|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
qua si parlava anke dell'utilizzo degli X-serve ke kn mac os X hanno prestazioni + di 10 volte inferiori in ambito server rispetto agli x86... e credo ke ci sia una certa differenza se un server ti gestisce massimo 50 connessioni o più di 600.... X la seconda cosa mi kiedo se tutti usate ancora windows 95 NON osr2...... come fate a vedere errori a raffica in windows in un sistema ben configurato???? e cmq x la cronaca anke in tiger ci sono bug, almeno nella prima versione recensita da anandtech. Capitava addirittura a volte ke crashava il browser in maniera assolutamente random..... Oramai secondo me mac e pc sono abbastanza simili, per cui mi kiedo perkè ci si ostina a dire ke "i mac sono anni luce avanti" quando addirittura in certi ambiti sono PAUROSAMENTE indietro.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
parlo io che ho switchato da qualche mese...
allora: inizialmente avevo panther, andava tutto a meraviglia, veramente anni luce da windows e dai suoi bug... tranne che per alcune implementazioni, tipo i WMV, quelli su OSX poi installato Tiger i problemi, oltre ai bug risolti ormai, ho avuto un collasso delle prestazioni, applicazioni che si chiudono ecc ecc, ed ho risolto solo oggi pomeriggio con la formattazione anch'essa semplicissima ed anni luce da windows, ch enon richiede nemmeno un driver solo, funziona tutto in automatico... i miei problemi erano dati dal fatto che avevo installato tiger sopra panther più vecchie apps non compatibili... Da quello che vedo posso senz'altro dire che OSX è un'altro pianeta tranne che per piccole scaramuccie e per il fatto che non è proprio semplice come vogliono far credere, ma per il resto tutto ok, le apps crashano anche qui ma molto ma molto meno rispetto a windows.... non esiste 1 virus non ho bisogno di antivirus non devo installare driver per nessuna periferica posso far partire le apps da dove voglio e sono 1 file solo a differenza delle varie cartelle di windows con .dll e vari è veloce anche su macchine come la mia è esteticamente appagante e molto altro ancora... |
|
|
|
|
|
#43 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
tiger: si, però prendi quei dati con le pinze... non è che non siano attendibili (anzi, anandtech è uno dei pochi che ci sa fare), non è che non siano significativi però non vogliono dire tutto... non infervorarti dai =)
sasha: si, ho sentito di molti che hanno avuto casini upgradando phanter con tiger. vorrei solo aggiungere due cose a quanto hai detto tu: - il discorso dei driver... beh, ci sono poche configurazioni, ci mancherebbe pure che ti chieda i driver... per le configurazioni più diffuse non te li chiede manco xp, dai... e anche per una valanga di periferiche esterne. però non puoi fare paragoni con un windows che deve girare su mille mila miliardi di configurazioni possibili. installa un po' darwin (il core di mac os x) su un pc sul quale windows riconosce tutto e dimmi se fa lo stesso pure lui... quando prendo un pc sul quale voglio mettere linux mi scelgo i pezzi in funzione di questo, quando prendo un pc su cui va windows me ne batto le balle, mal che vada installo il driver... - sul discorso "mac os x va anche su macchine vecchie" ne stavo parlando proprio ieri sera con un amico... non è che xp non gira ad es su un celeron 300 (uno a caso, dopo dico |
|
|
|
|
|
#44 | ||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
dove sta scritto Quote:
ci credo che non te li chiede, i Mac hanno sempre e solo quelle periferiche e quindi...per esempio io con il mio PC se installo XP non devo mettere nessun driver aggiuntivo, tutte le periferiche vengono trovate ed installate con successo Quote:
Quote:
mentre il Mac usato da 3% non è molto soddisfacente da attaccare...tuttavia se solo un cracker avesse voglia si potrebbero fare anche per Mac i virus Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di sirus : 05-06-2005 alle 20:13. |
||||||||
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Mah, se non altro d'ora in poi pare che anche i Mac avranno mouse con tre tasti più scroll...
