Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2004, 16:09   #41
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Toglili tutti e due, il segnale telefonico e quello ADSL entrano dagli spinotti in alto, fili rossi e verdi.
... e ovviamente fai il ponticello
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto

Ultima modifica di ilpik : 05-10-2004 alle 16:30.
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 17:01   #42
sangueimpazzito
Senior Member
 
L'Avatar di sangueimpazzito
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da ilpik
Toglili tutti e due, il segnale telefonico e quello ADSL entrano dagli spinotti in alto, fili rossi e verdi.
... e ovviamente fai il ponticello
Ho tolto il filo che collegava lo spinotto maschio alla relativa femmina e lo ho riutilizzato per fare il ponticello.
L'altro filo nero l'ho lasciato lì dov'era (crea problemi?).
Adesso come adesso sembra funzionare tutto alla grande...
__________________
| HWU Debian Clan - HWU Ubuntu Clan |
sangueimpazzito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 17:01   #43
sangueimpazzito
Senior Member
 
L'Avatar di sangueimpazzito
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1635
Messaggio inserito per errore.
Scusate.
__________________
| HWU Debian Clan - HWU Ubuntu Clan |
sangueimpazzito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 17:26   #44
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Ho tolto il filo che collegava lo spinotto maschio alla relativa femmina e lo ho riutilizzato per fare il ponticello.
L'altro filo nero l'ho lasciato lì dov'era (crea problemi?).
Adesso come adesso sembra funzionare tutto alla grande...
Benone ... e il fruscìo nel telefono ?
L'altro filo nero non dovrebbe dar fastidio, non ho idea di cosa possa servire attaccato alla presa ADSL
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 17:42   #45
sangueimpazzito
Senior Member
 
L'Avatar di sangueimpazzito
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da ilpik
Benone ... e il fruscìo nel telefono ?
L'altro filo nero non dovrebbe dar fastidio, non ho idea di cosa possa servire attaccato alla presa ADSL
Leggerissimo fruscio sul telefono principale, ma tieni presente cje ho un orecchio molto sensibile...
Cioè non è niente in confronto a prima, proverò a vedere di sistemarlo in seguito, ma anche così è umanamente accettabile.
__________________
| HWU Debian Clan - HWU Ubuntu Clan |
sangueimpazzito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 19:54   #46
Glide
Senior Member
 
L'Avatar di Glide
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
Ho attivato oggi l'adsl
Dove attacco il modem ho collegato anche il telefono e funziona bene con il filtro

In casa ho un altro telefono e questo adesso è muto!!
Dipende dall'adsl?
__________________
- Macbook Air 13 2012 i5 1.8 8gb ram 128gb ssd
Speedtest Vodafone 100mb Vula
Glide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 20:26   #47
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da Glide
In casa ho un altro telefono e questo adesso è muto!!
Dipende dall'adsl?
Più facile che dipenda dal filtro ...
Se il telefono muto é a valle del filtro, é quasi sicuro, leggiti con calma il 3D e troverai dei consigli adatti
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 23:19   #48
Glide
Senior Member
 
L'Avatar di Glide
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
Quote:
Originariamente inviato da ilpik
Più facile che dipenda dal filtro ...
Se il telefono muto é a valle del filtro, é quasi sicuro, leggiti con calma il 3D e troverai dei consigli adatti
Il fatto è che il secondo telefono è muto anche quando stacco il telefono dove collego il modem e tolgo anche il filtro...
__________________
- Macbook Air 13 2012 i5 1.8 8gb ram 128gb ssd
Speedtest Vodafone 100mb Vula
Glide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 23:31   #49
Glide
Senior Member
 
L'Avatar di Glide
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
Cmq ho aperto il filtro e il ponticello c'è!
Help!!
__________________
- Macbook Air 13 2012 i5 1.8 8gb ram 128gb ssd
Speedtest Vodafone 100mb Vula
Glide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 08:40   #50
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Beh, se il 2° tel é muto anche senza filtro / modem / 1° telefono, l'ADSL non c'entra, forse hai qualche filo staccato.
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 02:33   #51
albaro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: PISA
Messaggi: 732
ADSL collegata...quanti filtri compro?

