Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2005, 11:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14227.html

Alcune analisi e proiezioni del mercato relativo ai riproduttori portatili di musica da qui al 2009

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 11:45   #2
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Ma scusate non sarebbe meglio puntare su quelli a memoria statica??? O cmq un sistema basato su un tipo di memoria, ma non hard disk???
A quanto ne so quest'ultimi sono fragili e soffrono gli sbalzi elevati di umidità e di temperatura.
Io non ne posseggo neanche uno di lettore portatile,però leggendo qua e là in rete credo che comprerò un prodotto non hard disk,per motivi di robustezza e affidabilità. Anche perchè lo userei in giro in condizioni un po' estreme, tipo continui passaggi da molto freddo a molto caldo.
Sbaglio?
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 11:51   #3
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Non sbagli. In effetti le memorie statiche sono anche secondo me preferibili, ma gli HD sono del resto più capienti (cosa se ne faccia uno di 20 GB di mp3, poi, lo sa il cielo!).
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 12:05   #4
Mac666
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trecate - Novara - Piemonte - Italia
Messaggi: 406
Eh ma vuoi mettere la comodità di mettersi tutti gli mp3 nel lettore in una volta sola?
E' una faticaccia non da poco scegliersi quelle 30 canzoniu da ascoltare ogni volta
C'è anche da dire che la maggior parte di essi (se non tutti) prevedono l'utilizzo anche come hard disk esterno, quindi spesso l'utilità è anche questa.
Mac666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 12:25   #5
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Gli HD costano infinitamente meno delle memorie statiche (cosa che riflette anche la qualità), da qui la preferenza dell'utente medio di questi apparecchi.

"Sto lettore cià 1 gigabait e costa dugento euri mentre l'altro ce na 20 e costa solo cento euri!!! E' colpa dei massmidia che ce vogliono sempre fregà, me accatto anzi quello più grosso prima che finisce la promozione!"
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 12:33   #6
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
beh io ho un amico che ha un ipod di terza generazione (mi pare) cmq a forza di cadergli è tutto pieno di bolli (dietro) ,è scheggiato davanti , quando l' ha portato a nevicare gli è venuta la condensa nello schermetto...ma ancora oggi fa benissimo il suo dovere...non capisco perchè accanirsi così tanto sugli hd a me non sembrano così tanto fragili.. .
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 12:41   #7
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da pikkoz
beh io ho un amico che ha un ipod di terza generazione (mi pare) cmq a forza di cadergli è tutto pieno di bolli (dietro) ,è scheggiato davanti , quando l' ha portato a nevicare gli è venuta la condensa nello schermetto...ma ancora oggi fa benissimo il suo dovere...non capisco perchè accanirsi così tanto sugli hd a me non sembrano così tanto fragili.. .
qualunque dispositivo di storage basato su parti mobili è più fragile di uno con memoria fissa, è un dato di fatto e mi sembra anche abbastanza ovvio da capire

che poi ci siano quelli fortunati che o tengono bene il lettore o (come nel tuo caso) hanno avuto la fortuna di non far cadere il lettore nel modo/momento giusto è un altro discorso, il dato di fatto è che se hai un lettore con una testina su un piatto che gira a 5000rpm dagli uno scossone bello forte e anche con tutti gli ammortizzatori del mondo o i sistemi di salvataggio, se la testina va a toccare il piatto puoi prendere il lettore e buttarlo
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 12:59   #8
Ambro
Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da Leron
qualunque dispositivo di storage basato su parti mobili è più fragile di uno con memoria fissa, è un dato di fatto e mi sembra anche abbastanza ovvio da capire

che poi ci siano quelli fortunati che o tengono bene il lettore o (come nel tuo caso) hanno avuto la fortuna di non far cadere il lettore nel modo/momento giusto è un altro discorso, il dato di fatto è che se hai un lettore con una testina su un piatto che gira a 5000rpm dagli uno scossone bello forte e anche con tutti gli ammortizzatori del mondo o i sistemi di salvataggio, se la testina va a toccare il piatto puoi prendere il lettore e buttarlo
Io ho avuto lettori sia di un tipo che dell'altro. Attualmente ho dato quello a memoria statica alla mia ragazza ed io uso il mio Ipod.

Niente da eccepire nel fatto che gli HD siano più fragile delle memorie statiche, ma va anche detto che l'HD non gira fissa ma solamente per pochi secondi per caricare in cache i dati che sono letti poi dal lettore. L'Ipod mi sembra che carichi 3 canzoni in cache, il DAP 20Gb della creative (il primo lettore MP3 ad HD che ho avuto) ne caricava 1, infatti nel passaggio da una canzone all'altra c'erano 2 secondi di pausa.

