|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 2363
|
Quote:
E fa capire che il tuo pensiero viaggia a senso unico... Se vuoi un consiglio, vivi per le persone o per degli ideali, non per delle aziende, il cui scopo è solo estrorcerti i soldi, nel modo oer te più piacevole... Ripeto, a differenza di te non ho sono offeso o arrabbiato, e non me ne frega niente di quello che la gente pensa di me perchè sono convinto di quello che faccio e dico, ma se vuoi un consiglio, cresci , che la vita è dura ![]() ...tanto ormai ho fatto l'abitudine a parlare con gente che neanche di fronte all' evidenza cambia opinione...
__________________
"Se pensi di avere tutto sotto controllo, vuol dire che non stai andando abbastanza forte" [Colin McRae] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#182 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
|
Numerelli bis [qualità audio]
Non è facilissimo trovare delle misurazioni oggettive di questi oggetti.
Tutti bravi a dare giudizi "ad orecchio", ma io delle orecchie degli altri non mi fido, preferisco i numeri. Ecco ho trovato qualche bel set di misure di un iPod Nano 1st generation (vecchiotto, quindi), e del "mitico" nuovo e luccicante Cowon. Metto anche un Sansa Clip per completezza. (anche se non sono sicurissimo che siano stati testati nelle stesse condizioni) Indovinate chi vince?!? ![]() - Test Nano 1st generation - Vari Cowon - Sansa Clip |
![]() |
![]() |
![]() |
#183 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
Quote:
Esatto.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#184 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Torre del Greco
Messaggi: 582
|
Is the way
è più vecchio e quindi ha la possibilità di avere nuove versioni, costa di meno, ha più funzioni ed è piu BELLO E COLORATO di quella spilletta che è SOLO argentata:
![]() e poi volete farmi credere che quando uno va a fare jogging non si porta dietro il cellulare, una bottiglia d'acqua, il portafogli con i documenti... no uno va in giro senza niente appresso e con la spilletta attaccata alla cintura ... Ultima modifica di -=W1S3=- : 31-03-2009 alle 23:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#185 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#186 | |||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 484
|
Quote:
Sarebbe il caso di leggersi qualche libro di economia. In ogni caso sei pesantemente OT e se vuoi analizzare fenomeni di questo tipo, o lo fai con tutti i crismi oppure è meglio evitare frasi superficiali da due righe perché non aggiungono niente. Quote:
Vorrei avere le statistiche di quel che dici perché gli utenti Apple sono certamente milioni e tutto sommato credo abbastanza soddisfatti se lo share negli anni resta quello (computer) o aumenta (iPod, iPhone). In ogni caso che tu/voi trovi/troviate Apple una o LA azienda più odiosa (che prende in giro, che "rapina" e tutto il corollario di espressioni colorite) lo abbiamo capito (ormai è talmente tanto palese che chi ha seguito il forum per un po' è capace di associare marca a nick) per cui non serve ripeterlo ad ogni santo thread in cui si parli di Apple perché poi si scatena il putiferio e la gente che invece compra prodotti Apple e ogni volta si sente trattata come i fessi di turno perché voi siete quelli intelligenti che spendono i soldi per prodotti che meritano mentre gli altri no, si arrabbia. E ne ha tutti i diritti. Cominciate a preoccuparvi di meno dei portafogli altrui e trattate con maggior rispetto chi spende i propri soldi (che non sono i vostri) in modo diverso dal vostro. Per quanto riguarda la democrazia, è banale, ma viene spesso usato come un paravento. Siccome siamo in democrazia si può sempre dire quello che si vuole quando si vuole contro lo si vuole. Sbagliato. Qui c'è come in tutte le community un'etica di comportamento di massima. Libertà non significa fare quello che si vuole. Sono 2500 anni di filosofia classica che il concetto è stato espresso chiaramente e sarebbe il caso di capirlo anche all'interno di un forum. Ripetere le stesse cose enne mila volte stufa, stanca, annoia. Fatevi una firma e contestate l'azienda di turno che non vi piace. E' sicuramente molto più elegante e non rovina la possibilità che la discussione sia costruttiva (ad esempio esperienze in merito ai difetti di un prodotto, pareri ecc.), invece che sentire "a me non piace, a me fa schifo, spero che fallisca". Quote:
Quote:
