|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
|
Io ho due moduli da 1gb ciascuno NUOVI di marca per un totale di 2GB, se interessato mandami un pm.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#182 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
|
salve a tutti
il mio notebook (1 anno di vita circa) ha funzionato benissimo fino a qualche giorno fa, quando ha inziato a presentare i seguenti problemi : 1. firefox, iexplorer e Msn ogni tanto (casualmente) crashavano, e appena venivano riaperti tempo 10 - 15 secondi continuavano a crashare. 2. Il pc ogni tanto (casualmente sempre) andava in crash con il solito schermo blu e scritte bianche. Oggi ho messo il disco di ripristino e dopo aver backuppato tutto ho chiuso la partizione e reinstallato tutto da 0. dopo aver fatto il primo reboot appena mi loggo con l'amministratore appare nuovamente schermo blu e riavvio automatico. Alché inizio a scoraggiarmi... riavvio il pc parte, installo altre cose poi dopo un oretta firefox inizia a ri-crashare come se non avessi mai reinstallato tutto. Insomma... torno a casa, e non funge più la rete wifi... o meglio si connette... ma non riesce a risolvere l'ip, tal volta mi dice che la connettività è limitata pur avendo il massimo del segnale. Inoltre riappare lo schermo blu con il seguente errore questa volta : stop: 0x000000D1 (0X00000008, 0X00000002, 0X00000000, etc) smserial.sys il file corrotto Ora sinceramente non so cosa gli sia preso, o se mi conviene formattarlo e riportarlo da mediaworld... però sto nuovamente reinstallando tutto sperando che questa sia la volta buona.
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite| |
![]() |
![]() |
![]() |
#183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Sestri Levante
Messaggi: 1589
|
Quote:
Per essere sicuro premi F8 alla partenza di Windows....se in modalità provvisoria il pc crasha è un problema hardware, altrimenti è software (in quel caso trova la periferica con il driver incriminato e sostituiscilo con uno ok). Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#184 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
|
Il problema Ram è stato risolto... era una sodimm difettosa.
Ora però noto un altro problema... quando tento di usare la scheda WIFI la rete di casa viene riconosciuta ma quando tenta di accedere il notebook non riesce ad ottenere un ip. Ho fatto le seguenti prove : 1. ho controllato che il wifi fosse attivo hardware sul notebook 2. ho controllato che il wifi fosse attivo software sul notebook 3. ho spento e riacceso l'access point. 4. ho provato a connettere il cavo LAN al notebook e l'ip viene acquisito. 5. ho provato a reinstallare tutto. 6. ho provato a spegnere e riaccendere l'hag di fastweb. nessun risultato... a qualcuno è capitato mai? i miei guai sono iniziati dalla primissima volta che ho reinstallato windows e scoperto che si era guastata una ram.
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite| |
![]() |
![]() |
![]() |
#185 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 94
|
A me capita spesso, non trovo nessuna spiegazione ma si risolve da solo.
Succede da quando l'ho comprato (2006) mi sono rassegnato ed uso una wifi esterna, non posso stare dietro ai suoi capricci. Provai anche a scaricare i driver dal sito della intel ma dopo un po di apparente funzionamento......... ![]() Se hai la mia stessa scheda qui' dovresti trovare i driver. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#186 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
|
Quote:
![]() ho provato a reinstallare tutto anche altre 2 volte ma niente... ora provo a istallare questi drivers speriamo bene
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#187 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
|
Aggiornamento
Ho provato a usare una pennetta USB Wifi per connettermi. Premesso che dal mio PC desktop la chiavetta funziona perfettamente. La metto nel notebook e mi da lo stesso identico problema del wifi integrato. Ossia... la rete la vede mi chiede la pwd una volta inserita parte l'acquisizione dell'ip address dal dhcp. Tempo qualche secondo mi da la X rossa sulla scheda di rete. Poi automaticamente riparte e ritenta l'acquisizione dell'ip e via così di nuovo all'infinito. Non so veramente cosa pensare ![]() Cosa può essere? sopratutto sarà un problema software o hardware?
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite| |
![]() |
![]() |
![]() |
#188 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Quote:
Torno a romperti le scatole. Non è per insistere, ma facciamo un punto della situazione. I driver li hai aggiornati? Tutti? Cosa succede poi? Test della ram con Ramtest? Risultati? Test dell' hd con hdTune? Risultati? Poi non sono un esperto, ma ci sarà pure un modo per testare la scheda di rete. Facci sapere. Riciao.
