Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2003, 18:26   #1
DURONMEN
Senior Member
 
L'Avatar di DURONMEN
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: PARMA , born in Racale (LE)
Messaggi: 2655
Chi ha un Thoro 1700+ AIUGA 0249 Green?!?

Dal momento che ho acquistato ieri la suddetta cpu, vorrei sapere se qualcun'altro è in possesso di un esemplare della 49 settimana per poter capire che margini ho in overclok.
Purtroppo a causa del limitato Vcore che posso impostare sulla mia Epox (max 1,70V) non sono riuscito a salire stabilmewnte oltre i 1750Mhz.
Inoltre a questa frequenza la cpu risulta stabile solo con Vcore impostato a 1.70V. Sempre a questo voltaggio sono riuscito a partire con la cpu a 1833Mhz, ma mi si pianta mentre carica il sistema operativo.
A questo punto vorrei capire se vale la pena moddare la mia 8Kha+ per raggiungere Vcore superiori oppure no.
Voi cosa mi consigliate di fare?
__________________
My system Asus P5QD turbo, Intel Core 2 Duo E8400@3850Mhz a 1,33V, 8Gb ddr3, 2xSeagate 1TB, ATI Radeon HD6850 O.C. Edition, Dolby Digital Live su ampli 7.1 DENON X2300 , LCD 22" Samsung 225UW,
DURONMEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 20:49   #2
haraiki
Senior Member
 
L'Avatar di haraiki
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 415
Re: Chi ha un Thoro 1700+ AIUGA 0249 Green?!?

Quote:
Originally posted by "DURONMEN"

Dal momento che ho acquistato ieri la suddetta cpu, vorrei sapere se qualcun'altro è in possesso di un esemplare della 49 settimana per poter capire che margini ho in overclok.
Purtroppo a causa del limitato Vcore che posso impostare sulla mia Epox (max 1,70V) non sono riuscito a salire stabilmewnte oltre i 1750Mhz.
Inoltre a questa frequenza la cpu risulta stabile solo con Vcore impostato a 1.70V. Sempre a questo voltaggio sono riuscito a partire con la cpu a 1833Mhz, ma mi si pianta mentre carica il sistema operativo.
A questo punto vorrei capire se vale la pena moddare la mia 8Kha+ per raggiungere Vcore superiori oppure no.
Voi cosa mi consigliate di fare?


forse è il caso che tu ci dica come lo raffreddi e che temp hai sotto stress, altrimenti come facciamo a darti una mano?
__________________
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare
haraiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 23:43   #3
DURONMEN
Senior Member
 
L'Avatar di DURONMEN
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: PARMA , born in Racale (LE)
Messaggi: 2655
Re: Chi ha un Thoro 1700+ AIUGA 0249 Green?!?

Quote:
Originally posted by "haraiki"





forse è il caso che tu ci dica come lo raffreddi e che temp hai sotto stress, altrimenti come facciamo a darti una mano?
Lo raffreddo con un Kanie più Sunon montate con Artic Silver e le temperature sono di 41/42° a riposo, fino ad arrivare a 47/48° sotto stress. Tra l'altro mi sembrano alte anche queste temperature, considerando che prima con il Tbird 1400@1570 Mhz avevo le stesse temperature ma con il Vcore a 1,85V invece degli attuali 1,7!
Ma da quanto ho letto in giro è probabile che le temperature lette dalla mobo non siano tanto affidabili con questi Thoro.
__________________
My system Asus P5QD turbo, Intel Core 2 Duo E8400@3850Mhz a 1,33V, 8Gb ddr3, 2xSeagate 1TB, ATI Radeon HD6850 O.C. Edition, Dolby Digital Live su ampli 7.1 DENON X2300 , LCD 22" Samsung 225UW,
DURONMEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 16:16   #4
DURONMEN
Senior Member
 
L'Avatar di DURONMEN
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: PARMA , born in Racale (LE)
Messaggi: 2655
Possibile che nessuno abbia una cpu come la mia o qualcuno che mi dia qualche utile consiglio?!?
__________________
My system Asus P5QD turbo, Intel Core 2 Duo E8400@3850Mhz a 1,33V, 8Gb ddr3, 2xSeagate 1TB, ATI Radeon HD6850 O.C. Edition, Dolby Digital Live su ampli 7.1 DENON X2300 , LCD 22" Samsung 225UW,
DURONMEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 16:25   #5
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
che le temperature siano alte non ci piove...
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 16:26   #6
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
Re: Chi ha un Thoro 1700+ AIUGA 0249 Green?!?