Filosofia che può non piacere (a me piace relativamente) ma quella è e ve la dovete far passare perché non è né onesta né disonesta. Se tu fossi un proprietario di alimentari (in una città enorme piena di negozi simili e più grandi e forniti del tuo), ti piacerebbe essere chiamato disonesto solo perché vendi le olive ascolane con la mozzarella? Io scommetto di no. A chi chiede spiegazioni e non è d'accordo diresti "signora io le vendo così per X Y X. Purtroppo faccio così, non accontento tutti ma è la mia politica di vendita. Può andare al negozio all'angolo se i miei prodotti non la soddisfano". E avresti tutte le ragioni di questo mondo per farlo. Ma poi sai una cosa, avete davvero una concezione tutta particolare di libertà e libero mercato. Una società che investe e spende i soldi per confezionare un prodotto (pagando dipendenti che lavorano per questo scopo) non è libera di applicare le proprie strategie commerciali e prezzi in un sistema concorrenziale (che quindi decide qual'è il prodotto o strategia vincente) senza venire definita "disonesta", quando le caratteristiche del prodotto sono pubbliche e non ci sono pratiche illegali. L'utente invece che non ha nessuna pistola alla tempia puntata e che davvero può esercitare il proprio libero arbitrio scegliendo di come spendere meglio i propri soldi, invece ha tutto il diritto di dare alle aziende di cui sopra dei "disonesti" che vendono un prodotto che non incontra i nostri favori o le nostre esigenze. Questi fantasiosi concetti di libertà propugnati mi ricordano vagamente altre situazioni e contesti che non ho intenzione qui di menzionare per non andare ulteriormente OT. Butto solo "derive utopistiche". Chi vuol capire capisca. Quote:
Siccome sei in democrazia (non hai un regime che ti impone un prodotto) e siccome sei in un sistema di libero mercato (quindi hai della concorrenza) sei liberissimo di non seguire la politica commerciale che non ti soddisfa e di sceglierne un'altra. PUNTO. Evidentemente non ti è chiaro il concetto di "onesto" e "disonesto" che non è una categoria che si applica ad un prodotto commerciale. L'italiano non è un'opinione, tantomeno l'economia (analisti a parte). Quote:
![]() Se ti distrai e compri un oggetto senza aver letto le caratteristiche sono problemi tuoi non delle aziende, perché sono documentate e ci sono mille modi per conoscerle, sito ufficiale compreso. Così come se compri una macchina diesel invece del benzina o che pensi abbia il navigatore e invece è solo predisposta per averlo. I casi sono due: o l'azienda ti dice che qualcosa c'è e invece non c'è e allora la pubblicità è ingannevole (e negli States si fanno class action per molto meno, tipo il cavetto del Wiimote) oppure NON LO E'. E allora se non lo è non puoi definire un'azienda onesta o disonesta. Punto e fine della storia. Semplicemente non compri i suoi prodotti. Quote:
Sennò potremmo dire tutto e il contrario di tutto e "passarla liscia". Quote:
Ma ci sono due problemi. Il primo. Stai parlando di spot specificatamente made in USA. Hai mai vissuto negli Stati Uniti? Hai presente come sono confezionati i commercial lì? Sono estremamente più aggressivi e la pubblicità "comparativa" nasce proprio da lì; da noi le regolamentazioni sono molto diverse e non consentono questa libertà d'azione per i pubblicitari. Basta vedersi gli spot degli anni '80 dei primi Windows. Dove voglio arrivare? Semplice. Se Apple dev'essere criticata per questo allora, per coerenza vale per qualsiasi società che ha mercato negli States (e in qualsiasi campo, cereali compresi). Altrimenti, si fa un ragionamento parziale e si tira acqua al proprio mulino per criticare una specifica società che non piace e quindi non si è obiettivi. Quindi mi aspetto tutta questa tua passionalità anche nei thread e verso tutte le aziende che si comportano allo stesso modo. Mi permetto di dubitare che sia questo il tuo modo di fare, ma sono pronto a ricredermi. Il secondo problema è che stai interpretando con una logica di buono e cattivo ad una categoria che non te lo consente. Lo spot gioca sul fatto che un prodotto ti faccia diventare "vincente". Questo non ha NULLA a che vedere con onestà e disonestà. E' come se io presentassi dei cereali e facessi vedere tipo effetto sliding doors che se li mangio divento una gnocca e se non li mangio divento una cozza. Quote:
