|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 692
|
Asus P4C800 Deluxe (overcocking failes)
Spesso il pc non si avvia devo aspettare diversi tentativi prima che si avvia.
nella schermata mi dice: overcocking Failed! Please enter setup to re-confgure your system ufan error. Press F1 to Run setup Press F2 to load Default values and continnue Chi mi puo aiutare a risolvere? Grazie Anticipate |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: rimini
Messaggi: 169
|
Ho avuto lo stesso tuo problema con la p4p800se.
Ho cercato invano in rete la soluzione ed ho trovato solo numerosissimi disperati tentativi. Ai più il problema è insorto dopo una fase di funzionamento naturale ed in assenza di modifiche hard/soft. Da qui l'ipotesi che tramite gli aggiornamenti automatici windows si sia reso responsabile dei malfunzionamenti. Io personalmente ho risolto riflashando il bios ad una versione precedente e disabilitando in toto l' usb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 692
|
attualmente ho l'ultima versione del bios ...la 1019
solitamente per aggiornare il bios uso il programmino asuspdate, ho provato a riflashando con la vecchia versione 1016, mi da il messaggio che non può eseguire l'operazione perchè il bios e' più vecchio di quello che c'è già !!! mi dici anche come si disabilita in toto l' usb ??? Grazie anticipate ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: rimini
Messaggi: 169
|
Non modifica il bios da windows con una versione meno recente, ma da dischetto all'avvio sì: devi utilizzare l'apposita utility aggiornata reperibile sul sito asus TRA LE UTILITY. L'usb, nel caso della p4p800 con bios AMI, è nel menù ADVANCED, opzione USB CONFIGURATION
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 692
|
Quote:
Se l'utilità e' questa mi puoi spiegare passo passo cosa devo fare, grazie mille per la tua collaborazione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: rimini
Messaggi: 169
|
L'utility è quella.
Formatta un floppy con l'opzione 'avviabile' copiaci l'utility copiaci il bios che intendi utilizzare riavvia il computer col floppy inserito al prompt del dos (a:\) scrivi il seguente comando: afudos /iNomeFileDelBios (la lettera i attaccata al nomefile) premi invio e spera in Dio per un minuto almeno anche se non ci credi. Terminata la procedura devi resettare il bios col jumper, come da manuale. In bocca al lupo. Credo comunque che il passo indietro non risolverà il tuo problema, e parlo per esperienza diretta. Ti elenco le modifiche che ho apportato in bios: nel menu ADVANCED disabilitazione totale USB nel menu BOOT disabilitazione del QUICK BOOT e del FULL SCREEN LOGO. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 692
|
Quote:
Mentre Nel menu USB ci sono diverse voci: USB Function Legacy USB Support USB 2.0 controller USB 2.0 Controller Mode USB Mass storage device configuration Io ho disibilitato la voce (LEGACY USB SUPPORT, e' giusto??? GRAZIE ANCORA Ultima modifica di taruccio : 18-01-2005 alle 18:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: rimini
Messaggi: 169
|
Io ho disabilitato USB FUNCTION in toto ed utilizzo una scheda PCI USB 2.0 con chip NEC, consigliata giustamente dal nostro forum. Tieni presente che i miei sono solo tentativi e non soluzioni individuate e garantite. Li propongo alla tua attenzione dato che da oltre una settimana non ho avuto problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 692
|
grazie, farò anch'io questa prova
![]() Grazie ancora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.