Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2025, 18:25   #23801
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 752
A proposito di case vi dico anche questa.
Avevo preso tempo fa un case per SSD M.2: aveva una velocità massimo di 10Gb/s quindi mi sembrava più che sufficiente. Dato il prezzo davvero basso (era una offerta temporanea), anche se non ne avevo bisogno immediato, l'ho preso.
Poi mi è capitato di sostituire un disco M.2 da un portatile (ne avevo messo uno più capiente) ed avevo pensato di riutilizzare il vecchio disco nel case che avevo già in casa e (sorpresa!) non funzionava!
Pensavo che il disco fosse morto...
Poi mi sono accorto che il disco era un SATA ed il case supportava solo i dischi NVMe! (Io pollo che pensavo che i case fossero compatibili con tutti i tipi di dischi M.2!)
Per poter riutilizzare il vecchio discho ho dovuto prendere un altro case (e quello preso in offerta è ancora lì inutilizzato!)...
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2025, 18:46   #23802
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3096
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Ma come mai sei interessato a case da 40 Gbps? Il 950 PRO da 512GB, dai benchmark, non fa più di 2,4 GB/s, penso che un case da 20 Gbps sia molto più conveniente di uno da 40 Gbps che non verrebbe sfruttato pienamente.
La valutazione dei case a 40gb lo faceva in ottica futura, a quel punto non si sa mai cosa ci possa finire dentro... Ma qui entra in gioco il prezzo, mi pare che non ce ne siano sotto i 70-100 euro. Poi guardando le recensioni dei 20gb su amazon saltano fuori commenti di gente che dice che in realtà vanno a 10gb.

Da qui la richiesta di consigli da qualcuno che li ha davvero almeno a 20gb e che siano funzionanti
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Western Digital Black SN8100 2tb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2025, 19:35   #23803
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da demonangel Guarda i messaggi
Io ho fatto lo stesso ragionamento per la mia unità 980Pro

In verità ho sia le porte 5-10-20-40 Gbps ma ho letto qui sul forum che nell'uso reale (esclusi i bench) un buon case 10gbps da 20€ e un 40Gbps da 70€ ... non sono molto differenti.
Pertanto non mi son messo a prendere un case che costa più del valore stesso del ssd
Oddio, più o meno, la differenza tra 10 Gbps e 40 Gbps è di circa 3.000 MB/s. Anche tra 20 Gbps e 40 Gbps c’è abbastanza differenza (circa 2.000 MB/s visto che 20 Gbps è ~1.900 MB/s e 40 Gbps è ~3.900 MB/s) però nel caso di Frafelix questa differenza non si rispecchierebbe visto che il 950 PRO da 512GB non supera i 2,4 GB/s (… da nuovo, figurati da usato¹).

Comunque per il tuo 980 PRO avrebbe senso in un case da 40 Gbps, anzi, il case da 40 Gbps neanche sarebbe adeguato visto che il 980 PRO di picco fa 7+ GB/s in lettura sequenziale.

¹: con il secure erase, però, le prestazioni si ripristinano.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2025, 10:04   #23804
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Chiedo lumi a titolo di riflessione.

Premessa:
Ieri ho perso diverso tempo perchè non riuscivo ad installare Windows 11 25H2 da chiavetta pre-configurato con Rufus (ed ISO originale) verso un Asenno SSD.

Windows chiedeva di cancellare le due partizioni (una da 100 MB e l'altra da 230 GB perchè vi era un vecchio Windows 8) e proseguiva normalmente nell'installazione senza problemi.
Dopo il primo, usuale step di installazione, Windows riavvia il PC (il primo di alcuni riavvi). Bene, già al riavvio, la schermata si fermava su schermo nero, con Rufus in modalità 'Press any key to continue....' in realtà non responsivo, bloccato. Sono certo di aver scelto tutte le personalizzazione UEFI, MBR, ecc.
Il comportamento era lo stesso da 2 PC diversi. In uno dei PC , appariva il cursore lampeggiante come al tempi del DOS o Windows XP/2000 quando c'era qualche errore NTLDR al posto dei BSOD.

Anche la formattazione veloce dell'Asenno SSD effettuata da PC con Windows 10 (dopo la prima fallita installazione di Windows 11) non era stata utile.
A questo punto punto, dopo aver tentato su 2 PC diversi, invece di usare l'Asenno 240 GB ho tirato fuori un Samsung SM863 che era stato brasato con un Safe Erase di O&O tempo addietro.

Usando la medesima key USB di Rufus, tutto ha funzionato a meraviglia. Riavvio e conclusione dell'installazione senza problemi.
Al che mi sono detto: facciamo un safe erase anche sull'Asenno e vediamo che succede. Risultato: a quel punto l'installazione da key USB è avvenuta anch'essa senza intoppi al successivo riavvio di Windows..