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
|
Quote:
Test 1: Schermo Blu / Crash continui Bank0 : SIM1 Bank1 : SIM2 Test 2 : Schermo Blu / Crash continui Bank0 : / Bank1 : SIM2 Test 3: Schermo Blu / Crash continui Bank0 : SIM2 Bank1 : / Test 1: apparentemente funziona tutto Bank0 : SIM1 Bank1 : deduzione che SIM2 è partito... La wifi però non riesco + a utilizzarla. Se provassi a fare dei check con SiSoftSandra ? qualcuno sa dirmi se è affidabile per trovare errori di memoria o hard disk o lan?
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#190 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Quote:
Hai provato a far girare il pc senza la ram difettosa? Ti dà gli stessi problemi?
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
|
Quote:
![]() cmq tornando a bomba la wifi si comporta in modo identico sia con che senza la ram (difettosa). Non so davvero da che cosa può dipendere... ho reinstallato anche windows da 0.
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#192 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Quote:
Comunque evidentemente non serve a niente continuare a provare a riformattare. Il problema sta da un'altra parte. Appena posso vedo se si trova qualcosa per testare una le shcede di rete. Riinsisto: i driver li hai aggiornati? Anche quello che abbiamo scoperto dava l'errore? Nom mi ricordo più come si chiamava, ma era il driver del modem.
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#193 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
|
Quote:
Adesso l'unica cosa firefox ogni tanto (ma ogni tanto veramente) quando clicco su un javascript si pianta il task e devo killarlo. Però solo quello. La scheda di rete wifi ho provato con quella integrata e subito poi ho provato con una pennetta esterna sempre siemens. Entrambe danno i stessi sintomi, con la differenza che quella integrata mi da "Rete limitata o assente" invece l'altra rimane su acquisizione indirizzo di rete, poi da la X rossa sulla rete per un istante e subito si rimette in riacquisizione. + o - la stessa cosa entrambe in pratica
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#194 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Quote:
Hai aggiornato i driver del modem? Non voglio rompere, ma è dall'inizio che ti faccio domande e non rispondi. Così non si riesce ad aiutarti ![]() Senza offese, eh? In amicizia.
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
|
Quote:
![]() quando mi hai fornito il link ho aggiornato tutti i drivers che ho trovato.
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#196 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 71
|
Stesso notebook e stesso problema
Risolvo disattivando e poi riavviando la skeda wireless da gestione periferiche Comunque da quando uso intel PROset wireless capita raramente |
![]() |
![]() |
![]() |
#197 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Ciao ragazzi.
Mi rifaccio vivo per porvi una domanda: credo di aver capito che la ram del notebook di cui siamo possessori possa essere aumentata fino a 2Gb. Vorrei avere qualche notizia in più, in particolare: Quanti slot sono presenti? È possibile il dual channel? Confermate che vanno utilizzate ram DDR2 da max 1GB, a 533 MHz? Grazie.
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#198 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 94
|
Ci sono 2 slot, io ho installato due banchi corsair da 1 gb ciascuno, sono dd2 533MHz PC2-4200 modello "vs1gsds533d2" e vanno benissimo, mai nessun problema, almeno con Xp.
Ho provato ad installare anche Vista e girava piu' che bene ma l'ho mandato a quel paese per i driver inesistenti dello scanner hp 5300. Li ho da un bel po' (li pagai quasi 100 euro) ![]() ![]() Sarebbe curioso provare con banchi di 2 giga.............qualcuno ci ha mai provato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#199 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
|
il cihipset(intel 945PM) della scheda madre di questo portatile supporta al max 4gb di mem ddr2 400-533-667Mhz distribuiti sui due slot, e supporta anche il dual channel
Ma l'upgrade a 4gb non lo sfrutteret mai su win xp/vista 32bit i quali vi vedranno solo 3,25gb per via delle limatazioni che ha il sistema 32bit...almeno che non passiate ai sis.operativi a 64bit! La migliore configuraz(se usate i sis. operativi 32bit come tutta la maggioranza) è quella di un modulo da 2gb e un modulo da 1 gb sempre ddr2 667Mhz |
![]() |
![]() |
![]() |
#200 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Grazie per le spiegazioni.
Ho verificato di persona aprendo il notebook ![]() Volevo solo aggiungere al riguardo: curiosamente il manuale riporta come memoria massima 2GB, mentre monitorando la scheda madre con Everest si segnalano 4GB. ![]() Qualche domanda per voi: - Qual è la differenza relativa alla frequenza? Una 667 è più veloce di una 533? - Il dual channel influisce molto sulle prestazioni? Meglio un dual channel a 2 GB o 3 GB ma senza dual channel? Grazie ancora
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.