Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2002, 11:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5605.html">http://news.hwupgrade.it/5605.html</a>

Acer, noto gruppo costituito nel 1976, è attualmente il terzo costruttore al mondo di Personal Computer; questa dinamica società offre una vasta gamma di prodotti per il settore informatico quali server, NoteBook, monitor, computer desktop ed altro ancora.<br><br>

Acer ha recentemente presentato una nuova gamma di prodotti sia nel settore dei monitor che in quello dei NoteBook; in questo focus vedremo di approfondire le caratteristiche principali di queste nuove proposte.<br><br>

<b>Monitor</b>: Acer con l'inzio del nuovo anno 2002 ha voluto rinnovare completamente la propria gamma di prodotti rispondendo a due esigenze di fondamentale importanza; da un lato implementare nelle proprie periferiche le ultime novità tecnologiche del settore e dall'altro rispondere, in modo concreto, alle reali esigenze degli utenti. Questo rinnovamento ha interessato tanto i monitor con tradizionale tecnologia CRT quanto i più recenti LCD.<br><br>
Per il settore <b>CRT</b> sono state presentate tre nuove periferiche da 15, 17 e 19 pollici destinate al mercato SOHO; i nuovi modelli saranno identificati dalle seguenti sigle commerciali: <b>AC501</b>, <b>AC701</b>, <b>AC901</b> rispettivamente. Tecnologia "Shadow mask", dot pitch variabile tra 0,28 (unità da 15 e 17 pollici) e 0,26 mm (unità da 19 pollici), risoluzioni massime comprese tra i 1280x1024 pixel (unità da 15 e 17 pollici) e i 1600x1200 pixel (unità da 19 pollici), 3 anni di garanzia di cui il primo on site, sono le caratteristiche principali di queste tre unità.

<br><br>

Per il settore <b>LCD</b>, Acer è scesa in campo con tre nuovi TFT, due unità da 15 pollici ed una da 17 pollici. L'<b>AL501</b> è il primo LCD da 15" caratterizzato da un rapporto di contrasto di 300:1 ed una luminosità di 200 cd/mq (candele/metro quadrato) e visualizza immagini ad una risoluzione nativa di 1024x768 pixel. L'<b>AL502</b> è invece il secondo monitor da 15 pollici, caratterizzato da un rapporto di contrasto di 350:1, luminosità di 200 cd/mq e risoluzione nativa di 1024x768 pixel a 75 Hz di refresh. L'<b>AL701</b> rappresenta il modello da 17 pollici, nonchè il prodotto di maggior interesse tecnico tra le nuove proposte Acer; le principali caratteristiche sono rapporto di contrasto di 400:1, luminosità di 250 cd/mq e risoluzione nativa di 1280x1024 a 75 Hz. Completa la dotazione una coppia di speaker integrati che rendono del tutto multimediale questo prodotto; 3 anni di garanzia di cui il primo on site<br><br>

Passiamo al settore NoteBook dove le novità sono ancor più interessanti; Acer ha infatti presentato una nuova famiglia di NoteBook, denominata "Aspire, che si affiancherà all'attuale TravelMate, inoltre sono state presentate tre nuove serie di NoteBook della stessa famiglia TravelMate e per l'esattezza la serie 260, 360, 620.<br><br>

<div align="center"><center>

<table border="0" width="50%" cellpadding="2">
<tr>
<td width="50%"><p align="center"> <img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/acer1.jpg ">
</td>
<td width="50%"><p align="center"> <img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/acer2.jpg "> </td>
</tr>
</table>
</center></div>

<br><br>
<b>Acer Aspire 1200</b>: questa è la nuova famiglia di portatili Acer della serie all-in one, cioè con tutte le varie periferiche integrate, la classica alternativa "portatile" al tradizionale PC desktop.<br>
Come possiamo vedere dalle foto allegate, questo NoteBook richiama l'estetica dell'attuale serie TravelMate alfa-550, però rispetto a quest'ultima adotta CPU Intel Celeron fino a 1,2 GHz di clock e non CPU Intel Pentium III. La memoria RAM è pari a 256 MB ed espandibile fino a 640 MB, mentre la memoria di massa è prevista a taglio fisso di 10 GB. <br>
TFT da 14 pollici con risoluzione nativa di 1024x768, GPU AGP S3 Savage4 con un massimo di memoria video selezionabile di 32 MB, condivisa ovviamente con quella di sistema, presenza di un lettore DVD-ROM o DVD/CD-RW a seconda delle configurazioni (vedi Aspire 1200VX e 1202XC rispettivamente). Porta FireWire, modem e scheda di rete integrate, 2 porte USB una porta PS/2 etc completano la dotazione dell'Aspire 1200. Sistema operativo Windows XP preinstallato, Norton Antivirus ed altre utility per la configurazione software di questo NoteBook.