La prima presa tel. è nell'appartamento superiore dove abitavo, ho cambiato appartamento e a suo tempo(leggi 25 anni fa) prolungai la linea telefonica che con il passare degli anni è arrivata in cucina, nella cameretta dei figli dove ho già eliminato un modem 56K, e in salotto dove una presa serve 1 telefono-fax-machine + due modem 56K x 2 PC e adesso eliminando un 56K ho attaccato l'USB Modem x l'adsl.
Leggendo l'ottima guida per il fatto che è possibile ascoltare contemporaneamente da tutti i telefoni deduco che ho fatto un impianto parallelo , escluderei il filtro unico a monte della prima presa xchè dovrei fare la linea dedicata x l'adsl quindi dovrei comprare tre filtri semplici x i primi tre telefoni e 1 filtro con 1 uscita x adsl e due filtrate (1 x almeno 1 modem 56K e 1 x il tel+fax-machine).
E' fattibile ?Cosa ho sbagliato?Consigli sulla marca dei filtri e dove comprare?.
Sono solamente due giorni che uso l'adsl e un paio di volte mi è caduta la linea, presumo che qualcuno abbia tentato di telefonare(tanto x non essere OT )
__________________
hwupgrade.it ... se lo conosci lo eviti
Mio figlio di 6 anni andando a letto"Buonanotte, io arresto il sistema."
albaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 14:32   #52
Eriol the real
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4132
Re: Squilla un telefono, alla risposta cade la connessione ADSL: che fare ?

dalla guida di iplink:

Quote:

Lo splitter é un filtro centralizzato, da installare a monte della prima presa telefonica. Si collega la coppia Telecom in ingresso, e l'uscita filtrata si collega alla prima presa telefonica.
L'apparecchio ha generalmente una presa rj-11 cui collegare il cavo, separato, che va al modem ADSL.
Il link indica chiaramente i collegamenti da fare.
Vantaggi: Quasi nessun intervento sull'impianto telefonico casalingo , mantenimento della privacy (un solo telefono alla volta può conversare ), funziona con centralini interni.
Svantaggi: costo di circa 100 €, necessità di posare un cavo separato sino al modem ADSL , e di conseguenza rigidità nell'ubicazione del modem, una volta decisa una posizione non lo posso spostare facilmente secondo convenienza
ora poichè in giro ci sono splitter economici (per es. hamlet intorno ai 17€), e poichè personalmente (ma credo sia una situazione molto comune), ho diversi apparecchi telefonici in casa per cui diventerebbe costoso comprare alcuni filtri (e in un caso, apparecchio montato a parete, difficile/antiestetico da montare), credo che lo splitter a monte dell'impianto sia una soluzione migliore, però mi chiedo:
1) gli splitter economici (in particolare l'hamlet) hanno la stessa qualità di quelli "ufficiali" telecom/alcatel?
2) non capisco perchè nella guida si legge che montando lo splitter, poi si ottiene il "vantaggio" (de gustibus) della conversazione su un solo apparecchio e quindi maggior privacy, cioè come se l'impianto venisse "convertito" in seriale..... ma se l'impianto è in parallelo non resta tale anche dopo il montaggio dello splitter?
3) il montaggio dello splitter potrebbe pregiudicare l'uso del videotelefono telecom?
Eriol the real è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 19:48   #53
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
oggi ho scoperto di avere la linea in parallelo

1 presa principale
2 secondarie che partono da questa

fra poco mi attivano l'adsl

volevo avere una conferma
il modem lo connetterei ad una secondaria che nn ha il telefono
ma alle altre prese che hanno il telefono devo applicargli il filtro?

oppure il parallelo permette di nn usare i filtri?


tnx
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 01:08   #54
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
I filtri occorrono ovunque tu abbia attaccato un apparecchio analogico: tel / fax / modem 56k.
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 01:18   #55
steve_bo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 45
ilpik, visto che da quanto ho capito in questo post, sei un guru di collegamenti adsl, ti sottopongo anche il mio problema:
-abito da pochi mesi in una casa nuova, ieri assieme ad un mio amico abbiamo messo le prese telefoniche nelle due camere, prendendo la connessione da quella principale in sala.
Il collega mento è seriale (prima va nella camera "ufficiale", poi nello studio dove ho il pc). Ebbene, una volta fatto questo, col telefono nella presa principale in sala, la connessione adsl cade subito appena provo a collegarmi. Ora ho tolto il telefono e l'adsl funziona. Nota che ho il filtro solo sulla presa in stanza dove ho il modem adsl
Ti chiedo quindi c'è qualcosa che possa fare per ovviare a questo problema? Nel caso sia obbligato come faccio a rendere la linea parallela (il giro dei cavi non posso certo cambiarlo...)?
Grazie, e scusa se sono stato troppo prolisso...
steve_bo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 01:46   #56
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Lascia perdere i guru, qui stiamo parlando di banali principi di elettrotecnica e poco piu' ...

