Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2005, 18:52   #1
frzzz
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 43
che macello mi aiutate a decidere?


ciao ragazzi sono un nuovo utente e vista la gande professionalità degli utenti di questo forum volevo affidarmi a voi per la scelta del mio pc.

sono studente e devo usare pro engineer e programmiad elementi finiti.. e direi che non disprezzerei nell'avere ua macchina con delle prestazioni ma non vorrei avere il classico quintale di pc da portarmi in giro causa la mia predesposizione a lavorare ovunque..
Pensate chje ora come ora senza avere tetti spesa sopra i 2000 abbia senso avere portatili con sonoma e pci express o dite che cmq un centrino prima generazione con una radeon 128 come il 2026 acer potrebbe soddisfare le mie esigenze di portabilità e potenza?

io avrei individuato più o meno
acer 2026
acer 1692
acer tm 8101
ASUS A6775GALH
enface k100 2 giga go 6600
o verso i 17..
SONY VAIO A417M Cent1 (x 600 da 256...)

so che sono macchine prestazionalmente differenti.. cosa ne pensate.. amgari dopo aver testato l'effettiva violenza dei software su quelle schede grafiche?
x600 da 256 o x 700 da 128?
Grazie per le risp
sono proprio in crisi.. non sono spese da poco..
Francesco


SONY VAIO A417M
frzzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 19:22   #2
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
hai elencato macchine molto diverse tra loro, anche come prezzo.
Non mi è ben chiaro che tipo di utilizzo devi farne e quanto importante per te sia la portabilità (per capirci, vuoi un ultraportatile o basta un 15.4" che però pesi entro i 3 Kg ?)
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 19:24   #3
Alessoni
Senior Member
 
L'Avatar di Alessoni
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
Quote:
Originariamente inviato da frzzz

ciao ragazzi sono un nuovo utente e vista la gande professionalità degli utenti di questo forum volevo affidarmi a voi per la scelta del mio pc.

sono studente e devo usare pro engineer e programmiad elementi finiti.. e direi che non disprezzerei nell'avere ua macchina con delle prestazioni ma non vorrei avere il classico quintale di pc da portarmi in giro causa la mia predesposizione a lavorare ovunque..
Pensate chje ora come ora senza avere tetti spesa sopra i 2000 abbia senso avere portatili con sonoma e pci express o dite che cmq un centrino prima generazione con una radeon 128 come il 2026 acer potrebbe soddisfare le mie esigenze di portabilità e potenza?

io avrei individuato più o meno
acer 2026
acer 1692
acer tm 8101
ASUS A6775GALH
enface k100 2 giga go 6600
o verso i 17..
SONY VAIO A417M Cent1 (x 600 da 256...)

so che sono macchine prestazionalmente differenti.. cosa ne pensate.. amgari dopo aver testato l'effettiva violenza dei software su quelle schede grafiche?
x600 da 256 o x 700 da 128?
Grazie per le risp
sono proprio in crisi.. non sono spese da poco..
Francesco


SONY VAIO A417M

ciao,
benvenuto sul forum

per esigenze come le tue, il top sarebbe proprio l' M70 della DELL, che monta di defoult una scheda video professionale, ovvero la quadro fx1400, il meglio che tu possa avere per lavorare con pro/e e programmi simili .

Configurandolo sul sito dell, con hd da 7200rpm e schermo wsxga spenderesti sui 2000€ iva inclusa se non erro...e facendo l'ordine via telefono avresti sicuro anche uno sconto in piu'; restando sempre sui 3g di peso, ma avresti una macchina davvero performante, e sopratutto con 3 anni di garanzia Dell, che non sono affatto da buttare, visto che oramai al massimo i notebook vengono venduti con 2 anni di garanzia...

dipende cmq dalla cifra che vorresti spendere..però visto che avevi menzionato il VAIO A417M che sta sui 2400€...

