Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2005, 15:35   #1
KU KU
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 549
Possibile che tra un RAID SATA e EIDE 100 non ci sia differenza ?

salve,
ho avuto la possibilita' di lavorare su due pc con le stesse identiche caratteristiche in tutto e per tutto, stessi dischi a livello di meccanica ( ciascun pc monta due MAXTOR 7200 RPM 8 MB CACHE DA 200 Gb, solo che sul primo sono SATA sul secondo invece ATA)...
Ebbene tra la configurazione con SATA 150 in RAID 0 STRIPING 128, e quella con i due dischi sullo stesso canale EIDE in 100 Mb/s (master/slave) non si nota la minima differenza !!...(forse la configurazione RAID sara' leggermente piu' veloce quando si sposta un file da qualche giga...ma il normale lavoro non risente di alcun cambiamento...)..
Chi diceva che il RAID 0 e' piu' una moda che altro, mi sa che aveva ragione...

p.s. consiglio a chi ha intenzione di acquistare due dischi per creare un array RAID 0 di prendere piuttosto un disco solo ma bello veloce...
meglio ad esempio un raptor 10.000 RPM da solo che non due Maxtor 7200 in RAID 0...
KU KU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 16:48   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Non ho capito se anche gli ide erano in raid o no.
Nel primo caso, nulla di strano.
Nel secondo caso, le differenze si sentono, e due dischi in raid0 vanno più o meno come un raptor, più o meno, perchè non sono la stessa cosa, e vanno bene in situazioni differenti.
Nell'uso normale e leggero del pc i benefici del raid0 possono essere anche minimi, ma la differenza c'è.
Anche un raptor, nell'uso più blando, non fa notare grosse differenze, senza volerne far nascere una polemica, dato che ci sono già un paio di thread molto accesi sull'argomento.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 17:05   #3
KU KU
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 549
No... gli ATA non erano in RAID...e' proprio questo il punto...
A me sa tanto che le velocita' proclamate dai produttori siano un po' fuorvianti...ad esempio quando si dice SATA 150...quindi 150 Mb/s....
ebbene facendo una prova con due dischi SATA 150 in RAID 0 (spostando un file da qualche giga) sono arrivato a 30 Mb/s.....che equivale ad un vecchio ATA 33...come transfer rate....(vuoi perche' i dati erano frammentati vuoi perche' il disco a 7200 rpm non riesce mai a saturare la banda a disposizione per sua natura..)
Insomma un conto e' il transfer rate o l'interfaccia che collega disco e scheda madre...e un conto e' la meccanica interna al disco...ed e' quest' ultima a fare la differenza...

ciao
KU KU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 17:23   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Allora se da una parte è vero che 150MB/sec è solo la capacità della banda, è vero anche che un disco 7200 fa più o meno 60MB/sec di massimo transfer reale in lettura sequenziale, e due in raid vanno vicini al raddoppio di questa velocità.
Poi come hai visto anche tu, il fatto che ci sia frammentazione, e, aggiungo, il fatto che la lettura sequenziale non si verifica mai, in particolare se il s.o. è su quel disco, fanno si che i valori reali siano molto più bassi.
Il transfer rate massimo è solo un parametro indicativo della meccanica del disco, ma ci dice poco sulle reali prestazioni che vedremo.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 17:35   #5
KU KU
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da CRL
è vero anche che un disco 7200 fa più o meno 60MB/sec di massimo transfer reale in lettura sequenziale, e due in raid vanno vicini al raddoppio di questa velocità.


- CRL -


si..questo e' vero... pero' e' bene tenere a mente che si tratta solo di dati teorici perche' riferiti ad una situazione ideale che, come hai detto, non si verifica mai....
Spesso poi si sente qualcuno dire che ha un hard disk del 50% veloce solo perche' l'interfaccia viaggia su SATA 150 e non su ATA 100...e mi sembra giusto sfatare questi miti (o stupidaggini in questo caso)....incluso quello del RAID 0...tutti questi vantaggi sono talmente minimi che l'utente difficilmente se ne accorge...

ciao
KU KU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 21:34   #6
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da KU KU
si..questo e' vero... pero' e' bene tenere a mente che si tratta solo di dati teorici perche' riferiti ad una situazione ideale che, come hai detto, non si verifica mai....
Spesso poi si sente qualcuno dire che ha un hard disk del 50% veloce solo perche' l'interfaccia viaggia su SATA 150 e non su ATA 100...e mi sembra giusto sfatare questi miti (o stupidaggini in questo caso)....incluso quello del RAID 0...tutti questi vantaggi sono talmente minimi che l'utente difficilmente se ne accorge...

ciao
Ku Ku, ti assicuro, i vantaggi sel raid 0 si sentono eccome, se il tuo sistema lo richiede. Una cosa è sfatare il mito che lo stesso disco in versione sata sia più veloce del pata (ed anche qui c'è qualcosa di vero), una cosa è assimilare i vantaggi del raid 0 a questa categoria, e si farebbe un'ingiustizia.
Il Raid 0 è un'ottima soluzione per velocizzare un certo tipo di operazioni, e se fatto e gestito con intelligenza può dare grandi benefici. Certo se fatto a casaccio o senza le necessarie conoscenze, può essere più dannoso che altro, per il discorso della minore sicurezza dei dati.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v