|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 4
|
ma che significa "Primary IDE channel no 80 conductor c
Ho installato un H.D. MAXTOR 33mhz , 7200 rpm , 40 GB
e all'avvio del PC, dopo il controllo degli H.D., mi dice "Primary IDE channel no 80 conductor cable installed" è un messaggio di errore o solo un'inutile informazione? GRAZIE CIAO ! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20
|
vedi post precedenti
ciao credo ci sia già un post in merito, ho non hai collegato il disco con lo speciale cavo a 80pin quello per Ata100 tanto per intenderci, oppure lo hai montato al contrario..
__________________
sugar |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 213
|
Benvenuto sul forum.
Il messaggio significa che la versione del BIOS che hai sulla scheda madre supporta un'interfaccia ATA superiore ad ATA 33. Se la revisione della scheda madre ed il disco supportano a loro volta ATA 66,collegandoli con un cavo IDE ad 80 poli invece che il classico a 40,il tuo sistema funzionerebbe con ATA 66 invece che con ATA 33. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 47
|
beh non è rutine secondo me.. perche il cavo a 80 pin non è per hd ide ma per scsi.. qunindi se ti dice cosi i casi due o tre.. il piu probabile anche s e inverosimile è il cavo dell hd a 40 pin non funzionante o non ben inserito.. puo sembrare strano ma vero a me è successo addirittura con un cavetto nuovo appena tolto dalla busta che non funzionasse e ci ho girato attorno per ore prima di d ecidermi a sostituirlo e mi dava piu o meno un problema simile al tuo.. cioè mi leggeva l'hd come scsi nonostante fosse ide..
potrebbe essere qualche funzione del bios che magari hai abilitato accidentalmente succede.. se il pc funziona bene probabilmente è quello se invece l'hd non gira puo essere il cavetto o il bios..
__________________
p4 2,4 + aopen mx4bs+ sapphire 9600se(castrata!!!)+512mgb sdram twinmos+2hd seagate 40,8gb7200rpm +router zyxel isdn prestige 201 SO millenium+xp prof+red hat 7.3 valhalla |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 213
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20
|
Giusto...!
Ha ragione DF i dischi scsi non c'entrano niente! A partire dai dischi con interfaccia Udma 66 e a seguire 100 si è adottato un nuovo tipo di flat cable a 80 conduttori dove ad ogni conduttore di segnale ne corrisponde uno di terra, mentre in quello a 40 Poli il cavo di terra è uno solo. E non solo bisogna anche rispettare il lato giusto di connessione, quindi il connettore blu alla mobo, l'opposto Nero al disco 0 ed il centrale Grigio alla eventuale periferica slave (cd-rom/dvd o secondo disco)
Windows XP incorpora in maniera nativa questo tipo di controllo ma anche i moderni Bios, solo, che sono talmente veloci che spesso non si legge il messaggio, ed è quello che è successo a me un giorno, ero rinco dall'influenza e mi sono accorto sia con Nero che con hdtach che il disco andava piano, nei reboot ho notato una scritta a video e bloccando la schermata mi dava questo errore che più o meno era lo stesso del tuo (nel mio caso avevo messo il cavo al contrario i(l connettore blu sul disco ed il nero alla mobo), rimesso le cose al proprio posto tutto è filato liscio...
__________________
sugar |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 47
|
in pratica è esattamente cosa ho il cavo pure avere claudia schiffer al suo interno ma i pin sono 40 e non 80 detto io.. ho detto il numero dei pin mica che diavolo ci fosse dentro al cavetto per me potrebbe esserci pure bertinotti con cxxx nudo a prendere aria..
io ho avuto lo stesso identico problema due mesi fa e la causa era il cavetto.. io non ho detto se leggete bene il post che il cavo deve avere 40 fili ma 40 pin poi il fili posso essere dieci mila adesso non replico piu.. posso sembrare ink...... è la verita perche se aveste letto bene il post capireste che non intendevo per nulla dire quanti fili abbia al suo interno.. io sono venuto sul discorso delle periferiche scsi perche il mio veniva rilevato come periferica scsi dal software diagnostico nonostante fosse una eide ultra ata100 se voi riuscite a far entrare un spinotto a 80 pin in uno a 40 dovrebbero inventare un premio nobel apposito per voi
__________________
p4 2,4 + aopen mx4bs+ sapphire 9600se(castrata!!!)+512mgb sdram twinmos+2hd seagate 40,8gb7200rpm +router zyxel isdn prestige 201 SO millenium+xp prof+red hat 7.3 valhalla |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 4
|
considerazioni quasi finali
Innanzitutto grazie a tutti per l'interesse.
