmente del motore di trascinamento o di quello per la rotazione del disco. Attendo fiducioso una vostra indicazione.
![]() Dimenticavo la temperatura di esercizio di questo portatile è esagerata, causa della prevalenza riduzione rumorosità. Ho effettuato delle prove notando che sono sufficienti pochi secondi di funzionamento della ventola per ridurre di circa 5-8° la temperatura del processore, per ovviare a questo problema sarebbe sufficiente un aggiornamento del bios modificando i parametri °/ giri/min, per avere la possibilità di scegliere se tenere il Pc fresco o in modalità silenziosa. Un altra incongruenza è relativa alla presenza del programma di editing Corel Video Studio X3Pro per gestire nativamente il formato DV e HDV, vista l'assenza di un connettore firewire e della relativa porta ExpressCard/34 per un eventuale adattatore, per poter gestire questo genere di dati . Ultima modifica di dr.paolino64 : 20-08-2010 alle 06:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#197 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 132
|
Hola ragazzi,
alla fine, non ho capito... mi fate un riassuntino sui seguenti punti? ![]() - il problema del riscaldamento è tale da rendere il notebook inservibile? C'è il rischio di danni da brace ![]() - il riscaldamento esagerato è legato ad attività impegnative o c'è un fornello in zona ESC anche durante l'operatività normale, che so, browsing sul web piuttosto che word/excel... - l'intensità della wireless ... la diminuzione relativa allo chassis in alu è veramente significativa? Grazie mille per le info... sto valutando l'acquisto per un regalo ma se presenta tutte ste magagne mi sa che ci ripenso... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#198 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
|
ragazzi ma l'envy 14 quando arriverà in italia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#199 | |||||
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 17
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#200 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4
|
Ciao, tutti a scatenare un putiferio per il riscaldamento quando vi concederei un giro con il mio Macbook Air......sapete che porto sempre delle uova con me? Magari viene fame.....!!!
Scherzi a parte come ha già detto qualcuno l'utilizzo dell'alluminio comporta che il notebook stesso sia un enorme dissipatore e da qualche parte debba sfogare il calore generato, e evidentemente, causa concentrazione di componenti che producono del calore, il punto preciso è quello vicino al tasto ESC. Ora mi suona strano che la ventola giri pianissimo per evitare il rumore ma confiderei in una qualche soluzione che possa permettere a tal ventola di ruotare ad una velocità prefissata dall'utente....magari un nuovo Bios? Io francamente dovrei cambiare uno dei portatili, esattamente l'Air, e prendere un tostapane per un altro proprio non mi va, però almeno sarebbe giustificato il calore prodotto sull'Envy17, mentre quello dell'Air no. Mi sarei orientato su due portatili in questione, uno appena confermato, l'Asus G73JW e l'altro appunto l'Envy, solo che il riscaldamento non gioca a favore di quest'ultimo, nonostante la sua migliore trasportabilità. Vediamo che accade nelle prossime settimane, intanto io vado a friggermi due uova.....!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.