Secondo me tutto sta a come uno tratta il lettore, se lo lascio cadere in terra anche i lettori a memoria statica si possono rompere, no sicuramente la memoria, ma per esempio il display.

Ciao
Ambro
Ambro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 13:10   #9
Ambro
Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Gli HD costano infinitamente meno delle memorie statiche (cosa che riflette anche la qualità), da qui la preferenza dell'utente medio di questi apparecchi.

"Sto lettore cià 1 gigabait e costa dugento euri mentre l'altro ce na 20 e costa solo cento euri!!! E' colpa dei massmidia che ce vogliono sempre fregà, me accatto anzi quello più grosso prima che finisce la promozione!"
Beh, non mi sembra proprio che il rapporto di prezzo che dici tu sia quello reale, anzi mi sembra un che i lettori a memoria statica costino in linea di massima meno rispetto a quelli ad HD.

Comunque secondo me sono due tipologie di prodotti rivolte ad un target differente.
Ambro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 13:10   #10
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Ambro
Io ho avuto lettori sia di un tipo che dell'altro. Attualmente ho dato quello a memoria statica alla mia ragazza ed io uso il mio Ipod.

Niente da eccepire nel fatto che gli HD siano più fragile delle memorie statiche, ma va anche detto che l'HD non gira fissa ma solamente per pochi secondi per caricare in cache i dati che sono letti poi dal lettore. L'Ipod mi sembra che carichi 3 canzoni in cache, il DAP 20Gb della creative (il primo lettore MP3 ad HD che ho avuto) ne caricava 1, infatti nel passaggio da una canzone all'altra c'erano 2 secondi di pausa.

Secondo me tutto sta a come uno tratta il lettore, se lo lascio cadere in terra anche i lettori a memoria statica si possono rompere, no sicuramente la memoria, ma per esempio il display.

Ciao
Ambro
qualunque cosa se la lasci cadere può rompersi, che discorsi... ci sono tecnologie più fragili di altre, questo è un dato di fatto è inutile star qui a girarci intorno
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 13:17   #11
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Ambro
Beh, non mi sembra proprio che il rapporto di prezzo che dici tu sia quello reale, anzi mi sembra un che i lettori a memoria statica costino in linea di massima meno rispetto a quelli ad HD.
ma da quando ?


senza neanche prendere in considerazione i lettori mp3 basta vedere quanto costano i normali HD

chiavetta USB da 1GB: 70 euro (se ti va bene) costo al GB: 70 euro

HD USB da 80GB -> 200 euro (se ti va male) costo al GB : 2,5 euro


ti pare che costino meno le memorie flash?

se poi non tieni in considerazione lo spazio sono daccordo, ma non andarmi a paragonare un lettore da 1gb con uno da 40

se costassero veramente meno le memorie flash al giorno d'oggi non esisterebbero più lettori con HD


che siano target diversi di utenti questo non mi pare lo metta in dubbio nessuno
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 13:29   #12
Ambro
Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da Leron
ma da quando ?


senza neanche prendere in considerazione i lettori mp3 basta vedere quanto costano i normali HD

chiavetta USB da 1GB: 70 euro (se ti va bene) costo al GB: 70 euro

HD USB da 80GB -> 200 euro (se ti va male) costo al GB : 2,5 euro


ti pare che costino meno le memorie flash?

se poi non tieni in considerazione lo spazio sono daccordo, ma non andarmi a paragonare un lettore da 1gb con uno da 40

se costassero veramente meno le memorie flash al giorno d'oggi non esisterebbero più lettori con HD


che siano target diversi di utenti questo non mi pare lo metta in dubbio nessuno

Sono d'accordo con te, ma la mia affermazione era in risposta a MiKeLezZ che affermava che un lettore statico a 1 Gb costava di più di un lettore HD da 20. La mia risposta era solamente riferita a un confronto tra le due tipologia di lettori indipendentemente dallo spazio come aveva detto MiKeLezZ.

