Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Qual'è la migliore punta e scatta tra queste?
Canon A710Is 16 11.94%
Canon A630 33 24.63%
Canon A570Is 8 5.97%
Canon IXUS 65 12 8.96%
Panasonic DMC-TZ1 10 7.46%
Fuji F30 41 30.60%
Sony W80 7 5.22%
Sony W100 8 5.97%
Nikon P4 12 8.96%
Sondaggio a risposta multipla Votanti: 134. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2007, 09:59   #181
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Zoom ottico durante i video

Ho notato che le varie Canon compatte non consentono l'uso dello zoom ottico mentre si fanno i video (non le ho controllate una per una, ma un certo numero).

E' una caratteristica comune anche alle altre marche?

Ci sono macchine compatte in cui lo zoom ottico funziona (anche Canon, se me ne è sfuggita qualcuna)?
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 18:35   #182
domycol
Senior Member
 
L'Avatar di domycol
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ribera AG
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da eureka63 Guarda i messaggi
Ho notato che le varie Canon compatte non consentono l'uso dello zoom ottico mentre si fanno i video (non le ho controllate una per una, ma un certo numero).

E' una caratteristica comune anche alle altre marche?

Ci sono macchine compatte in cui lo zoom ottico funziona (anche Canon, se me ne è sfuggita qualcuna)?
Con la Fuji F31fd non puoi utilizzare lo zoom mentre fai il video ma in compenso lo puoi utilizzare prima di iniziare a riprendere
__________________
MB Asrock ALiveNF7G - Athlon64 X2 5000+@3000Mhz Black Edition - 2x1GB A-Data Extreme edition Pc6400 4-4-4-12 - SB Audigy player - Casse Creative DTT 2200 - Monitor Tft Lg 1710B DVI - WinXp Prof. - Fuji F31fd -Hp Pavilion DV6780EL-
domycol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 12:42   #183
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Quote:
Originariamente inviato da domycol Guarda i messaggi
Con la Fuji F31fd non puoi utilizzare lo zoom mentre fai il video ma in compenso lo puoi utilizzare prima di iniziare a riprendere
Beh, a "boccie ferme" lo fanno anche le Canon. Mentre riprendi invece no.

Cercando, cercando (il manuale della IXOS 70) sono finito qui http://web.canon.jp/imaging/mode/camera/index-e.html

E poi anche Canon Digital Camera Underwater Photography Guide (scegliere dal menù in alto 00-index per cominciare).

Come documentazione, non c'è male.

Ultima modifica di eureka63 : 24-07-2007 alle 13:08.
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 21:03   #184
youngmike
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 690
mamma mia che confusione che ho in testa ....ho letto tutte le discussioni possibili e immaginabili ma non riesco a trovare una soluzione per la mia prima fotocamera digitale ....vorrei prendere una fotocamera dal prezzo di circa 220-230 € che abbia queste caratteristiche:
- display almeno 2,5"
- mirino ottico
- iso almeno 1600
- face detection
- stabilizzatore
- abbastanza compatta
- ottima qualità immagini
- batteria al litio (non fondamentale)
- memorie sd (non fondamentale)

La scelta era caduta sulla sony w80, ma purtroppo ho scoperto che questo modello è 1pò deludente dal punto di vista della qualità delle immagini. Molte delle fotocamere consigliate da voi non hanno il mirino ottico...lo reputate superfluo??? Se la fuji fd31 avesse avuto il mirino sarebbe stata sicuramente la mia scelta, ma ora non so proprio che pesci prendere. Ho vagliato anche la ixus 70 ma poi l'ho lasciata perdere per via delle pochissime personalizzazioni che consente. Le canon powershot o la a630 le ho scartate per via delle dimensioni ed anche delle batterie AA. Ma possibile che non esista una buona macchina che abbia le caratteristiche che desidero?!?