In questi ultimi anni le mie conoscenze generali sull'hardware sono andate lentamente scomparendo questo per mio disinteresse riguardo l'hardware. A dire il vero c'ho capito poco da quello che avete scritto, sapevo che per l'ultraata ci voleva un cavetto speciale ma ho visto che quello che avevo io "che risaliva al 1995 su un HD da 1,3 giga" si connetteva tranquillamente e trovava l'HD senza problemi. L'HD non so realmente se sia 33/66/100 questo perchè non specificato sulla scatola d'acquisto, ma questo poco importa, dato il basso prezzo di costo. Oggi comprerò un cavetto idoneo e semmai vi farò risapere. Ancora grazie a tutti ! |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20
|
ma daiii siamo qui tutti per imparare!
Brontolino, guarda che non era mia intenzione farti arrabbiare ne tantomeno offenderti, io ho solo esposto il mio pensiero alla luce di quanto mi è accaduto...e di quanto io ne possa sapere in merito
ed ho messo volentieri a disposizione degli altri il tutto.... pace fatta?
__________________
sugar |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 47
|
x sugar
scusa ma non ce l'avevo con te.. anzi tu in pratica hai confermato quello che ho detto io.. ma con chi ha risposto prima.. io parlavo di pin e i pin sono una cosa poi all'interno cosa ci sia io non lo so....
__________________
p4 2,4 + aopen mx4bs+ sapphire 9600se(castrata!!!)+512mgb sdram twinmos+2hd seagate 40,8gb7200rpm +router zyxel isdn prestige 201 SO millenium+xp prof+red hat 7.3 valhalla |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 4
|
SOLUZIONE AL PROBLEMA !!!
Siamo alla fine......
sono riuscito a scoprire che HD ho comprato MAXTOR D740X Ultra DMA133 7200 RPM 40GB Acquistando il cavo 80 fili (40 pin (giusto?) ) il bios trova l'HD ultra DMA100, questo per colpa della mia Scheda Madre, ma comunque mi accontento. Grazie a tutti! Ma adesso devo chiudere questa discussione? E come faccio? |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20
|
wow..!
Beh non hai mica preso l'ultimo dei dischi...a me già è veloce cosi figuriamoci se dovessi installarlo su una mobo con controller ata133 sarebbe una bomba...!! se vuoi vedere a quanto gira usa Nero oppure HdTach ok?
ciao
__________________
sugar |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 47
|
non replico piu. io ho detto che era in cavo.. ero venuto nel discoirso degli scsi perche a me era successo che invertendo il cavo l'hd nonostante venisse rilevato dal bios non funsionava e il software diagnostico apposito diceva che era una periferica scsi..
io non mai detto che quel cavo era scsi.. poi ame pare che anche se non ho aiutato come dici tu, ho centrato dove stava il problema al primo colpo.. allo specchio mi guardo tutti i giorni e sino ad ora non si è ancora rotto.. ora non replico piu tanto gli angoli ottusi prima o poi si smussano
__________________
p4 2,4 + aopen mx4bs+ sapphire 9600se(castrata!!!)+512mgb sdram twinmos+2hd seagate 40,8gb7200rpm +router zyxel isdn prestige 201 SO millenium+xp prof+red hat 7.3 valhalla |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Canegrate a 20 Km da MI
Messaggi: 13302
|
LOL
__________________
Better to reign in Hell than serve in Heaven |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 213
|
Quote:
E non ti rendi nemmeno conto che la figuraccia non l'hai fatta toppando (cosa che capita a tutti...),ma continuando a strapostare e arrampicandoti sugli specchi per difendere il tuo presunto onore ferito. Lascia perdere,che tanto di quello che devi dimostrare non gliene frega niente a nessuno. |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 47
|
vabbe ammetto di avere sbagliato col cavo.. io proprio non sapevo che dentro ci fossero 80 poli.. vi dispiacerebbe darmi una mano? ho un pc che si spegne e si accende da solo.. da dove potrebbe derivare il problema?
__________________
p4 2,4 + aopen mx4bs+ sapphire 9600se(castrata!!!)+512mgb sdram twinmos+2hd seagate 40,8gb7200rpm +router zyxel isdn prestige 201 SO millenium+xp prof+red hat 7.3 valhalla |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 528
|
Re: Giusto...!
E non solo bisogna anche rispettare il lato giusto di connessione, quindi il connettore blu alla mobo, l'opposto Nero al disco 0 ed il centrale Grigio alla eventuale periferica slave (cd-rom/dvd o secondo disco)...
quindi da quello che mi dici la periferica master DEVE essere sempre collagata con l'altra estremità del cavo(la prima ovviamente alla mb).E l'attacco centrale a quella slave...giusto?!? Ma se metti il contrario cosa succede...perdi prestazioni?!
__________________
A8N-Sli,a64 3200+E6,AC Freezeer64,2gb A-data,maxtor 300gb Sata,Asus 7800GT,x-fi Fatality,Tagan450
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.



