Il consiglio principale sarebbe di leggere con + attenzione questo 3D, soprattutto all'inizio
Nel tuo post non hai spiegato bene come sono collegati i cavi nelle prese, i collegamenti in serie od in parallelo dipendono sostanzialmente da quello, vedi gli schizzi nei primi post. Poi devo aver gia' scritto qualche decina di volte che se usi i filtri distribuiti, li devi mettere ad ogni apparecchio analogico (telefono/fax/modem 56k).
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 09:52   #57
steve_bo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da ilpik
Lascia perdere i guru, qui stiamo parlando di banali principi di elettrotecnica e poco piu' ...

Il consiglio principale sarebbe di leggere con + attenzione questo 3D, soprattutto all'inizio
Nel tuo post non hai spiegato bene come sono collegati i cavi nelle prese, i collegamenti in serie od in parallelo dipendono sostanzialmente da quello, vedi gli schizzi nei primi post. Poi devo aver gia' scritto qualche decina di volte che se usi i filtri distribuiti, li devi mettere ad ogni apparecchio analogico (telefono/fax/modem 56k).
hai ragione scusami, ho scritto a notte fonda e non ho letto attentamente tutto il post (i primi link che hai postato però sono inesistenti...).
Ti spiego meglio i collegamenti dei cavi: ho il cavo principale collegato alla presa in sala, poi da lì ne abbiamo collegato uno che va alla prima camera, da questa camera poi va nello studio. In altro modo non si può fare, visto che i tubi sotto i pavimenti sono quelli.
A questo punto approfitto della tua pazienza per un'ultima domanda: se io rimetto la presa tripolare in salotto (dove arriva il cavo telefonico) e collego il telefono da lì tramite filtro adsl (infatti ne ho uno a casa ma ho solo il tripolare, quello rj11 l'ho utilizzato nello studio), dopo dovrebbe funzionare tutto anche se i cavi sono in cascata?
Grazie ancora,
steve_bo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 10:57   #58
steve_bo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 45
ok scusa ancora, ora sono riuscito a leggere i link sul collegamento serie/parallelo. Nonostante una laurea ormai impolverata in Ingegneria Elettronica sono riuscito solo ora (forse) a venire a capo del problema. In pratica ho tutti i telefoni collegati in parallelo (infatti sono collegati attorcigliati a due a due ai connettori) quindi si è creato un unico lungo cavo per tutte le prese.
A questo punto penso che, mettendo il telefono in salotto collegato ad un filtro adsl, dovrei risolvere il problema...
Grazie ancora, ciao
steve_bo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 11:22   #59
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Penso anch'io

Per i collegamenti, a Luglio quando ho scritto la guida funzionavano tutti ...

Poi ho cominciato a lavorare a Tianjin (P.R. of CHINA) da dove ti sto rispondendo, e non ho + fatto molta manutenzione.
Pero' li ho appena riprovati tutti da qui, qlc1 era spostato e l'ho ripristinato, uno l'ho tolto, gli altri li leggo benissimo.
Grazie di avermi dato lo spunto a farlo. Auguroni
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 11:53   #60
steve_bo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da ilpik
Penso anch'io

Per i collegamenti, a Luglio quando ho scritto la guida funzionavano tutti ...

Poi ho cominciato a lavorare a Tianjin (P.R. of CHINA) da dove ti sto rispondendo, e non ho + fatto molta manutenzione.
Pero' li ho appena riprovati tutti da qui, qlc1 era spostato e l'ho ripristinato, uno l'ho tolto, gli altri li leggo benissimo.
Grazie di avermi dato lo spunto a farlo. Auguroni

buon lavoro...
steve_bo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v