Anche qui l'errore macroscopico è voler attribuire il significato-significante di una parola in un contesto in cui non ci azzecca proprio niente. Anche perché altrimenti RedHat e SuSe ecc. che usano un prodotto ben più "finito" di MacOSX cosa sono, società a delinquere? Dai su...ma facciamo le persone serie. Quote:
Un'azione criticabile ed è stata giustamente criticata. Ma non si può per questo definire una complessiva linea di comportamento e di prodotti di 25 anni di storia. Sennò secondo il tuo parametro non c'è UNA e dico UNA azienda che sia "onesta" nel panorama internazionale. Ti prendi i casi del rootkit Sony, IBM, Dell, quella che vuoi. Non si possono usare due pesi e due misure perché poi il risultato è che per quanto vi sforziate non siete credibili e cercate di mascherare con pseudo argomentazioni tecniche il vostro disinnamoramento o antipatia verso un nome, un prodotto, un marchio. E non c'è nulla di obiettivo e super partes in un comportamento del genere. E non fa bene alla vita del forum in cui si dovrebbe cercare di fare commenti costruttivi e non gare di celodurismo. Quote:
Peccato che "1 agg. AD che denota disonestà, contrario ai principi dell’onestà, della morale e della giustizia" (contrario al pudore non lo cito nemmeno) non si possa applicare ad un prodotto come lo Shuffle e ad un prodotto in generale, quando le sue specifiche sono pubbliche e vendute per quello che sono. Quote:
Sentiamo, sono curioso. Ti faccio presente un'altra cosa che è un paradosso dare della disonesta ad un'azienda (ammesso che ci siano le premesse per farlo) se non esistono le leggi che definiscono i reati o le condotte irregolare dell'azienda stessa. Quote:
Premesso che la posizione dominante non è un reato, non è illegale e non è "disonesta", ma lo è al massimo l'abuso comprovato di posizione dominante, il successo ed il 90% ed oltre di share sul totale in un segmento in un regime di mercato libero lo si ottiene SOLO se il o i prodotti rispondono alle esigenze dei consumatori. Non ci vuole una laurea di economia, basta rifletterci un attimo. Più del 90% significa che siamo molto vicini ad una situazione di monopolio naturale quando cioè esiste un solo operatore fornitore di bene/servizio Quote:
1) Molti di quelli di cui parli magari se la sono cavata perché il reato è stato depenalizzato o caduto in prescrizione. 2) Il sistema bancario italiano è lontano mille miglia come regolamentazioni, tipo di mercato ecc. ecc. da quello in cui opera Apple o altre società; per cui si mescolano cavoli con le angurie 3) Non c'entrerebbero nulla anche solo per la presenza dello Stato che controlla delle banche mentre NON controlla società come Apple 4) ma basterebbe questo a dire che il tuo parallelo non ha alcun senso: sono stati disonesti i dirigenti Parmalat che non hanno avvisato i risparmiatori dei debiti accumulati dall'azienda, tenendo nascosto a loro e a svariati organi di controllo (che però sono corresponsabili in questa situazione). Mi spieghi Apple in merito allo Shuffle che cosa sta nascondendo, di grazia, ai consumatori? (Che ribadiscono possono scegliere qualcos'altro senza alcun problema) Le caratteristiche sono lì, sono pubbliche, così le recensioni. Vai illuminami. Quote:
Se non la rispettassi usciresti con la doppietta ad accoppare utenti e dirigenti Apple? Uso un'iperbole ma guarda che il rispetto per il proprio interlocutore lo si ottiene anche non attaccandolo ogni santo giorno su un prodotto ed un'azienda che evidentemente soddisfano le sue esigenze. I forum non sono inquinati dai troll, che tutto sommato fanno colore, sono inquinati dalle persone che si ergono a giudici superiori (per competenze tutte da dimostrare poi) ed etichettano altre persone come gente che non è capace di scegliere con la testa e si fa imbonire dalla pubblicità e basta, come se la pervasività della pubblicità non condizionasse il modo di comprare e di scegliere di tutti. Te compreso. |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#187 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 258
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#188 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 258
|
Quote:
Qua finisce la credibilità del tuo post. ![]() Inoltre, vogliamo parlare dello schermo AMOLED? Del gorilla glass? Del peso? Dall'autonomia? Della lettura diretta di divx/xvid/wm9? Della lettura di file flac/ape/ogg? Del fm/voice/line in recorder? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#189 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
|
ipse dixit.