Tutti gli altri notebook, si possono solo avvicinare alle prestazioni che ti puo' offrire l'm70, appunto perchè la quadro Fx1400 che monta è ottimizzata proprio per applicazioni quali Maya, Pro/e..ecc, e di conseguenza riusciresti ad avere fluidità e velocità di elaborazione delle immagini, che con altre schede, anche se potenti, non potresti mai avere..

Se L'm70 non ti va a genio, quello che ti posso consigliare, è di prendere un notebook che abbia hd da 7200rpm, un monitor con risoluzione Sxga o superiore, e una scheda video che abbia almeno 128mb di memoria dedicata, meglio se nvidia (le nvidia lavorano meglio in ambito opengl a mio avviso)

poi per il resto valuta garanzia offerta, qualità dei materiali e componenti...
io gli acer tendo sempre a sconsigliarli, anche se qui sul forum molti si sono trovati male, però quelli che si sono trovati....basta fare un search sul forum per rendersene conto..


altri notebook molto validi per l'uso che ne dovrai fare tu sono gli ibm T43p e gli hp Nw8000, macchine sempre pensate all'utilizzo professionale, con schermi altrettanto buoni e hd veloci; a differenza del M70 DELL , questi modelli sopra montano schede grafiche professionali, però Ati, che rimangono a mio avviso una spanna sotto le prestazioni della quadro fx1400.

Per il resto sono ottimi portatili, delle macchine ingegnerizzate, e non solamente assemblate, e questo fa molta differenza...


Inoltre come dici tu, non è una spesa da poco, perciò è meglio andare sul sicuro, e scegliere qualcosa che sia davvero professionale in tutti i sensi.

l'ibm t43p costa però davvero uno sporpisto, sopra i 3000€..l'unica sarebbe trovare qualche esamplare ti t42p , modello precedente al t43p di pochi mesi..praticamente identici...

Anche l'nw8000 si fa pagare..

Io perciò ti riconsiglio L'm70, prezzo prestazioni qualità, il migliore secondo me.

ti lascio di seguito un paio di link con recensioni dei modelli da me consigliati, ovvero:

IBM T43P

DELL M70


p.s
se non sono indiscreto, anche tu ingegneer?
__________________
powered by Sony Vaio AR41S & Hp 2133
Alessoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 19:53   #4
Alessoni
Senior Member
 
L'Avatar di Alessoni
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
mi sono permesso di fare una prova di configurazione ottimale per il dell M70:

ecco qui (clicca sul'immagine per ingrndirla):



Nella configurazione sopra è compresa la garanzia di 3 anni Nextr business Day, ovvero, unaa volta segnalto il guasto ti vengono a casa i tecnici il giorno lavorativo dopo!
E lo fanno stai sicuri, la garanzia DELL non è solo a parole!


volendo completare la configurazione per avere una macchina davvero al top, potresti aggiungere altre 512mb di ram e il master dvd;
Io cmq nella configurazione che ti ho postato ho scelto di mettere solo un banco singolo da 512mb, in modo tale che possafare l'upgrade anche da solo magari piu' avanti .

il master dvd, bhe ,quello dovresti valutare tu, anche se i file di output di certi programmi di calcolo sono davvero grossini...


p.s.
se noti, ho scelto lo schermo con risoluzione WUga, ovvero da ben 1920×1200 di risoluzione...una risoluzione alta ti serve a mio avviso, perchè ti garantisce una visiale di scermo molto piu' ampia, in termini di spazio sopratutto..saprai benissimo che le barre dei pulsanti possono essere molto fastidiose quando ti vanno a coprire la visuale..