Ciao
Ambro
Ambro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 13:41   #13
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Beh, sarò fortunato o no, ma il mio iPod lavora egregiamente da 3 anni nella mia macchina, dove d'estate ci sono 50 gradi e d'inverno -1. AL mattina è ghiacciato, il display è lentissimo ma la musica è perfetta. D'estate è rovente che non si tocca ma la musica è sempre perfetta. E di buche in macchina se ne prendono e l'iPod sta sempre appoggato sul tunnel di fronte al cambio, quindi anche di vibrazioni ne ha subite. Eppure funziona come il primo giorno. Se dovrò cambiarlo mi orienterò verso un lettore multimedia jukebox della iRiver, quello con lo schermo per vedere i film e OVVIAMENTE l'Hard Disk
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 13:49   #14
zebrone
Senior Member
 
L'Avatar di zebrone
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
cosa se ne faccia uno di 20 GB di mp3, poi, lo sa il cielo!
Lo usa anche come HD portatile
__________________
La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!! Trattative MAC: Powerbook 12"
PC1: GA-X48-DS4, Q9300, 2x2GB Corsair 8500, 2 Ati 4870 Crossfire, Seagate 1.5TB PC2: M2NPV-VM, 64x2 4800+, 1GB DDR2, Ati 4670, Maxtor 120GB
PC3: GA-7VT600 1394, Barton 2500+@3000+, 2GB DDR400, 6800, Seagate 160GB PHOTO: Canon Digital IXUS 430
zebrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 13:49   #15
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Il mio iPod mini è caduto almeno 10 volte.
Ha diverse ammaccature ma funziona perfettamente.
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 14:03   #16
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
scusate, non so se si capisce... qui non stiamo dicendo che se prendi un lettore mp3 su HD si rompe...



si diceva che una tecnologia basata su parti mobili NON è solida come quella su flash drive

mi pare che su questo nessuno possa dire niente
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 14:07   #17
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Ambro
Sono d'accordo con te, ma la mia affermazione era in risposta a MiKeLezZ che affermava che un lettore statico a 1 Gb costava di più di un lettore HD da 20. La mia risposta era solamente riferita a un confronto tra le due tipologia di lettori indipendentemente dallo spazio come aveva detto MiKeLezZ.

Ciao
Ambro
Non capisco quello che dici, quindi secondo te costa di più un lettore da 1GB con minihd che non un lettore da 1GB di memoria statica?

Mi pare ovvio, palese, banale ed inutile da specificare che le cifre che ho scritto non siano esatte ma siano solo come esempio.

Spero davvero tu non creda volessi affermare che i lettori HD da 40GB costano meno di quelli da 1GB di memoria statica perchè significa che non hai capito nulla.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 14:09   #18
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Wonder
Beh, sarò fortunato o no, ma il mio iPod lavora egregiamente da 3 anni nella mia macchina, dove d'estate ci sono 50 gradi e d'inverno -1. AL mattina è ghiacciato, il display è lentissimo ma la musica è perfetta. D'estate è rovente che non si tocca ma la musica è sempre perfetta. E di buche in macchina se ne prendono e l'iPod sta sempre appoggato sul tunnel di fronte al cambio, quindi anche di vibrazioni ne ha subite. Eppure funziona come il primo giorno. Se dovrò cambiarlo mi orienterò verso un lettore multimedia jukebox della iRiver, quello con lo schermo per vedere i film e OVVIAMENTE l'Hard Disk
Questa frase te l'ho sentita dire almeno 20 volte.. Dico "te l'ho" perchè presumo sia sempre tu a dirlo.
L'eccezzione che conferma la regola c'è sempre.
Comunque tutti i fotografi professionisti le sconsigliano, proprio perchè molto ma molto spesso son rimasti appiedati (troppa umidità o sbalzi di temperatura, qualche scossone improvviso, ecc).

Quote:
Originariamente inviato da zebrone
Lo usa anche come HD portatile
Pure le flash le usi come HD portatile.. Mica son fatte di marzapane
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 14:14   #19
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ


Pure le flash le usi come HD portatile.. Mica son fatte di marzapane
il problema è il costo e lo spazio: trovala una chiavetta usb da 40GB
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 14:14   #20
zebrone
Senior Member
 
L'Avatar di zebrone
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Pure le flash le usi come HD portatile.. Mica son fatte di marzapane
Ma non ci stanno 20GB
__________________
La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!! Trattative MAC: Powerbook 12"
PC1: GA-X48-DS4, Q9300, 2x2GB Corsair 8500, 2 Ati 4870 Crossfire, Seagate 1.5TB PC2: M2NPV-VM, 64x2 4800+, 1GB DDR2, Ati 4670, Maxtor 120GB
PC3: GA-7VT600 1394, Barton 2500+@3000+, 2GB DDR400, 6800, Seagate 160GB PHOTO: Canon Digital IXUS 430
zebrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1