<br><br>

<div align="center"><center>

<table border="0" width="50%" cellpadding="2">
<tr>
<td width="50%"><p align="center"> <img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/acer3.jpg ">
</td>
<td width="50%"><p align="center"> <img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/acer4.jpg "> </td>
</tr>
</table>
</center></div>

<br><br>

<b>Acer TravelMate 260</b>: altra serie di NoteBook all-in-one della famiglia TravelMate caratterizzata da eccellenti prestazioni e peso relativamente contenuto. Questi NoteBook saranno equipaggiati cin CPU Intel Pentium III della serie Mobile da 1,0 GHz di clock, chipset Intel 830M e, a seconda della configurazione, lettore CD-ROM, DVD-ROM o DVD/CD-RW integrati unitamente al lettore di floppy. <br>
Memoria RAM pari a 256 MB tipo PC-133 espandibile fino ad 1 GB, HD rimovibile con taglio minimo da 20 GB. Peso di "soli" 2,8 Kg, modem e scheda di rete integrate, ottima autonomia con un massimo di 4,5 ore. <br>La serie 260 adotta un TFT da 14 pollici con risoluzione nativa di 1024x768 pixel, scheda video AGP 4X con grafica 128 bit, supporto DualView, 32 MB di memoria VRAM con tecnologia DVTM di Intel (Digital Video Memory tecnology). Opzionali interessanti dispositivi quali la videocamera USB, tutti gli accessori per il collegamento Wireless etc. I NoteBook della serie 260 saranno equipaggiati con Sistema Operativo Windows XP, Norton Antivirus ed altre interessanti utility.

<br><br>

<div align="center"><center>

<table border="0" width="50%" cellpadding="2">
<tr>
<td width="50%"><p align="center"> <img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/acer5.jpg ">
</td>
<td width="50%"><p align="center"> <img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/acer6.jpg "> </td>
</tr>
</table>
</center></div>

<br><br>


<b>Acer TravelMate 360</b>: NoteBook della famiglia degli ultraportatili con ottima potenza di calcolo, peso ed ingombro contenuti e con soluzioni di connettività di ottimo livello. La serie 360 si caratterizza per un peso di soli 1,8 Kg, per la presenza di un TFT da 13,3 pollici con risoluzione nativa di 1024x768 pixel, CPU Intel Pentium III della serie Mobile, con frequenze di clock fino a 1,2 GHz, 256 MB di meoria RAM PC-133 espandibile a 1 GB, HD da 30 GB e scheda grafica con 32 MB di meoria video e tecnologia Intel DVMT. Tecnologia EasyLink per la connessione senza cavi di alimentazione esterni dispositivi quali il combo drive per leggere floppy disk e CD-ROM e DVD e masterizzare dei CD-R. <br>Non mancano certo modem e scheda di rete integrate, inoltre sul modello 364ECi è disponibile la connettività Wireless attraverso il modulo Acer InviLink IEE 802.11b con velocità di trasmissione fino a 11 Mbps e con portata, in ambiente aperto, fino a 160 metri. Case in lega di magnesio per rendere il TM360 leggero ma nello stesso tempo resistente, presenza del sistema DASP (Disk Anti-Shock Protection) per proteggere l'HD in caso di urti causati da cadute da altezze fino a 76 cm. Windows XP o 2000, nonchè varie utility quale configurazione software di default.

<br><br>

<div align="center"><center>

<table border="0" width="50%" cellpadding="2">
<tr>
<td width="50%"><p align="center"> <img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/acer8.jpg ">
</td>
<td width="50%"><p align="center"> <img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/acer7.jpg "> </td>
</tr>
</table>
</center></div>

<br><br>

<b>Acer TravelMate 620</b>: siamo arrivati all'ultima e forse, per la maggior parte degli utenti, più interessante proposta di casa Acer grazie alla notevole versatilità d'uso che la contraddistingue. La serie 620 si contraddistingue per la presenza di un TFT da 14,1 " o 15" a seconda del modello, risoluzioni native di 1024x768 e 1400x105 pixel rispettivamente, HD fino a 30 GB, scheda video AGP 4X con grafica 3D, 128 bit e 32 MB di meoria video VRAM con tecnologia DVTM, modem/fax e scheda di rete integrate, ed eventuale modulo Wireless sui modelli "i".<br>
Case in lega leggera di magnesio per rendere più leggero, soli 2,2 Kg di peso in assenza di lettore DVD o masterizzatore, e resistente il NoteBook. dispostivo DASP (Disk Anti-Shock Protection) per proteggere l'HD in caso di urti causati da cadute da altezze fino a 76 cm, Acer mediaBay per ospitare, a seconda delle esigenze d'uso, un lettore DVD-ROM 8X o una unità combo DVD-CD-RW (8x4x24x). Dispositivo di sicurezza tramite SmartCard, possibilità di operare in DualView con un monitor esterno con risoluzione massima di 2048x1536 pixel, 2 porte USB, porta infrarossi (FIR) e "Cable Replicator" fornito nella dotazione standard per rendere disponibile una porta parallela ed una seriale. PortReplicator opzionale per la duplicazione di tutte le interfacce.
<br><br>