Tutto questo preambolo per chiedere: è possibile che un semplice rimozione via software di partizioni esistenti su SSD (in questo caso mediante una procedura super collaudata come l'installazione di Windows che permette di cancellare eventuali partizioni, ottenendo dello spazio unallocated su cui proseguire), non sia sufficiente a cancellare blocchi nascosti, ed altre amenità che sporcano SSD per un'installazione di OS che solo un safe erase è in grado di piallare?

N.B. nessun altro HDD o SSD è stato lasciato collegato durante l'installazione.
Mmm... situazione strana.
Microsoft ha attuato degli escamotage per osteggiare la creazione di installer con rufus che permettano l'installazione di W11 24H2 e segg. senza TPM.
Quindi ci stava anche al limite che non ti riuscisse, visto che stavi installando W11 25H2.
Però...
frafelix potrebbe avere ragione: un Asenno?


Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
È appena uscito un articolo allarmante di DigiTimes: https://www.digitimes.com/news/a2025...ion-adata.html.

Il principale narratore dell'articolo è Simon Chen, il CEO di ADATA e non dà notizie positive
Ma guarda, sono deficienti LORO (tutti) ma ovviamente chi ci rimette sono l'ultimo anello della catena (NOI).

Ricordi lo scorso anno le notizie che davi?
Più o meno il tenore era: c'è troppa produzione Samsung, Micron, ecc ecc riducono la produzione per aumentare i prezzi.

Ecco ora vengono a dire che le fab di nand non si aspettavano tutta questa nuova richiesta e quindi c'è scarsità... preparatevi ad un aumento di prezzi sui prodotti finali.. ssd, smartphone, ecc.

Ma un bel vaffa generale!!

Quello che dice Chen a mio parere è una "mezza" analisi. Non parla della instabilità e insicurezza del mercato e della spinta all'accumulo che è normale nello stato attuale.
Mi spiego.
Le nuove politiche del chip act e dei dazi usa sono state dirompenti. Hanno diviso il mondo dei chip in due schieramenti (anche se poi tutti stanno nel centro del mercato grigio...vedi nvidia).
Il fatto che anche la Cina (detentrice della maggior parte delle fonderie e dei materiali per le fonderie) abbia chiuso (non totalmente) alle forniture dei paesi filo-usa, ha creato una richiesta abnorme (che non è solo per l'IA come vogliono farci credere*).
Esempio terra terra, e la faccio semplice.

Sono ADATA di Taiwan; faccio affari sia con la cina che con gli usa. In questa situazione di incertezza, io (adata) che non mi faccio da me le nand ma le acquisto dal migliore offerente, mi trovo in bilico tra due schieramenti: la cina è un buon mercato per avere materiale grezzo, gli usa/occidente è il pollo da spennare e vendere i prodotti. Ma che sta succedendo? C'è il rischio che la cina stringa il cordono della borsa e che trump mi impedisca di vendergli i loro prodotti perchè contengono tecnologia cinese...oddio che faccio? COMPRO, accumulo semilavorati (attenzione: semilavorati, NON celle finite... perchè le posso rimarchiare e vendere senza problemi).

*AI in questo momento non dà (in generale) ritorni economici da stare a galla** a differenza di ssd, smarthone, ecc ecc. Quindi da sola non spiega la carenza di nand. L'incertezza economica provocata dagli usa e cina è appunto la principale causa.


** ci stanno abituando ad usare l'AI aggratis per poi passare agli abbonamenti anche non professionali. Quindi occhio
come con la matematca di base...ora per quasi tutte le situazioni se non abbiamo la calcolatrice del cel in mano siamo persi.


PS. le DDR4 certo che mancano. Sono fuori produzione ed i pc sono ancora per almeno il 50% ancora con quelle che non con le DDR5!!
Ma almeno questo è fisiologico, aspettato.


Quote:
Originariamente inviato da demonangel Guarda i messaggi
Io ho fatto lo stesso ragionamento per la mia unità 980Pro

In verità ho sia le porte 5-10-20-40 Gbps ma ho letto qui sul forum che nell'uso reale (esclusi i bench) un buon case 10gbps da 20€ e un 40Gbps da 70€ ... non sono molto differenti.
Pertanto non mi son messo a prendere un case che costa più del valore stesso del ssd
C'è molto overhead per i dispositivi usb. Non vanno mai alle velocità nominali a volte anche nei benchmark.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2025, 18:52   #23805
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Ma guarda, sono deficienti LORO (tutti) ma ovviamente chi ci rimette sono l'ultimo anello della catena (NOI).