Quote:
Originally posted by "DURONMEN"

Dal momento che ho acquistato ieri la suddetta cpu, vorrei sapere se qualcun'altro è in possesso di un esemplare della 49 settimana per poter capire che margini ho in overclok.
Purtroppo a causa del limitato Vcore che posso impostare sulla mia Epox (max 1,70V) non sono riuscito a salire stabilmewnte oltre i 1750Mhz.
Inoltre a questa frequenza la cpu risulta stabile solo con Vcore impostato a 1.70V. Sempre a questo voltaggio sono riuscito a partire con la cpu a 1833Mhz, ma mi si pianta mentre carica il sistema operativo.
A questo punto vorrei capire se vale la pena moddare la mia 8Kha+ per raggiungere Vcore superiori oppure no.
Voi cosa mi consigliate di fare?
perche' non modificarla... tanto per la garanzia dissaldi, e non se accorge nessuno...
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 16:59   #7
DURONMEN
Senior Member
 
L'Avatar di DURONMEN
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: PARMA , born in Racale (LE)
Messaggi: 2655
Quote:
Originally posted by "Fede"

che le temperature siano alte non ci piove...
Si anche secondo me sono un po altine, ma non credo che siano quelle a limitarmi nel salire ulteriormente. Inoltre credo che il sensore della mia mobo non le legga bene, mi sembra assurdo che scaldi come il mio vecchio Tbird 1400@1,85V!
Per la modifica anche secondo me conviene farla, il fatto che più mi scoccia è dover smontare il PC, soprattutto ora che non ho molto tempo a disposizione.
E poi potrebbero sicuramente risolvere il problema con un aggiornamento del bios, dando così la possibilità di salire cmq a 1,85V indipendentemente dal voltaggio di default della cpu.
__________________
My system Asus P5QD turbo, Intel Core 2 Duo E8400@3850Mhz a 1,33V, 8Gb ddr3, 2xSeagate 1TB, ATI Radeon HD6850 O.C. Edition, Dolby Digital Live su ampli 7.1 DENON X2300 , LCD 22" Samsung 225UW,
DURONMEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 20:23   #8
araknis
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Castiglione del Lago
Messaggi: 492
Non hai tenuto conto che è un Thoroughbred...
Io ho un AIRGA e @ 2020Mhz stò a 34° con il sis in sign.
Le tue temperature sono alte per due motivi:
1) I thoroughbred scaldano di meno, ma il core piccolo impedisce un buon passaggio del calore dal die al dissy.
2) Probabilmente il tuo case è poco areato. Apri il pannello laterale o aggiungi ventole...

Lasciami complimentare per il dissipatore! Era tempo che non vedevo il buon vecchio Kanie! L'hai messa in aspirazione, la ventola? Se non l'hai fatto... FALLO!!!
araknis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 20:33   #9
DURONMEN
Senior Member
 
L'Avatar di DURONMEN
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: PARMA , born in Racale (LE)
Messaggi: 2655
Quote:
Originally posted by "araknis"

Non hai tenuto conto che è un Thoroughbred...
Io ho un AIRGA e @ 2020Mhz stò a 34° con il sis in sign.
Le tue temperature sono alte per due motivi:
1) I thoroughbred scaldano di meno, ma il core piccolo impedisce un buon passaggio del calore dal die al dissy.
2) Probabilmente il tuo case è poco areato. Apri il pannello laterale o aggiungi ventole...

Lasciami complimentare per il dissipatore! Era tempo che non vedevo il buon vecchio Kanie! L'hai messa in aspirazione, la ventola? Se non l'hai fatto... FALLO!!!
Si la ventola è ovviamente in aspirazione ed il case è abbastanza areato avendo una 8x8 in aspirazione dietro ed una montata anteriormente che butta aria fresca.
Appena ho un po di tempo provo a rimontare il dissipatore facendo più attenzione (prima con il Tbird usavo sempre il copper space...).
Cmq la cosa che mi scoccia di più è l'impossibilità di salire fino ad 1,85V di Vcore che in realtà la mia Epox può permettermi.
Dovrebbero fare un bios moddato per ovviare il bug di quello ufficiale che permette al massimo un "+0,200V" dal Vcore di default.