Per maggiori informazioni: Sito WEB <a
href="http://www.acer.it">www.acer.it</a> - Tel. Call Center  Tel. 0931 469411
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2002, 13:12   #2
lukylions
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
Ma chi te li compra!!!! questa acer fa propio ridere costeranno oro e sono antichi ancora prima di nascere...ridicoli
lukylions è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2002, 15:09   #3
Luca Ruiu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 124
Ad esempio il 620 costa di listino meno di 2150 euro comprensivi di iva (Lit. 4.161.000) e considerando che pesa 2,4 Kg con una unità combo DVD/CD-RW, ha un TFT da 14,1 pollici, ha una CPU Mobile, 256 MB di memoria RAM PC133, porta infrarossi, 2 anni di garanzia di cui 1 internazionale, la ben nota qualità Acer....etc....non mi sembra proprio un cattivo acquisto....poi ognuno è libero di pensarla come crede...

...e poi mica li vendo io.......
Luca Ruiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2002, 15:12   #4
donato74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 2062
Acer non ha mai fatto delle prestazioni il suo punto forte, ma piuttosto ha sempre puntato su affidabilita' e assistenza. Un portatile Toshiba che ho venduto si e' rotto ed e' tornato dopo "solo" 45 giorni.......
donato74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2002, 17:28   #5
lukylions
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
ma per favore!!!! è arrivata tardino la nostra acer mi sembra un portatile base appena sufficente a meno che non vogliamo tornare al pentium II con 64mb di ram e lo schermo da 13pollici!!!
SVEGLIA si viaggia su pentium 4 schermo da 15 1600x1200 32mb video minimo ecc..PS mio cugino ha un acer non ci ha mai potuto fare niente sempre bloccato e assistenza O.
lukylions è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2002, 11:59   #6
pokestudio
Senior Member
 
L'Avatar di pokestudio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
eheheh...mio cuggino mio cuGGIno
il P4 mobile non è ancora uscito, e Intel sconsiglia l'impiego dei normali P4 per desktop sui carrettoni barebone portatili che vendono a Taiwan...
1600x1200 e 32mb NON è la norma...e non lo sarà per un pezzo, perlomeno finchè i produttori di schermi non riusciranno a diminuirne il peso e lo spessore (probabilmente il primo schermo "grande" e leggero sarà quello del prossimo Apple Powerbook di prossima uscita, a 1536x1024 pixels )
I vari inspiron 8100 e IBM A30 pesano un quintale e mezzo, poi se voi riuscite anche a pagarvi lo schiavo che vi trasporta il notebook...
pokestudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2002, 10:07   #7
lukylions
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
ops. thò è uscito un pentiumIV mobility,
ma guarda... lo usa la DELL, IBM, COMPAQ,FUjitzu..ecc e schede video da 64mb, mi sembra di leggere radeon7500 ops alla DELL c'è cascata in mezzo una ge-force4 da 64mb! non costa nemmeno i 10000000 che fa pagare acer per il suo pentium III da 1,26ghz! costa 5,7milioni piu iva! menomale però che acer ha battuto tutti sul tempo col pentiumIII da 1ghz e lo schermo da 14! io preferisco portare in giro 3,4 di oro piuttosco che 2,5 di m.....!
se devi chiamare lo schiavetto che ti faccia il bidet...oppure ti imbocca per mangiare
lukylions è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2002, 18:17   #8
lukylions
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
ma come si fa....ma non è vero il pentium IV prima la intel lo costruisce poi lo sconsiglia! e poi il 1600X1200 non è lo standard! secondo me la SONY col GRX90P PROCESSORE PENTIUM IV 1,7GHZ SCHERMO DA 16,1 POLLICI RISOLUZIONE 1600X1200, SCHEDA VIDEO RADEON7500 32MB (MA PURE QUESTA è FUORI STANDARD ORMAI CHE ROBA) ha tirato fuori una grande stronzata!!! MHA MENOMALE CHE C'è ACER COL SUO PENTIUM III DA 1GHZ SCHERMO DA 14 20GB DI HARD DISK E SCHEDA VIDEO INTEGRATA! grazie ACER tienici coi piedi perterra!
lukylions è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 09:11   #9
fabioxyz
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 73
Vendo batteria BTP - 41D1

Vendo batteria nuova per acer tm360 comprata come scorta e mai usata.
Il modello della batteria è BTP - 41D1
Contattatemi se siete interessati
fabioxyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1