Ricordi lo scorso anno le notizie che davi?
Più o meno il tenore era: c'è troppa produzione Samsung, Micron, ecc ecc riducono la produzione per aumentare i prezzi.

Ecco ora vengono a dire che le fab di nand non si aspettavano tutta questa nuova richiesta e quindi c'è scarsità... preparatevi ad un aumento di prezzi sui prodotti finali.. ssd, smartphone, ecc.

Ma un bel vaffa generale!!

Quello che dice Chen a mio parere è una "mezza" analisi. Non parla della instabilità e insicurezza del mercato e della spinta all'accumulo che è normale nello stato attuale.
Mi spiego.
Le nuove politiche del chip act e dei dazi usa sono state dirompenti. Hanno diviso il mondo dei chip in due schieramenti (anche se poi tutti stanno nel centro del mercato grigio...vedi nvidia).
Il fatto che anche la Cina (detentrice della maggior parte delle fonderie e dei materiali per le fonderie) abbia chiuso (non totalmente) alle forniture dei paesi filo-usa, ha creato una richiesta abnorme (che non è solo per l'IA come vogliono farci credere*).
Esempio terra terra, e la faccio semplice.

Sono ADATA di Taiwan; faccio affari sia con la cina che con gli usa. In questa situazione di incertezza, io (adata) che non mi faccio da me le nand ma le acquisto dal migliore offerente, mi trovo in bilico tra due schieramenti: la cina è un buon mercato per avere materiale grezzo, gli usa/occidente è il pollo da spennare e vendere i prodotti. Ma che sta succedendo? C'è il rischio che la cina stringa il cordono della borsa e che trump mi impedisca di vendergli i loro prodotti perchè contengono tecnologia cinese...oddio che faccio? COMPRO, accumulo semilavorati (attenzione: semilavorati, NON celle finite... perchè le posso rimarchiare e vendere senza problemi).

*AI in questo momento non dà (in generale) ritorni economici da stare a galla** a differenza di ssd, smarthone, ecc ecc. Quindi da sola non spiega la carenza di nand. L'incertezza economica provocata dagli usa e cina è appunto la principale causa.


** ci stanno abituando ad usare l'AI aggratis per poi passare agli abbonamenti anche non professionali. Quindi occhio
come con la matematca di base...ora per quasi tutte le situazioni se non abbiamo la calcolatrice del cel in mano siamo persi.


PS. le DDR4 certo che mancano. Sono fuori produzione ed i pc sono ancora per almeno il 50% ancora con quelle che non con le DDR5!!
Ma almeno questo è fisiologico, aspettato.
Bell'analisi, diciamo che non siamo in una bella situazione e che le previsioni sono parzialmente aleatorie finché ci sarà tensione tra USA e Cina. Che poi adesso la Cina ha messo dei limiti per l'esportazione delle terre rare, settore dove dire che loro sono leader è dir poco, e perlopiù tassa tutti i prodotti importati dagli USA, quindi si stanno facendo sentire. Se ottengono la tanto famigerata autosufficienza ad un livello da non dipendere più dagli USA si può dire che la Cina ha vinto in tutto (e per me sono molto più avanti di noi europei ma soprattutto degli USA).
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2025, 19:21   #23806
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23420
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Mmm... situazione strana.
Microsoft ha attuato degli escamotage per osteggiare la creazione di installer con rufus che permettano l'installazione di W11 24H2 e segg. senza TPM.
Quindi ci stava anche al limite che non ti riuscisse, visto che stavi installando W11 25H2.
Però...
frafelix potrebbe avere ragione: un Asenno?
Ma non è coerente che la stessa chiavetta USB con 25H2 creata con Rufus (che poi è un bell'andare non avere tante domande e problemi durante l'installazione) poi abbia funzionato al primo colpo sul Samsung SM863 in precedenza brasato con safe erase. Mistero.

Sì, è un Asenno piccolo da 240 GB usato di rado come destinazione di clonazioni di Windows 8.1 Pro (anche se in modalità 'rapid delta clone' di Macrium Pro, quindi con poca usura).
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2025, 21:50   #23807
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sì, è un Asenno piccolo da 240 GB usato di rado come destinazione di clonazioni di Windows 8.1 Pro (anche se in modalità 'rapid delta clone' di Macrium Pro, quindi con poca usura).
Appunto dico... dovresti provare a far lavorare un po l'Asenno. Magari ti accorgi di problemi che pensavi non avesse.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2025, 11:00   #23808
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1339
Cos’è successo alle pagine del forum?
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2025, 11:21   #23809
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20378
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Cos’è successo alle pagine del forum?
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...684473&page=55

Da post 1094 in avanti
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v