Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2025, 11:45   #34061
blengyo
Senior Member
 
L'Avatar di blengyo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cuneo / Torino
Messaggi: 4443
Sto risincronizzando tutto l'archivio. Mi pare che non funzioni la sincronizzazione in LAN, quale potrebbe essere il motivo? Ho un firewall SOPHOS a gestire la rete. Infatti quando configuro un PC client, l'applicazione Synology Drive Client non trova il NAS mettendo l'ip ma solo mettendo il nome quickconnect! Può essere il firewall interno?
__________________
" TO PLAY THE GAME IS GREAT....TO WIN THE GAME IS GREATER....
BUT TO LOVE THE GAME IS THE GREATEST OF ALL...."
blengyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2025, 12:26   #34062
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2997
Quote:
Originariamente inviato da blengyo Guarda i messaggi
Sto risincronizzando tutto l'archivio. Mi pare che non funzioni la sincronizzazione in LAN, quale potrebbe essere il motivo? Ho un firewall SOPHOS a gestire la rete. Infatti quando configuro un PC client, l'applicazione Synology Drive Client non trova il NAS mettendo l'ip ma solo mettendo il nome quickconnect! Può essere il firewall interno?
Non ho capito precisamente, ti dico la mia esperienza.
Ho una cartella sincronizzata in un disco del PC, con migliaia e migliaia di file suddivisi in sottocartelle.
Ogni volta che rifaccio il sistema, installo drive client è riabilito la sincronizzazione mi sincronizza di nuovo tutti i file, nonostante non siano cambiati.
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2025, 13:36   #34063
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
certo che dire che l'autenticazione a due fattori non serve molto nel 2025 fa veramente ridere
Mi occupo di sicurezza informatica per lavoro, e sentire gente che una volta messa la 2FA dorma tranquilla mi fa ancora più ridere.

Quel "non serve a molto" era effettivamente scritto male, e volevo intendere "non basta", e "non serve se poi salvate il token di accesso sul pc", perchè quasi tutti gli attacchi passano da lì, e di conseguenza chiudere il cancello pedonale con il carraio spalancato di fianco serve a poco.

Avere gli utenti configurati correttamente e policy di backup di conseguenza è più importante della 2FA. Dovete sempre considerare l'opzione in cui l'account viene violato.

Tolto il fatto che IMHO i malintenzionati vanno bloccati prima della schermata di login (VPN, Proxy protetto, Firewall, come volete...), se il primo tentativo fallisce la 2FA è utile sull'utente che ha accesso al DSM.

Quote:
Originariamente inviato da blengyo Guarda i messaggi
Sto risincronizzando tutto l'archivio. Mi pare che non funzioni la sincronizzazione in LAN, quale potrebbe essere il motivo? Ho un firewall SOPHOS a gestire la rete. Infatti quando configuro un PC client, l'applicazione Synology Drive Client non trova il NAS mettendo l'ip ma solo mettendo il nome quickconnect! Può essere il firewall interno?
Sì, cosa fa il Sophos? Hai attivato SSL inspection?
Il quickconnect non l'ho mai usato, ma non serve a collegarcisi da internet?

Ripeto: occhio ad aver trovato ed eliminato la minaccia e tutte le backdoor. Difficilmente quando entrano in un sistema violano solo quello, a meno che si tratti di una vulnerabilità dello stesso e tutto il resto sia protetto a dovere.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB

Ultima modifica di \_Davide_/ : 02-08-2025 alle 13:38.
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2025, 14:03   #34064
recluta
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1814
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Mi occupo di sicurezza informatica per lavoro, e sentire gente che una volta messa la 2FA dorma tranquilla mi fa ancora più ridere.

Quel "non serve a molto" era effettivamente scritto male, e volevo intendere "non basta", e "non serve se poi salvate il token di accesso sul pc", perchè quasi tutti gli attacchi passano da lì, e di conseguenza chiudere il cancello pedonale con il carraio spalancato di fianco serve a poco.

Avere gli utenti configurati correttamente e policy di backup di conseguenza è più importante della 2FA. Dovete sempre considerare l'opzione in cui l'account viene violato.

