|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Di fatto però la costituzione non fa nessun riferimento al sesso dei coniugi. Quindi una legge per il matrimonio gay non avrebbe bisogno di nessuna modifica costituzionale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#182 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
|
Quote:
Altro che fatto privato..se si volesse fare una cosa "privata" si dovrebbe essere a favore dei di.do.re (col notaio) e non del pacs.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 10-07-2009 alle 19:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Milano
Messaggi: 2032
|
Quote:
Sarebbe più democratico lasciare la LIBERTA' di decidere cosa è meglio per la propria vita, senza qualcun'altro venga a dirti se puoi o meno avere figli (e chi è? Gesù Cristo?) Come ha detto Senza Fili, sono cose strettamente personali e trovo assurdo mettere ai voti un diritto, così semplice e naturale, come quello di voler essere genitore.
__________________
"Nessun grande artista vede mai le cose come sono veramente. Se lo facesse, smetterebbe di essere un artista" O.Wilde Ultima modifica di Setzuko : 10-07-2009 alle 19:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#184 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
|
Quote:
![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Quote:
Sei disinformato: i padri costituenti sono stati piu' che corretti, difatti nella nostra costituzione non vi è alcun riferimento al sesso dei coniugi, da nessuna parte sta scritto che possono sposarsi civilmente solo cittadini di sesso opposto. In virtù di ciò poco tempo fa una coppia ha fatto ricorso contro il comune che si è rifiutato di pubblicare gli annunci di nozze, proprio appellandosi al non divieto costituzionale di unione tra sposi dello stesso sesso. Al prossimo giro informati prima di accusare i padri costituenti, erano molto piu' seri ed equlibrati di tanti attuali personaggi politici, che attentano alla costituzione. ![]()
__________________
EeePC 900 HD ![]() Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#186 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
|
Quote:
![]() Il problema, al momento insuperabile, è il fatto che un eventuale divieto di adozione per i gay sposati facilmente verrebbe dichiarato incostituzionale dalla consulta.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#187 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
E' anticostituzionale cio che é vietato dalla costituzione (che si puo sempre modificare). Non si puo certo desumere un'anticostituzionalità col fatto che "non é espressamente previsto dalla costituzione". E in ogni caso i padri costituenti avevano una idea di famiglia ben piu pragmatica e "progressista" di quellla dei conservatori attuali. Basta leggere le dichiarazioni di ALdo Moro (un democristiano) sulla questione della famiglia basata sul matrimonio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#188 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
|
Quote:
Io non accuso nessuno, sei tu che dai patenti (a casaccio di omofobia, cosa che fai da sempre nel forum..) contro chi non la pensa come te. ![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#189 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
mi riquoto per completezza L'adozione non é un modo "per darti un bambino". E' sintomatico che tutti quelli che si oppongono all'adozione gay (termine che già di pers se é fazioso) applichino questa interpretazione dello strumento giuridico. Considerare l'adozione un diritto della coppia é una visione egoista e distorta. Una visione peraltro, che la corte costituzionale ha già smentito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#190 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
|
Quote:
![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#191 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Anche qua é chiaramente espresso nelle relazioni dei padri costituenti. Chi si attacca al termine "naturale" per dargli un connotato ideologico coerente con la retorica attuale della "famiglia naturale", distorce volutamente il senso delle norme costituzionali. Anche perché l'ideologia della famiglia naturale é un discorso ideologico nato in opposizione ad evoluzioni recenti. E' impensabile sostenere che i padri costituenti fossero inseriti in questo dibattito ideologico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#192 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Le cause sono in corso. http://www.notiziegay.com/?p=27314 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#193 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
|
Quote:
Cmq non è esattamente come dici tu. http://www.altalex.com/index.php?idnot=1829 In particolare questo punto: Prof. Alberto Gambino: Esatto, l’adozione non è un diritto soggettivo di chi vuole adottare. E’ piuttosto il bambino ad avere il diritto, per crescere e svilupparsi armoniosamente, ad una mamma e un papà. Aggiungo che oggi l’alternativa non è tra il rimanere in un istituto o l’essere adottato da un single: infatti il numero delle coppie coniugate pronte ad adottare è, anche sul fronte internazionale, di gran lunga superiore al numero dei bambini dichiarati adottabili. E’, dunque, davvero un falso problema: non si comprende infatti perché si dovrebbe dare al bambino un solo genitore quando si ha la concreta possibilità di dargliene entrambi
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 10-07-2009 alle 20:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#194 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
|
Quote:
