Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2005, 10:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14380.html

Si avvicina il debutto della prossima generazione di processori AMD Opteron, dotati di architettura Dual Core. A 2 anni esatti dal debutto delle prime cpu Opteron

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 10:30   #2
Crisidelm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
Suppongo che quello a 851 dollari sia il 265, non il 275
Crisidelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 10:57   #3
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Sarebbe interessante sapere quante postazioni Opteron verranno upgradate col dual core... nel main stream non penso che si usi molto, ma sta diventando veramente un'ottima opportunità...

Ciao
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 11:37   #4
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Mamma mia che prezzi! 5 Milioni per un processore.. se poi penso che ne verranno motati 8 in un singolo server.. e si raggiungono i 40 Milioni.. solo di processore.. cavolo sto male.
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 11:49   #5
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Se pensi poi che un server di quelle dimensioni in genere costa 1/3 del suo contratto di assistenza per 3 anni puoi stare male ancora di più
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 13:21   #6
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da Zerk
Mamma mia che prezzi! 5 Milioni per un processore.. se poi penso che ne verranno motati 8 in un singolo server.. e si raggiungono i 40 Milioni.. solo di processore.. cavolo sto male.
8 CPU opteron 875 2649*8=21192€!!
Porca miseria, non ho mai nemmeno pensato una cifra così alta solo per le CPU. A questo punto il prezzo dei restanti componenti, anche se di alta qualità (tipo HD SCSI in RAID o meglio SAS se non sbaglio) è del tutto trascurabile.
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 13:41   #7
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
non direi proprio se si parla di controller raid + hd scsi seri
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 15:13   #8
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da Michelangelo_C
8 CPU opteron 875 2649*8=21192€!!
Porca miseria, non ho mai nemmeno pensato una cifra così alta solo per le CPU. A questo punto il prezzo dei restanti componenti, anche se di alta qualità (tipo HD SCSI in RAID o meglio SAS se non sbaglio) è del tutto trascurabile.
Siamo sicuri che 8 processori fisici si possono mettere, per
un totale di 16CPU? L'architettura Opteron non era limitata a 8 CPU in totale?
Comunque secondo me il prezzo per l'875 e' sicuramente
eccessivo e si va molto vicini alla fascia di prezzo dell'Itanium2.

Una motherboard quadriprocessore tipo la Tyan 4882 o la Iwill
QK8S, dovrebbe costare sui 1500-1600E.

La IWill fa anche modelli 8-way, la QK8S-8P; mi chiedo
se supportera' 8 processori dual core (quindi 16CPU). Ma chissa quanto
costa. Tra l'altro se ho ben capito, nella QK8S-8P, le
8 vie vengono raggiunte prendendo una motherboard
4-way (ossia con i 4 processori sulla stessa piastra) e
aggiungendo altre quattro motherboard ciascuna
con 1 processore e memorie, connesse attraverso
un bridge HTX Pro.

E tra l'altro mi chiedo. Le configurazioni possibili sono
solo 2, 4, 8 (ed eventualmente 16), o sono anche possibili
configurazioni miste, tipo a 6(3) processori?

Ultima modifica di joe4th : 09-04-2005 alle 17:24.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 15:38   #9
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
Su un sito giapponese danno:

Opteron 165 @ 1.8Ghz
170 @ 2.0Ghz
175 @ 2.2Ghz
180 @ 2.4Ghz

Opteron 265 @ 1.8Ghz ($851)
270 @ 2.0Ghz
275 @ 2.2Ghz ($1299)
280 @ 2.4Ghz

Opteron 865 @ 1.8Ghz ($1514)
870 @ 2.0Ghz
875 @ 2.2Ghz ($2649)
880 @ 2.4Ghz

Visti i prezzi, secondo me sono ancora fuori!
Praticamente costa sempre meno comprare
due Opteron [email protected] (costo 200-240$)
anziche' 1 Opteron 265 (costo $851). Mi sembra
che AMD e Intel stiano cominciando a fare
"cartello"...

joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 15:42   #10
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Ma avete idea di quanto costi un itanium?

Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 15:59   #11
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Ma avete idea di quanto costi un itanium?
Se non erro gli Itanium2 a 1.5Ghz con 6M di cache L3 sono
sui 6-7000$. Mentre quelli a 1.3Ghz con meno cache siamo
sui 2600$.

Ultima modifica di joe4th : 09-04-2005 alle 17:25.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 16:05   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Visti i prezzi, secondo me sono ancora fuori!
Praticamente costa sempre meno comprare
due Opteron [email protected] (costo 200-240$)
anziche' 1 Opteron 265 (costo $851). Mi sembra
che AMD e Intel stiano cominciando a fare
"cartello"...
Forse non hai contato la scheda madre... Il costo della scheda madre aumenta quasi esponenzialmente con il numero di socket...

Un Opteron 165 permette di creare un server dual processor con veramente pochi euro...
Pensa quanto fa risparmiare prendere due Opteron 265...

Inoltre i termini del tuo confronto sono sbagliati... Confronta il costo di due Opteron 265 + scheda madre con quello di quattro Opteron 844 + scheda madre...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 16:27   #13
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Forse non hai contato la scheda madre... Il costo della scheda madre aumenta quasi esponenzialmente con il numero di socket...

Un Opteron 165 permette di creare un server dual processor con veramente pochi euro...
Pensa quanto fa risparmiare prendere due Opteron 265...
Il fatto e' che i processori Opteron di 1.8Ghz sono ampiamente
superati. Attulamente gli 1.8Ghz li hanno riesumati con il dual core, ma
chi va su Opteron raramente l'ho visto sotto il 246 (2Ghz).

Sulle dual * 275 hai ragione, siamo sui 2*1300+250/500 cioe' sui
3000E per una quadriprocessore (senza RAM e dischi).