Tolto il fatto che IMHO i malintenzionati vanno bloccati prima della schermata di login (VPN, Proxy protetto, Firewall, come volete...), se il primo tentativo fallisce la 2FA è utile sull'utente che ha accesso al DSM.



Sì, cosa fa il Sophos? Hai attivato SSL inspection?
Il quickconnect non l'ho mai usato, ma non serve a collegarcisi da internet?

Ripeto: occhio ad aver trovato ed eliminato la minaccia e tutte le backdoor. Difficilmente quando entrano in un sistema violano solo quello, a meno che si tratti di una vulnerabilità dello stesso e tutto il resto sia protetto a dovere.
però se il token per i due fattore è sul telefono, si annulla (quasi) la possibilità di entrata tramite user e password. o sbaglio?
__________________
trattative concluse con sclergio - roirouge1978 - feba - PaoloGTR_125 - Ulisss - Ilkarro - Edesmo - nino.nino - Pescedimarzo - Marcus24 - Lazy_days_1977 - Leland Gaunt - Nize - Lucketto - ~FullSyst3m~ - Beta7 - Legione2 - umby29268 - soloivo - maxpa - adrianofro - Murakami - Ciccio_80 - ChriD - Ravnosalex - Arkark - Androide Scelto - xxEmilioxx - Madelui - pippo369 - Rockeris
recluta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2025, 14:47   #34065
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14680
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Mi occupo di sicurezza informatica per lavoro, e sentire gente che una volta messa la 2FA dorma tranquilla mi fa ancora più ridere.

Quel "non serve a molto" era effettivamente scritto male, e volevo intendere "non basta", e "non serve se poi salvate il token di accesso sul pc", perchè quasi tutti gli attacchi passano da lì, e di conseguenza chiudere il cancello pedonale con il carraio spalancato di fianco serve a poco.

Avere gli utenti configurati correttamente e policy di backup di conseguenza è più importante della 2FA. Dovete sempre considerare l'opzione in cui l'account viene violato.

Tolto il fatto che IMHO i malintenzionati vanno bloccati prima della schermata di login (VPN, Proxy protetto, Firewall, come volete...), se il primo tentativo fallisce la 2FA è utile sull'utente che ha accesso al DSM.
Cosi è decisamente spiegato meglio

Quote:
Originariamente inviato da recluta Guarda i messaggi
però se il token per i due fattore è sul telefono, si annulla (quasi) la possibilità di entrata tramite user e password. o sbaglio?
Aggiunge un layer di autenticazione in più, non si è automaticamente protetti.
Io l'ho attivato, ma questo non significa che il mio sistema sia al riparo da exploit/vulnerabilità.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2025, 15:07   #34066
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3893
da consulente non esporrei mai il nas in chiaro, al primo 0 day si piange.
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | 3080Ti | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2025, 15:26   #34067
blengyo
Senior Member
 
L'Avatar di blengyo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cuneo / Torino
Messaggi: 4443
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Mi occupo di sicurezza informatica per lavoro, e sentire gente che una volta messa la 2FA dorma tranquilla mi fa ancora più ridere.

Quel "non serve a molto" era effettivamente scritto male, e volevo intendere "non basta", e "non serve se poi salvate il token di accesso sul pc", perchè quasi tutti gli attacchi passano da lì, e di conseguenza chiudere il cancello pedonale con il carraio spalancato di fianco serve a poco.

Avere gli utenti configurati correttamente e policy di backup di conseguenza è più importante della 2FA. Dovete sempre considerare l'opzione in cui l'account viene violato.

Tolto il fatto che IMHO i malintenzionati vanno bloccati prima della schermata di login (VPN, Proxy protetto, Firewall, come volete...), se il primo tentativo fallisce la 2FA è utile sull'utente che ha accesso al DSM.



Sì, cosa fa il Sophos? Hai attivato SSL inspection?
Il quickconnect non l'ho mai usato, ma non serve a collegarcisi da internet?

