|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5718.html">http://news.hwupgrade.it/5718.html</a>
Uno dei temi trattati il primo giorno dell'Intel Developer Forum è l'evoluzione che il processore Itanium, prima architettura a 64bit di Intel, avrà nei prossimi anni: <br> <br> McKinley: prima evoluzione della cpu Itanium, questo processore integrerà una cache L3 di ben 3 Mbytes direttamente on due; la pipeline avrà 8 stadi. Il bus di sistema sarà di tipo a 128bit, operante alla frequenza di bus di 100 Mhz Quad Pumped. <br><br> Madison: il passaggio al processo produttivo a 0.13 micron avverrà con la cpu Madison, capace di integrare una cache L3 di 6 Mbytes direttamente on die. Madison sarà compatibile pin to pin con McKinley. <br><br> Deerfield: basata sempre su processo produttivo a 0.13 micron, questa cpu integrerà un quantitativo di cache L3 inferiore a quello della cpu Madison e, pertanto, sarà destinata a sistemi 64bit di fascia entry level, con configurazioni solo dual processor. La disponibilitò di questa cpu è prevista per l'anno 2003. <br><br> Montecito: nell'anno 2004 Intel rilascerà la prima cpu 64bit basata su processo produttivo a 0.09 micron. Di questa cpu si conoscono pochissimi dettagli, se non che integrerà migliorie architetturali mantenendo la compatibilità hardware e software con le predecenti cpu McKinley e Madison/Deerfield. <br><br> Fonte: <a href=http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1589&p=4>Anandtech</a> - <a href=http://www.vr-zone.com/>VR-Zone</a>. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 135
|
Montecito?????
Sa tanto di parlamento italiano ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Salerno & Siena
Messaggi: 1687
|
potrebbe non punzionare....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 135
|
O quando dovra fare le predizioni per i processi concorrenti, il SMT destro fara una cosa, il SMT sinistro si opporra e fara emendamenti...
Con il risultato di andare piu lento dell'intel 4004 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3384
|
...beh dai..almeno per chi acquista intel non dovrà cambiare ogni 6 mesi la mobo.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3384
|
...beh dai..almeno per chi acquista intel non dovrà cambiare ogni 6 mesi la mobo.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 30
|
>Montecito: nell'anno 2004 Intel rilascerà la prima cpu 64bit basata su >processo produttivo a 0.09 micron.
Ma non e' vero!!! La prima CPU a 64 bit con processo a 0.09 micron dovrebbe essere il ClawHammer 0.09 di AMD previsto per fine 2003 ! Prophecy
__________________
MB ECS K7S5A - AMD Duron 850 - 128 MB 133 DIMM - GeForce 256 32 MB - SB Live 1024 - SCSI Yamaha 2x4x16x - HD Maxtor 20 GB UDMA 133 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.