Quanto alla scheda madre, resta ancora da capire
se quelle attuali Opteron rimarranno
compatibili. In fondo se andiamo a vedere modelli come
le Tyan 2875 e 2885 (queste due le ho con 2*246 e 2*250)
e 4882 sono di fine 2003. Fin'ora le uniche che ho letto di
compatibili con dual-core (dual Core di Athlon64/939
non Opteron/940) sono quelle su Nforce4.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 16:38   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Il fatto e' che i processori Opteron di 1.8Ghz sono ampiamente
superati. Attulamente gli 1.8Ghz li hanno riesumati con il dual core, ma
chi va su Opteron raramente l'ho visto sotto il 246 (2Ghz).
Ma certo...era per fare un confronto...

Sulla compatibilità bisogna ancora vedere....

Riguardo alla possibilità di montare fino a 16 core in 8 CPU... Il limite di CPU è dato dalle connessioni HyperTransport verso l'esterno... Rimanendo quindi il nuemro di connessioni HyperTransport uguale sarà possibile montare fino a 16 core senza alcun problema...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 17:04   #15
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Ma certo...era per fare un confronto...

Sulla compatibilità bisogna ancora vedere....

Riguardo alla possibilità di montare fino a 16 core in 8 CPU... Il limite di CPU è dato dalle connessioni HyperTransport verso l'esterno... Rimanendo quindi il nuemro di connessioni HyperTransport uguale sarà possibile montare fino a 16 core senza alcun problema...
Tutto sommato credo che le configurazioni che costavano
un accidenti, come le 4 processori, adesso costano sempre un accidenti
ma sono 8 processori. Sulle 8-way che diventano
16, credo che si esca dagli standard
dell'assemblaggio che ti puoi fare tu o il rivenditore (per esempio che razza di case e alimentatori ci vogliono?)

Per esempio per un 4-way 848/850 con 8GB di RAM, credo ci
volessero almeno 10000Euro (1600+4*1500+300*8). Adesso con un cifra
molto simile, anziche' tentare l'8-way, conviene forse
prendere 2 macchine biprocessori con Opteron 275 e con 8GB di RAM ciascuno:
(500+2*1300+8*300): la motherboard viene enormemente
semplificata, passando da 16x13" (4 Socket 940) a 12x13" (2 Socket940),
come pure il case, e l'alimentatore (in tal caso basta un Enermax EG-851 da 660W
mentre per la Quadriprocessore, prob. non bastava).
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 17:15   #16
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Ma certo...era per fare un confronto...

Sulla compatibilità bisogna ancora vedere....
Ho scovato un'intervista a John Nguyen, PR di Tyan, del 27/1/2005:

http://www.linuxhardware.org/article...35&mode=thread

in cui dice:

Quote:
Tyan) Dual core support on Tyan's Opteron platforms, is a feature we are very much looking forward to providing to all of our current and future customers. Unfortunately while its not possible at this time to directly comment on whether support will be implemented on the S2885, S2895 or other models from Tyan, customers should be pleased to know we are working to ensure compatibility on platforms going forward.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 17:21   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Sulle 8-way che diventano
16, credo che si esca dagli standard
dell'assemblaggio che ti puoi fare tu o il rivenditore (per esempio che razza di case e alimentatori ci vogliono?)
Chiaro...sicuramente non si trovano da assemblare... Si parla ovviamente di brand come IBM e HP...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 02:48   #18
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Quote:
Originariamente inviato da Cionci
Riguardo alla possibilità di montare fino a 16 core in 8 CPU... Il limite di CPU è dato dalle connessioni HyperTransport verso l'esterno... Rimanendo quindi il nuemro di connessioni HyperTransport uguale sarà possibile montare fino a 16 core senza alcun problema...
Lo credo anch'io.

In generale, penso che un eventuale calo di prestazioni dovuto alla condivisione del memory controller e delle linee HyperTransport, rispetto a una soluzione single core con un numero equivalente di cpu, potrebbe essere compensato dalle comunicazioni più veloci tra i core adiacenti. In tal senso potrebbe giovare uno scheduling oculato dei thread da parte dell'OS (a tal proposito mi viene in mente il problema di cui si parlava poco tempo fa relativamente agli OS MS (win xp 64?) e Hyper Threading su più cpu fisiche, dovuto a una "visione" indistinta di core logici e fisici (veniva allocato un nuovo processo sul primo core logico disponibile, anche sulla stessa cpu fisica): una impostazione del genere credo sia da evitare (ovviamente per motivi diversi: thread che condividono risorse dovrebbero essere destinati, per quanto possibile/conveniente, ai core di una stessa cpu, distinguendo appunto tra core e cpu fisiche)).

Ultima modifica di xeal : 10-04-2005 alle 03:05.
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 03:02   #19
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Comunque secondo me il prezzo per l'875 e' sicuramente
eccessivo e si va molto vicini alla fascia di prezzo dell'Itanium2.
Però l'875 (Dual @2.2Ghz) costa praticamente quanto un singolo Itanium2 a 1.3 Ghz, probabilmente se la gioca tranquillamente anche con applicazioni fpu intensive, il vero cavallo di battaglia di Itanium (anche se a questo punto il salasso arriverebbe con i costi delle licenze sw...).
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 08:48   #20
BEMPINO
Senior Member
 
L'Avatar di BEMPINO
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: LECCE
Messaggi: 160
I prezzi sono Giusti e molto concorrenti AMD mette a segno un altro duro colpo per INTEL gli va ad intaccare la categoria server dove INTEL fa da padrona, complimenti per AMD

Per i prezzi, Considerate che a ogni processore del genere va associato dai 4 agli 8 Giga di ram register PER OGNI PROCESSORE.
BEMPINO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1