Ripeto: occhio ad aver trovato ed eliminato la minaccia e tutte le backdoor. Difficilmente quando entrano in un sistema violano solo quello, a meno che si tratti di una vulnerabilità dello stesso e tutto il resto sia protetto a dovere.
Dunque non è il firewall, infatti dei 2 pc che ho WIN e MAC, il windows riesce a navigare tramite IP , mentre il mac no e va di nome quickconnect. Ci potrebbe essere un filtro da apple?
__________________
" TO PLAY THE GAME IS GREAT....TO WIN THE GAME IS GREATER....
BUT TO LOVE THE GAME IS THE GREATEST OF ALL...."

Ultima modifica di blengyo : 04-08-2025 alle 15:30.
blengyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2025, 15:44   #34068
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14680
Quote:
Originariamente inviato da matte91snake Guarda i messaggi
da consulente non esporrei mai il nas in chiaro, al primo 0 day si piange.
Concordo. Mai! E una buona strategia di backup in caso di merdone..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2025, 15:47   #34069
blengyo
Senior Member
 
L'Avatar di blengyo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cuneo / Torino
Messaggi: 4443
Quote:
Originariamente inviato da blengyo Guarda i messaggi
Dunque non è il firewall, infatti dei 2 pc che ho WIN e MAC, il windows riesce a navigare tramite IP , mentre il mac no e va di nome quickconnect. Ci potrebbe essere un filtro da apple?
la faccio piu breve: durante l'installazione del client Synology Drive, nella prima schermata quando indiche il nas user e psw,
- sul mac non trova in automatico sulla rete il nas,
- su windows invece si.

Sul Mac, se metto l'IP sul mac e i dati di accesso, mi dice id quickconnect non corretto. Se metto il quickconnetc si collega, ma come se fosse in una rete diversa. Eppure, tutto uguale!

EDIT: sistemato: dovevo andare su PRIVACY E SICUREZZA e poi su RETE LOCALE, quindi consentire l'app. Strano perche prima andava.. mi propone comunque quickconnct sostenendo sia piu sicuro, ma ho preseguito. Chiaramente mi dice certificato ssl non certificato, ma immagino sia normale essendo un certificato locale
__________________
" TO PLAY THE GAME IS GREAT....TO WIN THE GAME IS GREATER....
BUT TO LOVE THE GAME IS THE GREATEST OF ALL...."

Ultima modifica di blengyo : 04-08-2025 alle 15:54.
blengyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2025, 23:38   #34070
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da recluta Guarda i messaggi
però se il token per i due fattore è sul telefono, si annulla (quasi) la possibilità di entrata tramite user e password. o sbaglio?
Niet: se l'account con 2FA viene flaggato con il "ricorda questo dispositivo" ed il PC viene attaccato... Entrano come se la 2FA non ci fosse.

Se invece l'account admin viene usato solo per accedere al DSM e il token non è salvato (o se lo deve essere, almeno in un'app di gestione psw) inizia a cambiare la situazione.

Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Aggiunge un layer di autenticazione in più, non si è automaticamente protetti.
Io l'ho attivato, ma questo non significa che il mio sistema sia al riparo da exploit/vulnerabilità.
Esattamente questo è ciò che intendevo.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 13:16   #34071
recluta
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1814
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Niet: se l'account con 2FA viene flaggato con il "ricorda questo dispositivo" ed il PC viene attaccato... Entrano come se la 2FA non ci fosse.

Se invece l'account admin viene usato solo per accedere al DSM e il token non è salvato (o se lo deve essere, almeno in un'app di gestione psw) inizia a cambiare la situazione.