Se qualcuno fosse in grado di illuminarmi gliene sarei molto grato
youngmike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 22:00   #185
homer81ct
Member
 
L'Avatar di homer81ct
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: catania
Messaggi: 230
purtroppo trovare il compromesso non è facile. Le sony sono buone fotocamere, ma usano memory card della sony, le memory stick, molto costose. Solo per questo motivo io le scarterei. Punterei a qualche fotocamera che possa adottare sd, mini o micro. Costano poco e sono in continua evoluzione.
__________________
iPhone e iPad
homer81ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 08:55   #186
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Quote:
Originariamente inviato da youngmike Guarda i messaggi
mamma mia che confusione che ho in testa ....ho letto tutte le discussioni possibili e immaginabili ma non riesco a trovare una soluzione per la mia prima fotocamera digitale ....vorrei prendere una fotocamera dal prezzo di circa 220-230 € che abbia queste caratteristiche:
- display almeno 2,5"
- mirino ottico
- iso almeno 1600
- face detection
- stabilizzatore
- abbastanza compatta
- ottima qualità immagini
- batteria al litio (non fondamentale)
- memorie sd (non fondamentale)

La scelta era caduta sulla sony w80, ma purtroppo ho scoperto che questo modello è 1pò deludente dal punto di vista della qualità delle immagini. Molte delle fotocamere consigliate da voi non hanno il mirino ottico...lo reputate superfluo??? Se la fuji fd31 avesse avuto il mirino sarebbe stata sicuramente la mia scelta, ma ora non so proprio che pesci prendere. Ho vagliato anche la ixus 70 ma poi l'ho lasciata perdere per via delle pochissime personalizzazioni che consente. Le canon powershot o la a630 le ho scartate per via delle dimensioni ed anche delle batterie AA. Ma possibile che non esista una buona macchina che abbia le caratteristiche che desidero?!?

Se qualcuno fosse in grado di illuminarmi gliene sarei molto grato
Io ho preso ieri la IXUS 70 dopo che mi è stata distrutta la PowerShot A75

Quindi sono passato da una macchina che in manuale ti faceva fare tanto ad una che ti fa fare molto poco, ma alcune fondamentali son rimaste (tipo l'abilitazione del flash in manuale per i ritratti in controluce).

Nella passata esperienza con la A75 praticamente le impostazioni manuali non le ho mai usato. Solo per provare che esistevano, ma praticamente, per foto vere, mai.

Anche i ritratti in manuale con diaframma al massimo alla fine vengono simili a quelli fatti in automatico "con la faccina".

Alla fine, anche se hai la possibilità di agire in manuale, non ci fai molto. Per cose più serie ci vuole una reflex, che sarà il mio prossimo acquisto, (ri)sistemato il problema famiglia con una "punta e scatta". Stavolta ho però acquistato una garanzia per danni accidentali di tre anni (alla "modica" cifra di 60-70 €, non ricordo bene ) ma almeno la prossima volta che mi buttano la macchina a terra non mi devo disperare (queste macchine sono impossibili da riparare - per il costo, ovviamente, in proporzione al valore).

Della A75 rimpiango il fatto che era pilotabile anche dal computer (e a volte mi è venuto utile perchè le foto tessera così me le faccio io con pochi centesimi e con tutte le prove che voglio ).

Le batterie "custom" personalmente le odio. Molto meglio le classiche AA ricaricabili. Costano niente, ti puoi portar dietro la scorta e le ricariche con qualunque aggeggio che costa molto meno di quelli custom delle vari case.

Confrontando la stessa foto a 3.2 MP della A75 con la 7.2 MP della IXUS 70 non è che abbia notato tutte 'ste differenze. Certo riesco a ingrandire la persiana di una finestra a 20 metri di distanza meglio di prima - vedo bene le singole bacchette e le cerniere, che prima prendevano 4-5 pixel) ma forse è meglio allora avere uno zoom più potente. Viste per intero al computer, non c'è differenza.

In tal senso rimpiango la A710 IS che ha uno zoom 6x e tutte le altre feature della mia vecchia A75 (e nel negozio dove ho preso la IXUS 70 constana solo 20 € in più).

Della IXUX 70 apprezzo la "minuscolezza". Più piccola di un pacchetto di sigarette sta comodamente nelle borsette delle donne e nei pantaloni degli uomini (ma ho comprato un minuscolo borsellino - che prima non avevo).

E poi i video a 30 fps!!!! Adesso sí che si possono vedere! I 15 fps della A75 erano ridicoli (tipo comiche di Ridolini).

Spero di aver chiarito i tuoi dubbi.

Io ho scelto Canon perchè avevo già Canon e quindi in famiglia tutti sanno già usare la macchina e anche il SW in dotazione.