se hai bisogno sono qui
__________________
powered by Sony Vaio AR41S & Hp 2133

Ultima modifica di Alessoni : 10-06-2005 alle 19:58.
Alessoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 20:18   #5
frzzz
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 43
wow

grazie mille.. del dell non c'avevo pensato..
effettivamente le macchine sono molto diverse e francamente ho avuto qualche problema a capire coa mi servisse e quanto fosse inmportante xke on sono iun informatico e non conosco bene il settore.. so che per lavorare con atrici di mesh per programmi di fluidodinamica mi serve un buon processore e per pro engineering auna buona grafica.. poi per vedere quanto quanto budget riservare.. altro paio di maniche..
effettivamente non ho specificato le mie esigenze di portabilità.. il mio budget è sui 1400 senza iva... e pensavo di non andare oltre il 15,4" e restare al max sui 3 chili..
ho qui in casa un coinquilino con un acer 2020 acer e trovo comodo quiel formato..2.9 kg e 15.4... (è anke carino )

se mi chiedete se il software sfrutta open gl ecc non ne so molto purtroppo..



se alla luce di queste nuove info vi sentite di darmi quache dritta sono tutt'orecchi
Grazie
Frz

Ultima modifica di frzzz : 13-06-2005 alle 21:12.
frzzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 20:27   #6
frzzz
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 43
grazie grande

wow!!! grazie mille!!
ne terrò a conto!!!

gli avversari in effetti sarebbero

ACER Aspire 1692WLMi Cent1.73+512+DVDDL+X700 128
enface k 100 p (m750)GeForce Go 6600 128 pci
e con la radeon 9700 che però non capisco se sia ancra commerciale..
ACER Aspire 2026WLMi Cent2.0+9700 128+DVDRW+1GB

purtroppo il budget a mia disposizione è minore ogni giorno..

se dovessi abbassare il budget cosa faresti?
secondo te vale la pena spendere qualcosa di più per la "durata" della macchina o cmq fra 6 mesi mi ritrovo cmq con un pc obsoleto (dagli sviluppi odierni delle nuove tecnologie in lancio per durata di batteria o quant'altro che non conosco)?
questa domanda vale anche per farmi capire se ha senso in ottica di cambiare tra un anno magari aspettando la stabilizzazione della tecnologia pci e del sonoma che a quanto sembra non è così mostruoso come sembra?
e magari di pensare addirittura al fatto di avere un forte risparmio prendendo
trino di 1a generazione e una grafica agp... o siamo a tecn che diventeranno obsolete a breve?
mi basta il parere..

si engineer.. ma triennale in special.. a contato con sti software.. ma senza i soldi per gestirmi.. e un incidente in auto che mi ha decimato le finanze mmmhh male..


Grazie francesco


Quote:
Originariamente inviato da Alessoni
mi sono permesso di fare una prova di configurazione ottimale per il dell M70:

ecco qui (clicca sul'immagine per ingrndirla):



Nella configurazione sopra è compresa la garanzia di 3 anni Nextr business Day, ovvero, unaa volta segnalto il guasto ti vengono a casa i tecnici il giorno lavorativo dopo!
E lo fanno stai sicuri, la garanzia DELL non è solo a parole!


volendo completare la configurazione per avere una macchina davvero al top, potresti aggiungere altre 512mb di ram e il master dvd;
Io cmq nella configurazione che ti ho postato ho scelto di mettere solo un banco singolo da 512mb, in modo tale che possafare l'upgrade anche da solo magari piu' avanti .

il master dvd, bhe ,quello dovresti valutare tu, anche se i file di output di certi programmi di calcolo sono davvero grossini...


p.s.
se noti, ho scelto lo schermo con risoluzione WUga, ovvero da ben 1920×1200 di risoluzione...una risoluzione alta ti serve a mio avviso, perchè ti garantisce una visiale di scermo molto piu' ampia, in termini di spazio sopratutto..saprai benissimo che le barre dei pulsanti possono essere molto fastidiose quando ti vanno a coprire la visuale..

se hai bisogno sono qui

Ultima modifica di frzzz : 14-06-2005 alle 11:08.
frzzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 20:29   #7
frzzz
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 43
centrato

si pensavo proprio a quello.. come portabilità

Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
hai elencato macchine molto diverse tra loro, anche come prezzo.
Non mi è ben chiaro che tipo di utilizzo devi farne e quanto importante per te sia la portabilità (per capirci, vuoi un ultraportatile o basta un 15.4" che però pesi entro i 3 Kg ?)
frzzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v