Esattamente questo è ciò che intendevo.
non flaggo mail "ricorda questo dispositivo"..ogni singola (e santa) volta, inserisco tutto ed autorizzo..
__________________
trattative concluse con sclergio - roirouge1978 - feba - PaoloGTR_125 - Ulisss - Ilkarro - Edesmo - nino.nino - Pescedimarzo - Marcus24 - Lazy_days_1977 - Leland Gaunt - Nize - Lucketto - ~FullSyst3m~ - Beta7 - Legione2 - umby29268 - soloivo - maxpa - adrianofro - Murakami - Ciccio_80 - ChriD - Ravnosalex - Arkark - Androide Scelto - xxEmilioxx - Madelui - pippo369 - Rockeris
recluta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2025, 13:53   #34072
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4660
Ciao raga, ma esiste una guida semplice per mettere in sicurezza il nas?
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2025, 13:54   #34073
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14680
cerca "Synology hardnening guide", Marius hosting ne ha una che non è male
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2025, 18:19   #34074
guidgip
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 560
Salve amici, vorrei potenziare il mio DS923+ in quanto vorrei spostare il mio hub domotico Home Assistant da un mini-pc sul quale è adesso (un vecchissimo dispositivo la cui installazione ormai non è più supportata e sarà valida fino alla fine di questo anno) proprio sul NAS, avendo appurato che è perfettamente compatibile. Oltre a quello, il NAS è utilizzato anche come disco di backup di tutti i miei dati, per le foto e video dei vari smartphone di casa e come NVR per le registrazioni delle mie videocamere di sorveglianza.
Prima di fare l'installazione di Home Assistant, quindi, vorrei aumentare la RAM (attualmente 4 GB) e mettere un hard disk M2 NVME.

Sul sito Synology ovviamente consigliano componentistica marchiata Synology. Però la ram consigliata costa tipo 85 € circa (modulo da 4 GB) e ancora non ho visto gli M2.

Poichè sono fuori da parecchio dal mondo dell'hardware, non so neanche se questi prezzi possono essere in linea con quanto si trova oggi in commercio oppure meglio orientarsi su altro?
Eventualmente, cosa mi consigliate di acquistare?
Per questo tipo di utilizzo, meglio passare ad 8GB di RAM oppure andare oltre? So che questo dispositivo supporta fino a 32GB di RAM.
__________________
MoBo: Asrock Fatal1ty P67 Performance CPU: Intel core I5 2500K - 3,5 Ghz RAM: Kingston Hyper X Beast 8GB 1600 Mhz VGA: Palit Gtx 670 reference HARD DISK: Kingston SSD Sata 250 GB SO: Windows 11
guidgip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2025, 08:06   #34075
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21332
Quote:
Originariamente inviato da @@@@ Guarda i messaggi
certo che dire che l'autenticazione a due fattori non serve molto nel 2025 fa veramente ridere

Cavolo, me l’ero persa questa perla ! A volte mi chiedo se la gente viva nel mondo reale o in un universo parallelo dove gli unicorni corrono sugli arcobaleno!

Preferisco non dire cosa penso realmente su questa affermazione, perché potrei essere bannato a vita dal forum
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2

Ultima modifica di emax81 : 12-08-2025 alle 23:07.
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2025, 22:33   #34076
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi
Cavolo, me l’ero persa questa perla ! A volte mi chiedo se la gente viva nel mondo reale o in un universo parallelo dove gli unicorni corrono sugli arcobaleno!

Preferisco non dire cosa penso realmente su questa affermazione, perché potrei essere bannato a vita dal forum
Ci riprovo...

È un'ottima barriera per prevenire login non autorizzati, ma se è l'unica implementata viene bypassata molto facilmente da quasi tutti gli attacchi informatici circolanti.

Quindi, ribadisco per un'ultima volta prima di disiscrivermi dal topic (visto che con le recenti scelte ho fatto RMA degli ultimi Syno ordinati e non ne seguiranno altri):
- 2FA con token previene accessi se la password viene indovinata ma non si ha accesso a un dispositivo con il remember-me salvato che abbia anche accesso al DSM.
- 2FA non protegge dalle vulnerabilità del sistema operativo
- 2FA non protegge da un errato settaggio dei permessi
- 2FA non protegge dai ransomware
- Devo andare avanti?

Se poi voi una volta inserita la 2FA dormite tranquilli fate pure, ma senza consigliare agli altri di fare altrimenti.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2025, 10:08   #34077
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14680
Concordo.

Il 2FA è come usare 2 metodi diversi per aprire una porta, ma se i cardini sono deboli serve a poco, la porta si sfonda e chi vuole entrare entra.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2025, 13:15   #34078
recluta
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1814
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Ci riprovo...