Ultima modifica di eureka63 : 04-09-2007 alle 08:16. Motivo: Eliminato errore nella descrizione di una feature (foto panoramiche)
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 12:14   #187
youngmike
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da eureka63 Guarda i messaggi
Io ho preso ieri la IXUS 70 dopo che mi è stata distrutta la PowerShot A75
................
grazie mille, sei stato molto gentile e mi hai chiarito un pò le idee....mi prendo qualche altro giorno per scegliere anche se al momento sono orientato verso la ixus 70....ma la mancanza dello stabilizzatore non è così importante?....considerando che sono ignorante in materia, quali funzioni manuali "di base" mancano alla ixus rispetto ad altre macchine?
youngmike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 12:55   #188
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Quote:
Originariamente inviato da youngmike Guarda i messaggi
... ma la mancanza dello stabilizzatore non è così importante?....considerando che sono ignorante in materia, quali funzioni manuali "di base" mancano alla ixus rispetto ad altre macchine?
Non so se lo stabilizzatore sia importante o meno. Forse lo è per macchine senza mirino, tipo la IXUS 75 "che ti voglio vedere a tenerla ferma con le braccia stese in avanti"!!!

Sembra sia importante per zoom spinti (come quello della 710 IS). Io personalmente ho sempre notato con la videocamera che se zummavo sul soggetto, ballava sempre tutto e quindi in tal caso dovevo appoggiare le spalle da qualche parte, altrimenti il video diventava inguardabile. La soluzione alternativa era allargare l'inquadratura. Non so se per le macchine fotografiche sia la stessa cosa.

Le cose manuali che mancano sulla IXUS 70 sono la Programmazione a Priorità di Tempi e a Priorità di Diaframmi e Completamente Manuale, cose che credo mai useresti sul serio con una compatta. Belle solo per fare le prove!

Ma forse son negato io per la fotografia .

Lascio la parola agli altri.
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 19:32   #189
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
da quel che ho letto in giro, sembra che la fuji F31 sia la migliore per far foto senza impazzire con i settaggi.
Sopratutto in quelle ore ad inizio sera, dove è appena calato il sole, ho sentito dire che fa foto fantastiche e senza rumore fino a 400 iso, ma anche a 800 iso si comporta bene.
Di contro dovrebbe avere in pieno sole dei colori un po freddini, ma questo non credo sia un problema.
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 12:01   #190
youngmike
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 690
cosa ne pensate della ixus 950? si sale un pò come prezzo (320 € circa) ma sembra davvero buona....possiede lo stabilizatore di immagine (a differenza della ixus 70), uno zoom ottico di 4x, dimesioni ridotte (rispetto alla a710), 8 Megapixels di risoluzione, la batteria al litio e quindi maggiore durata (a differenza delle 2 AA della a710), mirino ottico....a me sembra davvero completa....secondo voi come rapporto qualità/prezzo è buona?....con la stessa cifra esiste qualcosa di meglio?
youngmike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 12:42   #191
homer81ct
Member
 
L'Avatar di homer81ct
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: catania
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da youngmike Guarda i messaggi
cosa ne pensate della ixus 950? si sale un pò come prezzo (320 € circa) ma sembra davvero buona....possiede lo stabilizatore di immagine (a differenza della ixus 70), uno zoom ottico di 4x, dimesioni ridotte (rispetto alla a710), 8 Megapixels di risoluzione, la batteria al litio e quindi maggiore durata (a differenza delle 2 AA della a710), mirino ottico....a me sembra davvero completa....secondo voi come rapporto qualità/prezzo è buona?....con la stessa cifra esiste qualcosa di meglio?


Se fai la comparazione dal sito Canon vedrai che è quasi identica alla ixus 850IS.
Unica differenza la lunghezza focale. La 850 equivale ad un 28mm, il chè significa che hai una inquadratura più larga, sostanzialmente un grandangolo. Inoltre la velocità di scatto è superiore nella 850 che non nella 950.

In più ti dico da possessore di una 850IS che 7 mega pixel bastano ed avanzano. Al max le foto le faccio a 5 mp, la fotocamera è ottima, la batteria dura tantissimo (circa 200 foto), video ottimi. Ma la cosa che più mi fa felice è proprio la possibilità di fare foto con la visuale più aperta...niente più passi indietro per fare entrare tutti nella foto.
E sicuramente costerà meno visto che è uscita da almeno 6 mesi (io l'ho presa a gennaio a 330 euro circa su ebay)
__________________
iPhone e iPad
homer81ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 13:02   #192
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Quote:
Originariamente inviato da homer81ct Guarda i messaggi
...Inoltre la velocità di scatto è superiore nella 850 che non nella 950 ...
Domanda: la velocità di scatto, in queste macchine piccole, quanto dipende dalla scheda di memoria?