Complimenti perchè devi aver speso un bel pò di tempo per argomentare il tutto. Concordo davvero e sono concetti che anche io avrei voluto esprimere, semplicemente non ho mai trovato la voglia/tempo/motivazione per farlo! ![]()
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#190 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
|
Vi ci mettete di impegno, eh, con queste discussioni infinite...
![]() Cmq mi piace questo passaggio: Quote:
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#191 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 258
|
Quote:
![]() S9 Frequency response (from 40 Hz to 15 kHz), dB:+0.21, -1.45 Noise level, dB (A):-91.6 Dynamic range, dB (A): 91.5 Ipod Frequency response (from 40 Hz to 15 kHz), dB +0.03, -0.18 Noise level, dB (A) -92.2 Dynamic range, dB (A) 92.2 Ultima modifica di mademistake : 01-04-2009 alle 08:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#192 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
|
Quote:
L'analisi in frequenza dei Cowon è tutt'altro che piatta (basta vedere il grafico, e di conseguenza il numero -1,45 che è lo scostamento). La distorsione armonica totale (THD%) e in entrambi casi molto bassa, ma comunque quella del Cowon è quasi un ordine di grandezza superiore. Ma dove tutti i Cowon vanno veramente male è la separazione dei canali (Stereo CrossTalk), solo 41,9 dB sul Cowon contro 90 dB dell'iPod. Questi misurazioni in realtà non sono estremamente realistiche perchè non sono state fatte sotto carico (tenendo in considerazione della resistenza di una cuffia) come nelle prove precedentemente postate. Ma comunque sono abbastanza esplicite per un confronto diretto. Insomma tutta questa qualità audio dei Cowon non la vedo proprio. Non sarà che alla fine sono gli utenti Cowon a farsi abbindolare dal marketing e non quelli Apple?!? P.S. Alla fine il Sansa Clip non se la cava mica male, ed è sicuramente preferibile a qualsiasi Cowon, imho. Ultima modifica di macfanboy : 01-04-2009 alle 08:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#193 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 258
|
Quote:
Poi vabbeh l'uscisa sansa superiore ai cowon ![]() Ecco cosa succede a vedere numeri senza saperne minimamente le implicazioni. Se qualcuno vorrà smonterà le tue letture da pappagallo, francamente per lo più ti commenti da solo, non c'è molto da perderci tempo. Poi potremmo metterci anche a parlare di chip e realismo del suono... vabbeh... Ultima modifica di mademistake : 01-04-2009 alle 09:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#194 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Quote:
![]()
__________________
645Z & some glass |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#195 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 258
|
Quote:
![]() Più tutte le altre caratteristiche elencate, su tutte l'autonomia, l'amoled e la compatibilità audio/video. Ultima modifica di mademistake : 01-04-2009 alle 09:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#196 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Quote:
Semmai me le godo sul divano di casa ![]()
__________________
645Z & some glass |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#197 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
|
Quote:
Grazie, preferisco che la sorgente sia più neutra possibile. Ste distorsioni programmate sono per i polli. Pensala come ti pare, ma questi Cowon a misure sono mediocri. Sicuramente non sono il non-plus-ultra (il mio CD yamaha di 20 anni fà ha misure che rasentano la perfezione, anni luce da queste) nè tantomeno superiori ad un iPod. E neanche, su molti parametri, ad un Sansa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#198 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 258
|
Quote:
Non distorgono frequenze, TAGLIANO frequenze. Vabbeh non conosci, lascia perdere. Poi la frase successiva "il mio yamaha di 20 anni fa" fa tanto wannabe. Dubito che tu abbia niente di hi/fi, detto da un possessore di un impianto McIntosh |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#199 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
|
Quote:
Ma poi viemmi a dire gli i Macintosh (scritti in questo modo) o gli iPod sono troppo costosi!!! ![]() Puoi avere prestazioni analoghe i tuoi McIntosh con prodotti di case altrettanto di qualità ma meno overpriced come la citata Yamaha, o Denon o Onkio, ecc... Ma lasciamo stare questo campo che è minato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#200 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 258
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.