(Sì, lo so che erano supportati già da prima...)
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
|
uno come me nn andrebbe mai sui mac..
la macchina me la configuro la solo, mi piace scegliere,sbizzarirmi,testarla,clockarla..ecc ecc nn supporto le scatole chiuse come nn supporto quelli che fanno di tutto x sputare addosso a MS.. l'XP SP2 lo trovo ottimo..ci fai quello che cacchio ti pare, c'hai mille drivers..beh ho montato una macchina x un mio carissimo amico.. sfigato però perche nn è coperto da adsl(grazie telecom!) allora ho trovato un vecchio modem 56k OEM ...senza marca,niente di niente..l'XP l'ha riconosciuto..ci ha sbattuto sopra un generic driver e funziona benissimo! nn ci speravo nemmeno.. Grande Bill.. ecco la prova..
__________________
C.R.E.A.M.(Clock Rules Everything Around Me) Lil' nigg@z don't try this at home. |
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
Quote:
Per piacere basta parlare a vanvera se non si conosce l'argomento! IA64 non è Reduced(ISC) per nulla anzi!! Prima di vedere IA64 sui desktop o fuori dall'ambito di utilizzo attuale farò in tempo a prendere la prima pensione !! Tutti a spalare merda su x86... mha... nn capisco stè mode... perchè di questo si tratta e nulla più. |
|
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
Quote:
PS: sry per sopra, ho letto dopo il post successivo dove riprendeva la cosa.. Ultima modifica di Superboy : 06-06-2005 alle 09:54. |
|
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Come disse qualcuno : The right tool for the right job. Non esiste la makkina assolutamente migliore, ma solo quella ke è + adatta alle proprie esigenze.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
Come dici tu poi i progetti che hanno esteso il concetto di RISC a quasi tutte le operazioni di un processore sono stati il K6 (in parte anche il K5) e il P6, o Pentium Pro (sia il processore di AMD che di Intel implementavano avanzate tecniche di register renaming e OOO execution, tipiche dei RISC). Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#52 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
comunque sicuramente apple non prenderà x86 (io sono x86 pro ps io adoro x86 imho è una architettura di una versatilità incredibile, al contrario di quella ppc Quote:
cmq non mi sembra proprio che Itanium sia x86 ibrido... Ultima modifica di sirus : 06-06-2005 alle 12:26. |
||
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
L'unità x87 era una classica 387 a stack. Ciao Federico |
|
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Quote:
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
|
__________________
C.R.E.A.M.(Clock Rules Everything Around Me) Lil' nigg@z don't try this at home. |
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
in effetti c'è un po' di confusione in merito. Ricordo chiaramente che un libro di Assemby indicava il 486 come una CPU che era un misto di CISC/RISC, tant'evvero che la pipeline a 5 stati dell'unità INT del 486 si concilia poco con un approccio solo ed esclusivamente CISC... Comunque lascio la parola a qualcuno più informato! Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
il 5x86 non è mai stato usato da AMD (non aveva neanche il coprocessore matematico), mentre il processore alla base del K6 è stato il NextGen 6x86. Sia il NextGen 5x86 che il 6x86 erano processori RISC con dei decodificatori CISC/RISC e con una ROM di decodifica per le istruzioni più complesse (quest'ultima ROM è presente anche nei CISC ma nei processori costruiti con questa logica è chiamata in causa moltissime volte, mentre negli attuali CISC/RISC solo quando l'istruzione da decodificare è troppo complessa per il decodificatore). Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.











dove sta scritto
ci credo che non te li chiede, i Mac hanno sempre e solo quelle periferiche
e quindi...
mentre il Mac usato da 3% non è molto soddisfacente da attaccare...tuttavia se solo un cracker avesse voglia si potrebbero fare anche per Mac i virus 
HWU Rugby Group