Io ho comprato una SD normale della Sandisk e non faccio tutti sti salti di gioia nello scatto a raffica. Dipende solo dalla macchina o anche dalla scheda? Se dalla scheda, quale sarebbe una più veloce (sempre della stessa marca per fare il confronto più pulito)?
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 21:03   #193
youngmike
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 690
credo di essere arrivato quasi alla scelta...sono rimaste come uniche candidate la ixus 70 e la ixus 850...secondo voi la seconda vale gli 80 € in più spesi rispetto alla prima?
youngmike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 21:09   #194
homer81ct
Member
 
L'Avatar di homer81ct
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: catania
Messaggi: 230
E' una domanda che mi sono posto anche io, visto che avendo provato lo scatto a raffica non ho ottenuto nulla. Ho acquistato una memoria più veloce, ma è cambiato poco..

A questo punto non so se sia un problema di memoria o di fotocamera.

Le sd esistono anche in formato + veloce, basta guardare sui relativi siti dei produttori.
__________________
iPhone e iPad
homer81ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 21:10   #195
homer81ct
Member
 
L'Avatar di homer81ct
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: catania
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da youngmike Guarda i messaggi
credo di essere arrivato quasi alla scelta...sono rimaste come uniche candidate la ixus 70 e la ixus 850...secondo voi la seconda vale gli 80 € in più spesi rispetto alla prima?
Secondo me si
__________________
iPhone e iPad
homer81ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 13:11   #196
ariannacircle
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 32
ma la A640? è molto + carina della A630 e mi sembra ke abbia le stesse caratteristiche...cosa mi dite? qual è meglio? la A630 o la A640?
ariannacircle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 13:21   #197
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da ariannacircle Guarda i messaggi
ma la A640? è molto + carina della A630 e mi sembra ke abbia le stesse caratteristiche...cosa mi dite? qual è meglio? la A630 o la A640?
La A640 è praticamente identica alla A630.
Le sole differenze sono: colore, 10mp (inutili) contro 8, possibilità di scattare in remoto collegandola via USB al PC, prezzo più elevato.
Tra l'altro avere 2 MP in meno, per la A630 significa anche raffica leggermente più veloce, file che occupano meno spazio.
Quindi, a meno che tu non possa fare a meno delle caratteristiche che ha in più la A640, meglio la A630.

P. S. : io ho preso la A640 perchè sono riuscito a trovarla praticamente allo stesso prezzo della A630 e a quel punto...

Ciao
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 20:16   #198
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Due domande:

-Quanto durano in media 4 stilo sulla Canon A630 con un utilizzo diciamo "normale", es. una escursione dove si scatta di continuo?

-Qualcuno che sta usando la F30 come "punta e scatta", quindi in automatico, in condizioni di luce varie, può descrivermi i maggiori difetti riscontrati?

Domani vado a ritirarne una e più leggo i thread sulle due fotocamere e più mi si confondono le idee...
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 21:17   #199
supersteno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: VI
Messaggi: 351
ank io stavo pensando alla fuji f31 xò ho notato ke non ha la messa a fuoco manuale e ad esempio per fare foto mettendo a fuoco solo un soggetto ke mi interessa con il resto sfuocato come si può fare altrimenti?
avevo guardato anche alla ixus800 o alla casio ex z850 però queste soffrono ad alti iso vero?
cosa consigliate??
avevo anche notato la pentax a20 ma è 10megapixel..maledette aziende ke puntano solo ai megapixel e fregano gli utenti medi..
__________________
Ho fatto ottimi affari con: dubmehard - Soul_to_Soul - Giokerc3 - Blindstealer - 99mike
supersteno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 23:12   #200
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da supersteno Guarda i messaggi
ank io stavo pensando alla fuji f31 xò ho notato ke non ha la messa a fuoco manuale e ad esempio per fare foto mettendo a fuoco solo un soggetto ke mi interessa con il resto sfuocato come si può fare altrimenti?


Intendi fare qualcosa tipo questo?


__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v