P.S. Grazie per i complimenti, secondo me il caro vecchio Kanie è ancor un signor dissipatore!
__________________
My system Asus P5QD turbo, Intel Core 2 Duo E8400@3850Mhz a 1,33V, 8Gb ddr3, 2xSeagate 1TB, ATI Radeon HD6850 O.C. Edition, Dolby Digital Live su ampli 7.1 DENON X2300 , LCD 22" Samsung 225UW,
DURONMEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 20:57   #10
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Non che la tua epox legge le temp dal diodo?
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 23:53   #11
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
Ecco uno che ce l' ha!!

1700+ a 2000+ vcore 1.5v...
2200+ a 1.70v.
__________________
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 23:53   #12
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
Quote:
Originally posted by "orestino74"

Ecco uno che ce l' ha!!

1700+ a 2000+ vcore 1.5v...
2200+ a 1.70v.

Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 23:54   #13
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
Ciao secco!!! Mi sa che uno di questi giorni ci passo a quella specie di mercatone di cui mi parlavi!!!
__________________
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 00:01   #14
DURONMEN
Senior Member
 
L'Avatar di DURONMEN
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: PARMA , born in Racale (LE)
Messaggi: 2655
Quote:
Originally posted by "orestino74"

Ecco uno che ce l' ha!!

1700+ a 2000+ vcore 1.5v...
2200+ a 1.70v.
Ma dalla foto mi sembra della 48 settimana o mi sbaglio?
Cmq già poterlo portare a 1800Mhz con 1,7V (2200+) sarebbe una grande cosa. Ma hai provato a spingerlo di più?
Inoltre saresti così gentile da dirmi che temperature ottieni con il Vcore a 1,7?
__________________
My system Asus P5QD turbo, Intel Core 2 Duo E8400@3850Mhz a 1,33V, 8Gb ddr3, 2xSeagate 1TB, ATI Radeon HD6850 O.C. Edition, Dolby Digital Live su ampli 7.1 DENON X2300 , LCD 22" Samsung 225UW,
DURONMEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 00:02   #15
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
Guarda, per le temp ti farò sapere, perchè non lo tengo a 2200+, cmq a 2000+ con 1.5v, sono praticamente uguali a 1700+, forse 1-2 gradi in più, però ti parlo a riposo...
__________________
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 00:08   #16
DURONMEN
Senior Member
 
L'Avatar di DURONMEN
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: PARMA , born in Racale (LE)
Messaggi: 2655
Quote:
Originally posted by "orestino74"

Guarda, per le temp ti farò sapere, perchè non lo tengo a 2200+, cmq a 2000+ con 1.5v, sono praticamente uguali a 1700+, forse 1-2 gradi in più, però ti parlo a riposo...
Ma hai provato a spingerlo oltre magari aumentandogli ancora un altro po il Vcore? E soprattutto sei sicuro che sia un AIUGA 0249 come il mio?
Dalla foto che mi hai allegato mi sembra un 0248.
Io il mio sono anche riuscito a farlo partire a 2200+ con il Vcore a 1.7 , ma poi non mi riesce a caricare neanche Windows!
Cmq di sicuro è colpa della mia mobo che non è molto stabile con i voltaggi. Infatti nonostante il Ledman da 400 Watt, il Vcore mi oscilla da 1,69 a 1,71V.
__________________
My system Asus P5QD turbo, Intel Core 2 Duo E8400@3850Mhz a 1,33V, 8Gb ddr3, 2xSeagate 1TB, ATI Radeon HD6850 O.C. Edition, Dolby Digital Live su ampli 7.1 DENON X2300 , LCD 22" Samsung 225UW,
DURONMEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 00:20   #17
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
Si, hai visto bene è un 0248, ora farò un pò di prove per vedere quanto arriva!

A vcore di default mi va anche a 166*10 = 1666
__________________
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v