|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 9
|
Portege r100 versione inglese
Qualcuno può darmi delle delucidazioni in merito? Che significa versione inglese?? (non si tratta solo del fatto che ha Xp professional in inglese vero?) Che limitazioni o differenze ci sono?
Ringrazio chiunque voglia fornirmi delle spiegazioni in merito |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: reggio emilia
Messaggi: 110
|
Sicuramente anche il layout della tastiera è differente.
Inoltre, potrebbe essere differente anche il voltaggio dell'alimentazione. ciau |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 9
|
Costa praticamente la metà!!! Non conviene?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
|
cavolo se conviene... cmq io col palmare ho speso esattamente la metà che in italia
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
|
ops.. mi son dimenticato di rispondere...
cambia sicuramente : 1) xp e' in inglese... poco male, se non ti piace formatti 2) tastiera inglese , a me non darebbe fastidio, dipende da te 3) alimentatore il 99% dei note hanno alimentatori che funzionano sia a 110 che 220 v quindi basta solitamente l'adattatore che ha il folle costo di 2.5 euri
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 9
|
grazie per le risposte! Ma la tastiera inglese è molto diversa dalla nostra?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 9
|
E..... un ulteriore domanda.... potrei avere problemi con la garanzia?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.



