![]() Quello che è matematico è che se una coppia omosessuale può accedere all'istituto del matrimonio civile, di fatto potrebbe anche adottare. Il legislatore potrebbe mettere tutti i commi che vuole, ma la consulta li eliminerebbe, dichiarandoli incostituzionale (matematico). Ecco perchè Bersani (nonostante tu faccia finta di non capire) vuole i pacs e non il matrimonio per i gay, altrimenti non ce ne sarebbe motivo (gli etero possono sposarsi in comune, non hanno bisogno del riconoscimento delle convivenze da parte dello stato). ![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
|
Quote:
Poi cmq il termine "naturale" è fortemente ambiguo, può avere moltissimi significati..ma la radice è quella, almeno in parte..hegeliana.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 10-07-2009 alle 20:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#196 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
oltre a questo ci sono anche le sentenze della cassazione Circa la Convenzione citata, interessante è la lettura della decisione presa dalla Corte d’Appello di Roma, con ordinanza del 9 luglio 1993, per cui “La Convenzione di Strasburgo del 24 aprile 1967 prevede la illimitata possibilità della persona singola di adottare un minore. La norma pattizia internazionale, resa esecutiva in Italia con la legge 22 maggio 1974 n. 357, non e' suscettibile di abrogazione con legge ordinaria e quindi non e' modificata dalla successiva legge 4 maggio 1983 n. 184, che limita a casi particolari la possibilità di adozione del minore da parte di una singola persona. La possibilità di adozione consentita dall'art. 6 della Convenzione appare in contrasto con il dettato costituzionale degli artt. 29 e 30, che tutelano i diritti della famiglia e dei minori che della stessa fanno parte. La stessa norma appare di non sicura costituzionalità anche sotto il profilo della irragionevolezza e quindi violatrice dell'art. 3 della Costituzione. Il procedimento dell'ordine di esecuzione conferisce natura speciale alle norme pattizie internazionali e le rende immodificabili da leggi successive finché l'ordine di esecuzione stesso non sia modificato. Ne consegue l'applicabilità' della Convenzione di Strasburgo e la possibilità ai sensi dell'art. 6 del singolo di adottare, senza limiti di sorta, un minore” |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#197 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Ma di società naturale. La diversità é enorme. Perché quel naturale non indica una definizione qualitativa del tipo di famiglia, ma indica un riconoscimento dell'autonomia della famiglia rispetto allo Stato. Perché ovviamente il tema della definizione di famiglia naturale (basata sul matrimonio di uomo e donna) non esisteva al tempo dei padri costituenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#198 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
|
Secondo me è un gravissimo errore.
![]() Riporto qui un'opinione analoga http://www.laboratorioperlapolis.it/...rte_single.htm In particolare questo punto Prof. Alberto Gambino: Esatto, l’adozione non è un diritto soggettivo di chi vuole adottare. E’ piuttosto il bambino ad avere il diritto, per crescere e svilupparsi armoniosamente, ad una mamma e un papà. Aggiungo che oggi l’alternativa non è tra il rimanere in un istituto o l’essere adottato da un single: infatti il numero delle coppie coniugate pronte ad adottare è, anche sul fronte internazionale, di gran lunga superiore al numero dei bambini dichiarati adottabili. E’, dunque, davvero un falso problema: non si comprende infatti perché si dovrebbe dare al bambino un solo genitore quando si ha la concreta possibilità di dargliene entrambi
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 10-07-2009 alle 20:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#199 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
|
Secondo le leggi attualmente in vigore, in Italia, un single può richiedere l’adozione di un minore soltanto nei casi inquadrati come “particolari”, in cui, ad esempio, viene accertata una particolare relazione affettiva tra il minore e la persona. Tuttavia, affinchè il legame acquisti rilevanza giuridica, il Tribunale deve accertare preventivamente lo stato di abbandono del minore. Inoltre, in questo tipo di adozione, a differenza di quella piena e legittimante, il bambino mantiene i rapporti con la famiglia di origine e non sostituisce il proprio cognome con quello della persona singola, ma lo aggiunge.
La nuova Convenzione Europea, approvata dal Consiglio d’Europa il 7 maggio 2008, estende il diritto di adozione a tutti i single, senza distinzione di “caso”. Il documento lascia però ai singoli Stati Membri la libertà di decidere, al momento della ratifica, se aderire integralmente alle linee guida proposte. Questo significa che, a novembre 2008, data del recepimento della normativa comunitaria, l’Italia avrà la facoltà di decidere se concedere o meno il diritto di adozione anche ai single. Per saperne di più: - Leggi com'è attualmente regolata l' adozione nazionale sul sito del Ministero della Giustizia - Leggi il testo integrale della nuova Convenzione sul sito del Consiglio d'Europa 12/05/2008 Come hanno deciso? ![]() Magari la normativa è cambiata recentemente e quindi tutti i single di per sè possono adottare..ma non credo proprio (o almeno spero).
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#200 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
|
Qui c'è tutta la normativa vigente..magari domani me la leggo per benino.
http://www.giustizia.it/minori/adozi...are_minore.htm
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:21.