È un'ottima barriera per prevenire login non autorizzati, ma se è l'unica implementata viene bypassata molto facilmente da quasi tutti gli attacchi informatici circolanti.

Quindi, ribadisco per un'ultima volta prima di disiscrivermi dal topic (visto che con le recenti scelte ho fatto RMA degli ultimi Syno ordinati e non ne seguiranno altri):
- 2FA con token previene accessi se la password viene indovinata ma non si ha accesso a un dispositivo con il remember-me salvato che abbia anche accesso al DSM.
- 2FA non protegge dalle vulnerabilità del sistema operativo
- 2FA non protegge da un errato settaggio dei permessi
- 2FA non protegge dai ransomware
- Devo andare avanti?

Se poi voi una volta inserita la 2FA dormite tranquilli fate pure, ma senza consigliare agli altri di fare altrimenti.
ciao, come mai hai reso gli ultimi Syno? posso sapere che scelte hai fatto?
grazie
__________________
trattative concluse con sclergio - roirouge1978 - feba - PaoloGTR_125 - Ulisss - Ilkarro - Edesmo - nino.nino - Pescedimarzo - Marcus24 - Lazy_days_1977 - Leland Gaunt - Nize - Lucketto - ~FullSyst3m~ - Beta7 - Legione2 - umby29268 - soloivo - maxpa - adrianofro - Murakami - Ciccio_80 - ChriD - Ravnosalex - Arkark - Androide Scelto - xxEmilioxx - Madelui - pippo369 - Rockeris
recluta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2025, 17:48   #34079
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da recluta Guarda i messaggi
ciao, come mai hai reso gli ultimi Syno? posso sapere che scelte hai fatto?
grazie
Principalmente per il vendor lock-in sui dischi, che se già vedo di mal occhio su un server o uno storage, proprio non riesco a comprenderlo su un dispositivo come un NAS.

SATA è uno standard. Penso di aver messo mano su almeno 250 NAS di tutte le forme, colori e dimensioni con problemi, e mai nessuno è stato dato dalla incompatibilità di un disco con il dispositivo.
Fare vendor lock-in l'ho letto come "già che siamo il vendor di NAS più costoso, adesso ti compri anche i nostri Toshiba rimarchiati, così ci dai la percentuale anche sullo spazio".

Se il costo sul ferro era ben giustificato dalla qualità del DSM (da cui stanno togliendo funzionalità, seppur quelle che non ho mai usato), la tassa sui dischi è la goccia che ha fatto traboccare il vaso.

Volente o nolente un Synology ed un Qnap da un cliente (business) fanno lo stesso lavoro. Se la differenza di prezzo diventa così grossa da non giustificare il tempo risparmiato grazie al DSM il gioco non vale più la candela.

Come scelte attualmente sono un po' in un limbo, non sono un grande estimatore di Qnap ma non ci sono nemmeno molte alternative. Ho qualche macchina TrueNAS in giro che non è male, ma siamo ancora lontani da DSM/QTS, specie se poi ci deve mettere le mani gente meno esperta.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2025, 12:09   #34080
guidgip
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 560
Salve amici, ho scoperto che sul NAS è possibile configurare soltanto due telecamere (che non siano Synolog) per la registrazione gratuitamente, con il sistema surveillance di default. Oltre le due bisogna acquistare la licenza, abbastanza costosa. Il problema è che volevo comunque acquistarne una (che costa circa 50€) ma quando la metto nel carrello sul sito ufficiale, di default mi viene proposta anche la spedizione, che costa 80€ circa. Ma non è un prodotto digitale, pertanto la spedizione dovrebbe essere gratuita?
Esistono altri siti affidabili dove poterla acquistare?
__________________
MoBo: Asrock Fatal1ty P67 Performance CPU: Intel core I5 2500K - 3,5 Ghz RAM: Kingston Hyper X Beast 8GB 1600 Mhz VGA: Palit Gtx 670 reference HARD DISK: Kingston SSD Sata 250 GB SO: Windows 11
guidgip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v